Leggi il Topic


compatibilita carburatore husky 125 sm!
7873198
7873198 Inviato: 18 Giu 2009 9:12
Oggetto: compatibilita carburatore husky 125 sm!
 

ciao io ho un bel husqy 125 sm del 2008 devo ripontenziare a casa posseggo un carburo dell orto vhsb 34 dite possa cambiarlo con il mio vhst 28 nonostante l eletronica!se si avrei la moto completamente ripotenziata con quel carbu e la marmitta svuotata???senza dovere cambiare spillo getti ecc al 28!
 
7873277
7873277 Inviato: 18 Giu 2009 9:22
 

icon_neutral.gif icon_neutral.gif

1) Se non cambi getti e spillo grippi
2)Per ripotenziamento si intende cambiare marmitta mettendone una senza fermi e appunto ricarburare
3)il 34 non ti servirà molto,se non fai una lavorazione al gt..perchè il cilindro dell'husqvarna non permette di sfruttare al meglio un 34..E' fatto apposta per un 28
4) Se usavi la funzione cerca c'erano molti topic a riguardo icon_asd.gif
 
7874153
7874153 Inviato: 18 Giu 2009 10:47
Oggetto: Re: compatibilita carburatore husky 125 sm!
 

tonius ha scritto:
ciao io ho un bel husqy 125 sm del 2008 devo ripontenziare a casa posseggo un carburo dell orto vhsb 34 dite possa cambiarlo con il mio vhst 28 nonostante l eletronica!se si avrei la moto completamente ripotenziata con quel carbu e la marmitta svuotata???senza dovere cambiare spillo getti ecc al 28!

ha detto che non vuole cambiare i getti al 28,non al 34,lì penso che ricarburerai,vero? eusa_shifty.gif
per ripotenziare non serve cambiare il carburatore,quella è un'elaborazione..puoi montarlo, anche se dovrai faticare un po' per farlo entrare nel collettore e nell'air box..
 
7875316
7875316 Inviato: 18 Giu 2009 12:29
 

a me interessa se e compatibile il 34 perke ce lo gia in casa e spendo meno ke comprare i getti al 28!quindi dite ek va metto il 34 svuoto la pancia e ricarburo e sono apposto!e di eletronica non devo toccare niente???
 
7875351
7875351 Inviato: 18 Giu 2009 12:32
 

tonius ha scritto:
a me interessa se e compatibile il 34 perke ce lo gia in casa e spendo meno ke comprare i getti al 28!quindi dite ek va metto il 34 svuoto la pancia e ricarburo e sono apposto!e di eletronica non devo toccare niente???

non spendi meno che comprare i getto al 28.che tu voglia montare il 34 è un conto,ma che spendi meno per montare un 34 no icon_wink.gif
 
7875486
7875486 Inviato: 18 Giu 2009 12:42
 

comunque sia l'eettronica la devi eliminare (compreso il miscelatore mi sa) e creare un circuito chiuso
 
7877978
7877978 Inviato: 18 Giu 2009 16:22
 

va eliminata l'elettronica e di conseguenza anche il miscelatore che è elettronico, il carburatore va bene però ti consiglio di montare insieme a quello il kit testata HTM con basetta perchè se no è inutile montarlo.
 
7878228
7878228 Inviato: 18 Giu 2009 16:53
 

capo125 ha scritto:
comunque sia l'eettronica la devi eliminare (compreso il miscelatore mi sa) e creare un circuito chiuso



ma anche NO..... eusa_wall.gif eusa_wall.gif eusa_wall.gif eusa_wall.gif eusa_wall.gif eusa_wall.gif eusa_wall.gif


allora, il vhsb che io sappia da che mondo è mondo, a meno che non sia la versione racing, ha l'ingresso per il miscelatore, ha il buco dove va il tubetto dell'olio....quindi detto questo non devi far altro che smontare il carburatore, staccando lo spinotto del TPS(sensore di posizione della valvola gas(ghigliottina) che è il componente elettronico che a seconda di quanto è aperta la ghigliottina imposta la quantità di olio da erogare, per raggiungere l'euro3 e ridurre emissioni e consumi di olio.....
questo spinotto lo vedi subito, perchè è innestato sullo scatolino nero che trovi sulla sommità, a sinistra, del carburatore, (a sinistra ovviamente dal lato dov'è accessibile, che è il lato sinistro della moto, ma comunque lo vedi subito, salta all'occhio, è un filo che arriva al carbu e si innesta in qll scatolino nero)...


tu lo stacchi e lo fissi da qualche parte perchè non ti vada a giro e monti il tuo 34

la centralina sentendo che tu hai staccato il TPS entra in una modalità che per precauzione, non essendo + assistita dal sensore, comanda alla pompa del miscelatore di erogare il massimo dell'olio, che è una percentuale discreta, quindi miraccomando occhio perchè consumerai + olio del normale, occhio a non rimanerne a secco icon_exclaim.gif


con ciò non ci dovrebbero essere rischi di grippaggio maggiori di un 28, a detta di dalcanaleluca, di cui mi fido, non conta assolutamente la percentuale di olio erogata da miscelatore in relazione al diametro di un carburatore, ai fini della lubrificazione ottimale del motore, quindi dovresti andare più che tranquillo lasciando il miscelatore icon_wink.gif


poi ricordati che la moto andrà praticamente uguale a prima, non cambiarà molto, se non l'erogazione, meno reattiva ai bassi regimi

ricorda inoltre che per il 34 sarebbe consigliabile comprare il collettore del wr (circa 30 euro) perchè rischi di crepare quello originale a lungo andare, visto che ce lo dovrai forzare per bene...

icon_wink.gif
 
7878316
7878316 Inviato: 18 Giu 2009 17:02
 

francamente vorrei sapere perchè si continua ad affermare con una fermezza disarmante che l'elettronica vada assolutamente estirpata 0509_down.gif
scusate ma non posso non essere polemico in questo icon_asd.gif


e comunque, rivolto a chi ha aperto il topic, tieni presente che non è che un carburatore si prende , si monta e la moto va bella tranquilla....un 34 andrà carburato comunque per la tua moto, e lo devi far fare a qualcuno competente, e parecchio anche, perchè prima di dare la colpa al miscelatore, si deve pensare che prima di tutto si grippa per la carburazione sbagliata, magra icon_rolleyes.gif

quindi mi sembra che tu non vada a spendere meno montando il 34 alla fine dei conti...se poi ci metti collettore e ricarburazione

col 28 invece ci rimetteresti solo i soldi della carburazione...e pochi visto che in linea di massima è quasi( e ribadisco QUASI) uguale per tutte le husky , ovvero massimo da 165 a 170, e spillo alla 3a tacca se serve( per le husky col vhst)
 
7878332
7878332 Inviato: 18 Giu 2009 17:04
 

solrock666 ha scritto:
va eliminata l'elettronica e di conseguenza anche il miscelatore che è elettronico, il carburatore va bene però ti consiglio di montare insieme a quello il kit testata HTM con basetta perchè se no è inutile montarlo.



prova ad eliminare tutta l'elettronica e poi vedi come si accende la moto icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif
 
7878449
7878449 Inviato: 18 Giu 2009 17:20
 

huskyfc92 ha scritto:
francamente vorrei sapere perchè si continua ad affermare con una fermezza disarmante che l'elettronica vada assolutamente estirpata 0509_down.gif
scusate ma non posso non essere polemico in questo icon_asd.gif


e comunque, rivolto a chi ha aperto il topic, tieni presente che non è che un carburatore si prende , si monta e la moto va bella tranquilla....un 34 andrà carburato comunque per la tua moto, e lo devi far fare a qualcuno competente, e parecchio anche, perchè prima di dare la colpa al miscelatore, si deve pensare che prima di tutto si grippa per la carburazione sbagliata, magra icon_rolleyes.gif

quindi mi sembra che tu non vada a spendere meno montando il 34 alla fine dei conti...se poi ci metti collettore e ricarburazione

col 28 invece ci rimetteresti solo i soldi della carburazione...e pochi visto che in linea di massima è quasi( e ribadisco QUASI) uguale per tutte le husky , ovvero massimo da 165 a 170, e spillo alla 3a tacca se serve( per le husky col vhst)

quoto!spendi meno per ricarburare il 28 originale..
le differenze tra un 28 ed un 34 sono poche se il resto della moto è originale, e soprattutto se quel 34 è un dell'orto...
mantenendo il 28 poi,puoi anche non staccare il miscelatore e consumare meno olio:se mettendo un 34 stacchi il tps, come ha detto huskyfc92 la pompa manda più olio,anche troppo..la miscela diventerebbe molto grassa.
 
7878740
7878740 Inviato: 18 Giu 2009 18:01
 

huskyfc92 ha scritto:



ma anche NO..... eusa_wall.gif eusa_wall.gif eusa_wall.gif eusa_wall.gif eusa_wall.gif eusa_wall.gif eusa_wall.gif


staccando lo spinotto del TPS

tu lo stacchi e lo fissi da qualche parte perchè non ti vada a giro e monti il tuo 34

la centralina sentendo che tu hai staccato il TPS entra in una modalità che per precauzione, non essendo + assistita dal sensore, comanda alla pompa del miscelatore di erogare il massimo dell'olio, che è una percentuale discreta, quindi miraccomando occhio perchè consumerai + olio del normale, occhio a non rimanerne a secco icon_exclaim.gif



Io sconsiglio di fare una cosa del genere perchè con il tps staccato l'olio che manda è davvero troppo se si usa la moto anche in tranquillità. Si puo staccare solo se usi la moto sempre ma sempre ad alti giri perche se no si imbratta tantissimo. Io lo so perchè ho girato per diverso tempo col tps rotto e la moto si imbrattava molto.
Quindi se volete cambiare carburatore io consiglio di levare il miscelatore e fare la miscela a mani 0509_up.gif

0510_saluto.gif
 
8049795
8049795 Inviato: 8 Lug 2009 19:02
 

E se volessi mantenere il carbu di serie? Non sarebbe giusto staccare il cavetto del TPS affinchè manda più olio? O anche con il 28 si imbratta troppo^
 
8050010
8050010 Inviato: 8 Lug 2009 19:31
 

manda troppo olio,farebbe la miscela troppo ricca e si imbratterebbe tutto...
 
8055772
8055772 Inviato: 9 Lug 2009 12:58
 

tonius ha scritto:
a me interessa se e compatibile il 34 perke ce lo gia in casa e spendo meno ke comprare i getti al 28!quindi dite ek va metto il 34 svuoto la pancia e ricarburo e sono apposto!e di eletronica non devo toccare niente???


risparmieresti un paio d'euro sui getti ma aumenteresti i consumi...
 
8059925
8059925 Inviato: 9 Lug 2009 19:32
 

doomer4ever ha scritto:


risparmieresti un paio d'euro sui getti ma aumenteresti i consumi...

no icon_wink.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Motard - SupermotardMotard - Supermotard da 125 cc

Forums ©