Leggi il Topic


Indice del forumForum GeneraleConfronti e Consigli Acquisto

   

Pagina 1 di 3
Vai a pagina 123  Successivo
 
Che faccio la prendo? [Versys o GS800]
8998865
8998865 Inviato: 13 Dic 2009 16:22
Oggetto: Che faccio la prendo? [Versys o GS800]
 

Buongiorno a tutti,

è la prima volta che scrivo nel forum anche se è da un po' che vi leggo.
Sono un possessore di una multistrada 1000 Ds con la quale non ho mai avuto feeling.
L'ho presa un anno fa ma ho già deciso che la cambierò il prossimo anno. I motivi?
- consumi elevati
- parcelle esorbitanti del meccanico
- costi di gestione onerosi (bollo-assicurazione)

ma non voglio andare off-topic.

Mi sto indirizzando verso due modelli il Versys oppure il bmw gs 800 con particolare attenzione per la Kawasakina che mi piace davvero tanto ed è decisamente più economica.
L'uso che vorrei farne è sia come moto cittadina sia come moto per trascorrere le vacanze con la moglie con percorrenze anche a lungo raggio equipaggiata di borse laterali. Ho letto pareri molto discordanti sul Versys. C'è chi dice che non è la moto per fare lunghi viaggi in due chi invece afferma che è comoda e perfetta anche per lunghe percorrenze, chi d'altra parte racconta che in autostrada non dà senso di sicurezza, chi afferma il contrario.

E' appena il caso di precisare che non posso rivolgere queste domande al concessionario per non ricevere delle risposte scontate.

Pertanto chiedo a voi, possessori del Versys cosa ne pensate a riguardo. Percorro in media 6000-7000 km l'anno.

La mia moto perfetta è una moto dalla potenza discreta, dai consumi non elevati, dal peso non eccessivo, dalla manutenzione non ossessiva e dalla guidabilità buona con un particolare riguardo al confort del passeggero...del tipo...non voglio fermarmi ogni 100 km per far prendere aria al popò della moglie con conseguente proteste.

Aggiungo anche che acquisterei la moto per tenerla almeno 5-6 anni visto che ho anche un'altra passione motociclistica (l'enduro duro e puro) e pertanto non devo "tirare troppo la corda" per non essere messo fuori dalla porta di casa da mia moglie
icon_redface.gif icon_redface.gif icon_redface.gif icon_redface.gif

Devo dire che il multistrada è comodo per il passeggero ma sono io che non reggo più questa moto!!!

Secondo voi il Versys potrebbe essere la scelta giusta per l'uso che ne voglio fare?

Grazie in anticipo per le vostre risposte e consigli

saluti gianluca
 
8998880
8998880 Inviato: 13 Dic 2009 16:28
 

non so dirti molto a riguardo della versys, ma conta che col gs 800 puoi viaggiare comodamente (in due) e con le gomme adatte puoi anche fare un po' di sterrato
 
8998891
8998891 Inviato: 13 Dic 2009 16:32
 

Si è vero con il bmw gs 800 posso fare anche un po' di sterrato ma non è quello che mi interessa dato che mi "sfogo" già con un mezzo molto più tecnico (Yamaha wrf 450 una vera bomba!).

Grazie Gianluca
 
8998952
8998952 Inviato: 13 Dic 2009 16:49
 

Bene per la città e gite a breve raggio.

Consideriamo che la Versys è un bicilindrico da 650 (mi pare) e ti posso garantire che in due e a pieno carico (borse la terali e bauletto) la moto arrancherà specialmente se affronterai qualche salita verso i passi.
In autostrada così come nei curvoni veloci soffre un pò di stabilità e ciò comporta una riduzione della velocità per evitare ondeggiamenti.


Per il tuo utilizzo vedo molto più adatta la BMW GS 800 con la quali percorrerai ben più di 8000 km l'anno
 
8999138
8999138 Inviato: 13 Dic 2009 17:40
 

Stranamente ai tuoi quesiti hanno risposto persone che la versys mi sembra che non l'abbiano. Cominciamo:
icon_arrow.gif le moto prese in esame sono ambedue due cilindri fronte marcia, di vibrazioni mi sembra che non ne siano esenti nessuna delle due.
icon_arrow.gif La kawa consuma veramente poco, in città si muove come uno scooter, in autostrada se vuoi cammina abbastanza (quasi 200Kmh non mi sembrano poco) in montagna si difende abbastanza bene ed è una 650 contro una 800.
icon_arrow.gif Sulle lunghe percorrenze puoi provare a cercare nei vari topic e vedrai che c'è gente che è arrivata pure a capo nord in solitaria.
icon_arrow.gif E' una moto praticamente stradale, io non mi sognerei di andarci in un percorso che fosse più ostico di una "buona strada bianca"
icon_arrow.gif Nota leggermente stonata, la sella non è comodissima, almeno per me, però tanta gente l'ha fatta migliorare, il nuovo modello dicono che sia più comodo.
icon_arrow.gif Il prezzo è decisamente più basso almeno due-tremila Euro.
Per finire, Io l'ho comprata quasi tre anni fà, la uso quasi tutti i giorni e il mio pensiero la sera è: speriamo che domani non diluvi che vado in ufficio in moto.
Ciao, un consiglio, vai sui topic passati e scoprirai tantissime cose che a me in questo momento sfuggono. Poi naturalmente decidi di testa tua. doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif
 
8999208
8999208 Inviato: 13 Dic 2009 18:00
 

Io ho la versys da quasi due anni.

Come consumi io la trovo molto onesta, con tranquillità ti tieni intorno hai 20 km/l di media.
In città è uno spettacolo, è molto maneggevole e la taratura media delle sospensioni garantisce un buon comfort anche sul pavè.
Io l'ho presa anche per i viaggi a breve e lungo raggio, caricata come un somarello, con le due borse laterali, il baulone posteriore da 46 litri e una borsa da serbatoio legata sul baulone sono già due volte che vado in Austria, naturalmente accompagnato dalla mia donna, e non ho mai avuto il benchè minimo problema, in autostrada a velocità da codice non fa una piega a parte un minimo di vibrazioni note per i bicilindrici, naturalmente non ci puoi fare i lunghi curvoni autostradali a 180 Km/h quando sei carico, ma sfido qualunque moto carica a pacco a non ondeggiare nei curvoni, ma a velocità oneste fai quelle che ti pare.
L'amico nel post precedente fa un cenno al comportamento sulle salite dei passi montani...mbè io sia sui passi austriaci che sui passi svizzeri no ho mai notato che la mia versys arranchi, anzi..., è certo che non ci sali con la sesta ma se hai voglia di farli allegramente basta tenerla un pò più alta di giri e con il posteriore carico e il passeggero a bordo dovrai fare attenzione ad aprire il gas in uscita dai tornanti...

Per quanto mi riguarda, alla fine della fiera, se quello di cui tu hai bisogno è una moto versatile, comoda sia in città che fuori città, parca nei consumi, dai tagliandi senza trasfusioni di sangue, e dalle prestazioni non esasperate ma altrettanto divertente la versys la ritengo una scelta più che indovinata considerando anche l'ottimo rapporto qualità/prezzo in fase di acquisto.
 
8999296
8999296 Inviato: 13 Dic 2009 18:21
Oggetto: Re: che faccio la prendo?
 

riri ha scritto:
Buongiorno a tutti,

è la prima volta che scrivo nel forum anche se è da un po' che vi leggo.
Sono un possessore di una multistrada 1000 Ds con la quale non ho mai avuto feeling.
L'ho presa un anno fa ma ho già deciso che la cambierò il prossimo anno. I motivi?
- consumi elevati
- parcelle esorbitanti del meccanico
- costi di gestione onerosi (bollo-assicurazione)

ma non voglio andare off-topic.

Mi sto indirizzando verso due modelli il Versys oppure il bmw gs 800 con particolare attenzione per la Kawasakina che mi piace davvero tanto ed è decisamente più economica.
L'uso che vorrei farne è sia come moto cittadina sia come moto per trascorrere le vacanze con la moglie con percorrenze anche a lungo raggio equipaggiata di borse laterali. Ho letto pareri molto discordanti sul Versys. C'è chi dice che non è la moto per fare lunghi viaggi in due chi invece afferma che è comoda e perfetta anche per lunghe percorrenze, chi d'altra parte racconta che in autostrada non dà senso di sicurezza, chi afferma il contrario.

E' appena il caso di precisare che non posso rivolgere queste domande al concessionario per non ricevere delle risposte scontate.

Pertanto chiedo a voi, possessori del Versys cosa ne pensate a riguardo. Percorro in media 6000-7000 km l'anno.

La mia moto perfetta è una moto dalla potenza discreta, dai consumi non elevati, dal peso non eccessivo, dalla manutenzione non ossessiva e dalla guidabilità buona con un particolare riguardo al confort del passeggero...del tipo...non voglio fermarmi ogni 100 km per far prendere aria al popò della moglie con conseguente proteste.

Aggiungo anche che acquisterei la moto per tenerla almeno 5-6 anni visto che ho anche un'altra passione motociclistica (l'enduro duro e puro) e pertanto non devo "tirare troppo la corda" per non essere messo fuori dalla porta di casa da mia moglie
icon_redface.gif icon_redface.gif icon_redface.gif icon_redface.gif

Devo dire che il multistrada è comodo per il passeggero ma sono io che non reggo più questa moto!!!

Secondo voi il Versys potrebbe essere la scelta giusta per l'uso che ne voglio fare?

Grazie in anticipo per le vostre risposte e consigli

saluti gianluca



Ciao Gianluca,
io ho la kawa da poco più di un annetto, l'ho presa usata con l'ABS, e ci ho fatto circa 5000km....pochi se vogliamo, ma sufficienti per fare alcune considerazioni che spero possano tornarti utili.
Io sono alto 175 e mia moglie 160, io sto sui 68 kg e lei sui 45. Ti dico questo perchè, secondo me, quelli dell'altezza e del peso, nell'uso in coppia della moto, sono elementi che possono avere una certa importanza. La Versys ha un passo molto corto, e questo le ha conferito molti vantaggi in termini di maneggevolezza e guidabilità, ma anche qualche limite.
Infatti, come per tutte le moto 'compatte' la posizione di pilota e passeggero è un pò sacrificata per le persone un pò altine.... La sella originale non è delle più comode, io l'ho fatta rifare ed ora viaggio discretamente bene. Il mono dietro l'ho sempre trovato piuttosto rigido, ma mi dà anche la giusta precisione e stabilità di guida nel veloce. Per veloce intendo: in due, con tre valige belle piene, in autostrada, ai 160km/h nel misto-veloce.
Frenata ottima con ABS e pneumatici giusti.
Non mi fa impazzire la rapportatura delle marce, a 130 effettivi sei vicino ai 6500 giri. Ed anche in città l'uso del cambio è piuttosto frequente. Le vibrazioni ci sono, ma a me non danno troppo fastidio.
Il motore c'è tutto, in due stracarico non ho mai sentito il bisogno di una maggiore cavalleria, neanche nei percorsi montani più difficili.
Questo è il mio modo di vedere la moto in questione.... diciamo che è una moto che non mi fa impazzire ma che son contento di avere, con la quale vado ovunque (anche qualche strada bianca..) senza paura. Ho anche pensato di venderla un paio di volte ed entrambe le volte mi son detto: che prendo che abbia tutte queste cose insieme e soprattutto a questi prezzi...???? NON certo la bmw che per due valige ti chiede 1500 euro....
Spero di non averti annoiato...... 0510_saluto.gif 0510_saluto.gif
 
8999778
8999778 Inviato: 13 Dic 2009 19:49
 

MarcuxHRC ha scritto:
Bene per la città e gite a breve raggio.

Consideriamo che la Versys è un bicilindrico da 650 (mi pare) e ti posso garantire che in due e a pieno carico (borse la terali e bauletto) la moto arrancherà specialmente se affronterai qualche salita verso i passi.
In autostrada così come nei curvoni veloci soffre un pò di stabilità e ciò comporta una riduzione della velocità per evitare ondeggiamenti.


Per il tuo utilizzo vedo molto più adatta la BMW GS 800 con la quali percorrerai ben più di 8000 km l'anno


ma c***o perchè dire puttanate di questa proporzione cosmica??? icon_evil.gif icon_evil.gif
 
8999812
8999812 Inviato: 13 Dic 2009 19:54
 

arch54 ha scritto:
Stranamente ai tuoi quesiti hanno risposto persone che la versys mi sembra che non l'abbiano. Cominciamo:
icon_arrow.gif le moto prese in esame sono ambedue due cilindri fronte marcia, di vibrazioni mi sembra che non ne siano esenti nessuna delle due.
icon_arrow.gif La kawa consuma veramente poco, in città si muove come uno scooter, in autostrada se vuoi cammina abbastanza (quasi 200Kmh non mi sembrano poco) in montagna si difende abbastanza bene ed è una 650 contro una 800.
icon_arrow.gif Sulle lunghe percorrenze puoi provare a cercare nei vari topic e vedrai che c'è gente che è arrivata pure a capo nord in solitaria.
icon_arrow.gif E' una moto praticamente stradale, io non mi sognerei di andarci in un percorso che fosse più ostico di una "buona strada bianca"
icon_arrow.gif Nota leggermente stonata, la sella non è comodissima, almeno per me, però tanta gente l'ha fatta migliorare, il nuovo modello dicono che sia più comodo.
icon_arrow.gif Il prezzo è decisamente più basso almeno due-tremila Euro.
Per finire, Io l'ho comprata quasi tre anni fà, la uso quasi tutti i giorni e il mio pensiero la sera è: speriamo che domani non diluvi che vado in ufficio in moto.
Ciao, un consiglio, vai sui topic passati e scoprirai tantissime cose che a me in questo momento sfuggono. Poi naturalmente decidi di testa tua. doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif


quoto e aggiungo:

io sono malato di off con questa motina, senza farle fare le valli bergamasche , l'ho portata ovunque anche sulle piste tunisine, in due e a pieno carico, ovviamente non con le gomme stradali 0510_saluto.gif
 
8999956
8999956 Inviato: 13 Dic 2009 20:23
 

Da Multistrada 1000 a Versys?
Di solito è il contrario, sono perplesso...
Strano che non ti trovi bene con il MTS perchè a mio avviso va veramente bene...

Se vuoi risparmiare su tagliandi non prendere la BMW...
L'assicurazione RC di un 1000 e di una 650 dovrebbe costare uguale e il bollo cambia di poche decine di Euro.
 
9001786
9001786 Inviato: 14 Dic 2009 10:34
 

nitron ha scritto:
Da Multistrada 1000 a Versys?
Di solito è il contrario, sono perplesso...
Strano che non ti trovi bene con il MTS perchè a mio avviso va veramente bene...

Se vuoi risparmiare su tagliandi non prendere la BMW...
L'assicurazione RC di un 1000 e di una 650 dovrebbe costare uguale e il bollo cambia di poche decine di Euro.


quoto, la MTS 1000 è un altro pianeta di moto eusa_drool.gif
Ci perderesti troppo in vendendola, soprattutto in questo periodo di grossacrisi icon_sad.gif
Piuttosto impara a farle dei lavoretti tu (cambio olio, filtro, pasticche, ecc) in modo da farle solo la manutenzione/sostituzione alle cinghie di trasmissione, vero tallone d'Achille Ducati.
Detto questo la versys è una buona moto.
 
9001896
9001896 Inviato: 14 Dic 2009 11:11
 

grazie a tutti per le vostre risposte e consigli, in particolare ai possessori della Versys che hanno dato una descrizione della moto a me davvero molto utile. Credo che appena arriverà dai concessionari farò un salto a vedere da vicino il modello 2010.

Se qualcuno è perplesso del passaggio dal Multistrada ad altra moto più piccola ricordo che il Multistrada è una moto comoda per viaggi in due, è divertente nei passi di montagna, ha una cavalleria brillante ma di contro beve come una spugna.....praticamente ogni 200 km bisogna fermarsi per fare benzina per non parlare poi della corretta manutenzione dove c'è da spendere una fortuna. E non mi riferisco solo al cambio olio ma al controllo valvole da fare ogni 10000 km che costa sui 300 euro a botta. E poi quella frizione a secco.....Con la Multistrada di certo non mi fiderei ad andare a Capo Nord....
Non me ne vogliano gli estimatori della Multistrada ma con questa moto non è scattata la scintilla.

Anche il gs 800 mi piace molto ma ho già capito che i costi dei tagliandi aumenterebbero sensibilmente rispetto alla Versys.

Saluti Gianluca
 
9001950
9001950 Inviato: 14 Dic 2009 11:32
 

effettivamente il pompone non è proprio un'utilitaria, però se era quello che cercavi hai sbagliato acquisto.
comunque valuta anche la Vstrom, una Signora moto.
 
9005902
9005902 Inviato: 14 Dic 2009 22:14
 

riri ha scritto:
...Anche il gs 800 mi piace molto ma ho già capito che i costi dei tagliandi aumenterebbero sensibilmente rispetto alla Versys.

Ehi... sfatiamo il mito che i costi di gestione per tutte le BMW siano esagerati, forse lo sono in alcuni casi per i boxer (ma anche qui dipende dal meccanico) ma specie la serie f800 direi che è piuttosto economica: il primo tagliando (1000km) è gratuito, il secondo l'ho pagato 130 euro ed il terzo 170 - e considera che i tagliandi sono ogni 10.000km! I consumi sono circa 20/22km/lt e non consuma un filo d'olio.
E' poi vero che un set di valige originali costa un botto, ma c'è sempre Givi...

Per il resto... va dove ti porta i cuore! 0509_banana.gif

Lamps
 
9067828
9067828 Inviato: 28 Dic 2009 20:02
 

gspeed ha scritto:

Ehi... sfatiamo il mito che i costi di gestione per tutte le BMW siano esagerati, forse lo sono in alcuni casi per i boxer (ma anche qui dipende dal meccanico) ma specie la serie f800 direi che è piuttosto economica: il primo tagliando (1000km) è gratuito, il secondo l'ho pagato 130 euro ed il terzo 170 - e considera che i tagliandi sono ogni 10.000km! I consumi sono circa 20/22km/lt e non consuma un filo d'olio.
E' poi vero che un set di valige originali costa un botto, ma c'è sempre Givi...

Per il resto... va dove ti porta i cuore! 0509_banana.gif

Lamps

come si comporta la tua moto nel misto?
 
9073846
9073846 Inviato: 29 Dic 2009 19:57
 

Io prenderei la GS 800 per una serie di motivi che non sto qua a scriverti perchè m'annoia icon_asd.gif icon_asd.gif Buoni acquisti icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif doppio_lamp.gif
 
9076612
9076612 Inviato: 30 Dic 2009 12:25
 

doppio_lamp_naked.gif ...a mio avviso le BMW sono delle ottime moto, tutte, ma guardo molto alla sostanza e a ciò che devo fare. Credo che la Versys ti possa dare le stesse identiche emozioni e fare le stesse identiche cose che con un gs 800 con um merito in più, costi molto inferiori di esercizio sopra tutto ai tagliandi o altro. In più a mio avviso mi sembra un pò più originale. Io sceglierei Versys....ma non hai pensato a un VStrom????...consuma anche meno del Versys. doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif
 
9078153
9078153 Inviato: 30 Dic 2009 17:10
 

DiavoloBianco ha scritto:
doppio_lamp_naked.gif ...a mio avviso le BMW sono delle ottime moto, tutte, ma guardo molto alla sostanza e a ciò che devo fare. Credo che la Versys ti possa dare le stesse identiche emozioni e fare le stesse identiche cose che con un gs 800 con um merito in più, costi molto inferiori di esercizio sopra tutto ai tagliandi o altro. In più a mio avviso mi sembra un pò più originale. Io sceglierei Versys....ma non hai pensato a un VStrom????...consuma anche meno del Versys. doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif


quanto fa con un litro?
 
9082986
9082986 Inviato: 31 Dic 2009 15:55
 

giomasce ha scritto:
DiavoloBianco ha scritto:
doppio_lamp_naked.gif ...a mio avviso le BMW sono delle ottime moto, tutte, ma guardo molto alla sostanza e a ciò che devo fare. Credo che la Versys ti possa dare le stesse identiche emozioni e fare le stesse identiche cose che con un gs 800 con um merito in più, costi molto inferiori di esercizio sopra tutto ai tagliandi o altro. In più a mio avviso mi sembra un pò più originale. Io sceglierei Versys....ma non hai pensato a un VStrom????...consuma anche meno del Versys. doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif


quanto fa con un litro?
doppio_lamp_naked.gif Ho letto molti sondaggi e opinioni nel forum, sto x prendere la moto anch'io e mi sono un pò interessato e documentato su un pò tutto, anche se il mio orientamento resta o Bamdit o VStrom; comunque dicono che il Versys ha una media sui 20 x l. e il VStrom è sui 23 x l. A mio avviso x recensioni giornalistiche e vari pareri sui forum il n1 di enduro è il VStrom. doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif
 
9083716
9083716 Inviato: 31 Dic 2009 18:32
 

DiavoloBianco ha scritto:
doppio_lamp_naked.gif Ho letto molti sondaggi e opinioni nel forum, sto x prendere la moto anch'io e mi sono un pò interessato e documentato su un pò tutto, anche se il mio orientamento resta o Bamdit o VStrom; comunque dicono che il Versys ha una media sui 20 x l. e il VStrom è sui 23 x l. A mio avviso x recensioni giornalistiche e vari pareri sui forum il n1 di enduro è il VStrom. doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif

23 di media li fa solo se la spingi...
La versys stai sui 18-20.
Il Vstrom NON è un'enduro ma una moto da viaggio.
 
9085063
9085063 Inviato: 1 Gen 2010 14:27
 

giomasce ha scritto:
DiavoloBianco ha scritto:
doppio_lamp_naked.gif Ho letto molti sondaggi e opinioni nel forum, sto x prendere la moto anch'io e mi sono un pò interessato e documentato su un pò tutto, anche se il mio orientamento resta o Bamdit o VStrom; comunque dicono che il Versys ha una media sui 20 x l. e il VStrom è sui 23 x l. A mio avviso x recensioni giornalistiche e vari pareri sui forum il n1 di enduro è il VStrom. doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif

23 di media li fa solo se la spingi...
La versys stai sui 18-20.
Il Vstrom NON è un'enduro ma una moto da viaggio.
doppio_lamp_naked.gif Il VStrom è un enduro stradale, non puoi farci enduro come col ktm o come moto concepite x l'enduro, ma un pò di sterrato se sei abile sì. doppio_lamp_naked.gif
 
9085099
9085099 Inviato: 1 Gen 2010 14:35
 

DiavoloBianco ha scritto:
doppio_lamp_naked.gif ...a mio avviso le BMW sono delle ottime moto, tutte, ma guardo molto alla sostanza e a ciò che devo fare. Credo che la Versys ti possa dare le stesse identiche emozioni e fare le stesse identiche cose che con un gs 800 con um merito in più, costi molto inferiori di esercizio sopra tutto ai tagliandi o altro. In più a mio avviso mi sembra un pò più originale. Io sceglierei Versys....ma non hai pensato a un VStrom????...consuma anche meno del Versys. doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif


Mi dispiace ma ti sbagli, il gs 800 oltre ad essere un'ottima viaggiatrice è anche una perfetta moto da fuoristrada....si sa viaggiando, specialmente all'estero può capitare di trovare qualche percorso di terra per arrivare da qualche parte (per vedere luoghi di interesse naturalistico ad esempio). Inoltre, la GS ha un bel motore.Lamps icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif
 
9085170
9085170 Inviato: 1 Gen 2010 14:56
 

hornettaro_1980 ha scritto:
DiavoloBianco ha scritto:
doppio_lamp_naked.gif ...a mio avviso le BMW sono delle ottime moto, tutte, ma guardo molto alla sostanza e a ciò che devo fare. Credo che la Versys ti possa dare le stesse identiche emozioni e fare le stesse identiche cose che con un gs 800 con um merito in più, costi molto inferiori di esercizio sopra tutto ai tagliandi o altro. In più a mio avviso mi sembra un pò più originale. Io sceglierei Versys....ma non hai pensato a un VStrom????...consuma anche meno del Versys. doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif


Mi dispiace ma ti sbagli, il gs 800 oltre ad essere un'ottima viaggiatrice è anche una perfetta moto da fuoristrada....si sa viaggiando, specialmente all'estero può capitare di trovare qualche percorso di terra per arrivare da qualche parte (per vedere luoghi di interesse naturalistico ad esempio). Inoltre, la GS ha un bel motore.Lamps icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif
icon_biggrin.gif perchè mi mi sbaglierei, non ho tolto nessuna qualità al gs anzi. ho ribadito che le BMW sono ottime moto ma con dei costi di esercizio molto superiori delle altre. icon_rolleyes.gif icon_rolleyes.gif
 
9085172
9085172 Inviato: 1 Gen 2010 14:56
 

hornettaro_1980 ha scritto:
DiavoloBianco ha scritto:
doppio_lamp_naked.gif ...a mio avviso le BMW sono delle ottime moto, tutte, ma guardo molto alla sostanza e a ciò che devo fare. Credo che la Versys ti possa dare le stesse identiche emozioni e fare le stesse identiche cose che con un gs 800 con um merito in più, costi molto inferiori di esercizio sopra tutto ai tagliandi o altro. In più a mio avviso mi sembra un pò più originale. Io sceglierei Versys....ma non hai pensato a un VStrom????...consuma anche meno del Versys. doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif


Mi dispiace ma ti sbagli, il gs 800 oltre ad essere un'ottima viaggiatrice è anche una perfetta moto da fuoristrada....si sa viaggiando, specialmente all'estero può capitare di trovare qualche percorso di terra per arrivare da qualche parte (per vedere luoghi di interesse naturalistico ad esempio). Inoltre, la GS ha un bel motore.Lamps icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif
icon_biggrin.gif perchè mi mi sbaglierei, non ho tolto nessuna qualità al gs anzi. ho ribadito che le BMW sono ottime moto ma con dei costi di esercizio molto superiori delle altre. icon_rolleyes.gif icon_rolleyes.gif
 
9085671
9085671 Inviato: 1 Gen 2010 17:13
 

DiavoloBianco ha scritto:
hornettaro_1980 ha scritto:
DiavoloBianco ha scritto:
doppio_lamp_naked.gif ...a mio avviso le BMW sono delle ottime moto, tutte, ma guardo molto alla sostanza e a ciò che devo fare. Credo che la Versys ti possa dare le stesse identiche emozioni e fare le stesse identiche cose che con un gs 800 con um merito in più, costi molto inferiori di esercizio sopra tutto ai tagliandi o altro. In più a mio avviso mi sembra un pò più originale. Io sceglierei Versys....ma non hai pensato a un VStrom????...consuma anche meno del Versys. doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif


Mi dispiace ma ti sbagli, il gs 800 oltre ad essere un'ottima viaggiatrice è anche una perfetta moto da fuoristrada....si sa viaggiando, specialmente all'estero può capitare di trovare qualche percorso di terra per arrivare da qualche parte (per vedere luoghi di interesse naturalistico ad esempio). Inoltre, la GS ha un bel motore.Lamps icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif
icon_biggrin.gif perchè mi mi sbaglierei, non ho tolto nessuna qualità al gs anzi. ho ribadito che le BMW sono ottime moto ma con dei costi di esercizio molto superiori delle altre. icon_rolleyes.gif icon_rolleyes.gif


Ti dicevo che ti sbagli perchè dici che la versys possa fare le stesse identiche cose e possa dare le stesse emozioni della gs. La versys è stradale e tutto sommato piccola, la gs 800 e una on-off con vocazione touring e con proporzioni tali da permettere di essere caricata a doverse senza grosse rinunce in termini di abitabilità e carico. Io piuttosto direi che la versys è una buona moto ma che la bmw (e non per il marchio che porta sul serbatoio) è superiore sotto quasi tutti i punti di vista.

p.s:visto che la gs 800 ha un bicilindrico rotax (quindi nulla di eccessivamente complesso tipo il boxer), può ricevere assistenza da qualsiasi bravo meccanico, quindi la bmw la si vede solo per i tagliandi necessari alla garanzia e poi non li si vede più.

Queste sono le mie conclusioni. doppio_lamp.gif e auguri di buon anno icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif
 
9086348
9086348 Inviato: 1 Gen 2010 19:43
 

hornettaro_1980 ha scritto:


Ti dicevo che ti sbagli perchè dici che la versys possa fare le stesse identiche cose e possa dare le stesse emozioni della gs. La versys è stradale e tutto sommato piccola, la gs 800 e una on-off con vocazione touring e con proporzioni tali da permettere di essere caricata a doverse senza grosse rinunce in termini di abitabilità e carico. Io piuttosto direi che la versys è una buona moto ma che la bmw (e non per il marchio che porta sul serbatoio) è superiore sotto quasi tutti i punti di vista.

p.s:visto che la gs 800 ha un bicilindrico rotax (quindi nulla di eccessivamente complesso tipo il boxer), può ricevere assistenza da qualsiasi bravo meccanico, quindi la bmw la si vede solo per i tagliandi necessari alla garanzia e poi non li si vede più.

Queste sono le mie conclusioni. doppio_lamp.gif e auguri di buon anno icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif

La versys puoi caricarla come vuoi e viaggiare senza problemi, chiedi a chi la moto la usa...
poi ne riparliamo.
La gs permette in più un fuoristrada non specialistico ma comunque sufficiente, la versys è una stradale.
 
9086866
9086866 Inviato: 1 Gen 2010 21:40
 

hornettaro_1980 ha scritto:
DiavoloBianco ha scritto:
hornettaro_1980 ha scritto:
DiavoloBianco ha scritto:
doppio_lamp_naked.gif ...a mio avviso le BMW sono delle ottime moto, tutte, ma guardo molto alla sostanza e a ciò che devo fare. Credo che la Versys ti possa dare le stesse identiche emozioni e fare le stesse identiche cose che con un gs 800 con um merito in più, costi molto inferiori di esercizio sopra tutto ai tagliandi o altro. In più a mio avviso mi sembra un pò più originale. Io sceglierei Versys....ma non hai pensato a un VStrom????...consuma anche meno del Versys. doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif


Mi dispiace ma ti sbagli, il gs 800 oltre ad essere un'ottima viaggiatrice è anche una perfetta moto da fuoristrada....si sa viaggiando, specialmente all'estero può capitare di trovare qualche percorso di terra per arrivare da qualche parte (per vedere luoghi di interesse naturalistico ad esempio). Inoltre, la GS ha un bel motore.Lamps icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif
icon_biggrin.gif perchè mi mi sbaglierei, non ho tolto nessuna qualità al gs anzi. ho ribadito che le BMW sono ottime moto ma con dei costi di esercizio molto superiori delle altre. icon_rolleyes.gif icon_rolleyes.gif


Ti dicevo che ti sbagli perchè dici che la versys possa fare le stesse identiche cose e possa dare le stesse emozioni della gs. La versys è stradale e tutto sommato piccola, la gs 800 e una on-off con vocazione touring e con proporzioni tali da permettere di essere caricata a doverse senza grosse rinunce in termini di abitabilità e carico. Io piuttosto direi che la versys è una buona moto ma che la bmw (e non per il marchio che porta sul serbatoio) è superiore sotto quasi tutti i punti di vista.

p.s:visto che la gs 800 ha un bicilindrico rotax (quindi nulla di eccessivamente complesso tipo il boxer), può ricevere assistenza da qualsiasi bravo meccanico, quindi la bmw la si vede solo per i tagliandi necessari alla garanzia e poi non li si vede più.

Queste sono le mie conclusioni. doppio_lamp.gif e auguri di buon anno icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif
doppio_lamp_naked.gif ....non vedo all'ora dove sia il dubbio della scelta. icon_eek.gif dato che sono 2 moto quasi diverse, se si ha la possibilità economica ci si prende la moto migliore....doppio_lamp_naked.gif Auguri e buon anno anche a te.
 
9088085
9088085 Inviato: 2 Gen 2010 11:25
 

giomasce ha scritto:
hornettaro_1980 ha scritto:


Ti dicevo che ti sbagli perchè dici che la versys possa fare le stesse identiche cose e possa dare le stesse emozioni della gs. La versys è stradale e tutto sommato piccola, la gs 800 e una on-off con vocazione touring e con proporzioni tali da permettere di essere caricata a doverse senza grosse rinunce in termini di abitabilità e carico. Io piuttosto direi che la versys è una buona moto ma che la bmw (e non per il marchio che porta sul serbatoio) è superiore sotto quasi tutti i punti di vista.

p.s:visto che la gs 800 ha un bicilindrico rotax (quindi nulla di eccessivamente complesso tipo il boxer), può ricevere assistenza da qualsiasi bravo meccanico, quindi la bmw la si vede solo per i tagliandi necessari alla garanzia e poi non li si vede più.

Queste sono le mie conclusioni. doppio_lamp.gif e auguri di buon anno icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif

La versys puoi caricarla come vuoi e viaggiare senza problemi, chiedi a chi la moto la usa...
poi ne riparliamo.
La gs permette in più un fuoristrada non specialistico ma comunque sufficiente, la versys è una stradale.


Ma si, dove ci vuoi andare con una gs 800, non la puoi caricare Link a pagina di Touratech.com poi immagina ad aggiungere bauletto e borsa da serbatoio, non avresti nemmeno lo spazio per mettere i guanti... La gs per me ha qualcosa in più, oltre che ad essere più caricabile è una moto che affronta qualsiasi tipo di strada. Se piace la versys è un discorso, ma far passare un a versys per più caricabile e comunque migliore della 800 gs non è, per ME verosimile.Lamps icon_biggrin.gif
 
9089191
9089191 Inviato: 2 Gen 2010 15:41
 

hornettaro_1980 ha scritto:


Ma si, dove ci vuoi andare con una gs 800, non la puoi caricare Link a pagina di Touratech.com poi immagina ad aggiungere bauletto e borsa da serbatoio, non avresti nemmeno lo spazio per mettere i guanti... La gs per me ha qualcosa in più, oltre che ad essere più caricabile è una moto che affronta qualsiasi tipo di strada. Se piace la versys è un discorso, ma far passare un a versys per più caricabile e comunque migliore della 800 gs non è, per ME verosimile.Lamps icon_biggrin.gif

Cosa intendi per caricabile?
Sulla versys monti le borse laterali il bauletto e borsa serbatoio...
Cosa potresti mettere di più?
...
Forse la roulotte?
Magari c'illumini...! icon_asd.gif
 
9089216
9089216 Inviato: 2 Gen 2010 15:49
 

giomasce ha scritto:
hornettaro_1980 ha scritto:


Ma si, dove ci vuoi andare con una gs 800, non la puoi caricare Link a pagina di Touratech.com poi immagina ad aggiungere bauletto e borsa da serbatoio, non avresti nemmeno lo spazio per mettere i guanti... La gs per me ha qualcosa in più, oltre che ad essere più caricabile è una moto che affronta qualsiasi tipo di strada. Se piace la versys è un discorso, ma far passare un a versys per più caricabile e comunque migliore della 800 gs non è, per ME verosimile.Lamps icon_biggrin.gif

Cosa intendi per caricabile?
Sulla versys monti le borse laterali il bauletto e borsa serbatoio...
Cosa potresti mettere di più?
...
Forse la roulotte?
Magari c'illumini...! icon_asd.gif


Certo puoi metterci di tutto e di più e sacrificare la comodità e l'abitabilità della moto, inoltre, ne comprometti anche la stabilità e le prestazioni, la versys già ha poco motore di suo, immaginala carica di bagagli e con zavorrina. Io per primo dico che la moto (versys) è valida, però se può prendere un GS 800 penso che sia una moto a 360° e anche per questo è meglio della kawa (metti che fai un viaggetto in sardegna o vai nei Paesi dell'est europa, con la gs affronti tutto tranquillamente, con la kawa avresti seri problemi visto la condizione delle strade). Noi siamo qui per dare consigli sensati e motivati a chi deve spendere dei soldi, io sopra ho dato diverse motivazioni che sostengono l'acquisto della bmw. Se volgiamo dirla tutta con quei soldi prende una v-strom che quanto meno ha dimensioni da viaggiatrice pura e uno dei migliori bicilindrici della storia. icon_biggrin.gif

p.s: il mio compito non è quello di illuminare perchè non ne ho la facoltà, io cerco di addurre motivazioni sensate alla mie conclusioni, se lo facessi anche tu al posto di "provocare" la discussione sarebbe molto più costruttiva per tutti, ed esaustiva per chi ha fatto la domanda. doppio_lamp.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 3
Vai a pagina 123  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum GeneraleConfronti e Consigli Acquisto

Forums ©