Leggi il Topic


Indice del forumForum BMWBMW - Accessori

   

Pagina 1 di 1
 
Scarico cromato GS 1200
Messaggio Inviato: 19 Feb 2010 15:25
Oggetto: Scarico cromato GS 1200
 

Ciao a tutti, il mio GS 1200 monta un bellissimo scarico cromato che è talmente lucido che la mia compagna lo usa come specchio per pettinarsi quando si toglie il casco... sono soddisfazioni !
Qualcuno sa dirmi se ci sono dei prodotti specifici per la pulizia delle parti cromate ? bastano acqua e sapone ? eusa_think.gif

... si, lo so, è una bella s..e mentale.... ma quando mi fisso ...

lamps a tutti

doppio_lamp.gif
 
Messaggio Inviato: 19 Feb 2010 21:05
 

Se non vuoi rovinarlo ti consiglio il petrolio lampante, lo trovi nelle ferramente.
C'è però una controindicazione.......
..... ci vuole parecchio olio di gomito e questo di sicuro non lo trovi in ferramenta.

Ci sono paste abrasive per le cromature, ma con il continuo utilizzo aportano la micro pellicola di cromo che rende cosi belle le nostre marmitte.
 
Messaggio Inviato: 22 Feb 2010 10:43
 

Urca !! addirittura petrolio lampante !! icon_eek.gif icon_eek.gif
non lo avevo mai sentito... icon_redface.gif
Quindi prima lavo via il "grosso" con acqua e poi lucido con questo prodotto ? a moto fredda immagino ?

thanks !

doppio_lamp.gif
 
Messaggio Inviato: 22 Feb 2010 19:34
 

Si a moto fredda, e ricordati tantissima pazienza e artrettanto olio di gomito!!!
 
Messaggio Inviato: 12 Mar 2010 9:48
 

Approfitto anchio, conoscete un prodotto che fa riprendere il lucido cromato ai collettori Ho un GS del 2007
 
Messaggio Inviato: 12 Mar 2010 15:29
 
 
Messaggio Inviato: 17 Mar 2010 21:29
Oggetto: bmw r1200gs colettori cromati
 

Nota automatica aggiunta dal sistema: i messaggi aggiunti da questo punto in poi sono stati generata dalla fusione di due topic.
______________

ciao a tutti.. vorrei sapere come posso pulire i colettori cromati del gs.. e una domanda.. mi piacerebbe sapere il materiale del colettore...ferro.. inox.. alluminio.. cosa??? grazie mille
 
Messaggio Inviato: 18 Mar 2010 13:53
 

Ciao dani,a me risulta che siano in acciao inox,se li hai cromati penso che il fulcron sia proprio il prodotto più adatto,se hai poi dei piccoli residui di ossido nei punti di saldatura l'ideale sarebbe un panno pulito imbevuto con un poco di gasolio per autotrazione,prima prova con il fulcron anche lì,poi dicci,ciao!!!



0510_saluto.gif 0510_saluto.gif 0510_saluto.gif
 
Messaggio Inviato: 18 Mar 2010 14:40
 

ciao cia si si vicino alle saldature o come un po di rugine.. ma non penso che sia rugine... a me hanno detto di usare anche il ptrolio bianco per pulire è giusto?
 
Messaggio Inviato: 22 Mar 2010 10:50
 

danispili ha scritto:
ciao cia si si vicino alle saldature o come un po di rugine.. ma non penso che sia rugine... a me hanno detto di usare anche il ptrolio bianco per pulire è giusto?


Attenzione che in molte ferramente non sanno che il petrolio bianco è il petrolio lampante.
Il prodotto è ottimo per lucidare le cromature, solo che ti ricordo che ci vuole parecchio olio di gomito e panni morbidi e puliti.
 
Messaggio Inviato: 22 Mar 2010 19:31
 

Il buon maxbel74 ti ha appena indicato un ottimo prodotto,il petrolio lampante,a dir si voglia è il kerosene,io ci lavoro con quella porcheria icon_asd.gif ,se i venditori non capiscono cosa è il petrolio lampante digli che è il kerosene per stufe a ciclo chiuso e vedrai che si illuminano icon_asd.gif .

Tanto olio di gomito e un panno di cotone morbido e pulito e via,vedrai che lucentezza 0509_up.gif ,ciao!!!



0510_saluto.gif 0510_saluto.gif 0510_saluto.gif
 
Messaggio Inviato: 23 Mar 2010 1:47
 

Citron1971 ha scritto:
Il buon maxbel74 ti ha appena indicato un ottimo prodotto,il petrolio lampante,a dir si voglia è il kerosene,io ci lavoro con quella porcheria icon_asd.gif ,se i venditori non capiscono cosa è il petrolio lampante digli che è il kerosene per stufe a ciclo chiuso e vedrai che si illuminano icon_asd.gif .

Tanto olio di gomito e un panno di cotone morbido e pulito e via,vedrai che lucentezza 0509_up.gif ,ciao!!!



0510_saluto.gif 0510_saluto.gif 0510_saluto.gif


ciao carissimo vedo che hai un GS anche tu, e a parte il Kerosene, conosci un prodotto che ridà vita ai collettori un po' spenti???
 
Messaggio Inviato: 23 Mar 2010 9:18
 

jorgos ha scritto:


ciao carissimo vedo che hai un GS anche tu, e a parte il Kerosene, conosci un prodotto che ridà vita ai collettori un po' spenti???


La pasta "Iosso", ma ricordati che è un abrasivo quindi se la usi spesso saluti le cromature.
Io questa pasta la uso solo per lucidare i bauletti.
 
Messaggio Inviato: 23 Mar 2010 10:35
 

maxbel74 ha scritto:


La pasta "Iosso", ma ricordati che è un abrasivo quindi se la usi spesso saluti le cromature.
Io questa pasta la uso solo per lucidare i bauletti.


Grazie maxbel, ma cos'è questa pasta? dove si compra?
 
Messaggio Inviato: 23 Mar 2010 21:34
 

jorgos ha scritto:


Grazie maxbel, ma cos'è questa pasta? dove si compra?


Iosso è questo

immagini visibili ai soli utenti registrati



lo puoi trovare nella migliori ferramente specializzate, non cercarlo però da obi, brico o leroy merlin non penso che li lo trovarai.
 
Messaggio Inviato: 24 Mar 2010 2:07
 

maxbel74 ha scritto:


Iosso è questo

Immagine: Link a pagina di Cirillotende.it

lo puoi trovare nella migliori ferramente specializzate, non cercarlo però da obi, brico o leroy merlin non penso che li lo trovarai.


Tanks 0509_up.gif
 
Messaggio Inviato: 24 Mar 2010 22:53
 

maxbel74 ha scritto:
jorgos ha scritto:


Grazie maxbel, ma cos'è questa pasta? dove si compra?


Iosso è questo

immagini visibili ai soli utenti registrati



lo puoi trovare nella migliori ferramente specializzate, non cercarlo però da obi, brico o leroy merlin non penso che li lo trovarai.




Massimo, ho provato ad usarla.... ma all'uscita delle teste rimane sempre e comunque color ottone-viola il collettore....
 
Messaggio Inviato: 25 Mar 2010 0:20
 

Il viola e dovuto alla cottura del cromo, quella è una caratteristica delle nostre moto, puoi lucidare il viola e renderlo brillante ma non lo rimuoverai mai. Anche sui custom succederebbe la stessa cosa la stessa, ma per eliminare il problema loro hanno un tubo di copertura che non si surriscalda e quindi non diventa viola. Il viola, il blu ed il giallognolo ovuto al surrscaldamento eccessivo della cromatura ce lo terremo per sembre. Anche ricoprendo con una nuova cromatura si ripresenterà.
 
Messaggio Inviato: 25 Mar 2010 0:38
 

maxbel74 ha scritto:
Il viola e dovuto alla cottura del cromo, quella è una caratteristica delle nostre moto, puoi lucidare il viola e renderlo brillante ma non lo rimuoverai mai. Anche sui custom succederebbe la stessa cosa la stessa, ma per eliminare il problema loro hanno un tubo di copertura che non si surriscalda e quindi non diventa viola. Il viola, il blu ed il giallognolo ovuto al surrscaldamento eccessivo della cromatura ce lo terremo per sembre. Anche ricoprendo con una nuova cromatura si ripresenterà.




Ok , adesso ci siamo!!! 0509_banana.gif 0509_banana.gif avevo provato ma visto il risultato avevo lasciato perdere all'istante, immaginavo che il colore non cambiasse, anzi è anche bello!!!
 
Messaggio Inviato: 25 Mar 2010 13:28
 

Ciao Andrea, avresti x caso una foto del prima e del dopo trattamento ?
doppio_lamp.gif
 
Messaggio Inviato: 25 Mar 2010 13:46
Oggetto: Cromatura
 

alessandromn ha scritto:
Ciao Andrea, avresti x caso una foto del prima e del dopo trattamento ?
doppio_lamp.gif




no..... comunque non sono un amante lucidatore della moto.... maxbel te lo può confermare...solo mi era partito l'embolo della "lucidazione" fortunatamente rientrato in fretta come era venuto.... 0509_pernacchia.gif
Più che altro adesso dovrei farli ricromare (se non costa una pazzia) perchè il sale 0509_mitra.gif Austro-Germanico di fine Gennaio..... mi ha fatto pellicolare la cromatura in prossimità del raccordo alle teste...
 
Messaggio Inviato: 4 Ago 2010 13:05
Oggetto: Se è in acciaio inox
 

Ciao a tutti ...se invece la marmitta non è cromata cosa posso usare? grazie
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum BMWBMW - Accessori

Forums ©