Leggi il Topic


Indice del forumForum Moto 50ccMeccanica Moto 50 cc

   

Pagina 1 di 1
 
Quanto olio ci metto nel mio cre?
Messaggio Inviato: 19 Giu 2010 10:34
Oggetto: Quanto olio ci metto nel mio cre?
 

ciao ragazzi,avrei bisogno di sapere quanti ml di olio ci devo mettere nel mio Cre Six,ho gia usato la funzione cerca ma non ho trovato nulla riguardo alla quantità. grazie 0510_saluto.gif
 
Messaggio Inviato: 19 Giu 2010 10:47
 

olio motore? 0,82 litri.
 
Messaggio Inviato: 19 Giu 2010 11:03
 

emarex ha scritto:
olio motore? 0,82 litri.

olio del cambio icon_redface.gif ....grazie 0509_up.gif
 
Messaggio Inviato: 19 Giu 2010 11:09
 

Wheelie993cc ha scritto:

olio del cambio icon_redface.gif ....grazie 0509_up.gif

olio motore.. olio del cambio... olio dei carter... olio frizione.. dovrebbe esserci differenze, ma non ricordo mai quali icon_xd_2.gif comunque ci siamo intesi. icon_wink.gif
 
Messaggio Inviato: 19 Giu 2010 11:18
 

l'olio motore è inteso sui 4t
invece olio cambio e frizione vale su tutti e due i cicli
anche se ormai molte moto hanno un olio che fa tutte e 3 le parti
nel suo caso che è un 2t vale solo per cambio e frizione
comunque si sono 0,80 litri da quanto ne so icon_confused.gif



p.s. forse il metodo che potresti fare (non so se si può fare sul minarelli) è quello di svitare la vite a lato (che deve essere sul lato frizione) poi sviti la vite sotto e sopra per far scendere l'olio e ce ne metti tanto fin quando non vedi sgocciolare dalla vite frizione
io per la gilera ho fatto così
ma te metticene 0,80 e vai tranquillo icon_biggrin.gif
 
Messaggio Inviato: 19 Giu 2010 11:31
 

The_MotardEr ha scritto:
l'olio motore è inteso sui 4t
invece olio cambio e frizione vale su tutti e due i cicli
anche se ormai molte moto hanno un olio che fa tutte e 3 le parti
nel suo caso che è un 2t vale solo per cambio e frizione
comunque si sono 0,80 litri da quanto ne so icon_confused.gif



p.s. forse il metodo che potresti fare (non so se si può fare sul minarelli) è quello di svitare la vite a lato (che deve essere sul lato frizione) poi sviti la vite sotto e sopra per far scendere l'olio e ce ne metti tanto fin quando non vedi sgocciolare dalla vite frizione
io per la gilera ho fatto così
ma te metticene 0,80 e vai tranquillo icon_biggrin.gif

tralasciando la parte sugli olii.. icon_xd_2.gif

alla fine è una differenza proprio minima, ma se vogliamo essere precisini la quantità è di 0,82 l icon_wink.gif
 
Messaggio Inviato: 19 Giu 2010 11:58
 

ok,l'ho messo,l'altro era diventato color grigio scuro,spero che adesso va un po a posto il cambio che prima prendevo solo fol icon_xd_2.gif ...però l'olio che è uscito sono solo 0,6 litri icon_neutral.gif ...è normale o c'è qualcosa che non va?
 
Messaggio Inviato: 19 Giu 2010 14:31
 

Wheelie993cc ha scritto:
ok,l'ho messo,l'altro era diventato color grigio scuro,spero che adesso va un po a posto il cambio che prima prendevo solo fol icon_xd_2.gif ...però l'olio che è uscito sono solo 0,6 litri icon_neutral.gif ...è normale o c'è qualcosa che non va?

chi lo sa, dipende..
eri stato tu a metterlo? o il concessionario? magari ne era stato messo meno.

il blocco ha mai sputato fuori olio dagli sfiati?

secondo me puoi stare tranquillo, ergo metti la quantità giusta e tienila d'occhio. escluderei qualsiasi trafilaggio.. icon_wink.gif icon_wink.gif
 
Messaggio Inviato: 19 Giu 2010 17:39
 

emarex ha scritto:

chi lo sa, dipende..
eri stato tu a metterlo? o il concessionario? magari ne era stato messo meno.

il blocco ha mai sputato fuori olio dagli sfiati?

secondo me puoi stare tranquillo, ergo metti la quantità giusta e tienila d'occhio. escluderei qualsiasi trafilaggio.. icon_wink.gif icon_wink.gif

l'olio motore l'avevo messo io l'anno scorso,però dopo un po notavo che me lo sputava fuori dallo sfiato,allora ho provato a metterne ancora un po e me lo sputava fuori ancora dallo sfiato,allora li ho capito che era perche ce n'era troppo,infatti quando scaldavo tanto la moto penso che siccome la temperatura era alta si espandeva l'olio fino ad uscire,dopo un po ha smesso,però adesso ne ho dentro solo 0,6 litri icon_neutral.gif ...
 
Messaggio Inviato: 19 Giu 2010 19:32
 

Ma non hai mica la vite del livello? comunque 750 ml
 
Messaggio Inviato: 20 Giu 2010 1:05
 

morig94 ha scritto:
Ma non hai mica la vite del livello? comunque 750 ml

puo darsi che ce l'abbia...ma non so dov'è icon_mrgreen.gif
 
Messaggio Inviato: 20 Giu 2010 11:55
 

Wheelie993cc ha scritto:

puo darsi che ce l'abbia...ma non so dov'è icon_mrgreen.gif

è la vite dorata al centro del semicarter destro.
il libretto di manutenzione riporta 0,82, io ho sempre messo quella quantità e non ho mai avuto problemi.
 
Messaggio Inviato: 20 Giu 2010 14:47
 

Ma ne bastano 0.40 cl!
 
Messaggio Inviato: 20 Giu 2010 17:01
 

e adesso ne ho messi piu o meno 80cl,poi se è troppo ne scooterà fuori un po,a me interessava solo per non metterne troppo poco...grazie a tutti 0509_up.gif
 
Messaggio Inviato: 20 Giu 2010 17:13
 

La Mianarelli mette la vite di livello per andare sul sicuro... Ma ne basta la metà!
0.80cl fa una resistenza idraulica pazzesca...
 
Messaggio Inviato: 20 Giu 2010 19:04
 

PonziHm ha scritto:
La Mianarelli mette la vite di livello per andare sul sicuro... Ma ne basta la metà!
0.80cl fa una resistenza idraulica pazzesca...

ma non diciamo fesserie. c'è scritto 0,82 e se ne mette 0,82. icon_rolleyes.gif
 
Messaggio Inviato: 20 Giu 2010 19:11
 

emarex ha scritto:

ma non diciamo fesserie. c'è scritto 0,82 e se ne mette 0,82. icon_rolleyes.gif

Ne puoi mettere tranquillamente 0.40!
 
Messaggio Inviato: 20 Giu 2010 19:32
 

PonziHm ha scritto:

Ne puoi mettere tranquillamente 0.40!

fidati.. icon_asd.gif
poi quando ti ritrovi il cambio bello grattuggiato cosa pensi? eh.. me lo aveva detto ponzi!
 
Messaggio Inviato: 20 Giu 2010 19:40
 

Ma dai facio così da chissà qaunto tempo... A me lo aveva detto un concessionario HM...
 
Messaggio Inviato: 20 Giu 2010 19:45
 

PonziHm ha scritto:
Ma dai facio così da chissà qaunto tempo... A me lo aveva detto un concessionario HM...

il fatto che lo faccia una persona, anche su consiglio di altri, non vuol dire che sia giusto.
se quelli che ti han detto di fare così fossero stati degli incompetenti? per colpa loro andresti in giro limando il cambio.

quindi, perchè non seguire le indicazioni DI CHI HA PROGETTATO IL MOTORE?
e poi, che bisogno c'è di essere parsimoniosi nella quantità di olio del cambio da inserire? sul libretto c'è scritto 0,82, e uno si deve attenere a quello, a prescindere da ciò che gli dicono gli altri. quando il pasticcio è fatto è fatto!

detto questo io la finisco qua, perchè non mi va di alimentare inutili polemiche quando l'oggetto del topic è risolto.
 
Messaggio Inviato: 20 Giu 2010 19:56
 

Infatti, io ho solo detto che ne basterebbe la metà.....
Chiuso! icon_biggrin.gif

Pace 0510_abbraccio.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Moto 50ccMeccanica Moto 50 cc

Forums ©