markof ha scritto:
Di sicuro il problema dipende da un calo della tensione derivante dall'assorbimento prodotto dal faro. Ma lo fa anche a motore acceso? Se si, allora vuol dire che l'impianto elettrico - e in particolare il complesso alternatore / regolatore - non è ben dimensionato o presenta dei problemi. Prova anche a diminuire il valore della resistenza, ma gradualmente, fino a trovare un valore con il quale le frecce continuano a funzionare. Tutti i dispositivi a semiconduttore (come i LED) hanno un valore di soglia al di sotto del quale non conducono e, quindi, non funzionano. Non diminuire però eccessivamente la resistenza, altrimenti i LED .... si bruciano!
secondo me hai detto una pirlata...senza offesa.
E' ovvio che accendendo il faro cè un calo di tenzione, in quanto assorbe...ma esiste il regolatore di tensione che provvede..
In ogni caso, le frecce a led vengono vendute con la resistenza che va collegata "in corto" tra il positivo ed negativo ed hanno bisogno di quella specifica resistenza.
Se cali le bruci.
Per me ha semplicemente collegato male le frecce...
Quelle a led sono maledette. Ne ho montate molte, per molti amici...
Sono sensibili alla polarità ovviamente, ovvero il positivo va col positivo...e devi verificarlo sempre.
In una R1 una volta le avevo montate e funzionavano 3 su 4...avevo collegato male la resistenza...
Riverifica i collegamenti e poi facci sapere.
E non cambiare la resistenza originale.