Leggi il Topic


Luci di posizione Aprilia RS 50!!!!
9056490
9056490 Inviato: 25 Dic 2009 22:40
Oggetto: Luci di posizione Aprilia RS 50!!!!
 



Salve a tutti ho un'aprilia RS 50 [W.I.P.] RS 50 Replica SBK '09 by kriniot (new foto pag 4!)
Vorrei creare le luci di posizione che purtroppo nn ha... le vorrei fare a mo di 125...solo che smontando il faro ho visto che è sigillato col mastice..nn vorrei che una volta aperto, inserite le luci di posizione e rimontato con la pioggia entrasse dell'acqua...qualcuno ha suggerimenti a riguardo? grazie mille
Poi volevo anche sapere come si chiama quel pezzo che ricarica la batteria e se potrei metterne uno piu potente cosicchè da collegare altre lampadine... icon_biggrin.gif
Ecco le foto dei pezzi
Link a pagina di I50.tinypic.com
Link a pagina di I50.tinypic.com
Link a pagina di I45.tinypic.com
Link a pagina di I45.tinypic.com
La parte evidenziata è dov'è sigillato.. nn vorrei che poi si bagnasse con la pioggia...dato che uso la moto praticamente SEMPRE ^^
Grazie in anticipo di tutti i consigli suggerimenti e/o critiche a riguardo icon_smile.gif
 
9056556
9056556 Inviato: 25 Dic 2009 22:54
 

allora vediti questa discussione Aprire gruppo ottico RS 50 >2006
aprirli è pressochè impossibile
fora con un trapano le predisposizioni alle posizioni e infilale senza aprirlo

tranquillo che l'elettricità prodotta è direttamente utilizzata per le luci non va alla batteria sui 50. non serve uno più potente va benissimo così 0509_up.gif
 
9056576
9056576 Inviato: 25 Dic 2009 23:02
 

si ma io vorrei collegarli alla batteria per dare un effetto migliore cosicchè quando apro il quadro si accendo le luci facendole a corrente diretta! icon_smile.gif comunque come potrei forare le predisposizioni..nn rovinerei un bel po' di cose? asd
 
9056614
9056614 Inviato: 25 Dic 2009 23:11
 

kriniot6495 ha scritto:
si ma io vorrei collegarli alla batteria per dare un effetto migliore cosicchè quando apro il quadro si accendo le luci facendole a corrente diretta! icon_smile.gif comunque come potrei forare le predisposizioni..nn rovinerei un bel po' di cose? asd

no no tranquillo sono fatte apposta le predisposizioni icon_asd.gif
eh vabbè tranquillo comunque non si scarica, ma ti avviso è un bell impiccio mettere tutti i cavi sottochiave icon_asd.gif hai un bel cavetto apposta apposta per metterle le posizioni icon_xd_2.gif
 
9056787
9056787 Inviato: 25 Dic 2009 23:51
 

va beh..il mio problema è che poi dentro il faro nn rimare la sporcizia del trapano? poi come faccio a toglierla...?
 
9056822
9056822 Inviato: 25 Dic 2009 23:58
 

consiglio anch'io di metterle sui cavi già predisposti.
mi pare che rsman le abbia montate facendo un buco col dremel in corrispondenza di dove sono sul 125.

se vuoi aprire il faro se ne era parlato in questo topic che ho cercato con grandi sforzi (più che altro non avevo niente da fare icon_xd_2.gif )

My Rs 50 07... (mhr replica ordinato)

se ne comincia a parlare dagli ultimi tre post della pagina e si va avanti per un po'. Giusto per farti ambientare in quel discorso: ci eravamo alleati per trovare un modo semplice di fare degli angel eyes con interruttore a manubrio icon_mrgreen.gif icon_cool.gif
se non ti va di leggere ti dico che era saltato fuori di mettere il faro in forno qualche minuto e poi così si riusciva a togliere la colla
 
9056828
9056828 Inviato: 26 Dic 2009 0:00
 

quindi se ho capito bene dovrei bucare col trapano in corrispondenza delle luci di posizione del 125...ma poi come le fisso le luci col portalampada?
 
9057761
9057761 Inviato: 26 Dic 2009 12:08
 

kriniot6495 ha scritto:
quindi se ho capito bene dovrei bucare col trapano in corrispondenza delle luci di posizione del 125...ma poi come le fisso le luci col portalampada?


silicone super attack viti ci sono migliaia di modi icon_xd_2.gif
 
9057833
9057833 Inviato: 26 Dic 2009 12:23
 

allora condo me dovresti prima comprare un gruppo ottico usato per fare un pò di prove, almeno il tuo non ti si rompe, puoi provare tutti i modi, prova nel forno, prova a riscaldare etc, uando sarai riuscto ad aprirlo metti le luci di posizione e fai tutti i colegamenti e poi richiudi con un silicone apposa che è quello che usano i carrozzieri, molto buono edanche molt resistente epoi rimonti su tutto !!
 
9057842
9057842 Inviato: 26 Dic 2009 12:24
 

Gabry281193 ha scritto:
allora condo me dovresti prima comprare un gruppo ottico usato per fare un pò di prove, almeno il tuo non ti si rompe, puoi provare tutti i modi, prova nel forno, prova a riscaldare etc, uando sarai riuscto ad aprirlo metti le luci di posizione e fai tutti i colegamenti e poi richiudi con un silicone apposa che è quello che usano i carrozzieri, molto buono edanche molt resistente epoi rimonti su tutto !!


non serve aprirlooooo! la segatura del trapano esce dal buco stesso! icon_xd_2.gif
 
9057854
9057854 Inviato: 26 Dic 2009 12:26
 

ma ke ragionamenti è ?? come ai a lavorare in quel modo !? è scomodo cioè poi non viene bene in quel modo...
 
9057988
9057988 Inviato: 26 Dic 2009 12:58
 

hermes e poi come faccio a fissare la lampadina insieme al portalampada? eusa_think.gif
 
9058342
9058342 Inviato: 26 Dic 2009 14:09
 

kriniot6495 ha scritto:
hermes e poi come faccio a fissare la lampadina insieme al portalampada? eusa_think.gif


dipende dal tipo del porta lampada. se è come quello dei fari fai delle "aperture" intorno al buco in modo da inserire la lampadina e poi, ruotandola, si fissa...ma secondo me ti conviene comprare il gruppo ottico di un 125 incidentato icon_asd.gif
 
9058470
9058470 Inviato: 26 Dic 2009 14:41
 

io00 ha scritto:


dipende dal tipo del porta lampada. se è come quello dei fari fai delle "aperture" intorno al buco in modo da inserire la lampadina e poi, ruotandola, si fissa...ma secondo me ti conviene comprare il gruppo ottico di un 125 incidentato icon_asd.gif



ma i effetti non è un'idea sbagliata sa !! icon_wink.gif in qel gruppo ottico è proprio quello che ti serve, tanto i gruppi ottici del 50 e del 125 sono uguali (dimensioni esterne) !!
 
9059739
9059739 Inviato: 26 Dic 2009 20:36
 

Gabry281193 ha scritto:



ma i effetti non è un'idea sbagliata sa !! icon_wink.gif in qel gruppo ottico è proprio quello che ti serve, tanto i gruppi ottici del 50 e del 125 sono uguali (dimensioni esterne) !!

fai come è fatto quello del 125 o come BEN suggeriscono (capitali permettendo) lo accatti bello e pronto e lo monti
 
9166641
9166641 Inviato: 16 Gen 2010 16:13
 

io ho fatto il buco dove c'è la predisposizione con il dremel, tutti i resti li ho tolti dai buchi delle lampadine, poi ho preso i portalampade (da un aerox) e li ho inseriti e fissati con del silicone...
è semplice farlo e soprattutto non bisogna aprire tutto il gruppo ottico
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Moto 50ccElettronica Moto 50 cc

Forums ©