Ciao a tutti, mi chiamo Andrea ed è da tempo che sto rivolgendo il mio sguardo all'enduro. Ho 18 anni, la patente A1 e la B.
A breve avrò l'occasione di poter acquistare una moto (mia madre mi avrebbe voluto comprare la macchina ma la passione per le due ruote predomina
![icon_twisted.gif](modules/Forums/images/smiles/icon_twisted.gif)
Ora sono di fronte ad una essenziale domanda, che moto pigliare? Sarebbe la prima.
Inizialmente ho pensato a un 125 e le mie considerazioni erano : se lo prendo 2t depotenziato e lo ripotenzio, avrò abbastanza potenza per cavarmi d'impaccio in situazioni "estreme"? Poi, quanto berrà! Suppongo parecchio... Sarei grato ai possessori di 125 2t ripotenziati se mi dicessero quanti km fanno con un pieno di benzina.
![icon_xd_2.gif](modules/Forums/images/smiles/icon_xd_2.gif)
Dopodichè ho pensato a un 125 4t, ma la mia domanda è : si possono ripotenziare? Da quello che so io no. Ma forse sono male informato, ecco perchè chiedo a voi. Nel caso non si potesse ripotenziare lo scarterei subito come opzione perchè se già mi preoccupavo della potenza di un 2t ripotenziato figuriamoci per quella di un 4t depotenziato.
Allora la mia mente ha sfornato un'altra ipotesi, prendere la patente A2 e comprarmi una moto di cilindrata maggiore. Ovviamente la potenza limite è quella di 34 cv (25kw). Ma il dilemma rimane, 2t o 4t ?! so che il 2t necessita di minore manutenzione, al contrario del 4t. Ma quanta autonomia ha un 2t rispetto a un 4t? Nn vorrei fare un'uscita lunga e rimanere a secco in mezzo al bosco xD.
Questi sono i quesiti che mi vengono in mente, se ne avrò altri ve li porrò senza indugio xD
![0509_si_picchiano.gif](modules/Forums/images/smiles/0509_si_picchiano.gif)