huskyfc92 ha scritto:
francamente vorrei sapere perchè si continua ad affermare con una fermezza disarmante che l'elettronica vada assolutamente estirpata
scusate ma non posso non essere polemico in questo
e comunque, rivolto a chi ha aperto il topic, tieni presente che non è che un carburatore si prende , si monta e la moto va bella tranquilla....un 34 andrà carburato comunque per la tua moto, e lo devi far fare a qualcuno competente, e parecchio anche, perchè prima di dare la colpa al miscelatore, si deve pensare che prima di tutto si grippa per la carburazione sbagliata, magra
quindi mi sembra che tu non vada a spendere meno montando il 34 alla fine dei conti...se poi ci metti collettore e ricarburazione
col 28 invece ci rimetteresti solo i soldi della carburazione...e pochi visto che in linea di massima è quasi( e ribadisco QUASI) uguale per tutte le husky , ovvero massimo da 165 a 170, e spillo alla 3a tacca se serve( per le husky col vhst)
quoto!spendi meno per ricarburare il 28 originale..
le differenze tra un 28 ed un 34 sono poche se il resto della moto è originale, e soprattutto se quel 34 è un dell'orto...
mantenendo il 28 poi,puoi anche non staccare il miscelatore e consumare meno olio:se mettendo un 34 stacchi il tps, come ha detto huskyfc92 la pompa manda più olio,anche troppo..la miscela diventerebbe molto grassa.