Inviato: 31 Mag 2010 20:10 Oggetto: girare in pista col 125 a 15 anni, si può???
Ciao ragazzi, volevo chiedermi se a 15 anni senza avere la patente per il 125 ma solo il patentino si potesse girare in pista con un 125??? attendo risposta..
in poista da cross ci girano anche bambini di 10-12 anni con i minicross e loro non hanno patenti..........però devi fare la tessera e avere tutto l'abbigliamento
no lo so per la tessera e per l'abbigliemento, è che un mio amico mi aveva detto di chiedere perchè non era sicuro, infatti facevo lo stesso ragionamento dei bambini senza patente, grazie comunque anche per la velocità ; )
da quel poco che so però devi avere una sorta di autorizzazione dei tuoi genitori..però non sono sicuro, ti converrebbe chiamare la pista in cui vuoi girare e chiedere a loro!
fai la visita medica obbligatoria,poi la licenza (uisp più economica se non hai velleità da campionati assolutio più...)o FMI junior.
puoi accedere a tutti campi cross e sei coperto da assicurazione.
Sveglia!!!! che adesso a 15 anni vincono il mondiale MX2 vedi roczen ed Herlings
Non serve nessuna patente io giravo in pista anche prima. Devi la visita medica fare la licenza FMI/UISP. L'FMI te la sconsiglio per iniziare perchè corre gente che va forte e anche team seri. L'UISP invece è suddivisa in categorie (se hai anche intenzione di fare le gare): hobby, amatori, esperti e agonisti. Ciascuna classe ovviamente ha la MX1 e la mX2. Se invece le gare non ti interessano fai la licenza sempre UISP ma non competitiva (perlomeno se vuoi iniziare a farti le ossa in pista ti consiglio di fare questa il primo anno). Il costo credo che si aggiri sui 100€ (20 euro in più costa quella non competitiva). Inoltre in pista oltre ad esibire la tessere dovrai anche pagare 15€, quasi in ttutte le piste è questa cifra, per poter girare tutta la giornata.
La licenza consiste in una visita medica che attesta la tua idonea condizione fisica e In più la licenza è anche "un'assicurazione" che dovrebbe pagarti in caso di infortunio in pista. Io personalmente ho fatto un'assicurazione esterna.
Con la licenza potrei girare in tutte le piste d'Italia omologate FMI/UISP.
La patente serve SOLO se fai enduro.
non tutte le piste sono omologate sia fim che uisp, comunque la visita medica è veramente uno scandalo, consiste solo nell'elettrocardiogramma a riposo e spirometria
dimenticavo come dice kumark non tutte le piste sono omologate, infatti in alcune non c'è bisogno di avere la licenza, batsa pagare! però non so se per i minori è necessario rilasciare un documento firmato dai genitori (credo di si)
io dicevo che ci sono piste omologate solo fim e altre solo uisp ma sono poche,la maggior parte sono sia fim che uisp,per esempio alcune piste belle sono solo fim, altre anche se sono omologate si può girare senza licenza basta firmare lo scarico di responsabilità(non tutte bisogna chiedere quando si chiama) cioè se combini qualcosa paghi di tasca tua(e ciò non conviene) sempre meglio girare con la licenza che si è coperti dall'assicurazione, consiglierei anche di evitare piste non omologate.
si è vero e concordo di andare in piste omologate, in ogni caso esistono anche omologazioni diverse da FMI e UISP, le AICS per le piste da supercross...comunque le piste, per la maggior parte come diceva Kumark sono UISP/FMI o una delle due
Rafcrf250
Impennata
Ranking: 307
Pagina 1 di 1
Non puoi inserire nuovi Topic Non puoi rispondere ai Topic Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi