Inviato: 9 Giu 2010 15:20 Oggetto: problema 180 malossi su r125 [problemi tenuta testa?]
ciao ragazzi ho da poco comprato un r125 nuova e ho montato il gruppo termico 180 malossi...fino a poco tempo fa la moto andava benissimo ora sta dando dei problemini...ovvero mi consuma molto veocemnte il liquido del radiatore...qualquno di voi ha montato il 180??la moto ha mai dato di questi poblemi??aspetto risposte grazie...
Sembra troppo strano, in teoria il liquido di raffreddamento si consuma pochissimo, anzi dopo 2 anni il mio sarà calato di un paio di cm. Sei sicuro che non sia una perdita?
nessuna perdita il meccanico stamattina mi ha controllato propio quello mi ha scarenato tt la moto la fatta entrare in temperatura e nn c e perdita...tu hai il 180?
Se sei sicuro che non hai perdite dal circuito di raffreddamento, potrebbe essere un problema della guarnizione di testa, che avendo perso tenuta fa trafilare il liquido di raffreddamento direttamente nelle camere di scoppio.
Una verifica "a braccio" la si può fare osservando il fluido di raffreddamento dentro la vaschetta di espansione del circuito, se "bolle", la guarnizione è andata.
La trovi davanti al motore, in basso, sul manuale di uso e manutenzione della tua moto si possono trovare informazioni interessanti sulla vaschetta, sulla sua capacità e sulle modalità di manutenzione del circuito di raffreddamento. (pagina 6-14)
In caso di dubbi, verifica anche il livello dell'olio lubrificante prima e dopo il rabbocco di refrigerante, se è tutto a posto non dovresti rilevare variazioni di livello.
Se il liquido di raffreddamento viene consumato in maniera così anomala le cause possono essere soltanto 2 :
1) Può esserci una perdita e individuarla è molto facile poichè a moto ferma vedresti sicuramente gocciolare da qualche parte (ma questa ipotesi tu l'hai già esclusa)
2) il motore oltre alla normale miscela brucia anche liquido di raffreddamento, in questo caso la causa generalmente più comune è la guarnizione della testa bruciata.
Il consiglio che ti do è intanto di controllare i gas di scarico: se hanno una tonalità eccessivamente biancastra significa che filtra del liquido nella camera di scoppio,se ciò si verifica evita di camminare pena il grippaggio.
Appena puoi recati da un meccanico per la sostituzione.
il colore de fumi di scarico sn normali quindi nessna infiltrazione..ho trovato però la parte esterna del cilindro macchiata come se l acqua che ha toccato il cilindro caldo e avaporata il meccanico mi ha messo della pasta nera nella giuntura tra il cilindro e la testata...per ora nessun problema...comunque grazie tt per l aiuto:)
Ricordo che come da regolamento, lo stile di scrittura stile sms è vietato.
Il regolamento lo avete per forza sottoscritto al momento dell'iscrizione...ma leggerlo era un optional, vero??
Inviato: 15 Ott 2012 19:37 Oggetto: Re: problema 180 malossi su r125 [problemi tenuta testa?]
ciao mi chiamo pasquale sono un meccanico ho comprato la yhamah r 125 a mio figlio ho montato il gruppo termico malossi 180 e ti assicuro e una bomba ma il problema ke hai tu l'ha avuto anche la moto di mio figlio controlla la pompa dell'acqua e se controlli l'olio vedi che l'olio e bianco significa che va l'acqua o liquido nel'olio stai attento puoi ingrippare il motore
se hai problema puoi chiedermi quello che vuoi ciao
anche io ho il 180 e come ti ha detto LoneWolf74, nella mia oltre all'acqua mangiava anche olio, scoppiettava, si ingolfava e a freddo fumava. Lo smeriglio era bruciato internamente e di conseguenza bruciava acqua e non c'erano perdite né nel radiatore né dalle tubazioni.
DegaNOS
Senza Benza
Ranking: 72
Pagina 1 di 1
Non puoi inserire nuovi Topic Non puoi rispondere ai Topic Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi