Aggiornamento situazione Beverly Tourer 400 con all'attivo 86000km, è arrivato il momento di cambiare la catena distribuzione, il meccanico mi dice che va ancora bene così e puoi passarci i 100000 ma con un orecchio attento si sente leggermente scatenacciare la catena, infatti decido di farmi con soddisfazione il lavoro da me, mi prendo tutto l'occorrrente, catena, pattino tendicatena, tendicatena e apro il carter per fare il lavorone. Approfitto visto che apro il carter per cambiare pure la ruota libera dell'avviamento. Tolgo la catena vecchia e la confronto con la nuova, sembra esserci 1-2cm di lunghezza in più su 60cm circa della lunghezza totale, ecco perchè faceva un pochino di rumore. Rimetto in fase e chiudo, approfitto per dare una bella pulita al corpo farfallato pieno di morchia di benzina-olio e rimonto tutto, ovviamente mezzo rinato e prestazioni e consumi migliorati, 25km/l abbondanti con 20°C e ancora consumi d'olio zero. Ancora soddisfatto del mezzo
Scarabeo 50 4t 4v con all'attivo 27500 km da 2 anni e mezzo,usato per fare lunghi spostamenti (anche di 300 km solo andata) e minimo 30 km al giorno.
Ci vado al mare,in montagna sulla neve,sotto l'acqua senza fermarmi mai.
Oltre alla manutenzione ordinaria ho modificato la cilindrata passando al malossi 80cc con relativo albero a camme,frizione e campana,rapporti secondari e variatore polini.
Nonostante la modifica il consumo medio si attesta sui 43/45 km/l salendo a 50 km/l quando ho percorso 300 km l'estate scorsa.
Prima di partire,il 21 luglio 2015, ero a quota 15364 km quindi sono oltre i 12000 km quest'anno.. penso di sfruttarlo per benino
Azz.. Raga mi sa ke il mio batte i record.. Honda foresight 250 del 2001.. 127.000 km al momento. Il conta km ha fatto il giro e ora segna solo 27k 😆 e tornato nuovo ahahah comunque va ancora bene.. Io ho fatto sempre manutenzione di qualunque cosa si rompesse .. Cambi olio e candela regolari!! È qll il segreto...
Km 110.000 - Honda pcx 125 primo modello, anno 2010 (acquistato usato nel 2011)
Volendo essere pignoli i km reali sono circa 109.000 e spiccioli, dato che quando il pneumatico è usurato lo strumento sbaglia, al massimo di un 1%).
Il motore è un orologio. Le prestazioni massime sono altalenanti in funzione soprattutto dello stato dei rulli. Batteria originale. Pochissimi interventi (...due lampadine), di cui uno solo serio, risolto a 80.000 km.
Consumi e costi di gestione da record assoluto, a quanto mi è dato sapere.
Piaggio Medley 125 S ABS acquistato a inizio dicembre 2016 [stato fermo per un mese fino a gennaio (dopo 4 giorni di utilizzo) a causa di un guasto all'impianto elettrico] fino ad oggi percorsi più di 10 mila km in 5 mesi..scooter fantastico!
Beverly Tourer 400, passati i 100000km, per la precisione stiamo a 103000km, motore ancora senza problemi, cambiato di recente l'olio e rimesso per la cronaca il solito Bardahl, quando lo cambio par che ne goda il motore, diminuisce leggermente di rumore, consumo d'olio pari a zero, par che ne consumi si e no 50cc ogni 6-7000km, praticamente zero, consumi di carburante i medesimi, raggiuge i 27km/l in estate, tirando un po' si arriva sui 25km/l, prestazioni raggiunge ancora i 170 di tachimetro, reali saranno un po' meno di 160, non male per i km fatti
Grande fenippo!
Dicci qualcosa in più, lo usi nell'urbano o extraurbano? Hai fatto interventi extra? Come va con i consumi? Ha perso in prestazioni?
praticamente sono stati fatti tutti in urbano (roma). tutto originale, consumi sui 28/29 l . si accende al primo colpo... olio cambiato molto spesso, un migliaio prima rispetto a quanto consiglia la casa con bardahl. cambiato solo statore e motorino avviamento recentemente.
Ciao,lo utilizzo casa lavoro e tempo libero....da luglio ad agosto oltre i 750km mensili per lavoro ne ho fatti altri 1400km per Venezia Jesolo,Venezia AltaBadia e Venezia Carnia.I tagliandi me li faccio io,scooter ancora tutto originale,dai 18000km uso il Sintoflon sul olio e quello ha fatto là differenza....batteria originale(10 anni😱)All'attivo GrossGlockner(620km in un giorno,Stelvio,Passo Gardena,Pordoi,Sella,Falzarego,Pellegrino,Rollè.....ect ect.
Ultima modifica di max67 il 15 Set 2017 18:00, modificato 1 volta in totale
Dato che, mi sembra, lo usi anche per turismo, mi dici normalmente a quanto vai di tachimetro sui lunghi trasferimenti, senza "tirargli il collo" e se mi confermi che hai il motore Piaggio. Sempre per puro sfizio. Ciao. F.
Aggiorno anche io
Piaggio Medley 125 S
A fine giugno ero a quota 10.000, dopo 3 mesi ho passato i 15.000 e ad oggi ho fatto montare le manopole riscaldabili Oxford per soffrire di meno l'inverno.
Questa estate mi sono fatto tanti bei viaggetti,scooter fantastico poiché di roba da caricare (tra sottosella e valigie con il cricchetto) ce ne va molta.
Acquistato a dicembre 2016,sicuramente al compimento del primo anno sarò ampiamente oltre i 20.000 visto il modo in cui lo utilizzo.
A maggio scorso per un mese intero ho fatto 150 km al giorno (lun-ven).
Per max67, che fortuna che hai ad abitare vicino a tutto quel ben di dio!
Per fine estate prossima vorrei proprio venire su..
Allora lo Sportcity 250 ie monta il quasar della Piaggio.Statali tiro abbastanza,tanto non sono eterne e lunghe,autostrada 100/110 120 per sorpassi quando è estate e caldo.Con queste temperature autunnali anche 120 costanti,ho installato un contagiri e questi sono i range....90/6200 100/6900 110/7600 120/8200 130/8900.In luglio di ritorno da dal'Altabadia(Trentino)sul viadotto dell'A27 di Vittorio Veneto (è in discesa)ero dietro a una macchina a 139kmh avevo ancora un po' di acceleratore...9500rpm...freccia a sx e sorpasso,a metà macchina lo scooter tira indietro di colpo...ho pensato...ho rotto....guardò il contagiri e e lampeggiava a 10000rpm....aveva attaccato il limitatore....😱ho rallentato fino 110 e sono arrivato a casa tranquillo....Tutt'ora se devo fare un viaggio lungo non mi pongo il problema che abbia tanti km...controllo acqua e olio e via...👍🏻Ogni 24000km faccio il controllo valvole come da libretto manutenzione....
Ultima modifica di max67 il 15 Set 2017 20:20, modificato 1 volta in totale
piaggio beverly s 125 2007, 38000 km, tenuto come un gioiello gira come un orologio svizzero, monto kit variatore malossi con rulli 9,5 (i 125 fino ai 100 mi leggono la targa), stile di guida soft(60 70 km/h) con tirate ogni tanto, gomme michelin city grip quasi del tutto chiuse, ci faccio anche 250 km al giorno e spesso prendo anche l autostrada per andare a mare . ultimo tagliando pre estate: cinghia,rulli,cursori,olio,filtri,carburazione e candela. mi piace fare lunghe passeggiate e nonostante i 40000 km (per niente sentiti) le regge benissimo anche in 2...obbiettivo? piu km possibili e spero ne faccia ancora molti...dite la vostra a tal proposito e se avete il mio stesso scooter rispondete!
Complimenti,lo tieni come un gioiellino soprattutto per i chilometri che ha!
Io il 15 settembre ero a quota 15k ora sono a 19.100!
Piaggio Medley 125 S
Io ho un Medley da un mese e ho fatto poco più di 500 km. Principalmente casa-lavoro
Eh si,considera che per tutto maggio dal lunedì al venerdì l'ho usato per fare 150 km al giorno (andata+ritorno) e in più ci lavoro la sera per 3 ore.
Ci ho fatto molte uscite domenicali da 300/350 km e a luglio poi sono partito per le vacanze (330 km solo andata) e ci ho girato in Campania per un mese intero (e sono di Roma).
A breve cambio gomme,sono arrivate..per il resto ottimo scooter!
Km 115.000 - Honda pcx 125 primo modello, anno 2010 (acquistato usato nel 2011).
Volendo essere pignoli i km reali sono 114.000 e spiccioli, dato che quando il pneumatico è usurato lo strumento sbaglia (fino a un 1% circa).
Lo scooter ha necessitato alcuni interventi, di cui soltanto uno serio a 80.000 km.
Recentemente ho sostituito la marmitta (sempre originale), a causa anche di una dimenticanza del mio meccanico: non aveva stretto i bulloni e la marmitta è caduta in strada. Ho sostituito anche il variatore aftermarket che aveva fatto 85.000 km; ora ho cambiato marca.
Consumi e costi complessivi di gestione sono da record assoluto, a quanto mi è dato sapere.
Il mio Sportcity 300 del 2009 ha adesso solo 36700 km.
Sono alla quarta batteria sostituita, mentre i rulli sono ancora gli originali.
Purtroppo ha sempre avuto il problema della sonda lambda (e della spia rossa che si accende).
Meccanicamente va molto bene: non consuma niente olio.
Non puoi inserire nuovi Topic Non puoi rispondere ai Topic Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi