Leggi il Topic


Indice del forumForum Moto d'EpocaForum Moto Guzzi d'epoca

   

Pagina 1 di 3
Vai a pagina 123  Successivo
 
Quale modello di Moto Guzzi è? [identificare il modello]
Messaggio Inviato: 7 Ott 2009 20:27
Oggetto: Quale modello di Moto Guzzi è? [identificare il modello]
 

immagini visibili ai soli utenti registrati


Ultima modifica di PIGNIDO il 7 Ott 2009 20:45, modificato 1 volta in totale
 
Messaggio Inviato: 7 Ott 2009 20:29
 

A me sembra un Moto guzzi anni '40 se aspetti un pò chiamo mio padre che lui ne capisce icon_wink.gif
 
Messaggio Inviato: 7 Ott 2009 20:30
 

ah questa stessa moto ce l'ha un romano del forum
mi sembra fosse una moto guzzi
 
Messaggio Inviato: 7 Ott 2009 20:31
 

cilindrata 250 o 500, come quella della Polizia degli anni 60, la generazione precedente dello stesso modello aveva le molle delle valvole esterne se può aiutarti. Così m'ha detto papà icon_biggrin.gif sul nome preciso non sappiamo aiutarti. doppio_lamp_naked.gif

Ultima modifica di tilt il 7 Ott 2009 20:34, modificato 1 volta in totale
 
Messaggio Inviato: 7 Ott 2009 20:32
 

a me sembra il vecchio Falcone Guzzi...
 
Messaggio Inviato: 7 Ott 2009 20:33
 

Moto Guzzi Falcone, ma non so dirti l' anno esatto icon_wink.gif
 
Messaggio Inviato: 7 Ott 2009 20:39
 

Ho chiesto, può essere un Astorino o un Falcone..che cilindrata è? eusa_think.gif
 
Messaggio Inviato: 7 Ott 2009 20:43
 

anche se dal serbatoio e da alcune parti del telaio potrebbe portare sulla linea dell' Airone più che sull' Astore o Astorino eusa_think.gif
 
Messaggio Inviato: 7 Ott 2009 23:42
 

a me sembra una Guzzi della serie 250, sicuramente non un astorino (forcellone posteriore in lamiera scatolata) , forse il primo tipo di airone quello del 39 telaio tutto in tubi ...
 
Messaggio Inviato: 8 Ott 2009 7:38
 

Per me è un PE o di quel famiglia li eusa_think.gif
 
Messaggio Inviato: 8 Ott 2009 18:01
 

secondo me e una sertum 250 mi pare, non penso sia una moto guzzi
 
Messaggio Inviato: 8 Ott 2009 18:16
 

Guzzi senza ombra di dubbio, il motore direi che è un tre marce.
 
Messaggio Inviato: 8 Ott 2009 18:19
 

red-devil95 ha scritto:
secondo me e una sertum 250 mi pare, non penso sia una moto guzzi

Sicuramente è una guzzi, (il motore è inconfondibile) una 250 o forse meno, probabilmente una delle prime PE con telaio elastico.
Martino
 
Messaggio Inviato: 8 Ott 2009 19:32
 

SERTUM ??????? icon_question.gif icon_question.gif icon_question.gif icon_question.gif
icon_eek.gif icon_eek.gif icon_eek.gif icon_rolleyes.gif icon_rolleyes.gif icon_eek.gif icon_eek.gif icon_eek.gif
 
Messaggio Inviato: 9 Ott 2009 12:44
 

Non vedete che è rossa ?
Secondo me è una Ferrari, probabilmente il Testarossa.
0510_amici.gif
 
Messaggio Inviato: 9 Ott 2009 13:25
 

mase-ratti
 
Messaggio Inviato: 9 Ott 2009 13:29
 

voi puntate troooooppo in alto ... è un malanca elaborato... 0509_pernacchia.gif
 
Messaggio Inviato: 9 Ott 2009 13:30
 

RenPag ha scritto:
Non vedete che è rossa ?
Secondo me è una Ferrari, probabilmente il Testarossa.
0510_amici.gif


vabbé ragazzi , noi ci abbiamo fatto l'occhio, ma è normale che un neofita possa confondersi, anch'io all'inizio non sapevo distinguere una Frera da una Benelli 6c ...

lasciamo rispondere anche chi ne sa di meno (anche perché altrimenti restiamo sempre quei 4 gatti ) eppoi l'argomento è vasto e difficile riesca a conoscere bene tutti i modelli dal 1896 al 1970 ...
 
Messaggio Inviato: 9 Ott 2009 14:56
 

scovolix ha scritto:


anch'io all'inizio non sapevo distinguere una Frera da una Benelli 6c ...

...


ed ora? icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif 0509_up.gif 0510_saluto.gif
 
Messaggio Inviato: 9 Ott 2009 15:00
 

scusate, ma quella foto dove è stata fatta? possibile che uno che in garage tiene un manifesto sulle moto Ancora non riesce a scoprire il modello di un guzzi 250????
mi sembra il garage di una persona tutt'altro che neofita....
 
Messaggio Inviato: 9 Ott 2009 15:50
 

enricopiozzo ha scritto:
scusate, ma quella foto dove è stata fatta? possibile che uno che in garage tiene un manifesto sulle moto Ancora non riesce a scoprire il modello di un guzzi 250????
mi sembra il garage di una persona tutt'altro che neofita....


Ardetta e/o Egretta ??....colori un po di fantasia ?? icon_question.gif
Secondo me l'ha fotografata nell'officina-garage di qualche vecchio meccanico.... icon_eek.gif
che probabilmente l'avrà lì da 126 anni ed avrà deciso di disfarsene..... icon_smile.gif
oppure lui spera che se ne voglia disfare..... icon_biggrin.gif
oppure è solo curioso.... icon_lol.gif
oppure NOI siamo più curiosi di lui....... icon_asd.gif
oppure...BASTA !!!!....se no lo cerco, gli chiedo dov'è...... e la compro !!! rotfl.gif
doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif
 
Messaggio Inviato: 9 Ott 2009 16:02
 

enricopiozzo ha scritto:
scusate, ma quella foto dove è stata fatta? possibile che uno che in garage tiene un manifesto sulle moto Ancora non riesce a scoprire il modello di un guzzi 250????
mi sembra il garage di una persona tutt'altro che neofita....


non è detto che lo sfondo sia quello del garage di chi ha aperto il topic .... magari ha preso la foto da Internet ...
 
Messaggio Inviato: 9 Ott 2009 16:14
 

scovolix ha scritto:


non è detto che lo sfondo sia quello del garage di chi ha aperto il topic .... magari ha preso la foto da Internet ...


....Il vero aplomb ......dai, facci un po sognare e ciarlare....che è venerdì ! icon_asd.gif icon_asd.gif
 
Messaggio Inviato: 11 Ott 2009 1:03
 

gippiguzzi ha scritto:


Ardetta e/o Egretta ??....colori un po di fantasia ?? icon_question.gif
Secondo me l'ha fotografata nell'officina-garage di qualche vecchio meccanico.... icon_eek.gif
che probabilmente l'avrà lì da 126 anni ed avrà deciso di disfarsene..... icon_smile.gif
oppure lui spera che se ne voglia disfare..... icon_biggrin.gif
oppure è solo curioso.... icon_lol.gif
oppure NOI siamo più curiosi di lui....... icon_asd.gif
oppure...BASTA !!!!....se no lo cerco, gli chiedo dov'è...... e la compro !!! rotfl.gif
doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif



grazie per aver risposto
ma egretta eo ardetta il telaio non è stampato?
il mio punto di domanda più grande è che dietro è ammortizzata......
 
Messaggio Inviato: 11 Ott 2009 12:25
 

PIGNIDO ha scritto:



grazie per aver risposto
ma egretta eo ardetta il telaio non è stampato?
il mio punto di domanda più grande è che dietro è ammortizzata......




Pignido !!! Che fai ?? Hai aperto un altro Topic........solo che hai girato la domanda !! icon_asd.gif icon_asd.gif

Vuoi metterici alla prova ??? rotfl.gif rotfl.gif

doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif
 
Messaggio Inviato: 11 Ott 2009 21:40
 

scusatemi ma ho iniziato ad usare il forum da pochi giorni e quindi faccio grosse cavolate!!!!
spero di imparare presto
scusatemi ancora
 
Messaggio Inviato: 18 Nov 2009 18:12
 

Per me è una 250 PE o potrebbe essere un Airone preserie.Parliamo degli anni '38/40 0510_saluto.gif
 
Messaggio Inviato: 19 Nov 2009 23:48
 

Secondo il mio punto di vista la moto di PIGNIDO è un insieme di vari pezzi di 250 prodotte dal 34 al 39
In particolare secondo me:

1)il motore, è di una p250 in quanto monta un dell' orto sb22 , ha 3 marce malgrado monti la pedana non originale e ha il numero di serie sia sotto la scritta "motoguzzi" che sul carter appena sotto la cartella della distribuzione. Ho un dubbio per il fatto che non si vede l'alberino alzavalvole, ma sembra vedersi un foro proprio dove dovrebbe innestarsi l'alberino nel carter...
2)il longherone verticale sotto la sella (quello dove si fissa il motore) e' di un P serie rigida, e quindi non c'entra nulla con la parte posteriore elastica. Si vede anche dal fatto che il parafango e' saldato allo stesso longherone . I parafanghi delle guzzi (e non solo) non sono saldati al telaio... Anche le forcelle posteriori sono attaccate al longherone in maniera strana.
3) le cassettine non sono ne di una PE ne di una P250.
4) il manubrio non e' quello corretto, cosi' come il faro
5)le molle della sella sono fissate sul longherone, mentre dovrebbero fissarsi alla forcella posteriore.
6) il cavalletto mi pare errato.
7) i parafanghi non sono della serie P, ma potrebbero essere della PE

In sostanza si tratta di un bel mix. Auguri in caso di restauro perche' il retro e' tutto un programma...

ciao
gg1
 
Messaggio Inviato: 20 Nov 2009 0:02
 

.....ammazza che occhio......gli hai fatto la radiografia ??!!..... rotfl.gif rotfl.gif
 
Messaggio Inviato: 20 Nov 2009 2:28
 

Ricordiamoci che il nome "Astorino" è pura fantasia,

non è mai esistito una Moto Guzzi con quel nome,


Se proprio vuoi sapere di cosa si tratta contatta l'archivio Moto Guzzi e con una spesa relativa ti dicono vita motre e miracoli del mezzo.
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 3
Vai a pagina 123  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Moto d'EpocaForum Moto Guzzi d'epoca

Forums ©