il DOT 4 si usa nelle moto Japan e Italiane
il DOT 5.1 è quello che usa esclusivamente KTM (attenzione è DIVERSO dal DOT 5 non confondiamolo)
Il 5.1 possono usarlo tutti, ma come il 5 ha il pregio di resistere a più alte temperature, ma il difetto di essere molto più igroscopico ripetto al 4, assorbe troppa umidità, è vivamente consigliato un cambio liquido molto più ravvicinato rispetto al 4.
Fatto curioso: il manuel ktm dice di mettere il 5.1. Sul coperchio della vaschetta contenente il liquido freni (pompa anteriore) c'è scritto di mettere il dot 4. Mah,mettetevi d'accordo.
le differenze di prestazioni tra i due oli non si notano si asfalto con slick e impianti radiali.
immagino che su terra con 300mm di escursione, un cerchio che flette e una pinza flottante la differenza sia praticamente inesistente.
anzi no, il dot 4 si rovina meno in fretta
Fatto curioso: il manuel ktm dice di mettere il 5.1. Sul coperchio della vaschetta contenente il liquido freni (pompa anteriore) c'è scritto di mettere il dot 4. Mah,mettetevi d'accordo.
Comunque il 5.1 è più igroscopico rispetto al 4 cioè assorbe più umidità,quindi,va cambiato più spesso ed è più aggressivo nei confronti dei gommini di pompa e pinza ma ha una temperatura di ebollizione più elevata...!
si beh ma non penso che sulle moto da cross serva un 5.1 ammenoche non giri sempre con il freno tirato
concordo con te...
8raider2
Senza Freni
Ranking: 179
Pagina 1 di 1
Non puoi inserire nuovi Topic Non puoi rispondere ai Topic Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi