io dico il filtroooo
come quello della stage 6 qualsiasi
ma io al posto di metterci il filtro
ci vorrei mettere
ma il cornetto quello che produce la stage 6
con una retina
li usano molto le moto dragher o come si chiamano loro
poi dicono che fanno passare maggior aria dei filtri classici a cono o qualsiasi
non credo tu sappia che il carburatore non ha spugne.
l'unica spugna è quella nell'airbox, e le migliori aftermarket sono double layer, red sponge e polini
Allora per quanto riguarda il filtro lui intende mettere una trobetta che in realtà esce di fabbrica priva di ogni rete o spugna che servirebbe per incanalare l'aria meglio all'interno del carburatore mettendo poi un qualche modo sull'imboccatura una retina o una spugna per impedire l'entrata di inpurità. A mio parere per quanto riguarda il filtro sarebbe meglio orientarsi fin da subito su un cono ad esempio il malossi e5 dritto o inclinato con o privo di copertura a seconda dell'uso che bisogna farne, anche perchè mettere la trombetta con una retina non avrebbe molto senso e girare in strada senza può riverlarsi rischioso per il motore.
Per quanto riguarda invece il gruppo termico negli scooter la trasmissione lavora solamente con i regimi di coppia e potenza massima medi e alti, mentre i bassi vengono tutti scartati dal sistema di frizione automatica a molle, che per dare il massimo in fatto di ripresa e scatto deve aprire nel momento in cui il motoe va in coppia per sfruttare tutti i giri utili. A questo punto dipende dal tipo di elaborazione che vuoi fare: ad esempio se si prendono in esame i base, con elaborazione completa (e io intendo un 21, una nardò, e tutta la trasmissione magari senza correttore ma con i rapporti primari) e taratura perfetta ad esempio un trophy, sarà migliore su tutti i fronti rispetto ad un malossi sport, proprio perchè è leggermente più spinto e raggiunge un regime di giri più elevato. Per quanto riguarda i rapporti primari, anche se per il numero di denti risultano più lunghi rispetto agli originali, bisogna capire che vengono progettati sopratutto per ridurre notevolmente l'attrito rispetto a quelli originale, quindi in ogni caso alla fine vanno meglio anche in ripresa forse penalizzando un minimo in scatto, portando vantaggi poi alle velocità più elavate per il fatto che vengono raggiunte a regimi leggermente più bassi, che in un uso cittadino giova alla vita del gruppo termico.
ottima spiegazione ma se deve mettere un gruppo termico più spinto perchè limitarsi ad un top trophy? secondo me conviene mettere lo streetrace..ed un 19 và più che bene! tanto la differenza tra un 21 e un 19 è più nei consumi che nelle prestazioni
ottima spiegazione ma se deve mettere un gruppo termico più spinto perchè limitarsi ad un top trophy? secondo me conviene mettere lo streetrace..ed un 19 và più che bene! tanto la differenza tra un 21 e un 19 è più nei consumi che nelle prestazioni
Beh se la metti sull'intermedio e vuoi ottenere il massimo rimanendo comunque nel campo dell'affidabilità il miglior gruppo termico è sicuramente il 2plus testa scomponibile abbinato ad un 21 e uno scarico polini evolution. Comunque io per quanto riguarda la differenza tra 19 e 21 nel caso dei dellorto ti posso dire che conviene sempre andare sul 21 perchè si tratta del medesimo carburatore, con la differenza che il secondo è stato tornito per ottenere 2 mm di diametro in più. Il polverizzatore (non il getto massimo ma quello che varia la sua apertura a seconda dell'altezza dello spillo) però è identico e anche della stessa grandezza, e ciò vale anche per lo spillo quindi la quantità di miscela che fuoriesce è la stessa. In poche parole il consumo rimane lo stesso solo che nel caso del 21 si hanno 2mm di diamentro in più che permettono a più aria di passare ovvero maggiore aspirazione per il motore, e ciò vale anche nel caso di 12 e 17,5 dellorto: se si prende una lima e si lima il 12 fino ad ottenere 17,5mm di diametro si ottiene lo stesso identico carburatore. Per ottenere l'apertura massima dell'imbocco è però anche necessario accorciare la ghigliotttina in quanto sul 12 è molto più lunga e portandolo a 17,5 ne tapperebbe metà.
non è del tutto affidabile il 2plus..è in ghisa e dissipa male il calore..secondo me un buon compromesso tra affidabilità e rpestazioni sarebbe il pinasco g-force bifascia
allora
sciegli devi dire o il stage 6 streettrace
il 2 plus
o il pinasco force - gt
che per me hanno le stesse spese
io come so
che i gruppi termici dela ----top perfomance -------sono molto spinti si in accellerazione e sia che hanno maggior cavalli tra i base
il streettrace e buono come vedo nei video di you tube e il
gt - force non lo conosco
il g-force dicono che è un'ottimo g.t come tutti i g.t di casa pinasco..è molto affidabile ed ha rifiniture molto buone...comunque se vuoi restare sui cilindri in ghisa bifascia allora metto lo streetrace..il 2plus è molto performante ma di affidabilità non è il massimo
no no
allora sto per il gt stage 6 strettrace
come elaborazione non va bene questa
allora
gruppo termico gt stage 6 steettrace
albero motore rms racing
carburatore 19 o 21 con il cornetto della stage 6 e una retina
airbox qualsiasi basta che sia porporosa
marmitta gianelli shot
variatore multivar
frizione fly
convogliatore d'aria one
ci volevo mettere anche il compensatore di fluidi che Recupera gli eccessi di alimentazione causati dalle decelerazioni e li restituisce durante le accelerazioni
allora
sciegli devi dire o il stage 6 streettrace
il 2 plus
o il pinasco force - gt
che per me hanno le stesse spese
io come so
che i gruppi termici dela ----top perfomance -------sono molto spinti si in accellerazione e sia che hanno maggior cavalli tra i base
il streettrace e buono come vedo nei video di you tube e il
gt - force non lo conosco
xdxd
tralasciano il fatto che non è italiano, comunque se vuoi prestazioni il g-force, se vuoi durata dei componenti streetrace
no no
allora sto per il gt stage 6 strettrace
come elaborazione non va bene questa
allora
gruppo termico gt stage 6 steettrace
albero motore rms racing
carburatore 19 o 21 con il cornetto della stage 6 e una retina
airbox qualsiasi basta che sia porporosa
marmitta gianelli shot
variatore multivar
frizione fly
convogliatore d'aria one
ci volevo mettere anche il compensatore di fluidi che Recupera gli eccessi di alimentazione causati dalle decelerazioni e li restituisce durante le accelerazioni
l'albero non prenderlo, se devi spendere poco prendi un carenzi.
carburatore metti il 21 che i consumi sono identici
airbox poroso? intendi la spugna, vai di double layer o red sponge
prendi un pinasco overdrive, che se lo magna il multivar
il convogliatore è solo d'estetica
il compensatore di fluidi o lattina è inutile, sono soldi sprecati
no, quado è monofascia ci vuole più manutenzione. Con un g.t in aluminio dato che dissopi meglio il calore avrai una potenza piena per un buon arco di tempo e sopratutto eviti qualche scaldata di troppo
NICONEOS prima di leggere leggi i messaggi nel topi se leggi bene io chiedo un gruppo termico con maggior prestazione tra i medio - bassi e alti cosi e cosi
fede quindi qual'e quello che mi consigli che non ho capito
Non puoi inserire nuovi Topic Non puoi rispondere ai Topic Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi