Leggi il Topic


Indice del forumForum ApriliaForum Aprilia RSV

   

Pagina 1 di 1
 
Salvacarene:metterli o no? [meglio in pista o in strada?]
Messaggio Inviato: 9 Dic 2009 2:21
Oggetto: Salvacarene:metterli o no? [meglio in pista o in strada?]
 



Ciao volevo sentire qualche parere anche qui sul forum degli rsvisti.Qualcuno di voi monta salvacarene?Chiedendo in giro agli amici motociclisti mi hanno dato pareri opposti,chi si e chi no.C'è chi dice che possono rovinare il telaio in una caduta,c'è chi dice che ti salvano mezza moto...visto che sto per prendere una rsv volevo saperne qualcosa.Grazie un saluto dalla capitale...Nek
 
Messaggio Inviato: 9 Dic 2009 11:26
 

In realtà anche stavolta avrai dei pareri contrastanti.
Io ho sulla mia moto sia i paracarter che i paramotore (quelli a fungo).
Spero di non dovere testare mai l'ìefficacia ma il rischio di danneggiamento del telaio c'è.

Nelle cadute a bassissima velocità o da fermo possono essere molto utili, ma se si impuntano su un tombino o su un cordolo in pista possono essere dolori.
 
Messaggio Inviato: 9 Dic 2009 11:28
 

se fai una caduta rovinosa (e mi tocco)non cè tampone paratelaio che tenga rischiando anche di compromettere telaio specie se caldo,servono per la cadute da fermo o qualche scivolata a bassa velocità..poi dipende sempre dalla caduta..se la moto scivola via allora il tampone regge ma se s'impunta.. 0509_lucarelli.gif
 
Messaggio Inviato: 9 Dic 2009 19:28
 

quindi in città ok ma in pista niente?
 
Messaggio Inviato: 9 Dic 2009 19:46
 

Nek85 ha scritto:
quindi in città ok ma in pista niente?


Sarebbe meglio il contrario! In città sono sconsigliabili, in quanto ci sono più cose che potrebbero impedire alla moto di scivolare via, ma potrebbero farla invece "impuntare"!
Calcola che dipende dalla "sfxxa"!! tie.gif tie.gif 0510_saluto.gif
 
Messaggio Inviato: 9 Dic 2009 20:15
 

Io sono scivolato al mugello e i paracarena hanno fatto il loro lavoro....sono totalmente PRO senza di quelli avrei fatto una marea di danni!!!
 
Messaggio Inviato: 9 Dic 2009 20:36
 

io avevo una tuono quindi esce di serie coi tamponi.
sono caduto una volta da fermo,e scivolato una volta a vallelunga.
nella caduta da fermo il tampone mi ha salvato!
nella scivolata a valle,proprio il tampone s'è impuntato nel cordolo,facendo fare alla moto una bella giravolta per aria!
fortuna che è caduta di fianco sulla ghiaia quindi senza ulteriori rotolamenti nè scivolamenti,altrimenti avrei fatto molti danni!
quindi...
alla moto che ho ora il tempo che li trovo a buon prezzo e li monto! icon_eek.gif icon_asd.gif
è questione di sfiga...io li metto,fanno sempre qualcosa meglio della nuda carena! icon_wink.gif
 
Messaggio Inviato: 9 Dic 2009 21:48
 

Esistono diversi modelli o sono standard in base alla moto?E quanto possono costare?
 
Messaggio Inviato: 10 Dic 2009 15:09
 

visto che ormai l'argomento almeno per quello che mi riguarda è stra-esaurito(ho letto tantissime opinioni,anche in altri forum),ormai mi sono convinto che vadano a culo,però mi è venuta una idea,non si potrebbero fissare al telaio con uno stelo che va a finire nel classico"fungo"studiato apposa per spezzarsi quando subisce una certa forza)?in pratica,mi cade da fermo,resiste,scivolata a 40kmh,resiste,incoccia in un tombino? si spezza,ed è tutto come se non ci fosse.
 
Messaggio Inviato: 10 Dic 2009 15:54
 

robyracing46 ha scritto:
visto che ormai l'argomento almeno per quello che mi riguarda è stra-esaurito(ho letto tantissime opinioni,anche in altri forum),ormai mi sono convinto che vadano a culo,però mi è venuta una idea,non si potrebbero fissare al telaio con uno stelo che va a finire nel classico"fungo"studiato apposa per spezzarsi quando subisce una certa forza)?in pratica,mi cade da fermo,resiste,scivolata a 40kmh,resiste,incoccia in un tombino? si spezza,ed è tutto come se non ci fosse.

Si può fare più o meno tutto, ma bisognerebbe mettersi lì e fare diecimila test, e alla fine andrebbe lo stesso a CxxO!
Dipenderebbe da come cade, capiterebbe che da fermo ti si rovini la moto e che scivolando in pista contro un cordolo si storti e basta!?
0509_pernacchia.gif
 
Messaggio Inviato: 10 Dic 2009 15:56
 

robyracing46 ha scritto:
visto che ormai l'argomento almeno per quello che mi riguarda è stra-esaurito(ho letto tantissime opinioni,anche in altri forum),ormai mi sono convinto che vadano a culo,però mi è venuta una idea,non si potrebbero fissare al telaio con uno stelo che va a finire nel classico"fungo"studiato apposa per spezzarsi quando subisce una certa forza)?in pratica,mi cade da fermo,resiste,scivolata a 40kmh,resiste,incoccia in un tombino? si spezza,ed è tutto come se non ci fosse.
si spezzerebbe subito,alla prima botta! icon_wink.gif e ne esistono già!
la cosa buona di quelli della tuono OLD è che hanno due punti di attaccoquindi la forza si ripartisce,inoltre lo stelo è abbastanza lungo,quindi si piega sotto sforzo!
di quelli ad attacco singolo non mi fido!
 
Messaggio Inviato: 10 Dic 2009 15:59
 

In effetti Raf basterebbe fare i tondini di metallo un pochino più sottili, che così possano flettersi al momento dell'urto, piuttosto che rimanere dritti come pali, con il risultato di scaricare sul telaio tutta la botta!
0510_saluto.gif
 
Messaggio Inviato: 10 Dic 2009 16:06
 

senza quelli al mugello avrei fatto fuori anche il radiatore, io sono favorevole a tanerli 0509_up.gif
 
Messaggio Inviato: 10 Dic 2009 17:44
 

Ma per la rsv esistono vari tipi o è un modello standard?E quanto costano?
 
Messaggio Inviato: 10 Dic 2009 19:28
 

Al momento i migliori per l'Rsv sono quelli originali a tre punti di fissaggio
 
Messaggio Inviato: 10 Dic 2009 22:51
 

dadersv ha scritto:

Si può fare più o meno tutto, ma bisognerebbe mettersi lì e fare diecimila test, e alla fine andrebbe lo stesso a CxxO!
Dipenderebbe da come cade, capiterebbe che da fermo ti si rovini la moto e che scivolando in pista contro un cordolo si storti e basta!?
0509_pernacchia.gif

insomma,propio alla c***o no,perchè un pezzo del genere costruito come si deve,puo avere un punto di rottura ben definito in fase di costruzione,il problema è riuscire a calcolare tutte le possibili varianti,cioè questa ipotetica forza f in che direzione cadrà sul nostro tampone? quasi dritta come una caduta tra le mani o completamente laterale(moto che scivola e incoccia in un tombino).
 
Messaggio Inviato: 20 Dic 2009 1:16
 

Io monto quelli della Melotti e mi trovo molto bene, 1 punto di fissaggio. Per RSV1000r dal 2004 in poi bisogna fare una leggera asola sui deflettori aria, ma penso sia indispensabile per qualsiasi marca di tampone.
 
Messaggio Inviato: 20 Dic 2009 13:50
 

io ho comprato gli originali aprilia con 3 punti di alloggio(da 148 me li ha lasciati a 130 euro),il venditore mi ha detto ke gli originali aprilia sono fatti apposta per collassare senza danneggiare il resto..comunque concordo col fattore sfiga..tutto dipende..si possono trovare miliardi di esempi in giro per i forum..e si è sempre daccapo!! eusa_think.gif
 
Messaggio Inviato: 20 Dic 2009 13:51
 

KlausShiver ha scritto:
io ho comprato gli originali aprilia con 3 punti di alloggio(da 148 me li ha lasciati a 130 euro),il venditore mi ha detto ke gli originali aprilia sono fatti apposta per collassare senza danneggiare il resto..comunque concordo col fattore sfiga..tutto dipende..si possono trovare miliardi di esempi in giro per i forum..e si è sempre daccapo!! eusa_think.gif


0509_up.gif tie.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum ApriliaForum Aprilia RSV

Forums ©