7853170
Inviato: 16 Giu 2009 6:08
Oggetto: differenze telai e motori strada - regolarità
ciao a tutti! Sono nuovo del forum e da poco ho acquistato una serie di moto da ripristinare fra cui un gilera 124 (credo) stradale degli anni '70-'71 a cui il precedente proprietario - un amico di mio padre da poco scomparso - ha apportato diverse modifiche per portarlo ad essere quanto più simile possibile ad un regolarità. Non ho documentazione nè targa...A me piacciono le cose originali e sono un amante della storia ma per rispetto nei confronti del desiderio del precedente proprietario mi piacerebbe mettere in ordine la moto in versione regolarità. Non sono un intenditore del marchio e ho bisogno di aiuto... le quote ciclistiche sono simili (mi interessa il discorso a livello telaio: cannotto sterzo, ingombri, ecc. , so che per le sospensioni si potrebbe aprire un capitolo a parte...)? Che differenze sostanziali si riscontrano fra i motori montati per la stradale e quelli montati sulla regolarità? ultima cosa: ho visto quante più foto possibili sul web ma non sono riuscito a notare un particolare che la mia "nuova" moto ha, ovvero un fazzoletto-slitta con funzione di attacco superiore dell'ammortizzatore posteriore (sia da un lato che dall'altro, quindi per entrambi gli ammortizzatori) con una serie di fori che possono determinare a seconda se fissare l'ammortizzatore in avanti o indietro l'escursione e l'inclinazione dello stesso. Per essere più chiaro: si ha la possibilità di mettere più o meno in asse le sospensioni posteriori... Spero di essermi spiegato a dovere.... Qualcuno ne sa qualcosa?? help!! grazie a tutti!
Nanni.