Leggi il Topic


Indice del forumForum Motocross

   

Pagina 1 di 1
 
Problema yz250 [la terza non attacca, possibili cause?]
8040607
8040607 Inviato: 7 Lug 2009 18:44
Oggetto: Problema yz250 [la terza non attacca, possibili cause?]
 

La moto in terza salta come se la frizione fosse partita, ma lo fa solo in terza, può essere il cambio?

E dove si possono trovare i rapporti?
 
8041533
8041533 Inviato: 7 Lug 2009 20:40
 

cioè sfolla o non va dentro?
 
8043427
8043427 Inviato: 8 Lug 2009 5:34
 

Saltella, cioè, entra in marcia, ma è come se un dente fosse saltato, è come se si tirasse e rilasciasse la frizione continuamente..
Lo fa solo in terza però
 
8044200
8044200 Inviato: 8 Lug 2009 9:10
 

Di che anno è la moto?
 
8045849
8045849 Inviato: 8 Lug 2009 12:06
 

2004
 
8046815
8046815 Inviato: 8 Lug 2009 13:35
 

i ricambi li trovi solo originali yamaha. Non esistono altri produttori di certi pezzi. Li trovi SOLO su ordinazione. Una marcia costa intorno a 100 euro. ovviamente va aperto toalmente il blocco e sostituiti anche tutti i materiali di consumo visto che il motore è aperto. la spesa sale così intorno alle 500 euro se non cambi la biella
 
8049361
8049361 Inviato: 8 Lug 2009 18:07
 

allora..per diretta esperienza personale con i cambi,che li conosco molto bene,un alberino privo di qualche dente non gira...oppure dura pochissimo poi si rompono gli altri denti e la ruota risulta sempre bloccata...di solito sono i denti dell'alberino primario...comunque secondo me è più probabile che siano i selettori delle marcie...le forchette, oppure più probabile gli anelli che agganciano gli ingranaggi delle marce...magari questo non riesce ad aggianciare il terzo rapporto e quindi slitta,trasmettendo la coppia alternativamente...
 
8049591
8049591 Inviato: 8 Lug 2009 18:39
 

TRADIZIONE ha scritto:
allora..per diretta esperienza personale con i cambi,che li conosco molto bene,un alberino privo di qualche dente non gira...oppure dura pochissimo poi si rompono gli altri denti e la ruota risulta sempre bloccata...di solito sono i denti dell'alberino primario...comunque secondo me è più probabile che siano i selettori delle marcie...le forchette, oppure più probabile gli anelli che agganciano gli ingranaggi delle marce...magari questo non riesce ad aggianciare il terzo rapporto e quindi slitta,trasmettendo la coppia alternativamente...


beh icon_rolleyes.gif ...quoto anche se il cambio per me è una brutta bestia.
 
8050140
8050140 Inviato: 8 Lug 2009 19:49
 

TRADIZIONE ha scritto:
è più probabile che siano i selettori delle marcie...le forchette, oppure più probabile gli anelli che agganciano gli ingranaggi delle marce...


Si...è successo ad un mio amico su un yz 250 2000....se non ricordo male era il selettore!comunque non era l'ingranaggio...il pezzo era una cavolata!!la manodopera non so!!!
 
8050157
8050157 Inviato: 8 Lug 2009 19:50
 

Mentre andava avanti gli si toglieva la marcia e si inseriva di colpo....rischiando di fare un backflip raso terra!
 
8050457
8050457 Inviato: 8 Lug 2009 20:32
 

esatto, il sintomo è proprio quello, speriamo bene...
 
8050485
8050485 Inviato: 8 Lug 2009 20:36
 

Comunque in un modo o in un altro c'è da apreire il blocco con tutti gli annessi e connessi. no?
bella seccatura!!!!!!!!!!!

Maledetti meccanici succhia sangueeeeeeeeeeeeeeee
 
8050668
8050668 Inviato: 8 Lug 2009 21:00
 

è un difetto tipico della yama 250, un pò di anni fà ne vidi una nuova, avrà fatto un'ora e a fine sessione saltavano le marce.
Purtroppo il blocco bisogna aprirlo.....
 
8055756
8055756 Inviato: 9 Lug 2009 12:57
 

si ci vuole tanto tempo....però fidati che sembra difficile poi in realtà dopo un paio di cambi che smonti ti renderai conto che è una stupidaggine...però non farlo se non ne hai mai smontato uno..portalo da un meccanico...anche se la manodoperà non sarà una passeggiata icon_rolleyes.gif
 
8061980
8061980 Inviato: 9 Lug 2009 23:51
 

il mio amico ha rotto la terza al suo crf e i sintomi erano motore con poca potenza e che strappava proprio come dici te...però boh...in ogni caso il blocco va aperto...dovrai cambiare guarnizioni e sopratutto cuscinetti...
 
8069306
8069306 Inviato: 10 Lug 2009 19:42
 

Ho aperto il cambio, gli ingranaggi sono ok, le forche pure, cosa può essere??
 
8069655
8069655 Inviato: 10 Lug 2009 20:36
 

leyouf ha scritto:
Ho aperto il cambio, gli ingranaggi sono ok, le forche pure, cosa può essere??


controlla l'anno che aggancia il terzo ingranaggio...e sopratutto il desmodromico
 
8069752
8069752 Inviato: 10 Lug 2009 20:53
 

Che anno?

Comunque il desmodromico è roba da 4 tempi mi sembra
 
8070378
8070378 Inviato: 10 Lug 2009 22:24
 

scusa...sbagliato a scrivere..l'anello che aggancia l'ingranaggio...che non slitti... in che senso roba da 4t?
 
8071482
8071482 Inviato: 11 Lug 2009 5:34
 

Sulla parte del cambio è tutto a posto
 
8072725
8072725 Inviato: 11 Lug 2009 11:54
 

è un difetto comune aquel motore.

io gli dovetti cambiare l'ingranaggio della terza(mancava un dente).

il pezzo mi pare costasse sui 70 eurini e se hai un amico pratico.............ti levi la paura con poco 0509_up.gif
 
8073199
8073199 Inviato: 11 Lug 2009 12:57
 

Ma leggete i mess? icon_asd.gif

Ho scritto che ho tutti gli ingranaggi sotto mano, il cambio l'ho già aperto..
 
8073661
8073661 Inviato: 11 Lug 2009 13:55
 

leyouf ha scritto:
Ma leggete i mess? icon_asd.gif

Ho scritto che ho tutti gli ingranaggi sotto mano, il cambio l'ho già aperto..


scusa son infortunato e rincoglionito.buon lavoro 0510_saluto.gif
 
14686867
14686867 Inviato: 12 Ott 2013 10:10
 

Gentilmente qualcuno sa come è andata a finire questa storia? Ho lo stesso identico problema, stessi sintomi stesse condizioni.
Grazie
 
14691978
14691978 Inviato: 15 Ott 2013 14:48
 

Fabriziop ha scritto:
Gentilmente qualcuno sa come è andata a finire questa storia? Ho lo stesso identico problema, stessi sintomi stesse condizioni.
Grazie


Generalmente, quando é cosi, ti conviene aprire il motore e conttrollare il cambio...
Per info, siam qui..
 
14694866
14694866 Inviato: 17 Ott 2013 7:19
 

Grazie del consiglio oiradrace, è proprio quello che (purtroppo) ho dovuto fare e ho trovato il forcellino destro rosicchiato a causa dei cani della terza e quinta sull'asse secondario smussati, quindi la ruota della terza scacciava via quella della quinta sforzando e rosicchiando il forcellino che aziona proprio quest'ultima.
Il problema è che in Italia, o in Europa, è difficile trovare questi pezzi singolarmente se non a prezzi altissimi, mi sto riversando sul mercato Americano....si trova di tutto e a quattro soldi anche se bisogna pagare la dogana.
 
14695574
14695574 Inviato: 17 Ott 2013 13:35
 

Fabriziop ha scritto:
Grazie del consiglio oiradrace, è proprio quello che (purtroppo) ho dovuto fare e ho trovato il forcellino destro rosicchiato a causa dei cani della terza e quinta sull'asse secondario smussati, quindi la ruota della terza scacciava via quella della quinta sforzando e rosicchiando il forcellino che aziona proprio quest'ultima.
Il problema è che in Italia, o in Europa, è difficile trovare questi pezzi singolarmente se non a prezzi altissimi, mi sto riversando sul mercato Americano....si trova di tutto e a quattro soldi anche se bisogna pagare la dogana.


appunto, fai bene i conti perchè avvolte con la dogana, si rischia di pagare di piu' di comprarli in yamaha europa..
comunque, i ricambi yamaha costano meno, a parita' degli altri marchi
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Motocross

Forums ©