Inviato: 14 Mar 2010 0:59 Oggetto: Casco per gite fuori porta maxi scooter
Ciao a tutti,
avrei bisogno di un consiglio per due caschi (uno mio e uno della mia amata) per fare delle belle gite fuori porta con il SW-T400 che acquisterò la prossima settimana.
Non me ne intendo per nulla, perchè sono nuovo del mondo moto...
Vorrei una cosa sicura ma non troppo pesante, bella e possibilmente "arieggiata"...
Mi piacerebbe anche che i due caschi avessero l'interfono, ma forse per questo aspetto è meglio appoggiarsi ad un accessorio di terze parti...
Cosa mi consigliate?
Non ho particolari problemi di budget e metto in assoluto al primo posto la sicurezza.
i caschi modulari sono caschi integrali con la possibilita' di aprire la mentoniera e diventare jet molto comodi per viaggiare..........
Emendamento: molto comodi per mettersi e togliersi gli occhiali e parlare con garagisti, benzinari e casellanti a moto ferma.
In movimento è un altro paio di maniche, perchè anche se alcuni modulari sono omologati per essere usati con la mentoniera alzata usandoli come jet si perde il vantaggio principale di un casco chiuso, che è quello di proteggere la faccia in caso di incidente (e anche da sputi, cicche, insetti, uccelli, lattine di birra, sassi alzati dai camion e altri UFO che volano ad altezza d'uomo).
Se uno davvero vuole (o deve) girare senza mentoniera allora è meglio un buon jet con la visiera lunga, che è più leggero, non fa effetto vela e protegge dagli UFO (ma non dagli impatti contro l'asfalto...).
tutto corretto.........ma io personalmente sono del parere che in movimento il casco debba essere chiuso proprio per proteggerci da corpi estranei o (corna facendo) eventuali cadute.........il casco aperto,anche se omologato integrale/jet,oltre a tutte le situazioni citate da Django lo vedo molto comodo nel traffico o per fumare una sigaretta........per il resto va assolutamente chiuso,anche xche' dopo una certa velocita' 70/80 kmh inizia a sentirsi il peso e a provocare il fastidiosissimo effetto vela............
Credo che la differenza sia la dotazione di accessori, anche se dal sito GiVi non si capisce bene.
EDIT: vedo che sono diversi anche nella "scelta" (si fa per dire) di colori, con il Confort si può scegliere anche tra grigio chiaro e grigio scuro...
PS: Il Givi X-Plus ha la doppia omologazione P/J, quindi con la visiera abbassata è un'integrale a tutti gli effetti. Sulla carta è un casco molto interessante, l'unico dubbio è l'appannamento perchè a differenza dei modulari "classici" non è possibile alzare la visiera indipendentemente dalla mentoniera. Secondo il minisito che aveva pubblicato GiVi a suo tempo la ventilazione interna è fatta in modo da evitare l'appannamento, ma preferirei leggere qualche impressione d'uso
E invece pensare ad una soluzione tipo questo???
Link a pagina di Nolan.it
io lo uso da un po e ha la visibilita' di un jet e la sicurezza di un integrale
( è omologato sia jet che integrale)
se la visiera non si apre singolarmente e' un bel casino..............
Be è come su tutti i Jet con visiera lunga, per arearlo devo alzarla, con la differenza che questo quando l'abbasso ha una funzione protettiva analoga ad un integrale, rimanendo però un Jet a tutti gli effetti.
Ti consigliavo questo perchè il Silver Wing è ben dotato come protezione areodinamica e quindi nel caso di temperature tropicali credo sia sempre possibile alzare la visiera e proseguire con quella oscurata, anche se ritengo che come ventilazione a casco chiuso sia sempre superiore ad un integrale con visiera aperta.
alstare
Impennata
Ranking: 370
Pagina 1 di 1
Non puoi inserire nuovi Topic Non puoi rispondere ai Topic Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi