Leggi il Topic


F650GS '00 - Sfriziona in accelerazione.
Messaggio Inviato: 29 Set 2009 9:51
Oggetto: F650GS '00 - Sfriziona in accelerazione.
 

Ciao a tutti. Ho recentemente portato la mia giessina dal meccanico (non BMW) per farmi controllare/registrare il gioco delle valvole e, già che c'era, farmi un cambio d'olio.
Da quando me l'ha riconsegnata, accelerando in salita e portando la moto velocemente su di giri (attorno ai 5.000), come ad esempio quando si compie un sorpasso, la moto scivola di frizione come se facessi delle sfrizionate con la leva.
Può essere che nelle fasi di smontaggio/rimontaggio il mecca abbia toccato qualche regolazione relativa alla frizione? O che abbia messo un olio diverso che crei il problema?
O che il problema riguardi la frizione vera e propria, però mi sembra strano che sia coinciso proprio con l'intervento. Il meccanico lo conosco quindi escluderei qualche "furbata" ....
 
Messaggio Inviato: 29 Set 2009 10:34
 

E' successo anche a me, quando avevo ua bmw f 650 del 1993, che in occasione di un tagliando alla Bmw, non appen presa presentava il tuo stesso problema.
Interpellata la concessionaria mi è stato detto che dipendeva dal cambio dell'olio e di aver pazienza che sarebbe scomparso dopo qualche giorno.
Sebbene perplesso ho aspettto ed in effetti il fenomeno non è più comparso.
 
Messaggio Inviato: 29 Set 2009 11:07
 

Probabilmente ti ha messo un olio sintetico, che in genere è poco digeribile per le moto di una certa età.
Per fare una cosa buona, cambierei l'olio con un semisintetico: il problema scompare.
IN ogni caso se il motore è kilometrato e datato, il sintetico non è cosa buona.
 
Messaggio Inviato: 29 Set 2009 11:24
 

SuperCazzola ha scritto:
Probabilmente ti ha messo un olio sintetico, che in genere è poco digeribile per le moto di una certa età.
Per fare una cosa buona, cambierei l'olio con un semisintetico: il problema scompare.
IN ogni caso se il motore è kilometrato e datato, il sintetico non è cosa buona.


Infatti io ho sempre usato il Castrol Power1 GPS ... gli chiederò cos'ha usato.
 
Messaggio Inviato: 1 Set 2010 11:36
 

payo ha scritto:
SuperCazzola ha scritto:
Probabilmente ti ha messo un olio sintetico, che in genere è poco digeribile per le moto di una certa età.
Per fare una cosa buona, cambierei l'olio con un semisintetico: il problema scompare.
IN ogni caso se il motore è kilometrato e datato, il sintetico non è cosa buona.


Infatti io ho sempre usato il Castrol Power1 GPS ... gli chiederò cos'ha usato.


Finalmente, approfittando delle ferie estive, sono riuscito a farmi il cambio completo dell'olio ripristinando l'amato Castrol Power1 GPS ...
Risultato? Problema completamente risolto e moto che va come un orologio, bella grintosa come ormai mi ero scordato.

0509_doppio_ok.gif
 
Messaggio Inviato: 3 Set 2010 13:42
 

visto?

in particolare con moto più vecchie cambiando tipo di olio la moto cambia moltissimo

s epoi ha la frizione a bagno...
 
Messaggio Inviato: 8 Set 2010 11:58
 

SuperCazzola ha scritto:
visto?

in particolare con moto più vecchie cambiando tipo di olio la moto cambia moltissimo

s epoi ha la frizione a bagno...


Già, un altro difetto che aveva era che pur avendo l'olio a livello corretto, quando si scaldava e tenendo la moto al minimo si accendeva la spia dell'olio ... anche rabboccando non smetteva di farlo.
anche questo sparito col cambio d'olio.

Grazie ancora per la dritta.

0509_up.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum BMWBMW - Consigli Meccanici e Tecnici

Forums ©