Leggi il Topic


Indice del forumGrand Prix e Pistate

   

Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo
 
R6 - quale modello per la pista?
7411170
7411170 Inviato: 19 Apr 2009 17:12
Oggetto: R6 - quale modello per la pista?
 

Ciao a tutti,
volendo spendere meno possibile, che modello mi consigliate esclusivamente per uso pista?
Grazie.
 
7411226
7411226 Inviato: 19 Apr 2009 17:20
 

x spendere meno devi andare sui modelli meno recenti 03 04 05 ma ci sono anche occasioni del 06 da nn sottovalutare
certo che più vai giu con gli anni più le prestazioni cambiamo e un po' calano e forse ci potrebbero essere problemi con i ricambi ma nn credo perchè le r6 sono state moto molto vendute in qualunque anno
 
7413476
7413476 Inviato: 19 Apr 2009 21:51
 

io ho l' r6 del 05 e sta a 5'000 € devi vedere i modelli 03/04 che stanno sui 3'000/4'000 € che sono i primi ad iniezione
 
7416177
7416177 Inviato: 20 Apr 2009 12:31
 

mi sono trovato benissimo con R6 2005 lo trovi ad un buon prezzo + maneggevolezza e agilità sorprendente, magari la trovi con già tubi filtro centralina scarico diciamo sistemata bene devi solo accenderla e andare in pista
 
7416830
7416830 Inviato: 20 Apr 2009 13:45
 

skizzetto ha scritto:
io ho l' r6 del 05 e sta a 5'000 € devi vedere i modelli 03/04 che stanno sui 3'000/4'000 € che sono i primi ad iniezione
quoto lui!con 3-4000 euro hai un mezzo buono!vedi anche qualche ninja che magari ha meno mercato
 
7429447
7429447 Inviato: 21 Apr 2009 21:26
 

perchè spostato? e dove?

insomma mi dite un 2003
 
14224154
14224154 Inviato: 25 Mar 2013 16:57
Oggetto: R6 - Quale il modello migliore "solo pista"???
 

Nota automatica: i messaggi aggiunti da questo punto in poi sono stati generati dalla fusione di due topic.
______________

Ciao, non mi intendo di Yamaha, ma a più ripetizioni, diversi amici ed istruttori di guida mi hanno consigliato come moto "solo pista" il modello R6, in quanto moto magari non eccelsa per l'uso in strada, ma praticamente nata gia "di serie" per la pista.
Non ho velleità agonistiche, e ritengo che per l'uso che ne farò, la 1000 (R1) sarebbe eccessiva....
Sono alto 178 cm per 75 Kg.

Le domande sono:

-Sec. voi qual'è il modello migliore degli ultimi anni???
( non ci sono particolari problemi economici, ma visto che ne esistono diverse versioni, mi piacerebbe sapere se secondo voi c'è qualche annata "nata meglio" delle precedenti e successive....personalmente 2006-2007 e 2008-2009, non mi sembrano male, ma magari mi sbaglio).
Ovviamente la prenderei usata...

-Quali sono le modifiche "essenziali" per la pista ( a parte ovviamente carene,targa, specchi, luci etc...).
Basta solo modificare i rapporti o ci son anche aggiornamenti NECESSARI per freni, ammo, scarico-centralina-filtro?

-Quali sono le incombenze burocratiche??
Cioè, se la mantengo targata...ci devo pagare solo il bollo giusto???
Se invece la faccio radiare al PRA, nemmeno quello???
Se la trovo già radiata, si deve comunque fare il passaggio di proprietà oppure si paga, una stretta di mano e "chi s'è visto, s'è visto??"

Grazie infinite a coloro che vorranno rispondere... 0510_inchino.gif
 
14224185
14224185 Inviato: 25 Mar 2013 17:06
 

ciao,

ho letto il tuo report col monster in pista e dopo questa domanda mi sa che ti sei innamorato della pista!! icon_asd.gif

io ho un R6 del 2005 presa usata perchè volevo il 600, beh ti devo dire che anche per la pista va benissimo!....ci ho fatto qualche pistata amatoriale e senza stravolgimenti costosi mi sono trovato dadio!!ho i tubi in treccia e le pastiglie sinterizzate, la moto va benissimo già così. Il mono è originale così come la forcella, solo un set-up da gente esperta ed era pronta per la pista icon_wink.gif

ti dirò, mi ero fatto la tua stessa domanda 2 anni fa e poi dopo queste conclusioni ho scelto lei! 0510_abbraccio.gif 0510_abbraccio.gif le conclusioni sono state: il modello 2005 è quello ancora meno estremo come posizione di guida ed ha un motore perfetto perchè per essere un 600 ha tanta schiena e non gira solo in alto come i modelli dal 2006 in avanti. Ha forcella, pompa e pinze radiali, ha un telaio bilanciatissimo che ti perdona tanto, un mono che funziona benissimo già di serie e la prova sono sempre state le mie K3 consumate perfettamente, chi mi conosce le ha sempre viste belle pulite, e NON mangia una goccia di olio come invece capita molto spesso con le R6 nuove che girano 1.000 giri più forte ma hanno meno schiena!

bisogna contare infine che il costo di acquisto è minore, infatti io vendo la mia a 3.500 €, con questa cifra le nuove non ce le compri e se le compri ci vai più piano perchè hanno bisogno più tempo per essere capite!basta che ti ci siedi sopra ai 2 modelli e senti subito la differenza! icon_wink.gif
spero di esserti stato utile! 0509_up.gif

EDIT: sono di parte, è vero, ma perchè la mia R6ina mi ha sempre dato grandi soddisfazioni e nessun problema, altrimenti non ti direi così! icon_smile.gif
 
14224292
14224292 Inviato: 25 Mar 2013 17:52
 

Bhè Roby, sarai di parte, ma chi nel forum Yamaha R6 non lo sarebbe????

Per questo ho domandato qui.....se lo facevo nel forum generale ci veniva un macello dalle Triumph alle Ducati.

Si, la pista mi è piaciuta molto, ma il problema è che il monster che ho usato è una special che tra il dire ed il fare, è costata come una Panigale, quindi mi dispiacerebbe scozzarla in pista.....mentre mi attira di più l'idea di una moto da usare solo in quel contesto.
Che sia jap, che vada bene, e che sia già votata alla pista...come mi han detto della R6.

Ti dirò che la tua descrizione del modello, sopratutto in merito alla "schiena" ed alla "facilità" non è affatto male......da tenere in seria considerazione!!!

Grazie, grazie mille!!! 0510_inchino.gif
 
14224435
14224435 Inviato: 25 Mar 2013 18:44
 

non so quale sia meglio, io ho una 2007 e mi ci trovo bene (sempre amatorialmente parlando), ma secondo me meno spendi e meglio è visto l'uso che ne faresti, comunque dal 99 in poi vanno già benone, personalmente prenderei in considerazione anche le altre giapponesi.
 
14224868
14224868 Inviato: 25 Mar 2013 20:43
 

Secondo me dalla 2006 in avanti,comunque anche quelle più vecchie sono valide,ma io opterei per qualcosa di recente.
 
14225323
14225323 Inviato: 25 Mar 2013 22:59
 

quelle più recenti sono più difficili di usare essendo più estreme ed hanno un erogazione del motore meno amichevole!tirano dai 10 in su! icon_rolleyes.gif
 
14225576
14225576 Inviato: 26 Mar 2013 0:46
 

Roby101 ha scritto:
quelle più recenti sono più difficili di usare essendo più estreme ed hanno un erogazione del motore meno amichevole!tirano dai 10 in su! icon_rolleyes.gif


sono più difficili ed estreme è vero, però una volta che impari a portarle non c'è R6 di annata precedente che tenga. metteteci sotto tutte le sospensioni che volete ma quelle nuove hanno un telaio che le vecchie se lo sognano da quanto sono maneggevoli.

mangiano olio? se la tua non lo fa non vuol dire che empiricamente è così per tutte...la mia 2008 ha all'attivo più di 70.000 km e controllo con regolarità l'olio e non l'ho mai dovuto rabboccare in momenti intermedi prima del tagliando, e non la uso solo in strada ma anche in pista. se non le tengono bene e le strapazzano è ovvio che mangiano olio...ma questo vale per qualsiasi moto...

la 2006-2007 prende coppia da 10.000giri...dalla 2008 in poi prendono già da 8.000 icon_smile.gif

la 2005 è anch'essa un 600 4 cilindri quindi l'erogazione è quella tipica di questi motori non ha una differenza avvertibile sensibilmente, o almeno io quando l'ho provata non aveva niente di più...sarà che molti hanno provato solo le 2006 quando dal 2008 l'hanno molto migliorata (ho posseduto la 2006 quindi la conosco bene, non ci ho fatto i km come con la 2008 perchè distrutta in un incidente non per colpa mia, però quasi 20.000 all'attivo li aveva fatti da me icon_wink.gif )
inoltre l'allungo e gl'alti delle 2006 e successive, la 2005 se li sogna.
che poi tu ti sia trovato bene questo non va generalizzato a tutti ma è un dato di fatto che
la 2005 è più sfruttabile in strada e meno in pista dove prima dell'arrivo delle nuove R6 non era assolutamente tra le più rinomate bestie (categoria 600) da pista, andavano molto di più i cbr, le ninja e i suzuki.

in pista si è sempre a manetta, o almeno salvo curve da kartodromo, io la tengo sempre allegra, metto lo scotch sotto gli 8.000 in modo da impormi di non farla scendere...è un 600, se avessi il 1000 il discorso magari sarebbe diverso. nel caso la pista abbia rettilinei corti cambi la corona e via icon_wink.gif

se vuole risparmiare qualcosina si può orientare sulla 2005 ma non sarà mai incisiva come un annata superiore. restando ovviamente in casa yamaha. altrimenti ci sono tantissime altre alternative. il cbr ha medi ancora più corposi della 2005...per non parlare del 636 della Kawa...oppure la triumph daytona e per finire con le ducati che come sappiamo il bicilindrico ha la coppia subito ma perde agl'alti. insomma il panorama è ampio.

Lui vuole restare in yamaha da quello che ho capito, beh per un uso pistaiolo ci vuole una moto nata solo per questo, ovvero dalla 2006 in poi, anzi meglio dalla 2008 in poi per innumerevoli fattori non solo prestazionali (più cavalli e cornetti d'aspirazione ad altezza variabile) ma anche di affidabilità motore (risolto problema bronzine e diminuiti attriti interni) e leggerezza (telaio posteriore in magnesio e telaio principale rivisto nei punti di fusione più altri particolari che a occhio non si vedono ma ci sono)
ovviamente tutte considerate come uscite dalla fabbrica. elaborandole il comportamento cambia...ma a parità di elaborazione ovvero scarico filtro e mappatura, già la 2006 batte la 2005

anche se risparmieresti ulteriormente sconsiglio il modello a carburatori...anche se jap sono moto delicate e se non sono state tenute perfettamente, danno problemi al cambio quindi meno affidabili e trovarne una tenuta bene è difficile
 
14225806
14225806 Inviato: 26 Mar 2013 9:07
 

Se ti devi divertire non ti fare troppi probblemi sul annata e su le varie frocerie...vedi il tuo budget e poi ti regoli
Cose essenziali
Gomme da pista
Tubi in treccia
Pasticche per uso da pista
Carene
 
14225902
14225902 Inviato: 26 Mar 2013 9:45
 

Hilog ha scritto:
Se ti devi divertire non ti fare troppi probblemi sul annata e su le varie frocerie...vedi il tuo budget e poi ti regoli
Cose essenziali
Gomme da pista
Tubi in treccia
Pasticche per uso da pista
Carene


quoto Hilog! Se punti al tempone allora devi andare sull'ultimo modello, invece se punti al divertimento ognuna va bene icon_wink.gif dipende sempre da come uno intende le cose e i consigli che gli hanno dato i suoi amici e istruttori a quanto pare sono votati al tempo e alle prestazioni più che al divertimento...allora per quello la migliore secondo me è quella a carburatori, l'erogazione con la coppia spalmata adeguatamente su tutto il range di giri e per di più senza effetto on-off per la particolarità dei carburatori è quella che mi ha divertito di più icon_biggrin.gif

se dovessi creare un ibrido non pensando alle prestazioni massime, metterei il telaio e ciclistica di quelle nuove ma con il motore di quella a carburatori...possibilmente più affidabile e meno delicato di cambio icon_asd.gif

mi associo anche al consiglio delle cose da fare:
-la prima cosa che fai quando ti svegli è mettersi le ciabatte o per uscire le scarpe quindi monta delle buone ma davvero buone, gomme perchè anche i più bravi quando la gomma cede...cadono anche loro questo ti fa capire l'importanza che rivestono nella moto.
-monta i tubi freno in treccia accoppiati con delle pastiglie buone così eviti la dilatazione durante le frenate più intense e calde delle giornate estive.
-come tu ti metti tuta e casco...alla moto devi mettere l'abito per la pista ovvero carene in vetroresina grezze! Non star li a scegliere la livrea perchè rischi di fare come chi spende mesi nella verniciatura, poi alla prima curva seria, la vasca sotto diventa una fioriera da quanta ghiaia e terra ci finisce 0509_si_picchiano.gif
-tanta tanta tanta benzina e usala per conoscerla al meglio.

quando sarai diventato bravo e avrai messo in crisi la ciclistica di serie, già di per se non malaccio se compri quelle più recenti...allora puoi iniziare a mettere:
(a questo punto direi che si le carene ti meriti di verniciarle 0509_si_picchiano.gif )
-scarico completo, filtro e centralina
-preparare le forcelle o comprarne un paio direttamente ohlins se hai i soldi
-mono posteriore
-pedane arretrate

quando oramai questa moto non avrà più segreti per te, a questo punto il 90% della gente cambia modello o perchè è uscito quello nuovo, oppure perchè ne vogliono provare un'altra, sempre alla ricerca di quella che li soddisfa di più oppure si adatta meglio al proprio stile di guida. se invece non la cambi allora puoi prendere in considerazione di migliorarla ulteriormente:
-cerchi forgiati per alleggerirla e renderla ancora più reattiva
-elaborazioni pesanti al motore, alberi a camme, step vari di elaborazione a seconda del modello di moto

Non fare come chi spende vagonate di soldi in accessori prima ancora di iniziare e poi dopo si prende 10 secondi a giro da quello che è entrato con la moto di serie, è anche sbagliato passare subito a cose per esperti perchè ti troveresti in difficoltà con una forcella con troppe regolazioni e non sapresti dove metter mano icon_wink.gif
 
14225943
14225943 Inviato: 26 Mar 2013 10:03
 

Concordo con UltimoSamurai e Hilog, infatti in linea con le vostre idee avevo scelto la 2005 icon_smile.gif

costa meno dei modelli più recenti all' atto dell' acquisto, ha il top della dotazione delle annate pre-2006 perchè ha comunque radiali, pompa e pinza, e forcella rovesciata che si comporta meglio della tradizionale. La 2006-07 non andava bene come la 2005 e perciò mi sarei dovuto orientare dalla 2008 in poi per avere una moto fruibile come dico io! icon_wink.gif
certo lo scendere sotto gli 8.000 giri lo pensi se in pista vai spesso e cerchi il tempo, ma per imparare ti garantisco che puoi scendere anche sotto (in piste veloci) e ti diverti comunque senza essere fermo, perchè la 2005 tira di più sotto delle 2006-07.

Certo questi ragionamenti sono in relazione ad un acquisto mirato al divertimento ed alla salvaguardia del portafogli, se uno vuole il top del top senza badare a spese non sta a guardare gli usati, va di nuovo che è sicuramente meglio però a mio avviso per un amatore da 7-8 pistate all' anno è già una moto extraterrestre una 2005 di serie! icon_smile.gif

Io ho provato la 2007 e la 2008 appena uscita, la differenza era tanta dagli 8.000 in su...

la 2005 assomiglia alla 2008 come erogazione, perde un pò agli alti perchè ha meno cavalli, però è più comoda e più amichevole nella guida! 0509_up.gif
 
14225953
14225953 Inviato: 26 Mar 2013 10:07
 

Grazie mille....le risposte sono state veramente celeri e precise!!!

Onestamente scarterei Ducati per i costi ( che però mi piace tantissimo..), e lo stesso dicasi per Triumph Daytona ( che credo sia fantastica...il giusto compromesso tra bi e quadricilindrici con ottima ciclistica....) sempre per costi......rimangono le Jap che sono rinomate per la loro affidabiltà..... e tra queste ( per l'uso in pista) moltissimi mi hanno orientato verso Yamaha....

Mi rimane solo un dubbio ( riguardo alla moto) verso "la via di mezzo", cioè la Suzuky gsx.r 750!!
Stesso peso della 600, ma 150 cc in più, più coppia e schiena ai medi......

comunque....

Per l'uso solo pista, devo pagarci solo il bollo, o se la faccio radiare nemmeno quello???
 
14226003
14226003 Inviato: 26 Mar 2013 10:33
 

sul fatto del dubbio, tienila targata nel caso un domani vorrai rivenderla! icon_wink.gif

quanti km ci vorrai fare in pista all' anno??penso starai intorno ai 2.000, hai voglia a consumarla sta yamaha! 0509_up.gif tra pochi anni la potrai rivendere ancora in buono stato! icon_smile.gif
 
14226285
14226285 Inviato: 26 Mar 2013 12:29
 

Roby101 ha scritto:

perchè la 2005 tira di più sotto delle 2006-07.

Certo questi ragionamenti sono in relazione ad un acquisto mirato al divertimento ed alla salvaguardia del portafogli, se uno vuole il top del top senza badare a spese non sta a guardare gli usati, va di nuovo che è sicuramente meglio però a mio avviso per un amatore da 7-8 pistate all' anno è già una moto extraterrestre una 2005 di serie! icon_smile.gif

la 2005 assomiglia alla 2008 come erogazione, perde un pò agli alti perchè ha meno cavalli, però è più comoda e più amichevole nella guida! 0509_up.gif


io l'ho provata la 2005 e non è questa differenza abissale (anzi a dirla tutta manco l'ho sentita la differenza, cos'è di Nm in più? forse uno 0,2 in più...forse) che poi se anche ci fosse ha un senso in strada, non in pista dove ripeto si gira sempre alto...altrimenti perchè impronterebbero le sportive a girare alto? perchè lo scarico completo svuota tantissimo in basso per dare agl'alti? icon_wink.gif in pista puoi trotterellare solo se sei da solo o non c'è nessuno, è comportamento vietato e pericoloso andar piano perchè poi si creano situazioni potenzialmente pericolose per gl'altri che sono ingarellati icon_twisted.gif , dato di regolamento e dato di fatto di incidenti che succedono!

la 2005 non ha assolutamente l'erogazione di quelle recenti...

il fatto che sia più comoda e perdona di più nella guida quello è vero icon_smile.gif
ma se vuoi stare comodo a quel punto stai a casa sul divano e in pista non ci vai...
perdona di più ma poi una volta che impari è meno affilata che quelle recenti...è una bilancia non puoi avere tutto, se crei un telaio che consente più errori da parte del pilota inevitabilmente perdi in efficienza pistaiola.

tu lo hai scritto, ma anche se non l'avessi fatto era palese che sei di parte solo per la 2005, e l'impressione che dai, almeno a me e senza offesa sia chiaro, è che tu vendendola sembra che fai pubblicità alla tua per venderla. potrei benissimo sbagliarmi ma questa è l'idea che dai icon_wink.gif

io possiedo la 2008 ma lo scrivo e sottolineo preferisco di gran lunga il motore di quella a carburatori! per me le peggiori sono le prime a iniezione, sono moto che non sono ne carne ne pesce, con una ciclistica tra l'altro non da pista (forcella nemmeno rovesciata). poi viene la 2005 che almeno ha freni e forcella migliori però resta il problema motore che è anonimo. poi per me viene quella a carburatori. non ha la potenza di quelle recenti, ma come erogazione e fluidità è un piacere che non ha eguali. già il fatto che non c'è l'effetto on-off vuol dire tanto! per non parlare poi della coppia egregiamente spalmata sui giri. per me resta la più divertente. ho provato solo quelle con la ciclistica originale e si è pesante, e più impacciata rispetto alle annate successive quindi mi piacerebbe provarne una un giorno con la ciclistica rivista e magari un po' alleggerita. poi viene la 2006-2007 come potenza e un motore votato solo alla pista senza mezze misure. la 2008 mantiene quanto di buono ha la 2006 come allungo, migliorando però anche i medi.

se il topic fosse stato qual'è quella più piacevole da guidare la risposta era secca: carburatori! ne provi una e ne vuoi subito una in garage come sfizio.

ma visto che il topic è la belva per il solo pista: le migliori sono quelle dal 2006 in poi senza se e senza ma.

Per mite: beh se esci dal panorama yamaha allora a questo punto il topic diviene generale e quindi mi tolgo da ogni possibile consiglio visto che non sarei di competenza. per quello che si dice il 750 unisce la leggerezza e reattività del 600 a uno scatto quasi da 1000, è appunto la via di mezzo.

per quanto riguarda la targa, non sono sicuro che si possano più radiare le moto eusa_think.gif
un conto è se nasce già radiata tipo le moto da enduro o cross o trial, ma radiare una moto una volta era sicuramente possibile, ora mi pare di aver sentito che non sia più possibile, ma c'è da informarsi al riguardo eusa_think.gif
nel dubbio segui il consiglio di Roby101 tu tienila targata in modo che la puoi rivendere più facilmente. ci paghi solo il bollo e basta.
 
14226466
14226466 Inviato: 26 Mar 2013 13:56
 

non è solo l' impressione, volutamente sto dicendo che la 2005 è meglio delle recenti perchè per chi comincia ad andare in pista è più indicata. Poi non sto dicendo che devi trotterellare in pista, non mettermi in bocca parole che non ho usato, rileggi meglio, sto dicendo che per chi COMINCIA e poi per parecchie pistate ancora, le nuove 2006 in avanti senza toccarle sono peggio. La filosofia è tutto in alto (motore) e tutto davanti (ciclistica).
visto che ci sono passato anche io nel dubbio, ho fatto diverse valutazioni e la scelta è stata la migliore possibile al momento. Ti dico solo che se avessi potuto avrei preso la Ninja 6-r del 2009 ma... icon_neutral.gif

non a caso nei campionati "stock" spiccano cbr e ninja che sono più bilanciate e non hanno un motore che gira per finta a 18.000 giri. evidentemente sono più difficili da guidare le R6 2006 in avanti, poi se a te piace tribolare con le modifiche e passare il tempo a settare qui e lì, al contrario io preferisco una moto pronta per girare, magari 5 secondi più lento di te icon_rolleyes.gif icon_rolleyes.gif e divertirmi senza spaccarmi la testa del perchè non ho feeling o del perchè in uscita la moto pompa. eusa_wall.gif

estremizzando il concetto, per farmi capire, prendo ad esempio l' RCV e l' M1.
2 moto concettualmente diverse, però se guardi le classifiche vedrai che nella stragrande maggioranza le Yamaha sia ufficiali che clienti son la davanti, mentre le Honda o vincono o fanno zero perchè sono moto perfette se le usi come impongono di essere usate e guarda caso la Honda è corta, alta e ha un erogazione molto scortubica, la Yamaha è più bilanciata, meno puntata sull' anteriore e col motore big-bang è più piena e dolce in erogazione! icon_wink.gif estremizzando!
 
14226482
14226482 Inviato: 26 Mar 2013 14:05
 

Grazie ragazzi e grazie Samu.... mah!!

Anche io sarei orientato ( con calma..) verso un 2008 ed comunque versioni più recenti, non foss'altro per la maggiore commerciabilità in futuro in caso di rivendita.

Per la 750.... so che è la "via di mezzo".... ma si comincia a parlare di 140 cv ed oltre.... credo siano comunque troppi per un utente amatore come me, che al massimo si fara 8-10 pistate l'anno.
Preferisco tenere i soldi di differenza per eventuali carene, rapporti etc.....

Qs 2007 come la vedete..... mi sembra un pò troppo "spistolata" per andare sul sicuro....

Link a pagina di Moto.it

forse è meglio una roba più soft....

Link a pagina di Moto.it


sec. voi la fascia di prezzo è corretta??
 
14226519
14226519 Inviato: 26 Mar 2013 14:18
 

se hai dei bei soldi da spendere vai tranquillo con quelle recenti, se vuoi risparmiare e comunque divertirti segui il mio consiglio.

dei 2 annunci, la 2008-09 è originale e sembra a posto, 6.200 € è un prezzo in linea.

la 2006-07 NON è una 2006 ma una 2005, come la mia e costa il giusto con la dotazione che ha però a te, in quanto principiante, non serve a nulla tutto sto ben didio icon_rolleyes.gif

tieni conto che con 1.000-1.200 EURO in meno prendi una 2005 come quella che va bene già di serie e te li tieni in tasce o li investi in carene, gomme, pastiglie, cambio elettronico. Insomma optional che ti servono da subito, la forca cartuccia ohlins, la telemetria, il controllo di trazione e tutte le balle cha ha su non servono agli amatori veloci da Rehm figurati a chi come me e te ci potrebbe fare 5-8 pistate l' anno! icon_asd.gif
dubito che prendi quella, tiri via la dotazione buona per metterci quella di serie, ti potrebbe solo creare confusione, ricordati, ma lo saprai già, più cose hai da regolare più devi perderci tempo e soldi da dare a qualcuno che ti setti tutto. Senza contare che in caso di scivolata i pezzi aftermarket di qualità costano di più eusa_wall.gif
 
14226565
14226565 Inviato: 26 Mar 2013 14:34
 

Grazie mille Roby...avevo intuito anche io....

Non è un problema economico....la rottura è la solita congiuntura fiscale negativa.....ho già due moto....ne comprerei una terza oggi pomeriggio, ma il commercialista rompe ( a ragione) le balle!

Quasi quasi a franciacorta ne provo una, me lo ha proposto anche Luca (Pedersoli)....cosi se mi piace in pista....me la calo!!

E fan culo la Finanza, lo stato ed il commercialista!!

No, il "comme" no.... va in moto pure lui!! icon_asd.gif
 
14226570
14226570 Inviato: 26 Mar 2013 14:35
 

Roby101 ha scritto:
non è solo l' impressione, volutamente sto dicendo che la 2005 è meglio delle recenti perchè per chi comincia ad andare in pista è più indicata. Poi non sto dicendo che devi trotterellare in pista, non mettermi in bocca parole che non ho usato, rileggi meglio, sto dicendo che per chi COMINCIA e poi per parecchie pistate ancora, le nuove 2006 in avanti senza toccarle sono peggio. La filosofia è tutto in alto (motore) e tutto davanti (ciclistica).
visto che ci sono passato anche io nel dubbio, ho fatto diverse valutazioni e la scelta è stata la migliore possibile al momento. Ti dico solo che se avessi potuto avrei preso la Ninja 6-r del 2009 ma... icon_neutral.gif

non a caso nei campionati "stock" spiccano cbr e ninja che sono più bilanciate e non hanno un motore che gira per finta a 18.000 giri. evidentemente sono più difficili da guidare le R6 2006 in avanti, poi se a te piace tribolare con le modifiche e passare il tempo a settare qui e lì, al contrario io preferisco una moto pronta per girare, magari 5 secondi più lento di te icon_rolleyes.gif icon_rolleyes.gif e divertirmi senza spaccarmi la testa del perchè non ho feeling o del perchè in uscita la moto pompa. eusa_wall.gif

estremizzando il concetto, per farmi capire, prendo ad esempio l' RCV e l' M1.
2 moto concettualmente diverse, però se guardi le classifiche vedrai che nella stragrande maggioranza le Yamaha sia ufficiali che clienti son la davanti, mentre le Honda o vincono o fanno zero perchè sono moto perfette se le usi come impongono di essere usate e guarda caso la Honda è corta, alta e ha un erogazione molto scortubica, la Yamaha è più bilanciata, meno puntata sull' anteriore e col motore big-bang è più piena e dolce in erogazione! icon_wink.gif estremizzando!


quello è un parere tuo. io preferisco avere quelle più recenti e se è un neofita, fa il corso di guida in pista e gli insegnano i trucchi sul come comportarsi. il resto lo fa l'esperienza e questo vale sia per quelle recenti che per la 2005...non metti le natiche sulla 2005 e proprio perchè è più facile sai già andare, ci vuole esperienza esattamente come quelle nuove. e non diciamo bugie sul fatto che ci vuole tantissimo con quelle nuove, già dopo 4-5 pistate si inizia a capire come portarla.
Infatti non lo hai detto, l'ho scritto io trotterellare perchè questo

Citazione:
certo lo scendere sotto gli 8.000 giri lo pensi se in pista vai spesso e cerchi il tempo, ma per imparare ti garantisco che puoi scendere anche sotto (in piste veloci) e ti diverti comunque senza essere fermo, perchè la 2005 tira di più sotto delle 2006-07.


sotto gli 8.000 giri anche se ti trovi in 6a sei a meno di 120 all'ora...in pista vuol dire che sei fermo. certo se tu frequenti solo piste veloci con curve da kartodromo icon_rolleyes.gif beh allora la supersportiva NON è la moto che fa per te e volerci incastrare il concetto di base di quelle recenti è come voler mettere il regolo in legno quadrato nello spazio del regolo rotondo!!!

la cbr non mi pare che spicchi, la ninja si, ma è un progetto nuovo ed evoluto...la yamaha è ferma dal 2008 e sono in tanti a sentire il bisogno in casa yamaha di un rinnovamento. poi il resto sono le solite voci. mi ricordo una frase di Broglia:
"tutti dicono che l'R6 sotto è morta e che poi non si veda dove stà questa grande supremazia. poi scendi in pista e massacra le ossa alle avversarie"

io non perdo tempo assolutamente sulle modifiche, la mia ha davvero poche cose cambiate.
cioè tu credi di entrare con una 2005 e non cambiare niente, invece la 2006 entra e deve cambiare tutto? icon_asd.gif tralasciando il motore hanno la stessa forcella e freni quindi non capisco come la 2006 la devi settare, mentre la 2005 no mah va beh eusa_think.gif

in questo caso sei tu che metti parole sbagliate, io non sono certo la persona che si spacca la testa per il millesimo, se in curva mi capita una volta di notare che ho superato il limite e mi è stato perdonato non esco ai box a cambiare mille setting, chiudo un pelino l'acceleratore ed evito di esagerare la volta dopo, non mi danno nessun premio come non lo danno a nessuno per chi arriva primo, salvo tu non faccia un campionato ovviamente.

il titolo del topic ripeto è quale il modello MIGLIORE SOLO PISTA...e dato OGGETTIVO non SOGGETTIVO perchè con l'ultimo allora stiamo a parlare un eternità visto che tu ritieni (per te) il top la 2005..per me no visto che già dopo 2 pistate inizi a darci dentro e tenendola allegra della 2005 non me ne faccio niente e alla prima staccata violenta questa si scompone perchè non è reattiva ma devo metterci le rotelle per adagiarla lentamente in curva. oggettivamente come dice ogni rivista esperta del settore, quelle dal 2006 in poi sono nate per la pista senza se e senza ma. restando in casa yamaha ovviamente e nell'ambito delle 600.
per altre marche il discorso cambia...a quel punto una bella daytona o perchè no una ducati così di spinta ai medi ne ha da vendere con forcelle e pinze brembo di serie che sono dei gioielli.

che poi tu Roby gli stia dicendo che alle sue prime 2/3 pistate ha meno pensieri e si senta più tranquillo su una 2005, si su quello può esser vero (non escludo mai il fattore personale che varia da persona a persona) ma dubito che l'intento di questo ragazzo sia prendere una moto per 3 pistate e poi cambiare subito con un'altro modello leggendo anche che deve mantenere un certo costo, visto che altrimenti sarebbe andato subito di ducati o daytona come dice. in questo caso si guarda avanti ed è meglio avere fin da subito una recente che all'inizio non capisci bene, ma poi dopo si allinea perfettamente...meglio un po' di difficoltà iniziale (così anche non gli da troppa confidenza per poi esser bastonato) ma poi avere il mezzo giusto per tutte le prossime pistate in cui ci darà dentro...eccome se ci darà dentro icon_wink.gif

comunque se il ragazzo si orienta su una 2005 ci tengo ad avvertirlo di trovare una 2005 vera, molte sono 2004 di fine anno immatricolate nel 2005, ne ho viste molte così, e pochissime 2005 purosangue...si riconoscono dall'avantreno e sono molto rare perchè non ne hanno vendute tante. si trova di più i modelli precedenti che a ciclistica non sono adatte secondo me sia chiaro.
 
14226640
14226640 Inviato: 26 Mar 2013 14:54
 

beh io ho girato in 2 piste dove ho messo la sesta con la 2005, Mugello e San martino ergo non vale un granchè dire in 6a sotto gli 8.000 sei a 120 km/h icon_rolleyes.gif non la usi mai la sesta, tranne in piste molto veloci.
la 2006 non la considero nemmeno, essendo il prototipo delle new style e ho letto di molte che avevano problemi di motore. Quindi per non trovare sorprese dal 2008 in avanti.
spiegami poi perchè quando stai dietro ad una >2006 si sente odor di miscela e quando la superi in staccata senza fare i miracoli come dici tu icon_rolleyes.gif l' odore sparisce?? icon_lol.gif

io ti dico che altro che 4-5 pistate e poi senti la necessità delle nuove con "motorone sopra i 10.000", ci metti degli anni a sfruttare anche solo una 2003. icon_mrgreen.gif

un ragazzo che con la 2004 originale (solo tubi, pastiglie e gomme) qua sul tinga, gira in 2.08 al Muggio beh forse lui sente il bisogno di cambiare R6 e prendere le nuove più performanti, dubito che il nostro amico a quasi 50 anni si metta a cercare il tempone in pista.

Ripeto, è tutta una questione di soldi, l' R6 migliore per la pista non esiste, nonostante i possessori delle nuove codoneappunta sian convinti di dar la paga a tutti, dipende tutto dal manico e da quanto uno è disposto a spendere. IO, come già detto e non ho più voglia di ripeterlo, non spenderei tanti soldi per una moto da pista di pochi anni perchè quelle di 10 anni fa sono già 3 passi avanti al nostro limite medio, poi scusa se parlo proprio con te che sei campione italiano, non lo posso sapere, ma gli amatori del week-end tra i cordoli dovrebbero tenere in considerazione questo fatto, economico e di sostanza. Magari è vero dopo 3 o 4 stagioni sentirà il bisogno di cambiarla con qualche modello più performante, ma è anche possibile che prenda una carburatori con 100 cavalli alla ruota e sia già più che sufficiente! eusa_think.gif
 
14226648
14226648 Inviato: 26 Mar 2013 14:56
 

Grazie per il "ragazzo"... icon_asd.gif

Dai...non litigate, tanto poi io faccio (come sempre) di testa mia e voi vi fate il sangue cattivo!

Riguardo alla "stabilità", saran tutte meglio della mia....ma io mi divertivo proprio perchè sembrava una "biscia", con un'avantreno di granito ( e ci credo è quello della 999) ed il resto che si muoveva tutto.... icon_asd.gif

Comunque quelle che danno in prova a Franciacorta son queste....

Link a pagina di Ridingschool.it

Sec voi di che anno sono???

E comunque me la "farebbero provare" dalle 15.00 ale 17.00 " aggratis".... mica gli lascio altri 500 eurini...oltre al costo del corso..... icon_asd.gif
 
14226672
14226672 Inviato: 26 Mar 2013 15:03
 

tranquillo sono Mite anche io, mica lo dico son tono litigioso è solo un confronto.

siccome ci son passato per esperienza posso dire la mia, lo stesso starà facendo ultimosamurai, ma non mi faccia paragoni che non stanno in piedi perchè poi mi tocca rispondere, tipo la sesta a 120 all' ora in circuito! icon_lol.gif icon_lol.gif

MITE: i modelli della RidingSchool mi sembrano ad occhio e croce dal 2008 in poi, quindi il famoso motore pieno in mezzo e pure in alto causa inizaione rivista e cornetti ad altezza variabile. Provala e ti fai un' idea, magari te ne innamori e spendi sti soldoni! icon_mrgreen.gif per averla!

se non dovesse piacerti, c'è sempre la 2005 che è molto più amichevole e con un bel caratterino, ti dico solo che a 5.000 giri senti un risucchio da sotto il serbatoio (filtro aria e cornetti) che fa venir la pelle d'oca!! icon_asd.gif
 
14226909
14226909 Inviato: 26 Mar 2013 16:09
 

Se vuol un animale da pista devi prendere la r6 dal 2008 in poi, come suggerito già da samurai, e condivido tutto quello che ti ha suggerito. Il grande vantaggio degli ultimi modelli è la ciclistica, e senza una buona ciclistica non ti serve a niente la schiena sotto, la 2005 è stata l'ultima r6 per un uso misto strada/pista è un ottimo compromesso, ma visto che tu vuoi una moto solo da pista quindi lascialo perdere il 2005.

@roby se una moto puzza di miscela non vuol dire che tutte le moto puzzano di miscela, non puoi sapere come viene trattata quella moto o che problema particolare abbia.

Qualunque moto tu prenda, non ci spedere subito dei soldi sopra, tanto all'inizio non metterai mai in crisi la ciclistica originale, macina prima tanti km e poi sarà la moto stessa a dirti cosa migliorare.
L'unica cosa da prendere subito sono pastiche sinterizzate, tubi in treccia e gomme specifiche per la pista. Non dimenticare di non risparmiare sull'olio, l'olio tiene in vita il motore quindi cambia spesso olio e usa olio di ottima qualità.

Ultima modifica di anto_scara il 26 Mar 2013 18:30, modificato 1 volta in totale
 
14227020
14227020 Inviato: 26 Mar 2013 16:41
 

Roby101 ha scritto:
beh io ho girato in 2 piste dove ho messo la sesta con la 2005, Mugello e San martino ergo non vale un granchè dire in 6a sotto gli 8.000 sei a 120 km/h icon_rolleyes.gif non la usi mai la sesta, tranne in piste molto veloci.
siccome ci son passato per esperienza posso dire la mia, lo stesso starà facendo ultimosamurai, ma non mi faccia paragoni che non stanno in piedi perchè poi mi tocca rispondere, tipo la sesta a 120 all' ora in circuito!

spiegami poi perchè quando stai dietro ad una >2006 si sente odor di miscela e quando la superi in staccata senza fare i miracoli come dici tu icon_rolleyes.gif l' odore sparisce?? icon_lol.gif

io ti dico che altro che 4-5 pistate e poi senti la necessità delle nuove con "motorone sopra i 10.000", ci metti degli anni a sfruttare anche solo una 2003. icon_mrgreen.gif

un ragazzo che con la 2004 originale (solo tubi, pastiglie e gomme) qua sul tinga, gira in 2.08 al Muggio beh forse lui sente il bisogno di cambiare R6 e prendere le nuove più performanti, dubito che il nostro amico a quasi 50 anni si metta a cercare il tempone in pista.

Ripeto, è tutta una questione di soldi, l' R6 migliore per la pista non esiste, nonostante i possessori delle nuove codoneappunta sian convinti di dar la paga a tutti, dipende tutto dal manico e da quanto uno è disposto a spendere. IO, come già detto e non ho più voglia di ripeterlo, non spenderei tanti soldi per una moto da pista di pochi anni perchè quelle di 10 anni fa sono già 3 passi avanti al nostro limite medio, poi scusa se parlo proprio con te che sei campione italiano, non lo posso sapere, ma gli amatori del week-end tra i cordoli dovrebbero tenere in considerazione questo fatto, economico e di sostanza. Magari è vero dopo 3 o 4 stagioni sentirà il bisogno di cambiarla con qualche modello più performante, ma è anche possibile che prenda una carburatori con 100 cavalli alla ruota e sia già più che sufficiente! eusa_think.gif


no ma tu non capisci quelle che voglio dire...sa andiamo per schemi:
-hai detto che si può scendere sotto degli 8.000 giri
-io ti ho detto che anche la sesta che è una marcia di allungo, sotto un certo range non va un cavolo (a parità di giri in seconda ad esempio hai una velocità, in terza circa 9km in più ecc. ecc.) il senso è che ai giri bassi aggiungo "qualsiasi marcia tu metta" sei a una velocità troppo bassa e pericolosa per una pista (pista non kartodromo. qualche curva lenta ci sta ma anche li salvo sia da seconda molto ma molto bassa e quindi non metti la prima, solo li sei a bassi giri, ma lo sono anche gl'altri quindi il problema si risolve icon_asd.gif nel resto della pista veloce mica puoi stare basso coi giri). spero che ora sia chiaro eusa_wall.gif
ma cosa ti suggerisce la testa, cioè che ti dicevo di mettere la sesta e rallentare a 120? eusa_doh.gif

ancora insisti su questa cosa dell'olio? ma hai letto il mio primo commento? a parte che ti ha già risposto anto comunque ripetiamo anche qui. qualsiasi moto se strapazzata non è in ottima forma e questo vale per tutte. la mia ha 70.000km e non gli rabbocco mai l'olio ed è perfetta non ho mai avuto rotture e ho fatto con regolarità tutti i tagliandi. parliamo quando la tua osannata 2005 avrà 70.000km (se ci arriva)...adesso dico al giagua del mio paese un'altro iscritto al tinga di dirti com'era messa la sua 2004 (che di motore è uguale alla tua) a 45.000km e poi li si che ce le facciamo le risate quando ti spiega com'era una volta aperto il motore e il casino che ha avuto per la distribuzione icon_asd.gif
allora visto che io ho letto solo post di gente con il tuo modello con problemi alla distribuzione, allora tutte le moto come la tua hanno problemi, eh certo, non esiste l'eccezione alla regola vero eusa_wall.gif

sai perchè sentivi l'odore e dopo no? perchè prima stando in scia era la tua moto che emanava il fetore...dopo quando sei passato davanti senza fare miracoli perchè tu non sei mica gesù cristo giusto? eusa_whistle.gif l'aria beccava te e quindi portava via la tua puzza...ècco la risposta icon_asd.gif

tralascio l'ironia/frecciatina del campione italiano perchè a differenza tua io parlo solo del modello di moto, non attacco come fai tu la persona...secondo te è da più post che sottolineo io stesso che per il budget gli conviene una 2008...altrimenti gli dicevo di portarsi a casa l'ultimo modello...
infatti poi cosa gli ho consigliato per divertirsi? proprio una a carburatori.
ma qui si parlava della moto adatta al solo uso pista, non le vie di mezzo ne carne ne pesce come la 2005.

Ultima modifica di UltimoSamurai il 26 Mar 2013 19:10, modificato 2 volte in totale
 
14227035
14227035 Inviato: 26 Mar 2013 16:45
 

anto_scara ha scritto:
Se vuol un animale da pista devi prendere la r5 dal 2008 in poi, come suggerito già da samurai, e condivido tutto quello che ti ha suggerito. Il grande vantaggio degli ultimi modelli è la ciclistica, e senza una buona ciclistica non ti serve a niente la schiena sotto, la 2005 è stata l'ultima r6 per un uso misto strada/pista è un ottimo compromesso, ma visto che tu vuoi una moto solo da pista quindi lascialo perdere il 2005.

@roby se una moto puzza di miscela non vuol dire che tutte le moto puzzano di miscela, non puoi sapere come viene trattata quella moto o che problema particolare abbia.

Qualunque moto tu prenda, non ci spedere subito dei soldi sopra, tanto all'inizio non metterai mai in crisi la ciclistica originale, macina prima tanti km e poi sarà la moto stessa a dirti cosa migliorare.
L'unica cosa da prendere subito sono pastiche sinterizzate, tubi in treccia e gomme specifiche per la pista. Non dimenticare di non risparmiare sull'olio, l'olio tiene in vita il motore quindi cambia spesso olio e usa olio di ottima qualità.


parole sante anto 0510_five.gif il titolo del topic è chiaro, solo pista, non vie di mezzo altrimenti la discussione sarebbe stata ben diversa.

gomme, tubi, pasticche e carene in VTR grezze. olio buono nel motore e tanta tanta pista.
Poi dopo scarico completo con annessi.
Poi una volta che arriva al limite della ciclistica, la migliora con i kit.
dopodichè se non gli basta via di elaborazioni, cerchioni e chi più ne ha ne metta
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumGrand Prix e Pistate

Forums ©