Leggi il Topic


pneumatici 2,50x19 per 150 Sport
Messaggio Inviato: 17 Set 2009 11:43
Oggetto: pneumatici 2,50x19 per 150 Sport
 

sapete consigliarmi la marca di pneumatici per il 150 Sport e quali aziende li producono ? Grazie millle icon_wink.gif
 
Messaggio Inviato: 17 Set 2009 12:11
 
 
Messaggio Inviato: 17 Set 2009 20:55
 

questo è mega caro mi pare..io li ho presi da borghi anteriore rigato + posteriore tassellato + 2 camere + spediz contrassegno(15€) 100 euro in tutto
Link a pagina di Superservice2000.it
 
Messaggio Inviato: 17 Set 2009 21:52
 

alla mostra scambio di imola ho trovato un venditore tedesco che vendeva il rigato 30.00 e il posteriore 25.00 questo è il suo sito (naturalmente non in italiano),se puo' essere di aiuto
 
Messaggio Inviato: 17 Set 2009 21:54
 
 
Messaggio Inviato: 17 Set 2009 21:55
 

io avevo pagato 30 il rigato e 35 il tassellato..10 ogni camera e 15 di contrassegno..
 
Messaggio Inviato: 17 Set 2009 21:57
 

io mi pare 40€ i Duro
 
Messaggio Inviato: 17 Set 2009 21:59
 

parlo di duro anch'io ovviamente enri...io non li ho ancora provati..ma sono così pessimi come dice qualcuno? meglio di una gomma stracotta da ormai 50 anni penso io ..no?
 
Messaggio Inviato: 17 Set 2009 22:05
 

vanno bene, io non mi fido, ma un amico di viaggi raschia le pedaline in curva....
 
Messaggio Inviato: 17 Set 2009 23:27
 

sull'asciutto vanno benissimo, sul bagnato e specialmente sui sampietrini bagnati devi stare molto attento, la gomma non è proprio l'ultimo ritrovato da corsa.
Il problema per noi è che co ste gomme fine si piega da dio, la moto va giu subito, e sei tu che devi tenerti per non esagerare icon_mrgreen.gif .
 
Messaggio Inviato: 17 Set 2009 23:32
 

madonna...l'idea di cascare dopo tutta la fatica del restauro...aiuto...non ci voglio pensare
 
Messaggio Inviato: 18 Set 2009 9:43
 

sull'umido è un disastro... ma sull'asciutto tengono benissimo, io trovo che anche in staccata non sono il massimo, quando butti giù le marce frenando (tipo prima di un tornante in discesa) tende a scodare volentieri
 
Messaggio Inviato: 18 Set 2009 10:20
 

si, in frenata se premi troppo sulla pedalina, ti sculetta volentieri icon_asd.gif
ma ragazzi, basta ricordarsi la tenuta dei nostri motorini, anzi sul mio avevo la posteriore col disegno come la moto da strada e da quanto mi ricordo teneva molto più della 150, è pure da rammentare che a parte la mescola, ma lo stesso disegno non permette manovre troppo ardite, specialmente con lo scolpito posteriore, è come fare le curve con una enduro.
comunque se non esageri facendo lo scemo non ti tradisce, io faccio le curve a 2/3 cm dalla pedalina e ........vabbe non lo dico che mi porto sfiga da solo icon_asd.gif
 
Messaggio Inviato: 18 Set 2009 10:23
 

fino alle pedane, sulla turismo, tiene bene, il mio amico le raschia regolarmente, ma raschia anche il motore con la vespa 150 del 62 ..... io più di tanto non mi fido, le pedane non le raschio e con la vespa il motore sta sempre ben alto da terra icon_mrgreen.gif
in ogni caso, per un uso normale vanno benissimo, poi se si vogliono fare le corse ci sono le Avon Corsa icon_lol.gif
 
Messaggio Inviato: 18 Set 2009 10:30
 

be comunque tecnicamente per correre non è giusto raschiare la moto, farebbe da leva e gli pneomatici perderebbero aderenza.
pure un mio amico raschia i fondi della vespa, io ci sono andato una volta.... non ci andrò mai più.
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Moto d'EpocaForum Gilera d'epoca

Forums ©