Buongiorno a tutti ragazzi,
sto cercando di ripulire a fondo tutta la moto, pezzo per pezzo e i risultati non mancano... tra interventi estetici, pulizia e qualche regalino in carbonio la moto sembra aver 5 anni in meno... (è del '97)
Vengo al punto. Tra i vari componenti che non riesco a far tornar come nuovi c'erano i fondelli degli scarichi leovinci che monto. Sono in acciaio satinato. Ho provato con benzina, alcool e petrolio bianco ma gli aloni e le macchie di olio e sporco non andavano via.
E fu così che ieri sera al ferramenta ho scoperto la PASTA ABRASIVA! molti di voi già la useranno... ma per me era la prima volta. INCREDIBILE, la metti, la "massaggi" con un panno e in 2 secondi inzia a mangiarsi i depositi. Senza far nemmeno fatica.
Io che sono anche troppo precisino su ste cose sono rimasto veramente contento.
Ci sono pero' alcune domande che vorrei farvi. Sembrerebbe esser una pasta nello specifico adatta alle parti cromate e satinate in acciaio... ma a questo punto, preso da puro godimento vorrei passarla su tutta la moto. Ovvio NON si può, ma ad esempio sulla piastra di sterzo posso? che materiale è? sembra lega, non acciaio e non vorrei intaccarla... e poi non parliamo dei collettori di scarico...
![icon_twisted.gif](modules/Forums/images/smiles/icon_twisted.gif)
Che altre parti posso trattar con questa pasta secondo voi? e se mettessi pasta abrasiva sulle viti e le spazzolassi quindi con una bella smerigliatrice a spazzola da banco?
E soprattutto: esistono paste abrasive da passar su parti in lega e alluminio? ad esempio le pedane, il collarino dell'ammo di sterzo originale e altri piccoli particolari...
Il petrolio bianco lo uso ma non pulisce in modo così evidente ed in profondità...