Leggi il Topic


Indice del forumForum DucatiForum Ducati 749 - 999

   

Pagina 3 di 7
Vai a pagina Precedente  1234567  Successivo
 
Ducati 999 - Radiatore olio perde !
9083552
9083552 Inviato: 31 Dic 2009 18:01
 

minico007 ha scritto:
si hai fatto più danni tu che una bomba a mano. 0509_si_picchiano.gif



icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif

Io sono bravo con gli attrezzi tra le mani, me la cavo sempre. Con mio padre ho lavorato parecchio e facciamo impianti di condizionamento, riscaldamento, gas, vapore... ecc ecc E' un lavoro molto brusco e sono abituato alle cattive maniere con i ferri icon_asd.gif Invece la moto è delicata, dovrei farlo con piu '' amore '' ... Non che la prenda a martellate la moto eh ! chiariamoci !
 
9083696
9083696 Inviato: 31 Dic 2009 18:29
 

Lucares87 ha scritto:



icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif

Io sono bravo con gli attrezzi tra le mani, me la cavo sempre. Con mio padre ho lavorato parecchio e facciamo impianti di condizionamento, riscaldamento, gas, vapore... ecc ecc E' un lavoro molto brusco e sono abituato alle cattive maniere con i ferri icon_asd.gif Invece la moto è delicata, dovrei farlo con piu '' amore '' ... Non che la prenda a martellate la moto eh ! chiariamoci !


menomale icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif
 
9083743
9083743 Inviato: 31 Dic 2009 18:38
 

minico007 ha scritto:
sei un assassino di moto,qello che tocchi si rompe,a questo punto toccati la testa 0509_si_picchiano.gif
per anomico,ho avuto molte moto,e sempre messo olio che aveva la concessionaria(fusti)poi ho deciso di pagare in più per provarlo,e sono rimasto contento.in primis,a moto calda,con almeno una 30 km,non avevo problemi di frizione che slittava,poi,pure per la fluidità che aveva il cambio dopo che era stato sfruttato a dovere.non si impuntava mai. 0510_saluto.gif


Ok. Pensavo a quello, ma non ero sicurissimo. 0509_doppio_ok.gif
Miseria Lucares . . . che sfiga!!! icon_wink.gif
 
9084906
9084906 Inviato: 1 Gen 2010 13:35
 

Ma non è vero ! 0510_sad.gif
La vite era spanata e facendo un po di forza si è rotta, non potevo fare altro! La staffa di questo radiatore era storto se non l avessi raddrizzata non sarebbe mai montata, cosa dovevo fare 0510_confused.gif

Un po di tempo fa prendevo in giro AnUDnL perche ogni volta che metteva mano alla moto faceva qualche danno, adesso se passa di qua si puo vendicare benissimo icon_asd.gif
 
9085184
9085184 Inviato: 1 Gen 2010 14:59
 

Lucares87 ha scritto:
Ma non è vero ! 0510_sad.gif
La vite era spanata e facendo un po di forza si è rotta, non potevo fare altro! La staffa di questo radiatore era storto se non l avessi raddrizzata non sarebbe mai montata, cosa dovevo fare 0510_confused.gif

Un po di tempo fa prendevo in giro AnUDnL perche ogni volta che metteva mano alla moto faceva qualche danno, adesso se passa di qua si puo vendicare benissimo icon_asd.gif


Si scherza eh! Però snceramente mi dispiace di questi inconvenienti.
Essendo storta non potevi che raddrizzarla. Forse scaldarla per evitare rotture . . . ma col senno di poi siamo tutti bravi icon_rolleyes.gif

comunque hai risolto, quello è l'importante
 
9085235
9085235 Inviato: 1 Gen 2010 15:12
 

anomico ha scritto:


Si scherza eh! Però snceramente mi dispiace di questi inconvenienti.
Essendo storta non potevi che raddrizzarla. Forse scaldarla per evitare rotture . . . ma col senno di poi siamo tutti bravi icon_rolleyes.gif

comunque hai risolto, quello è l'importante


Ma si figurati mica mi offendo icon_asd.gif

comunque è vero: la cosa giusta da fare sarebbe stato scaldarlo, solo che la staffa del mio radiatore l ho piegata e ripiegata con la pinzetta ( per avere miglior presa sulla vite spanata) e non si è per niente rotta....quindi per averla rotta con le mani vuol dire che era gia andata, meglio che me ne sono accorto subito perche se l avessi montato e poi si fosse rotta mentre andavo non me ne sarei accorto...

Ho un altro dubbio però... Da manuale quando si rabbocca l olio motore bisognerebbe prima mettere l olio nel filtro motore e poi montare il filtro, successivamente rabboccare l olio motore. Ecco, se io non lo faccio ?
Cioe non smonto il filtro e rabbocco l olio normalmente faccio proprio male?
 
9086356
9086356 Inviato: 1 Gen 2010 19:46
 

Penso che tu abbia ragione allora, forse con l'urto si era già piegata di colpo e in modo violento. Effettivamente è bella solida e di materiale ferroso.

Se posso darti il mio personale consiglio, ti dico di smontare il filtro se puoi e tanto che ci sei cambialo pure (costa poco, va benissimo quello della Citroen 2CV, praticamente è identico e lo paghi meno da qualunque ricambista).
Riempire anche il filtro d'olio serve a far sì che si inserisca da subito la corretta misura d'olio nella coppa. Il filtro fa più fatica a riempirsi, quindi potresti trovarti ad avere una rapida diminuzione del livello olio con conseguente rabbocco. E più pratico.
Se non hai l'attrezzo (costa poco comunque) prova a svitarlo con un panno tipo quelli per asciugare la carrozzeria o comunque qualcosa che faccia presa (non cotone, soprattutto asciutto, per capirci), se non è stretto fortemente potrebbe svitarsi ugualmente
 
9086489
9086489 Inviato: 1 Gen 2010 20:19
 

Infatti il motivo principale per il quale non volevo smontaro e perche non ho la chiave apposta... eusa_think.gif

comunque non avendo smontato il filtro lui dovrebbe essere gia pieno d olio. Il problema è che non mi va di mischiare olio .... vediamo, se riesco a smontarlo e cambiarlo bene. se no pazienza rabbocco cosi e basta
 
9086575
9086575 Inviato: 1 Gen 2010 20:44
 

E lo so, l'ho letto in precedenza.
Se posso darti un altro consiglio: non avere fretta, lunedì il mondo "riparte" e fai un lavoro fatto meglio icon_wink.gif Evita di mischiare l'olio vecchio e nuovo, anche se è una quantità ridotta l'olio vecchio accumula acidi e schifezze varie.
La chiave potresti trovarla anche domani in un grande negozio di bricolage. Se cambi l'olio però cambia anche il filtro e pulisci quello a retina.
 
9086927
9086927 Inviato: 1 Gen 2010 21:51
 

anomico ha scritto:
Penso che tu abbia ragione allora, forse con l'urto si era già piegata di colpo e in modo violento. Effettivamente è bella solida e di materiale ferroso.

Se posso darti il mio personale consiglio, ti dico di smontare il filtro se puoi e tanto che ci sei cambialo pure (costa poco, va benissimo quello della Citroen 2CV, praticamente è identico e lo paghi meno da qualunque ricambista).
Riempire anche il filtro d'olio serve a far sì che si inserisca da subito la corretta misura d'olio nella coppa. Il filtro fa più fatica a riempirsi, quindi potresti trovarti ad avere una rapida diminuzione del livello olio con conseguente rabbocco. E più pratico.
Se non hai l'attrezzo (costa poco comunque) prova a svitarlo con un panno tipo quelli per asciugare la carrozzeria o comunque qualcosa che faccia presa (non cotone, soprattutto asciutto, per capirci), se non è stretto fortemente potrebbe svitarsi ugualmente


veramente ci va quello della 2cv icon_question.gif icon_question.gif icon_question.gif icon_question.gif icon_question.gif icon_question.gif icon_question.gif icon_question.gif icon_question.gif icon_question.gif icon_question.gif icon_question.gif icon_question.gif icon_question.gif icon_question.gif icon_question.gif icon_question.gif 0510_five.gif 0510_five.gif
 
9086937
9086937 Inviato: 1 Gen 2010 21:53
 

anomico ha scritto:
E lo so, l'ho letto in precedenza.
Se posso darti un altro consiglio: non avere fretta, lunedì il mondo "riparte" e fai un lavoro fatto meglio icon_wink.gif Evita di mischiare l'olio vecchio e nuovo, anche se è una quantità ridotta l'olio vecchio accumula acidi e schifezze varie.
La chiave potresti trovarla anche domani in un grande negozio di bricolage. Se cambi l'olio però cambia anche il filtro e pulisci quello a retina.


aproposito !!! me l hai fatto venire in mente adesso, il filtro a retina c'è anche sulla prima serie 999 ??
io non lo trovo icon_confused.gif
Sei sicuro se c'è ??
 
9087431
9087431 Inviato: 1 Gen 2010 23:51
 

puoi usare anche della carta vetrata,vedrai che con quella non scivola 0509_up.gif
 
9087664
9087664 Inviato: 2 Gen 2010 1:04
 

sgommatore ha scritto:


veramente ci va quello della 2cv icon_question.gif icon_question.gif icon_question.gif icon_question.gif icon_question.gif icon_question.gif icon_question.gif icon_question.gif icon_question.gif icon_question.gif icon_question.gif icon_question.gif icon_question.gif icon_question.gif icon_question.gif icon_question.gif icon_question.gif 0510_five.gif 0510_five.gif


E' una domanda o una correzione? 0510_help.gif icon_biggrin.gif
 
9087668
9087668 Inviato: 2 Gen 2010 1:05
 

anomico ha scritto:


E' una domanda o una correzione? 0510_help.gif icon_biggrin.gif


Io credo fosse una domanda icon_asd.gif

comunque ho controllato, è lo stesso filtro della 2cv. 0509_up.gif
 
9087669
9087669 Inviato: 2 Gen 2010 1:05
 

Lucares87 ha scritto:


aproposito !!! me l hai fatto venire in mente adesso, il filtro a retina c'è anche sulla prima serie 999 ??
io non lo trovo icon_confused.gif
Sei sicuro se c'è ??


C'è, è un bullone grosso che si svita con chiave esagonale, lo trovi sul carter sotto al tappo di carico dell'olio (ora non ricordo bene, domani ti posso dire meglio)
 
9087673
9087673 Inviato: 2 Gen 2010 1:07
 

anomico ha scritto:


C'è, è un bullone grosso che si svita con chiave esagonale, lo trovi sul carter sotto al tappo di carico dell'olio (ora non ricordo bene, domani ti posso dire meglio)


Allora si, ce....Ovviamente lo stavo per confondere con il tappo per lo scarico dell olio motore.
comunque quel filtro lo pulisco con un po di benzina e poi l asciugo con l aria compressa.

Domanda spontanea: perche ci sono 2 filtri dell olio ? uno non bastava ? eusa_think.gif
 
9087750
9087750 Inviato: 2 Gen 2010 2:08
 

Quello di scarico è sotto il motore (attento alla rondella metallica che a volte resta attaccata al motore, altre finisce dentro l'olio scaricato e rischi di buttare tutto icon_asd.gif )
Da un punto di vista ingegenristico non saprei dirti per bene, ma penso di no. Questo a retina probabilmente cattura le sporcizia più grossolane.

Poi, vuoi mettere . . . un pezzo in più è un guadagno in più per chi vende rotfl.gif
 
9088028
9088028 Inviato: 2 Gen 2010 11:00
 

anomico ha scritto:
Quello di scarico è sotto il motore (attento alla rondella metallica che a volte resta attaccata al motore, altre finisce dentro l'olio scaricato e rischi di buttare tutto icon_asd.gif )
Da un punto di vista ingegenristico non saprei dirti per bene, ma penso di no. Questo a retina probabilmente cattura le sporcizia più grossolane.

Poi, vuoi mettere . . . un pezzo in più è un guadagno in più per chi vende rotfl.gif


icon_eek.gif icon_eek.gif Rondella metallica ?
Non l ho prorpio vista sara rimasta attaccato ??

E quanti segreti che ha sto mezzo... 0509_down.gif La cosa piu banale ha una controindicazione ....
 
9088226
9088226 Inviato: 2 Gen 2010 12:08
 

Eheh . . . icon_asd.gif
Vedi dentro la sede in cui si avvita il tappo di scarico (sotto al motore)
. . .o se hai scaricato l'olio vedi dentro . . . 0510_saluto.gif
 
9088238
9088238 Inviato: 2 Gen 2010 12:12
 

Tanti segreti ma tanti!!!!!! Più la utilizza e più impari a conoscerla. Figurati che sul display del contachilometri ogni tanto in basso a destra, continuava a seganrmi un numero che variava in base al posto dove andavo. Cosa cavolo era? Un giorno sul forum, leggo di un tipo che aveva il mio stesso problema ed un altro che gli rispondeva dicendo che era la temperatura esterna!?!?!? Per qualcuno banale ma per altri no.
Anomico,
come mai il filtro a rete può essere pulito con benzina, quando si mescola con olio? Sembra un controsenso...
 
9088459
9088459 Inviato: 2 Gen 2010 12:59
 

anomico ha scritto:


E' una domanda o una correzione? 0510_help.gif icon_biggrin.gif


domanda domanda 0510_five.gif
 
9088631
9088631 Inviato: 2 Gen 2010 13:30
 

anomico ha scritto:
Eheh . . . icon_asd.gif
Vedi dentro la sede in cui si avvita il tappo di scarico (sotto al motore)
. . .o se hai scaricato l'olio vedi dentro . . . 0510_saluto.gif


Sicuramente non è andata nel olio perche poi l ho versato in una tanica tramite un imbuto molto picccolo e non c ' era niente ! quindi sara ancora attaccato 0509_up.gif

panky999 ha scritto:

come mai il filtro a rete può essere pulito con benzina, quando si mescola con olio? Sembra un controsenso...




Lo dicono loro...
 
9088791
9088791 Inviato: 2 Gen 2010 14:10
 

Se non è nell'olio o è attaccato al carter o anche, non da escludere, sul bullone stesso icon_asd.gif

Panky, il filtro a retina viene pulito dalle impurità che si accumulano nella retina stessa, che a volte sono ostiche da levare quando si incastrano nella maglia. Il fine è quello, pulire la retina: lo si può fare con aria compressa, con un pennellino pulito, lo si può anche fare aiutandosi con della benzina: l'importante è pulire tutto per bene dopo soffiando con aria compressa ed eliminando tracce residue quanto più possibile. Alla fine l'olio che si immette nella coppa, se non erro, lavora anche all'interno del motore lubrificando i vari organi di scorrimento
 
9089122
9089122 Inviato: 2 Gen 2010 15:26
 

Lucares87 ha scritto:




Lo dicono loro...


occhio alle coppie di serraggio icon_eek.gif icon_eek.gif icon_eek.gif icon_eek.gif icon_eek.gif 20N/m e 11 N/m è quasi nulla.......quasi ( se la dinamometrica non ce l'hai) doppio_lamp.gif doppio_lamp.gif
 
9089133
9089133 Inviato: 2 Gen 2010 15:29
 

in pratica il filtro di fuori lo puoi stringere anche solo a mano piano, non alla Hulk maniera icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif
 
9089265
9089265 Inviato: 2 Gen 2010 16:06
 

sgommatore ha scritto:
in pratica il filtro di fuori lo puoi stringere anche solo a mano piano, non alla Hulk maniera icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif

Sì, anzi è preferibile stringerlo forte a mano
 
9089273
9089273 Inviato: 2 Gen 2010 16:08
 

sgommatore ha scritto:


domanda domanda 0510_five.gif


Sì, è quello della Citroen 2cv (ed altro della Citroen, non ricordo). Lo paghi meno ed è anche di marca (Valeo . . .etc). Confermato anche da Lucares
 
9089445
9089445 Inviato: 2 Gen 2010 16:58
 

anomico ha scritto:
Se non è nell'olio o è attaccato al carter o anche, non da escludere, sul bullone stesso icon_asd.gif



Per fortuna era li sul bollone. Tutto ok... icon_asd.gif

anomico ha scritto:
sgommatore ha scritto:
in pratica il filtro di fuori lo puoi stringere anche solo a mano piano, non alla Hulk maniera icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif

Sì, anzi è preferibile stringerlo forte a mano


Ragazzi ho tirato giu il filtro del olio.......... con il gira tubo da 3 pollici icon_mrgreen.gif Si è schiacciato un po qua e la ma tanto va sostituito 0509_si_picchiano.gif
Il filtro a rete non l ho tolto perche ci vuole una brugola gigante che non ho... eusa_wall.gif la cerchero bene in ditta li sicuramente ce...

Ps. Tranquilli, per rimontare il filtro non usero il gira tubi ! icon_asd.gif

L' acciaio liquido non mi da per niente sicurezza. Faccio una staffetta io, mi attacco al supporto del clacson ( è bello resistente), tanto la staffetta nn pesa niente, è solo per non far ballare il radiatore e perche tutto il peso non sia su una sola vite.

Ragazzi sto diventando bravo se avete bisogno di una mano per qualche lavoretto alla moto chiamatemi eh 0509_si_picchiano.gif
 
9089656
9089656 Inviato: 2 Gen 2010 17:52
 

Lucares87 ha scritto:


Ragazzi ho tirato giu il filtro del olio.......... con il gira tubo da 3 pollici icon_mrgreen.gif Si è schiacciato un po qua e la ma tanto va sostituito 0509_si_picchiano.gif
Il filtro a rete non l ho tolto perche ci vuole una brugola gigante che non ho... eusa_wall.gif la cerchero bene in ditta li sicuramente ce...

Ps. Tranquilli, per rimontare il filtro non usero il gira tubi ! icon_asd.gif

L' acciaio liquido non mi da per niente sicurezza. Faccio una staffetta io, mi attacco al supporto del clacson ( è bello resistente), tanto la staffetta nn pesa niente, è solo per non far ballare il radiatore e perche tutto il peso non sia su una sola vite.

Ragazzi sto diventando bravo se avete bisogno di una mano per qualche lavoretto alla moto chiamatemi eh 0509_si_picchiano.gif


usa 3mm come spessore 0509_up.gif poi magari fammela vedere, faccio spesso modifiche di emergenza di questo tipo che poi rimangono li x anni eusa_clap.gif eusa_clap.gif senza problemi 0510_saluto.gif 0510_saluto.gif
 
9089680
9089680 Inviato: 2 Gen 2010 17:55
 

sgommatore ha scritto:


usa 3mm come spessore 0509_up.gif poi magari fammela vedere, faccio spesso modifiche di emergenza di questo tipo che poi rimangono li x anni eusa_clap.gif eusa_clap.gif senza problemi 0510_saluto.gif 0510_saluto.gif


Ti riferisci alla staffa ?
comunque appena la faccio metto una foto... 0509_up.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 3 di 7
Vai a pagina Precedente  1234567  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum DucatiForum Ducati 749 - 999

Forums ©