Leggi il Topic


Indice del forumForum Moto Guzzi

   

Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo
 
Elaborazione Breva 750 [idee e costi]
8847657
8847657 Inviato: 13 Nov 2009 19:58
Oggetto: Elaborazione Breva 750 [idee e costi]
 

salve ragazzi,
volevo sapere se qualcuno di voi ha fatto elaborazioni sulla brevina,quanto ha speso e con quali risultati?
es. scarichi,filtro aria ecc.
grazie a tutti
 
8848030
8848030 Inviato: 13 Nov 2009 20:59
 

di modifiche se ne possono fare 'na cifra, sul serie piccola.

una camma dal profilo tranquillo ma coppioso ti regala comunque un motore corposo e pieno sin dai regimi più bassi.
una camma con profilo più sportivo, invece, ti cambia la faccia alla moto soprattutto agli alti, fino a 7500giri.
Si può prevedere di alzare il rapporto di compressione, togliendo materiale dalla base del cilindro e dal bordo anulare del cielo del pistone.
Si possono sostituire i terminali (catalizzati) con altri un tantinello meno omologati e dalla voce un tantinello più grossa (ho visto una breva 750 di uno dei lupi di toscana (ciao pit!) che era praticamente indistinguibile da un ducati con termignoni!), si può usare un filtro a pannello sprintfilter al posto di quello tradizionale;
Si può alzare la pressione della benza, si può rimappare la centralina per dargli uno/due gradi in più di anticipo sull'accensione agli alti regimi;
Si possono lavorare i condotti ma non si possono allargare le valvole che sono già al limite.
Si può equilibrare seriamente l'albero motore e il volano, alleggerendolo, magari...

dipende tutto dal budget che ti imponi. icon_wink.gif
 
8848888
8848888 Inviato: 13 Nov 2009 23:34
 

secondo voi iniziando con il solo filtro bmc,noterò qualche miglioria?
c'è da fare qualche messa a punto?
lamps
 
8849139
8849139 Inviato: 14 Nov 2009 0:59
 

parlando con IL guru, LUI dice di montare lo sprintfilter perché è libero però filtra, cioè fa il suo porco (e sporco) lavoro, basta lavarlo in acqua e sapone ogni tanto, non deve essere inondato di olio e infine è eterno.

La SUA parola per me è LEGGE. icon_biggrin.gif icon_wink.gif
comunque finché cambi poche cose, tipo filtro e scarichi, non dovresti notare grossi problemi perché la centralina ha un controllo della combustione piuttosto robusto e riesce ad adattarsi entro certi limiti alle variazioni di condizioni operative, ivi compresa filtri e scarichi.

è ovvio che con una rimappatina ad hoc la moto potrebbe andare meglio, ma si parla di sottigliezze. icon_wink.gif

se invece decidessi di montare la camma, allora essendo una modifica decisamente più sostanziale, la rimappata è d'obbligo.
 
8863854
8863854 Inviato: 17 Nov 2009 12:37
 

Ma quanto si può spendere tra camma, scarico e filtro? ed esiste il motore 820? ma in teoria queste modifiche vanno bene anche sul v7
 
8865588
8865588 Inviato: 17 Nov 2009 17:22
 

ube disse che il kit 820cc per la breva esiste e costa più o meno 2500€ (ma non vorrei sbagliarmi) comprensivo di camma, filtro, mappatura e non mi ricordo cos'altro.

la sola camma, dando la tua come reso, costa circa 300€, montata e rimappata.
Però ti consiglio prima lo sprintfilter, gli scarichi e il compensatore mistral... più o meno con 350€ potresti anche cavartela ma avrai bisogno anche di una rimappatina, se vuoi che la motina vada meglio.

riferendosi alle camme di scola per serie piccola, con camma Oss, scarichi e filtro si ottengono 55cv, con un corposo incremento di coppia ai bassi regimi mentre con una camma G5, scarichi e filtro si arriva a 60cv.
 
8865739
8865739 Inviato: 17 Nov 2009 17:44
 

ma la posso usare tranquillamente per il turismo? beh per l'820 magari no....a quel prezzo comprere l'850.....
 
8865942
8865942 Inviato: 17 Nov 2009 18:12
 

Hai sbagliato moto?
 
8868337
8868337 Inviato: 18 Nov 2009 0:36
 

mikiburgman ha scritto:
....a quel prezzo comprere l'850.....
a quel prezzo compreresti un 1100. icon_wink.gif
oppure un v11 e mezzo, quasi due, oppure un centauro e mezzo, quasi due, oppure un 850lemans 0510_inchino.gif
oppure anche una 851/888 messa bene.

con 6000€ (3000 di moto + 3000 di elaborazione) si fanno un mucchio di cosette... io ci comprerei una X1/9 e buonanotte al secchio!

Pappappero!
 
8868603
8868603 Inviato: 18 Nov 2009 8:58
 

No be tre moto, non è che ho sbagliato moto, infatti l'anno prossimo comprerò una guzzi molto probabilmente la serie grossa, anche se il v7 mi piace davvero tanto!
 
8868658
8868658 Inviato: 18 Nov 2009 9:18
 

Io proverei il V11, non saresti il primo che passa da Breva 750 all'ultima sportiva Guzzi 0509_pernacchia.gif
 
8869635
8869635 Inviato: 18 Nov 2009 13:23
 

Io ho ancora un Burgman 650.... icon_redface.gif icon_redface.gif
 
9384142
9384142 Inviato: 24 Feb 2010 21:18
Oggetto: filtro aria sportivo breva 750
 

Nota automatica aggiunta dal sistema: i messaggi aggiunti da questo punto in poi sono stati generata dalla fusione di due topic.
______________

ragazzi volevo sapere dove acquistare on line il filtro aria sportivo per la mia brevina.
altro parere: meglio sprintfilter,bmc o k&n?
a quanto li vendono?
grazie
 
9384373
9384373 Inviato: 24 Feb 2010 21:44
 

Filtro Aria BMC Aprilia Mana, Gilera GP 800, Moto Guzzi Breva/Nevada 750

sul sito Carpimoto.it (intorno 60 Euro).

I BMC ed i k&N sono simili ed ottimi prodotti.
 
9384956
9384956 Inviato: 24 Feb 2010 22:57
 

maumau1064 ha scritto:
Io proverei il V11, non saresti il primo che passa da Breva 750 all'ultima sportiva Guzzi 0509_pernacchia.gif

e la 1200 sport dove me la mette?
 
9385085
9385085 Inviato: 24 Feb 2010 23:16
 

maumau1064 ha scritto:
Io proverei il V11, l'ultima sportiva Guzzi 0509_pernacchia.gif


0509_si_picchiano.gif 0509_si_picchiano.gif

un ferraccio da 230kg? con tre metri di passo?

siamo sportivi di bocca buona, eh?
suvvia, di sportivo, il v11sport ha solo il nome... poi, gli hanno tolto anche quello... icon_asd.gif icon_asd.gif

diciamo che è una bella nuda, stile café racer, anche polivalente se vogliamo, ma sportiva decisamente no. icon_razz.gif

pierV7 ha scritto:

e la 1200 sport dove me la mette?

nella frase qui sopra si può sostituire "v11" con "1200 sport" e non cambia nulla. icon_wink.gif
 
9385099
9385099 Inviato: 24 Feb 2010 23:19
 

APRILIAPOWER ha scritto:
I BMC ed i k&N sono simili ed ottimi prodotti.

ube consiglia lo sprintfilter, che costa più o meno lo stesso, ma che dura in eterno e ha un potere filtrante decisamente superiore, a parità di portata d'aria.
 
9385181
9385181 Inviato: 24 Feb 2010 23:36
 

Secondo il mio modesto parere limitati a fare :
-Filtro
-Scarichi
-Centralina
 
9385250
9385250 Inviato: 24 Feb 2010 23:50
 

centralina? ma anche no...
se ti riferisci a cambiarla, proprio no, se invece ti riferisci a una rimappatura dipende dai casi.

filtro sprintfilter, scarichi più liberi, compensatore.

se poi vuoi passare a qualcosa che ti cambia davvero il carattere della moto, fai cambiare l'asse a camme... in seguito puoi far abbassare il cielo dei pistoni e togliere un po' di materiale dal cilindro, in modo da aumentare compressione e potenza.
Sarebbe consigliabile a tal punto anche aumentare la pressione della benzina.
Già con la modifica alle camme è il caso di portare la moto da qualcuno che sia in grado di rimappare la centralina in modo serio!
 
9385974
9385974 Inviato: 25 Feb 2010 9:56
 

Se affermo che il V11 è l'ultima sportiva in casa Guzzi è perchè le ho provate su strada e non per fanatismo icon_cool.gif

Ovviamente è una mia opinione personale rispettabile come ogni diversa dalla mia 0509_pernacchia.gif

Ovviamente il termine sportivo è ben diverso da quanto inteso dal mercato Japp, ma su strade italiane il sol levante l'ho spesso visto alle mie spalle a leggersi la targa 0509_si_picchiano.gif

Vi risparmio la lunga e noiosa disquisizione sullo stile di guida più appropriato su questa moto, ma in sintesi posso affermare che è difficile da guidare, ma una volta domata è una signora delle alpi 0509_up.gif

Tornando in tema la preparazione motoristica più riuscita su Breva 750 l'ho provata dal buon Murry e vi assicuro che non si trattava di semplice centralina, chi ne fosse curioso può rivolgersi a lui direttamente : [url]Murrifactory.com [/url] icon_asd.gif

Costi? non ne ho idea, trattavasi ancora di un "lavoro in corso" ... poi passò al V11 perchè a quel costo era meglio partire con una base più avanzata ... poi ho provato un Cali con motore/cambio V11 ed aspetto di provare un LM seconda serie un tantinello Hard Factory, ma non posso dire di più icon_cool.gif
 
9386048
9386048 Inviato: 25 Feb 2010 10:10
 

ok, massimo rispetto per chi sa guidare sportivo.
io continuo a mantenere le ginocchia intatte icon_redface.gif (anche se mi piace divertirmi) 0510_five.gif
 
9386052
9386052 Inviato: 25 Feb 2010 10:11
 

il SUO lemans seconda serie?

il Lato Oscuro della Forza? 0510_inchino.gif 0510_inchino.gif 0510_inchino.gif

il suo lemans, che arriva ai 250 all'ora?

azz, se t'invidio!!
 
9386116
9386116 Inviato: 25 Feb 2010 10:24
 

Quel LM lì... la velocità massima ha ancora da venire, non è ancora nella versione definitiva icon_asd.gif Bè da invidiare è Marcello 0509_up.gif
 
9387758
9387758 Inviato: 25 Feb 2010 15:10
 

ranabout ha scritto:
centralina? ma anche no...
se ti riferisci a cambiarla, proprio no, se invece ti riferisci a una rimappatura dipende dai casi.

filtro sprintfilter, scarichi più liberi, compensatore.

se poi vuoi passare a qualcosa che ti cambia davvero il carattere della moto, fai cambiare l'asse a camme... in seguito puoi far abbassare il cielo dei pistoni e togliere un po' di materiale dal cilindro, in modo da aumentare compressione e potenza.
Sarebbe consigliabile a tal punto anche aumentare la pressione della benzina.
Già con la modifica alle camme è il caso di portare la moto da qualcuno che sia in grado di rimappare la centralina in modo serio!



si rimappatura della centralina
 
12273584
12273584 Inviato: 15 Ago 2011 11:28
Oggetto: step modifiche breva 750
 

Nota automatica aggiunta dal sistema: i messaggi aggiunti da questo punto in poi sono stati generati dalla fusione di due topic.
______________

ragazzia,
allora ho completato il primo step di modifiche così composto: sonda lambda nuova (quella consigliata dal Murry),scarichi qd in titanio ovali con db killer,compensatore stucchi dritto,filtro aria BMC.
secondo voi quanto ho guadagnato?
a dire il vero la moto sembra più pronta,anche in ripresa!
ciao
 
12273627
12273627 Inviato: 15 Ago 2011 11:49
 

Padulone, hai 2 miei MP.......uno di ieri ed uno di oggi.
Leggili, per favore.

Grazie

doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif
 
12273900
12273900 Inviato: 15 Ago 2011 13:30
 

Con tutte quelle modifiche un "mi sembra più pronta" mi pare un po' pochino...

icon_wink.gif
 
12273987
12273987 Inviato: 15 Ago 2011 14:10
 

Già con lo sprintfilter si dovrebbero guadagnare un paio di CV.
Alle modifiche allo scerico ci credo poco. Una volta che i gas nel cilindro hanno lavorato, lasciarli più o meno liberi di andarsene dovrebbe aiutare poco.

Le modifiche all'albero a camme se fate bene dovrebero aiutare molto. La Breva 750 ha il problema che le valvole sono troppo piccole. Se col nuovo albero si aumenta lincrocio delle fasi è come far respirare meglio il motore, specie in alto, e dovrebbe far guadagnare qualche CV. Peccato che costi qualcosa come 500 euro e accorci la vita alle camme (aumenta il gradino)

Cambiare la mappatura invece per me serve solo a cambiare la risposta al comando del gas. Non fa guadagnare niente ma dà più soddisfazione di guida
 
12274561
12274561 Inviato: 15 Ago 2011 19:21
 

Ho visto che esiste anche una maggiorazione a 834 cc..

icon_cool.gif

Con i pistoni da 84 mm.
 
12360274
12360274 Inviato: 3 Set 2011 16:59
 

io conosco chi prese la brevina prima serie per la mogliettina e.... dopo un lavoretto divenne l'incubo di tanti icon_asd.gif una brevina che superava i 200!! altre info? citofonare murri 0509_up.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Moto Guzzi

Forums ©