Inviato: 18 Mar 2009 20:17 Oggetto: Sv650 vs sv650s [Differenze?]
quali sono le differenze tra questi due modelli: sv650 e sv650s?
cv?
peso?
lunghezza?
...
...
...
ed è possibile trasformare la s nella versione nacked?che problemi ci possono essere?grazie a tutti
La SV 650 S pesa 4 Kg più della naked ed è 1 cm più lunga. Altre deifferenze, a parte la carena, non ce ne sono. Mi pare inoltre molto complicato trasformare l'una nell'altra (fai prima a cambiare moto...)
a livello di dati tecnici cambia di poco il peso...e null'altro..
varia invece (e di molto) la posizione di guida: la SV650 è una naked mentre ma la S è una semicarenata dall'impostazione più sportiva con i semimanubri: sulla S la posizione è più raccolta e scomoda, senza essere "esagerara"..
naked più confortevole in centro abitato, per il maggior raggio di sterzo, posizione sella, ripresa (rapporti pignone/corona più corti) e meno brutta con il bauletto. Contro: riparo aerodinamico, stabilità nel veloce.
semicarenata più stabile nel misto veloce, possibilità di andare in pista, maggior protezione aerodinamica (con cupolino doppiabolla si viaggia comodamente oltre i 130/140 kmh.). Contro: ci vuole un pò di allenamento per i semimanubri (ma comunque io girate di 200/250 km in coppia li faccio facilmente), con il bauletto non è il massimo.
Inviato: 30 Mar 2009 10:17 Oggetto: Re: sv650 vs sv650s
iprouge ha scritto:
quali sono le differenze tra questi due modelli: sv650 e sv650s?
cv?
peso?
lunghezza?
...
...
...
ed è possibile trasformare la s nella versione nacked?che problemi ci possono essere?grazie a tutti
La 650S pesa un pelino in più della N...tipo 4/5 kg e come dimensioni siamo li (ci saranno 2/3 cm di differenza!!!
La differenza sostanziale sta nel fatto che le versione S è dotata di semi manubri, quindi l'impostazione di guida è decisamente più corsaiola e caricata sui polsi.....anche se non è proprio scomodissima!
Sulla N la posizione di guida è molto più comoda, ma non hai la protezione del cupolino e l'aria l asenti tutta!!
EDIT: il motore è assolutamente lo stesso: bicilindrico a V, 52 kw, 70 cavalli!!! Una favola!!!
Non capisco una cosa però..........perchè vuoi trasformare una S in N?!?!?!
Che senso ha?!?!
Stravolgi completamente la moto.......e fai prima a cambiarla, no?!?!
Inviato: 30 Mar 2009 20:33 Oggetto: Re: sv650 vs sv650s
ilvegliac ha scritto:
Non capisco una cosa però..........perchè vuoi trasformare una S in N?!?!?!
Che senso ha?!?!
Stravolgi completamente la moto.......e fai prima a cambiarla, no?!?!
perchè come è già stato detto:
naked = scarsa protezione all'aria
S = semimanubri scomodi
Mix = comoda e protetta!
non a caso le altre semicarenate sono tutte a manubrio alto (Bandit, Er6f, Fazer...)
continuo a non capire...dov'è il problema dei semimanubri...
Ragazzi costano 150 euro i rialzi dell'Accossato ...10 minuti di lavoro...se non avete i tubi in treccia corti!!!..
con quelle appendici tutte alte e come avere un Naked...guida molto più confortevole...
con il vantaggio che all'occasione quando avete voglia di sparare due pieghe ..in pochi secondi ed una chiave a brugola da 8 le abbassi quanto basta per portare l'impostazione della semicarenata in posizione sportiva
Provare per credere..invece di trasformare una "S" in Naked!!!!!!!
continuo a non capire...dov'è il problema dei semimanubri...
Non capisci perchè è una sensazione troppo soggettiva
Ad esempio io ho un SV 650 N del 2002 e già sento la fatica con questa qua, figuriamoci con dei semimanubri...
Ho un amico che ha preso una versione S è ha montato piastra - manubrio della N - cupolino double boubble, ed è contentissimo perchè ha una moto comoda e con una buona protezione dall'aria.
Ciao a tutti, ho letto un po i vostri post e io a dir la verità volevo fare porprio il contrario
mi spiego meglio; c'è un mio amico che vuole vendere la sua sv 650 e io ci sto facendo un pensierino...però solo se c'è la possibilità di poterla trasformare in tutto e per tutto nella versione S che secondo me è decisamente meglio in quanto vero appassionato di carenate...voi che ne dite? si può fare?
certo che si può fare... devi cambiare le piastre, comprare il telaio che tiene su tutta la carenatura anteriore, allungare i cavi frizione/freno e il gioco è fatto
Ciao a tutti, ho letto un po i vostri post e io a dir la verità volevo fare porprio il contrario
mi spiego meglio; c'è un mio amico che vuole vendere la sua sv 650 e io ci sto facendo un pensierino...però solo se c'è la possibilità di poterla trasformare in tutto e per tutto nella versione S che secondo me è decisamente meglio in quanto vero appassionato di carenate...voi che ne dite? si può fare?
Tutto si può fare........basta cambiare le piastre di sterzo, allungare i cavi, comprare le carerne ed i supporti per le stesse.......insomma, secondo me conviene cercare un SV S direttamente, no?!?!?
Perchè se metti i semimanubri rialzati dell' Accossato..oppure sostituisci la piastra e ci metti un manubrio da Naked...le guaine..i cavi della frizione e i tubi del freno non arrivano più!!!
al massimo potrebbe arrivare il cavo della frizione..ma il tubo dell'impianto freno lo dovrai allungare sicuramente..(soprattutto se hai i cavi in treccia)
Guardando il sito della suzuki sembrerebbe esserci una piccola differenza anche nei rapporti di trasmissione totale:
immagini visibili ai soli utenti registrati
Ma qualcuno mi sa spiegare perché mai se hanno gli stessi rapporti, e gli stessi rapporti di trasmissione primaria e finale, i rapporti di trasmissione totale dovrebbero essere diversi?
Sono io che non c'arrivo o alla Suzuki hanno bevuto olio motore al posto della cedrata?
Ma qualcuno mi sa spiegare perché mai se hanno gli stessi rapporti, e gli stessi rapporti di trasmissione primaria e finale, i rapporti di trasmissione totale dovrebbero essere diversi?
Io non l'ho mai portata con i semimanubri originali, l'ho presa che avava gia' gli Accossato rialzati, non e' comodissima ma neanche male, meglio del manubrione che e' anche antiestetico no?
Mi introdotto in questa vecchia discussione...io ho la mia Musona (SV650S '02)da pochi mesi, circa 2500 km. a me i semimanubri non solo non danno fastidio, ma anzi mi piacciono proprio! non trovo che siano così scomodi. viceversa, mi sembra che il controllo della moto sia decisamente maggiore. questione di abitudine, penso. io uso la moto tutti i giorni, forse se la prendesse una volta la settimana o meno, i polsi protesterebbero di più.
Quando 4 anni fa cambia il mio scooter per una KAwa ER-5 (moto comoda e dall'impostazione alta e confortevole) le prime settimane avevo i polsi dolenti come se guidati una GSX-R. semplicemente, dovevo abituarmi...
Con la sv650s è la stessa cosa.
e' sempre e SOLO una questione di abitudine, hai voglia a discuterne
Personalmente ho trovato piu' comodi ad esempio 1100km di fila con una zx6r my'00 piuttosto che 600km su una Dragstar 1100 che essendo una custom dovrebbe essere comoda, ma io non la trovo comoda per niente!
Preferisco una posizione rannicchiata e stare protetto dal vento, piuttosto che stare sbracato e beccarmi tutta l'aria, anche a livello chiappe ne ho risentito meno sulla sella della sportiva, addirittura sulla Dragstar essendo una "classic" con le pedane grandi orizzontali mi sono venuti i crampi per la posizione costretta del piede!
Insomma, posso confermare che si tratta sempre di luoghi comuni, la moto comoda e' quella che ti piace di piu', ebbbasta
..meno male che ogni tanto viene fuori uno che ne capisce!!
quoto in toto pure io...vedi la moto, la provi, se ti piace a TE ok sennò arrivederci e grazie... e il rest del mondo che magari ti dice che era una moto della madonna... si frega!!
Non puoi inserire nuovi Topic Non puoi rispondere ai Topic Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi