Inviato: 26 Nov 2009 11:28 Oggetto: Manutenzione Husky sm125 (pistone e lamelle)
Ciao a tutti, ormai con la moto (Husky sm125s del 2005) ho percorso 12000km e vorrei fare una bella disincrostata alla valvola di scarico; vorrei farvi alcune domande:
1) trovandomi a smontare il cilindro mi chiedevo se potevo pensare di cambiare anke il pistone. la moto va ancora molto bene quindi secondo me è una cosa prematura però so anche che il cilindro lo smonterò di nuovo non prima dei 20.000km secondo voi il pistone originale può resistere a tale chilometraggio? a quanti km mediamente sostituite il pistone? avevo pensato di montare il vertex replica dell'originale e far fare la rettifica da un'azienda ke fa solo rettifiche. premetto ke la moto ha carburatore e silenziatore originali e monta espansione artigianale drp quindi è ripotenziata.
2)vorrei sapere se secondo voi nel pacco lamellare mi conviene montare le lamelle aktive o il vforce3. qualcuno mi sa dire se il vforce3 si monta senza problemi col carburatore da 28? secondo voi vale la pena spendere 100€ in più avendo carburatore e silenziatore originali?
3) secondo voi la marmitta drp che ormai ha percorso 10000km che ha percorso strade cittadine è ancora buona o è intasata?
La rettifica,o meglio,ricromatura va fatta solo in caso di grippaggio quindi è inutile.
Se hai già il cilindro smontato al massimo portalo a far lucidare e cambia il pistone cosi non lo devi riaprire nuovamente.
comunque di solito si può arrivare anche ai 15000 km prima di cambiare il pistone però questo dipende anche da come è stata usata la moto.
Io ti consiglio di fare tutto insieme ovvero: lucidatura(se proprio vuoi farla),pistone e valvola di scarico.
Il Vforce io lo metteri solo in caso di preparazione.
Lo scarico se hai voglia lo puoi pulire con la benzina.
io ti consiglio di cambiare il pistone per stare tranquillo e poi il vertex è migliore dell originale, dare una pulita alla marmitta dentro e fuori dato che smonti il cilindro, lucidare la testata, cambiare solo le lamelle al pacco mettendo quelle in carbonio e disincrostare la valvola.
prova a vedere prima come sono messi pistone e cilindro.
Io la mia l'ho presa di terza mano ed è lo stesso del 2005, ho cambiato il pistone dopo 22 mila km e a quanto mi ha detto il proprietario precendente doveva essere quello originale. È vertex ma non mi sono mai informato se gli originali fossero veramente vertex; comunque alla fine il cilindro si vedeva che era usurato ma trattato bene, quindi non è stato necessario lucidarlo, ho preso solo il pistone di una misura più grande dalla htm, la marca è wossner ed è grafitato e forgiato...
quindi vedi tu quando la smonti, l'ideale sarebbe andare da un meccanico esperto per farti dire se lucidarla o no e poi avere la misura precisa al centesimo di mm così se siè consumato un po puoi prendere la misura più grande...
MarcoHusky92
Foglio Rosa
Ranking: 10
Pagina 1 di 1
Non puoi inserire nuovi Topic Non puoi rispondere ai Topic Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi