Leggi il Topic


differenze telai e motori strada - regolarità
7853170
7853170 Inviato: 16 Giu 2009 6:08
Oggetto: differenze telai e motori strada - regolarità
 

ciao a tutti! Sono nuovo del forum e da poco ho acquistato una serie di moto da ripristinare fra cui un gilera 124 (credo) stradale degli anni '70-'71 a cui il precedente proprietario - un amico di mio padre da poco scomparso - ha apportato diverse modifiche per portarlo ad essere quanto più simile possibile ad un regolarità. Non ho documentazione nè targa...A me piacciono le cose originali e sono un amante della storia ma per rispetto nei confronti del desiderio del precedente proprietario mi piacerebbe mettere in ordine la moto in versione regolarità. Non sono un intenditore del marchio e ho bisogno di aiuto... le quote ciclistiche sono simili (mi interessa il discorso a livello telaio: cannotto sterzo, ingombri, ecc. , so che per le sospensioni si potrebbe aprire un capitolo a parte...)? Che differenze sostanziali si riscontrano fra i motori montati per la stradale e quelli montati sulla regolarità? ultima cosa: ho visto quante più foto possibili sul web ma non sono riuscito a notare un particolare che la mia "nuova" moto ha, ovvero un fazzoletto-slitta con funzione di attacco superiore dell'ammortizzatore posteriore (sia da un lato che dall'altro, quindi per entrambi gli ammortizzatori) con una serie di fori che possono determinare a seconda se fissare l'ammortizzatore in avanti o indietro l'escursione e l'inclinazione dello stesso. Per essere più chiaro: si ha la possibilità di mettere più o meno in asse le sospensioni posteriori... Spero di essermi spiegato a dovere.... Qualcuno ne sa qualcosa?? help!! grazie a tutti!
Nanni.
 
7853616
7853616 Inviato: 16 Giu 2009 8:26
 

forse è un country ...


se mette almeno una foto scattata bene della moto capiamo di cosa si parla
 
7870805
7870805 Inviato: 17 Giu 2009 22:10
 

grazie per la disponibilità! appena andrò a ritirare la moto posterò dati e foto!
 
7872389
7872389 Inviato: 18 Giu 2009 7:24
 

perchè ci sono notevoli differenze tra i telai casa 124 ( derivati dalle stradali 98 giubileo ecc ecc ) e i telai competizione 124 e 175
 
7944911
7944911 Inviato: 26 Giu 2009 5:57
 

ciao, non riesco ad inserire le foto... ti invito però a visitare il mio blog in cui proprio questa mattina ho inserito due foto che potrebbero essere d'aiuto. Grazie!

Passionerestaurimoto.blogspot.com
 
7945011
7945011 Inviato: 26 Giu 2009 7:17
 

è uno stradale modificato . Non ha nulla a che vedere con il regolarità.

ciao
 
7945377
7945377 Inviato: 26 Giu 2009 8:24
 

Formichino ha detto bene.

Da quello che si vede..
Al telaio manca qualcosa.. il paracoppa però è il suo.
Parafanghi: anteriore.. posteriore dovrebbe essere una replica del competizione ma... manca qualcosa.
Il serbatoio non è il suo.
Blocco: deve avere un semicarter col logo e lasciare scoperti pignone e frizione.
Quante marce ha?
C'è un "carterino" di troppo sopra alla catena.
Carburatore...
Il collettore di scarico è il suo, il terminale...
Sella da cambiare.
Le forche son le sue.

Il regolarità è pesantuccio e capitava di piegare il telaio, saltando, al canotto dello sterzo. Si raddrizza ..almeno un paio di volte poi cambi il telaio tenendo le parti "buone" della moto e questo potrebbe spiegare tutte quelle modifiche ad un telaio che non è di un regolarità.
 
7945588
7945588 Inviato: 26 Giu 2009 8:52
 

le forcelle sono errate , dovrebbero essere ceriani sulle regolarità , mentre quelle montate sulla moto di nannirizzi sembrerebbero delle Corte e Cosso o delle Gambazzi. Parafango posteriore di una SWM ...... la protezione della coppa dell'olio e ii tubo marmitta potrebbero essere della versione Country ( sembra cromato , mentre il regolarità lo aveva sbiancato ).

a parte motore , serbatoio , telaio , [url]tutto il resto non è componentistica montata da GILERA[/url]
 
7953059
7953059 Inviato: 26 Giu 2009 21:43
 

vi ringrazio per le indicazioni! Martedì dovrei avere la moto... sarò in grado di fare foto più dettagliate. Dov'è impresso il numero telaio sui Gilera? Penso che da quello si possa capirne di più...
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Moto d'EpocaForum Gilera d'epoca

Forums ©