ma un lamierino poi mi si scalda eccessivamente e si proteggo la marmitta ma non mi proteggo da ustioni!speravo ci fosse un qualcosa in carbonio come vi è per la pancia dei 2tempi
vabbè caso mai ci metti in mezzo un pò di isolante termico comunque secondo me se cerchi bene qualcosa la trovi o che per lo meno si possa adattare ...
ma un lamierino poi mi si scalda eccessivamente e si proteggo la marmitta ma non mi proteggo da ustioni!speravo ci fosse un qualcosa in carbonio come vi è per la pancia dei 2tempi
sul mercato non c'è ma posso darti una dritta
se vedi l'attacco del tubo di scarico sulla parte del telaio destra vedi tipo un cono con la punta tagliata saldato sul tubo che funge da filetatura per attacco al telaio
così potresti fare tu
prendere 2 pezzoi di metallo a cono,farlo filettare e saldarlo sul tubo,successivamente costruire una griglia di protezione e fare i buchi di rispettive dimensioni
ed ecco fatta la protezione
prova a chiedere ad alcuni produttori di marmitte... te lo possono fare su misura... ti consiglio la scarov perchè so che per le marmitte dei 2 tempi le producono loro... anke per alcuni modelli 4 tempi... prova ad informarti da loro
Sconsiglierei il carbonio viste le temperature che raggiunge il collettore. Meglio la classica rete metallica. Oltre un certo limite il carbonio perde le sue caratteristiche e puo iniziare a sfaldarsi. Va bene sullo scarico 2t xche scalda mooolto meno di quello dei 4t.
a me è venuto in mente perchè mi sono ritrovato un foro nei pantaloni dopo aver rialzato da terra...mi son fermato in un punto dove non toccavo e mè cascata la moto per terra...per rialzarla ho fatto leva con la gamba e c'ho lasciato il pantalone...ecco perchè volevo sapere se c'era una qualche protezione da metterci...vorrà dire che la lascio cosi com'è!!
Comunque io non ho mai visto nessunomettere una protezione sul collettore. Boh,un motivo ci sarà...
Esistono esistono! l'unico accorgimento è da ricercare nel fatto che lo hanno alcuni scarichi aftermarket tipo Akrapovic oppure leovince. La soluzione + rapida starebbe nel saldare sul collettore originale ktm (che è in acciaio e non in titanio come la magg. parte delle moto jap...) dei dadi, che so, da 6 x es. ai quali si potra avvitare una qualsiasi protezione, l'importante e che qst, nel caso di materiale composito, non sia a diretto contatto col metallo rovente del collettore ma abbia almeno 5 o + mm di "gioco" .
Nemmeno a tutti i costi andrei a rovinare un collettore per una cosa che io giuidico inutile.
Mirino
Very Important Tinga
Ranking: 2263
Pagina 1 di 1
Non puoi inserire nuovi Topic Non puoi rispondere ai Topic Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi