Inviato: 19 Giu 2006 18:22 Oggetto: Si può aggiungere qualche cavallo alla r 1200 rt?
Avrei intenzione di aggiungere qualche cavallo alla mia rt,accetto consigli sul come fare o se eventualmente qualcuno sa se ci sono delle centraline potenziate o aggiuntive da installare,mi piacerebbe poi sostituire il terminale di scarico ma non riesco a trovarne uno compatibile con la mia moto,se qualcuno sapesse darmi qualche informazione mi farebbe molto piacere.........grazie
Se il problema sono i cavalli riportala al concessionario e compra una K1200GT. 110 Cv su un 1200 bicilindrico mi sembrano già troppi, a scapito dell'affidabilità, rumorosità e consumi di una moto che non è destinata alle corse in pista. Ti assicuro che la coppia e la ciclistica che ha è sufficiente a mettere dietro nel misto tante jap. con molti più cavalli.
La mia opinione è che per le moto non destinate alle corse conti più la coppia e l'erogazione rispetto alla potenza. ad esempio vengo da un Monster 1000 che ha un rapporto peso/potenza addirittura superiore alla 1200Rt (80 cv/200 kg) che ho ora, ma ti assicuro che quando aprivo tirava il doppio della RT.... (bei ricordi)
Casomai vorrei sapere se qualcuno ha esperienze per la modifica dei rapporti del cambio che mi sembra troppo raccolto (prima troppo lunga e marce alte troppo corte).... qualche volta devo vedere il display per capire se sono in 4a, 5a o 6a
1) Una Y sull'RT con catalizzatore integrato non serve ad una pippa..anzi non lo metti proprio.
2) L'eprom su un'I.e digitalizzata come l'RT1200 non la metti...credo...perchè non ha quella concezione di iniezione. Non lavora con grafici prefissati come la Motronic..
Quindi le uniche soluzioni penso siano...
1) Scarico nuovo completo compatibile con l'ingombro borse
2) Interventi meccanici tipo profilo camme cilindri in lega leggera..e altro ancora
Vai a mettere le mani sull'unica cosa affidabile della moto...il boxer ormai già al limite della spremitura per un buon compromesso affidabilità/prestazioni.
In tutto ci tirerai fuori...ma proprio al limite...10 Cv nominali.
Sul fatto di pagare non avevo il minimo dubbio......
Del resto è giusto frugarsi in tasca per apportare modifiche ad una moto tedesca.... se capite cosa intendo (scusate la nota polemica).
Per questo apprezzo molto più la ducati (incredibile a dirsi, quasi non ci credo) che consente un after market ampio e a prezzi accessibili. Del resto personalizzare una moto per le proprie esigenze non vuol dire non apprezzarla, anzi!!!!!! (ma questo i krukki non lo capiranno mai... credendo di realizzare moto perfette, per le quali arrivano solo a permettere la scelta del colore delle frecce... chiaramente a pagamento!!!! ... a proposito mi risulta che i costi di produzione di un coprifreccia arancio siano superiori a quelle bianche.... )
Scusate lo sfogo, ma mi ci voleva dopo 5 richiami dal conc. in 6 mesi.
In ogni caso è veramente un gran bel mezzo e i problemi da risolvere, a parte qualcuno, non mi appaiono come determinanti.
X Staman:
hai mica un'idea del costo per la sostituzione di un rapporto?
grazie, filippo
COMM73
Motociclista DOC
Ranking: 361
Pagina 1 di 1
Non puoi inserire nuovi Topic Non puoi rispondere ai Topic Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi