Leggi il Topic


Indice del forumForum HondaForum Honda CBR 600

   

Pagina 1 di 1
 
non riesco a chiudere la gomma anteriore, sfilo le forcelle?
8792012
8792012 Inviato: 3 Nov 2009 21:32
Oggetto: non riesco a chiudere la gomma anteriore, sfilo le forcelle?
 



come da titolo... ormai le spalle posteriore sono praticamente al limite, mentre l'anteriore è ancora troppo pulito... non sono un grandissimo manico, ma mi suona strano che le spalle delle due gomme riesca a pelarle con così tanta differenza...

leggendo un po' in giro mi è sembrato di capire che dovrei sfilare le forcelle di qualche mm per caricare un po' di più l'avantreno... è corretto?

ho modificato l'assetto originale indurendo praticamente tutte le regolazioni sia di forcella che di mono perchè non sono un fuscello (80 kg) e in generale mi piace un assetto molto rigido... potrebbe essere anche quello??

lamps a tutti
 
8792126
8792126 Inviato: 3 Nov 2009 21:46
 

ma guarda che chiudere l'anteriore... icon_rolleyes.gif
vuol dire che che stai con il gomito a terra e non c'è più gomma a tenerti sù... icon_rolleyes.gif
 
8792322
8792322 Inviato: 3 Nov 2009 22:12
Oggetto: Re: non riesco a chiudere la gomma anteriore, sfilo le forcelle?
 

hfish ha scritto:
come da titolo... ormai le spalle posteriore sono praticamente al limite, mentre l'anteriore è ancora troppo pulito... non sono un grandissimo manico, ma mi suona strano che le spalle delle due gomme riesca a pelarle con così tanta differenza...

leggendo un po' in giro mi è sembrato di capire che dovrei sfilare le forcelle di qualche mm per caricare un po' di più l'avantreno... è corretto?

ho modificato l'assetto originale indurendo praticamente tutte le regolazioni sia di forcella che di mono perchè non sono un fuscello (80 kg) e in generale mi piace un assetto molto rigido... potrebbe essere anche quello??

lamps a tutti

Non riesco proprio a capire questo tipo di ansie da prestazione icon_confused.gif tu hai modificato o modificheresti l'assetto della tua moto solo perche non riesci a chiudere la gomma ?!?! Bho io non cambierei assetto a meno che non mi senta bene a mio agio con la moto, ma magari sono io che sono strano eusa_shifty.gif
 
8792360
8792360 Inviato: 3 Nov 2009 22:17
 

Per strada chiudere la gomma non ha senso.
Ed in pista ne solo un poco di più, in fondo le cose importanti sono il feeling e poi il tempo. Poi se la gomma è chiusa o no chissene icon_wink.gif .

Sinceramente poi non so se esista un modo per favorire la chiusura della gomma anteriore
 
8792385
8792385 Inviato: 3 Nov 2009 22:21
 

modificare l'assetto della moto non è in generale sbagliato. il setting che abbiamo quando la moto esce di fabbrica è pensato per la guida in solitaria per persone di peso approssimativo di 75kg.

penso sia quindi abbastanza normale modificare l'assetto della MIA moto perchè rispecchi meglio le MIE esigenze. se vi trovate il sottocodone raschiato dalla gomma non penso vi facciate tanti problemi a dare una tacca di precarico al mono, quindi non capisco davvero tutta questa voglia (inutile) di fare buonismo e ramanzine icon_rolleyes.gif

senza contare che, senza conoscermi, mi avete dato del pazzo alla guida in strada...

comunque lasciate perdere, cerco meglio per i fatti miei...
 
8792441
8792441 Inviato: 3 Nov 2009 22:29
 

No io non volevo farlo, mi hai frainteso, davvero icon_wink.gif
Dico solo che secondo me il chiudere le gomme o meno non mi sembra così importante.

A pensarci bene se proprio è quello che vuoi ottenere, dovresti provare ad alzare il posteriore e a sflare le forcelle, magari facendoci anche una taratura più dura.
Il peso andrebbe tutto avanti e di sicuro ti riuscirà meglio icon_wink.gif
 
8792461
8792461 Inviato: 3 Nov 2009 22:31
 

ti ricordo che tu non hai chiesto come fare un assetto per la tua stazza ma come chiudere la gomma anteriore perchè ti sembrava troppo nuova.

ti do un consiglio, cuciti la moto addosso per ottenere un migliore feeling ma lascia perdere queste cose da bar visto che per ottenerle rischi e non ci guadagni niente.
 
8792466
8792466 Inviato: 3 Nov 2009 22:32
 

hfish ha scritto:
modificare l'assetto della moto non è in generale sbagliato. il setting che abbiamo quando la moto esce di fabbrica è pensato per la guida in solitaria per persone di peso approssimativo di 75kg.

penso sia quindi abbastanza normale modificare l'assetto della MIA moto perchè rispecchi meglio le MIE esigenze. se vi trovate il sottocodone raschiato dalla gomma non penso vi facciate tanti problemi a dare una tacca di precarico al mono, quindi non capisco davvero tutta questa voglia (inutile) di fare buonismo e ramanzine icon_rolleyes.gif

senza contare che, senza conoscermi, mi avete dato del pazzo alla guida in strada...

comunque lasciate perdere, cerco meglio per i fatti miei...

non ho detto che sia sbagliato modificare l'assetto quando questo ti provoca dei benefici come un maggiore feeling con la moto ma almeno per quanto mi riguarda non lo farei mai per un fatto irrilevante come una strisciolina di gomma da esibire davanti agli amici anche per che per quanto ne so io in pista si misurano i tempi non i cm di gomma che non chiudi.
 
8792477
8792477 Inviato: 3 Nov 2009 22:34
 

RRstyle ha scritto:

in pista si misurano i tempi non i cm di gomma che non chiudi.


Ecco in sostanza è questo che intendevo icon_wink.gif
 
8792494
8792494 Inviato: 3 Nov 2009 22:36
 

io cerco l'assetto migliore per la mia moto, e avere le due spalle anteriori e posteriori chiuse in maniera differente, secondo me, è sintomo che qualcosa nell'assetto non lavora per il verso giusto, da qui la mia richiesta

e ripeto... dato che NON mi conoscete, evitiamo i giudizi senza senso, ok? anche perchè io al bar non ci vado quasi mai icon_asd.gif
 
8792553
8792553 Inviato: 3 Nov 2009 22:43
 

hfish ha scritto:
modificare l'assetto della moto non è in generale sbagliato. il setting che abbiamo quando la moto esce di fabbrica è pensato per la guida in solitaria per persone di peso approssimativo di 75kg.

penso sia quindi abbastanza normale modificare l'assetto della MIA moto perchè rispecchi meglio le MIE esigenze. se vi trovate il sottocodone raschiato dalla gomma non penso vi facciate tanti problemi a dare una tacca di precarico al mono, quindi non capisco davvero tutta questa voglia (inutile) di fare buonismo e ramanzine icon_rolleyes.gif

senza contare che, senza conoscermi, mi avete dato del pazzo alla guida in strada...

comunque lasciate perdere, cerco meglio per i fatti miei...


Non essere così permaloso...

Sempre a spanne non potrà essere il fatto che i due pneumatici hanno una sezione completamente differente???
 
8792567
8792567 Inviato: 3 Nov 2009 22:45
 

non credo il motivo sia quello sinceramente...
 
8792578
8792578 Inviato: 3 Nov 2009 22:46
 

ma tu questa moto te la senti sicura e stabile?
 
8792586
8792586 Inviato: 3 Nov 2009 22:47
 

mi sembra di sì, per l'esperienza che ho. ma non vuol dire che agendo ancora sull'assetto non possa sentirla sicura quanto ora e più di ora, no?
 
8792629
8792629 Inviato: 3 Nov 2009 22:54
 

ma magari puoi anche guastare tutto.
Visto che appunto ancora non sei un manico impara ad usarla bene così, quando la sentirai stretta inizia a cambiare qualcosa ma non ti fissare sulle gomme.
Conosco uno che si è comprato la sua prima moto e appena ritirata l'ha portata dal meccanico chiedendo espressamente un assetto racing.
Questo è uno che non ha mai guidato niente e ora si ritrova con un mezzo praticamente pronto gara a girare per strada, come pensi che si troverà?

Ricordati che un assetto rigido su strada molto spesso è molto penalizzante visto che la moto risulta essere più nervosa ed ingestibile aumentando esponenzialmente la probabilità di sbacchettamenti con relative sgommature sulle mutante...
 
8792637
8792637 Inviato: 3 Nov 2009 22:56
 

hfish ha scritto:
io cerco l'assetto migliore per la mia moto, e avere le due spalle anteriori e posteriori chiuse in maniera differente, secondo me, è sintomo che qualcosa nell'assetto non lavora per il verso giusto, da qui la mia richiesta

e ripeto... dato che NON mi conoscete, evitiamo i giudizi senza senso, ok? anche perchè io al bar non ci vado quasi mai icon_asd.gif


dai, non te la prendere, 0509_up.gif ti sei posto un pò male e i ragazzi hanno visto un pò di superficialità nelle tue parole, in fondo cercavano solo di "riportarti alla ragione" (se mai ce ne fosse stato bisogno). Dopotutto a provare diversi setting che male c'è? e alla fine - se non piace - si può sempre tornare indietro...
Ciao
 
8792679
8792679 Inviato: 3 Nov 2009 23:01
 

MarcuxHRC ha scritto:
ma magari puoi anche guastare tutto.
Visto che appunto ancora non sei un manico impara ad usarla bene così, quando la sentirai stretta inizia a cambiare qualcosa ma non ti fissare sulle gomme.
Conosco uno che si è comprato la sua prima moto e appena ritirata l'ha portata dal meccanico chiedendo espressamente un assetto racing.
Questo è uno che non ha mai guidato niente e ora si ritrova con un mezzo praticamente pronto gara a girare per strada, come pensi che si troverà?

Ricordati che un assetto rigido su strada molto spesso è molto penalizzante visto che la moto risulta essere più nervosa ed ingestibile aumentando esponenzialmente la probabilità di sbacchettamenti con relative sgommature sulle mutante...


ma io infatti sono partito poco più di un anno fa con l'assetto standard, e piano piano ho agito, assieme al meccanico, prima sulle forcelle e poi sul mono. siamo andati avanti mezzo giro alla volta, e un solo registro alla volta... 100/200 km di strade varie, analisi delle impressioni e prova della nuova configurazione... l'ultima regolazione è quello che ho descritto poco sopra... nella guida con zavorrina quando prendevo qualche dosso la ruota posteriore mi andava a toccare il sottocodone e me lo raschiava, quindi ho dovuto agire sia sul precarico che sul freno idraulico in compressione ed estensione...
 
8792736
8792736 Inviato: 3 Nov 2009 23:12
 

allora visto che ti stai già cucendo la moto come la vuoi tu, che interesse hai a chiudere la ruota anteriore?
A parte il fatto che su tutte le moto che ho visto compresa la mia, quando il posteriore finisce, all'anteriore avanza sempre almeno un cm (o più) sui bordi e su strada ti posso dire che va anche fin troppo bene...ora non so la tua, ma penso che non si distacchi troppo da questa descrizione.
Se è così non mi preoccuperei, è normale.
Per quanto riguarda le regolazioni, io nel TDM ho il posteriore tutto chiuso perchè mi dava fastidio il fatto che in uscita quando uscivo da una curva in maniera decisa si sedesse e mi allargasse la traiettoria ma, ho fatto ciò solo perchè nella guida c'era qualcosa che secondo me non andava
 
8792779
8792779 Inviato: 3 Nov 2009 23:18
 

discussioni a parte ti dico la mia opinione..il chiudere o meno la gomma anteriore dipende da vari fattori ,es : il tipo di gomma (che sia piu o meno a punta),la pressione della gomma (se leggermente piu sgonfia la gomma si schiaccia di piu con conseguente maggior impronta),il tipo di guida (es se pieghi a dx,il manubrio vuole spinto leggermente a sx che poi è la forza (centrifuga ?) che ti spinge più in piega cn conseguente abbassamento del limite..cosa che a me han consigliato ma non mi viene spontanea..).Io sono andato in pista con la mia cbr F e davanti non l'ho chiuso neanch'io..dietro si a sx e a dx ho qualche mm perchè mi grattava lo slide dello stivale (ho montato le pedane smussate senza piriolini e ho un 50 icon_lol.gif )...anch'io l'ho indurita seguendo la guida di andreani (scaricata quì sul sito da quello che mi ricordo..) visto che sono 86 kg..
 
8796839
8796839 Inviato: 4 Nov 2009 18:51
 

hfish ha scritto:
io cerco l'assetto migliore per la mia moto, e avere le due spalle anteriori e posteriori chiuse in maniera differente, secondo me, è sintomo che qualcosa nell'assetto non lavora per il verso giusto, da qui la mia richiesta

e ripeto... dato che NON mi conoscete, evitiamo i giudizi senza senso, ok? anche perchè io al bar non ci vado quasi mai icon_asd.gif


Apparte che è normale avere le spalle chiuse in maniera diversa.....io la posteriore la chiudo in due con la mia ragazza perchè non necessita di una piega estrema...
Per l'assetto....non è che sei un bisonte, io peso 85 kg e ho l'assetto originale...apparte l'avantreno un pò più duro perchè a misano altrimenti mi andavano a pacco le forcelle.
Però dipende come ti hanno già detto anche dal tipo di gomma e dalla pressione a cui la tieni.
Consiglio mio ammeno che tu non vada in pista non metterei a sfilare proprio nulla...o meglio prima di sfilare sostituire le molle e l'olio.
 
8798268
8798268 Inviato: 4 Nov 2009 21:31
 

ma dopo tutti sti batti e ribatti io non ho manco capito di che gomme stiamo parlando... icon_neutral.gif
 
8798290
8798290 Inviato: 4 Nov 2009 21:33
 

diablo corsa
 
8798631
8798631 Inviato: 4 Nov 2009 22:07
 

stai tranqui e vai con dio non è molto facile chiudere l'anteriore
 
8798973
8798973 Inviato: 4 Nov 2009 22:50
 

ah bè fossi in te con le diablo corsa mi accontenterei così e non proverei a chiudere l'anteriore.......se ti riesce e rimani in piedi fammelo sapere...hihihihi
 
8822643
8822643 Inviato: 9 Nov 2009 15:13
 

Come ha già detto qualcuno dipende tanto anche dalla gomma...io con le qualifier rr(gomma molto appuntita davanti) ho ancora 1,5 cm di cera sui lati ma non mi preoccupo...probabilmente è anche stile di guida,se entri morbido in curva è logico che non solleciti in pieno l'anteriore(come faccio io) . Io ho indurito sia l'ant. che il post. di un 20% in più rispetto all'originale mi trovo bene come assetto e me ne frego se l'anteriore non lo chiudo.
La moto in curva tende ad allargarsi?Se sì forse sfilando la forcella potrebbe migliorare...
 
8823253
8823253 Inviato: 9 Nov 2009 16:53
 

hfish ha scritto:
nella guida con zavorrina quando prendevo qualche dosso la ruota posteriore mi andava a toccare il sottocodone e me lo raschiava, quindi ho dovuto agire sia sul precarico che sul freno idraulico in compressione ed estensione...


Ah!
In coppia è ovvio che il precarico possa richiedere un ritocco, ma l'idraulica non l'avrei chiusa tutta. In questo modo ti ritrovi con una moto che digerisce male i traferimenti di carico, perchè in estensione risulta troppo frenata e rischi dei saltellamenti ed in compressione diventa troppo "secca" sulle asperita (che assorbe tutte la tua schiena...).

Riguardo "la pulitura" delle gomme, conta che con la mia si pulisce tutto l'anteriore ma al posteriore rimane sempre qualcosa. Solo con un paio di modelli di gomme non succede, da quel che so; è sintomatico dell'SV, ma l'assetto funziona bene e la moto si guida bene ugualmente.
Mi accodo ai suggerimenti che ti hanno già dato, lascia stare. O quantomeno giustifica la tua volontà cdi modifica dell'assetto con argomentazione un poco più solide... icon_wink.gif

Per tutti gli altri: ripulito dagli OT, conteniamoci, ok? icon_rolleyes.gif 0509_up.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum HondaForum Honda CBR 600

Forums ©