Leggi il Topic


Indice del forumForum YamahaForum Yamaha R1 e R6

   

Pagina 1 di 1
 
sostituzione liquido radiatore r1 04 [info su procedura]
Messaggio Inviato: 13 Mar 2010 12:12
Oggetto: sostituzione liquido radiatore r1 04 [info su procedura]
 

salve gente, vorrei chiedervi delle dritte per il cambio liquido. Innanzi tutto quale mi consigliate? Non avendo il manuale di manutenzione mi potete dire gentilmente quanti litri più o meno serviranno? Ma sopratutto c'e un angelo motociclista che mi spiega passo passo come fare? icon_smile.gif premetto che ho usato la funzione cerca e non ho risolto i miei dubbi, o solo in parte. Grazie in anticipo per le eventuali risposte
 
Messaggio Inviato: 13 Mar 2010 13:22
 

Ciao marvok, allora io ho preso il liquido per auto concentrato che va benissimo, poi prendi dell'acqua distillata'su un litro versi mezzo litro o poco piu di liquido.comunque ce' scritto sul flaccone quanto miscelare.Per tirare via il liquido vecchio togli la carena sx e dx, sotto il motore ce' un tubicino con una vite di drenaggio,la sviti e viene fuori tutto il liquido vecchio poi prendi una gomma e butti acqua corrente dentro il radiatore dove ce' il tappo superiore fino a chè viene fuori bella pulita.Poi rimetti il tappo sotto al tubo del drenaggio e aggiungi l'acqua miscelata con il liquido, poi leva via la vaschetta bianca che è attaccata al radiatore e la lavi per bene dentro. quando la metti su aggiungi acqua e liquido fino al livello segnato. quando aggiungi acqua sul radiatore fino a quasi le lamelle dentro siano immerse, metti il tappo e accendi la moto per 3-4 minuti.quando si è raffreddata leva il tappo e aggiungi liquido se ce ne bisogno 0509_up.gif buona fortuna tie.gif tie.gif tie.gif tie.gif tie.gif
 
Messaggio Inviato: 13 Mar 2010 13:24
 

scusami ho sbagliato emoticons volevo mettere questo 0510_saluto.gif 0510_saluto.gif 0510_saluto.gif 0510_saluto.gif 0510_saluto.gif 0510_saluto.gif 0510_saluto.gif 0510_saluto.gif 0510_saluto.gif 0510_saluto.gif 0510_saluto.gif 0510_saluto.gif 0510_saluto.gif 0510_saluto.gif 0510_saluto.gif scusa ancora ciao
 
Messaggio Inviato: 13 Mar 2010 16:16
 

per il liquido....prendine uno a base di glicole etilenico con agenti inibitori alla corrosine per motori in alluminio...normalmente è quello rosso.....mentre il blu in genere è più corrosivo 0509_up.gif

le dosi sono 1 a 1...ossia 1 litro di liquido e 1 litro di acqua distillata.....la uantità totale la trovi sul libretto di manuetenzione o in quello di officina.

per la procedura è stata già spiegata bene da lime icon_mrgreen.gif
 
Messaggio Inviato: 13 Mar 2010 17:01
 

ema87 ha scritto:
per il liquido....prendine uno a base di glicole etilenico con agenti inibitori alla corrosine per motori in alluminio...normalmente è quello rosso.....mentre il blu in genere è più corrosivo 0509_up.gif

le dosi sono 1 a 1...ossia 1 litro di liquido e 1 litro di acqua distillata.....la uantità totale la trovi sul libretto di manuetenzione o in quello di officina.

per la procedura è stata già spiegata bene da lime icon_mrgreen.gif


pure se hai quello blu non muore nessuno, non ho mai visto quello rosso su una moto!! Certo se lo prendi rosso tanto meglio.....!!
 
Messaggio Inviato: 13 Mar 2010 18:16
 

ragazzi ma la vaschetta come la smontò? Ho tolto la vite superiore ma non vuol sapere di togliersi
 
Messaggio Inviato: 13 Mar 2010 20:40
 

La mia è fissata al radiatore tramite 2 viti e basta non penso che la tua sia tanto differente o forse va sfilata... eusa_think.gif eusa_think.gif eusa_think.gif
 
Messaggio Inviato: 13 Mar 2010 21:05
 

a dire il vero la mia è circa sotto la sella ed è un problema svitarla, al radiatore non c'è nessuna vaschetta, sarebbe stato molto piu semplice se fosse stata li icon_asd.gif
 
Messaggio Inviato: 14 Mar 2010 9:38
 

Non pensavo avessero cambiato da modello 04 a 07 la posizione della vaschetta,se allora è sotto la sella puoi levare il liquido vecchio tramite una gomma fina tipo canetta della benzina,lo aspiri fino a chè prende il via ad uscire, per pulirla aggiungi acqua del rubinetto e la fai uscire affinchè se ce' del deposito esca tutto e poi aggiungi il liquido icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif
 
Messaggio Inviato: 14 Mar 2010 14:01
 

sisi ho fatto proprio cosi, era l'unico modo 0509_up.gif
una curiosità... ma se usando poi la moto uscisse aria dal circuito o roba varia (ovviamente avengo gia montato carene e tutto) la vaschetta collegata al radiatore serve per provvedere a fornire il liquido che verrebbe a mancare? eusa_doh.gif
o sbaglio? delucidatemi sulla funzione di quella vaschetta doppio_lamp.gif
 
Messaggio Inviato: 14 Mar 2010 23:38
 

Si la vaschetta dovrebbe prendersi del liquido mancante e recuperare liquido in eccesso del radiatore, ma comunque se hai acceso la moto e dopo hai aperto il tappo di rabbocco e hai aggiunto il liquido mancante sei a posto perche cosi è gia' uscita tutta l'aria nei tubi. 0509_up.gif ciao a presto 0510_saluto.gif 0510_saluto.gif 0510_saluto.gif 0510_saluto.gif 0510_saluto.gif 0510_saluto.gif 0510_saluto.gif 0510_saluto.gif 0510_saluto.gif 0510_saluto.gif 0510_saluto.gif
 
Messaggio Inviato: 15 Mar 2010 0:54
 

scusate la domanda forse OT ma se stacco il tubicino che va dal tappo radiatore al tappo vaschetta di espansione (quella del liquido sotto la sella per capirci) e se ho magari messo troppo liquido, può capitare che esca un po' di liquido quando accendo il motore e magari sgaso???

Ultima modifica di sebarm86 il 15 Mar 2010 1:04, modificato 1 volta in totale
 
Messaggio Inviato: 15 Mar 2010 1:02
 

Non ho mai provato tirala via con una gomma da benzina eusa_think.gif eusa_think.gif eusa_think.gif
 
Messaggio Inviato: 29 Dic 2011 17:38
 

salve scrivo qui per non aprire un nuovo topic....
vorrei cambiare l'antigelo alla mia R1 del 2001(mai sostituito ma è ancora bello chiaro e senza incrostazioni...),secondo voi ne vale la pena o posso lasciare ancora quello originale?la procedura da seguire è sempre quella scritta prima?
sul libretto uso e manutenzione c'è scritto che il motore si sfiata da solo ,è vero oppure ci sono degli sfiati da aprire?
mi parlavano di una vite di sfiato nella testata.............
 
Messaggio Inviato: 26 Gen 2012 21:32
 

del 2001 ????? liquido di 11 anni???
 
Messaggio Inviato: 27 Gen 2012 8:47
 

Meglio se lo cambi.....in 10 anni mai cambiato?si si dai...la moto dice che è ora!!!!poverina!!! icon_asd.gif
No non c è nessuno sfiato da aprire.....quando si scalda la moto e quindi l acqua..la valvola sul tappo di rabbocco sfiora il liquido in pressione in eccesso e va a riempire parte della vaschetta di recupero.....tranquillo....
 
Messaggio Inviato: 27 Gen 2012 11:19
 

sebarm86 ha scritto:
del 2001 ????? liquido di 11 anni???


Se il liquido ha veramente 11 anni non so neanche se sia ancora un liquido!! icon_eek.gif icon_eek.gif

Io ho cambiato il liquido della mia ieri (ha 4 anni) e non potete immaginare quanta schifezza è uscita insieme al liquido vecchio...nella vaschetta di recupero c'erano 4 cm di morchia depositati...

Se l'impianto è sporco come lo era il mio ti consiglio di fare una carica di sola acqua distillata, far riscaldare il motore, svuotare di nuovo e mettere il nuovo refrigerante....così si da una bella ripulità all'impianto...io ne ho approfittato anche per smontare il radiatore e per lavarlo (era un cimitero di moscerini!).

doppio_lamp.gif

Ultima modifica di cardo il 27 Gen 2012 12:35, modificato 1 volta in totale
 
Messaggio Inviato: 27 Gen 2012 11:52
 

Il consiglio di CARDO è ottimo, pulire l'impianto , è la cosa miglio da fare, però:

per evitare di smontare troppe volte la moto , ma sopratutto per fare un lavora più semplice e pulito, fai così;

1)Smonta il tubo del liquido che attacca sul radiatore;
2)Smonta il tubo del liquido che attacca sulla pompa;
3)Prendi il tubo dell'acqua (la classica pompa da giardino) , infilala nel tubo che attaccava sul radiatore, e apri l'acqua

La pressione del tubo, ti pulirà tutto l'impianto.
Lasciala scorrere per un 10 ina di minuti icon_wink.gif

Finita questa operazione , fai cadere tutta l'acqua , e riempi il tutto con il liquido nuovo

0509_up.gif
 
Messaggio Inviato: 27 Gen 2012 20:21
 

busterino ha scritto:
Il consiglio di CARDO è ottimo, pulire l'impianto , è la cosa miglio da fare, però:

per evitare di smontare troppe volte la moto , ma sopratutto per fare un lavora più semplice e pulito, fai così;

1)Smonta il tubo del liquido che attacca sul radiatore;
2)Smonta il tubo del liquido che attacca sulla pompa;
3)Prendi il tubo dell'acqua (la classica pompa da giardino) , infilala nel tubo che attaccava sul radiatore, e apri l'acqua

La pressione del tubo, ti pulirà tutto l'impianto.
Lasciala scorrere per un 10 ina di minuti icon_wink.gif

Finita questa operazione , fai cadere tutta l'acqua , e riempi il tutto con il liquido nuovo

0509_up.gif


Ma cosi non si lava solo la pompa?
 
Messaggio Inviato: 28 Gen 2012 11:00
 

No , perché se tu fai entrare l'acqua dal tubo più alto della moto (quello che attacca al radiatore ) lavi tutto il circuito icon_wink.gif
 
Messaggio Inviato: 28 Gen 2012 15:16
 

busterino ha scritto:
No , perché se tu fai entrare l'acqua dal tubo più alto della moto (quello che attacca al radiatore ) lavi tutto il circuito icon_wink.gif


si ok però bisogna staccare solo quello in modo che l'acqua faccia tutto il giro e ritorni al radiatore.
 
Messaggio Inviato: 28 Gen 2012 19:48
 

si si devi far in modo che l'acqua percorra tutto il circuito icon_wink.gif
 
Messaggio Inviato: 3 Feb 2012 20:18
 

Ecco....preso dal manuale di officina r1 04-06

immagini visibili ai soli utenti registrati



immagini visibili ai soli utenti registrati



immagini visibili ai soli utenti registrati

 
Messaggio Inviato: 11 Apr 2013 23:25
 

Questa procedura posso farla anche nella mia R1 del 2002??
 
Messaggio Inviato: 15 Apr 2013 6:47
 

Confermo che è la stessa!
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum YamahaForum Yamaha R1 e R6

Forums ©