Leggi il Topic


Indice del forumForum Motocross

   

Pagina 1 di 1
 
Problema bolle d'acqua/vesciche alle mani
7119088
7119088 Inviato: 6 Mar 2009 23:44
Oggetto: Problema bolle d'acqua/vesciche alle mani
 

Buonasera a tutti!

Dopo tempo immemore riesco a riaprire un topic.......

Io sto ri-iniziando ad andare in moto dopo mesi di inattività e ho un problemone che mi attanaglia, ogni volta che esco mi vengono puntualmente delle bolle d'acqua sul palmo della mano proprio sotto all'attaccatura dell'anulare e del medio della mano sinistra, che puntualmente si crepano mentre giro e altrettanto puntualmente diventano pelle secca che poi si stacca e mi trovo a girare con quel sottilissimo strato di pelle che inesorabilmente mi brucia da matti....

C'è qualche rimedio artigianale fatto in casa per aiutarmi a far diventare definitivamente calli ste pellicine???

PS:non mi dite 0510_mina.gif che non fa ridere.....
 
7119123
7119123 Inviato: 6 Mar 2009 23:50
 

Un metodo artigianale non saprei..,però vendono un anti piaghe..che si mettono sotto i guanti..per farli diventare calli..penso che basti continuare a girare in moto..e lo diventeranno..anche se io non ho mai avuto problemi di bolle..avevo i calli già dall'inizio.. icon_asd.gif icon_asd.gif
 
7119169
7119169 Inviato: 7 Mar 2009 0:00
 

tony73 ha scritto:
Un metodo artigianale non saprei..,però vendono un anti piaghe..che si mettono sotto i guanti..per farli diventare calli..penso che basti continuare a girare in moto..e lo diventeranno..anche se io non ho mai avuto problemi di bolle..avevo i calli già dall'inizio.. icon_asd.gif icon_asd.gif


E c'hai ragione pure te, ma io prima facevo lo studente universitario (a tempo perso), ora faccio il rappresentante, l'unico callo che mi poteva e mi può venire è alla lingua! icon_asd.gif
 
7119263
7119263 Inviato: 7 Mar 2009 0:19
 

bhe...si di solito i calli le hanno el persone che hanno lavorato..voi studenti a prendere in mano una penna non fate fatica...comunque che bel lavoro il rappresentante in giacca cravatta e camicia... icon_asd.gif
 
7119302
7119302 Inviato: 7 Mar 2009 0:26
 

Alessandro119 ha scritto:
bhe...si di solito i calli le hanno el persone che hanno lavorato..voi studenti a prendere in mano una penna non fate fatica...comunque che bel lavoro il rappresentante in giacca cravatta e camicia... icon_asd.gif


Ma quale giacca cravatta camicia e compagnia bella!
Io lavoro con camionisti, officine meccaniche e aziende agricole, devo cambiare un paio di scarpe al giorno che per gli allevamenti mi riempo di fango (e m***a...)!
Comunque è un bel lavoro lo stesso, anche e soprattutto perchè l'azienda e molto solida e mi dà una montagna di motivazioni e strumenti per lavorare bene!
Comunque le vesciche me le devo tenere e soffrire in silenzio a quanto emerge fin'ora!
 
7119324
7119324 Inviato: 7 Mar 2009 0:30
 

TuttaLaVita ha scritto:


Ma quale giacca cravatta camicia e compagnia bella!
Io lavoro con camionisti, officine meccaniche e aziende agricole, devo cambiare un paio di scarpe al giorno che per gli allevamenti mi riempo di fango (e m***a...)!
Comunque è un bel lavoro lo stesso, anche e soprattutto perchè l'azienda e molto solida e mi dà una montagna di motivazioni e strumenti per lavorare bene!
Comunque le vesciche me le devo tenere e soffrire in silenzio a quanto emerge fin'ora!


quella pellicina di cui parli mi si è staccata un pezzo mentre scendevo da una fune a scuola?

un dolore fastidioso per 3 giorni 0509_down.gif
 
7119465
7119465 Inviato: 7 Mar 2009 1:41
 

prova con cicatrene... icon_wink.gif
 
7119739
7119739 Inviato: 7 Mar 2009 9:05
 

io ho gia tutti i bei calli dalla canoa, anche li i primi periodo sono di dolori e sofferenza, bisonga solo sopportare... dopodiche diventano calli e nn avrai piu problemi... se stai li sempre attento a nn farteli venire invece sarai sempre punto a capo...
 
7119842
7119842 Inviato: 7 Mar 2009 9:45
 

Allora, io risolvo egregiamente il problema nonostante anche io ho comprato i "PalmSaver" su internet che sono in neoprene ma si sfasciano alla seconda volta che li metti e poi non stanno mai al loro posto.

Devi andare in farmacia e comprare una specie di cerotto adesivo come questo:

immagini visibili ai soli utenti registrati


icon_arrow.gif Link a pagina di Images.google.it
ASSICURATI CHE SIA TRASPIRANTE!!
Cioè bello spesso e che abbia un forte potere adesivo altrimenti appena sudi un attimo si scolla. facilmente ne devi provare un paio di tipi prima di trovare quello che non viene via.


Segreto dell'operazione è mettere nel punto preciso dove si foma la bolla un cerotto per i calli a forma di ciambella:

immagini visibili ai soli utenti registrati



Una volta applicato l'anti callo devi con un pò di cura mettere il cerotto adesivo che ti gira intorno alla mano sia sul palmo che di sopra, in poche parole fare un giro che si reincolli su se stesso. Ultimo , ma non meno importante, ne strappi qualche pezzetto e lo passi fra le dita dal palmo al dorso sempre appiccicando sti pezzettini sul cerotto stesso. Assicurati che non ti impedisca più di tanto i movimenti e goditi la giornata!!

Ultima modifica di reditutto il 7 Mar 2009 9:48, modificato 1 volta in totale
 
7119848
7119848 Inviato: 7 Mar 2009 9:47
 

P.S.: i cerotti anti callo costano un bel pò e poi potresti esserne sprovvisto proprio la domenica mattina QUINDI puoi anche farteli a casa usando del cotone e un pò di cerotto. L'esempio è fuori luogo ma devi prendere un pezzo di cerotto adesivo di misura 4x1 cm e usarlo come una cartina come quando si rolla una canna, solo che si deve rollare un pezzetto di cotone che precedentemente hai allungato un pò facendolo diventare tipo stuzzicadente (però un pò più aspesso). Una volta fatto questo "bastoncino" di cerotto con il cotone dentro lo attorcigli e formi una ciambellina e lo fissi con un altro pezzetto di cerotto ed ecco fatto una ciambellina anti-callo del tutto artigianale. icon_mrgreen.gif
 
7119958
7119958 Inviato: 7 Mar 2009 10:22
 

A di solito vengono sul lato interno dei pollici, ho ovviato applicando semplicemente uno strato di un cerotto in tela molto appiccicoso, che si trova in farmacia.
 
7121301
7121301 Inviato: 7 Mar 2009 14:54
 

Quando ho cominciato a correre in moto avevo 8 anni.
Ho continuato ad avere il tuo stesso problema per un'anno circa, ho tenuto duro, ed alla fine mi si sono formati dei calli non troppo spessi, ma molto resistenti, che mi sono rimasti fino ai 23 anni, quando ho smesso di correre.
Ora ne ho quasi 29 di anni, ho ricominciato a correre da pochi mesi dopo 5 anni di assenza dalle piste, e la tiritera delle bolle è ricominciata, visto che in questi anni di stop i calli siano spariti.
Forte della precedente esperienza, me la sono messa via e sono in attesa che i calli ritornino... quindi che dire: tieni duro e sopporta, mal comune, mezzo gaudio icon_biggrin.gif
 
7121666
7121666 Inviato: 7 Mar 2009 16:04
 
 
7121836
7121836 Inviato: 7 Mar 2009 16:44
 

L'unica è aspettare...soffriamo tutti questo fino a qundo per magia non si formano i calli... icon_neutral.gif

aAme si sono formati subito visto che facendo palestra ameggio con bilanceri e manubri, ma prima...ahiaaa... icon_asd.gif
 
7122016
7122016 Inviato: 7 Mar 2009 17:20
 

vai al nencini e prendi un rotolo di garza di cotone adesivo ..e quello che usano i pugili ..e favoloso ..di solito mi distruggevo le mani in 1 o 2 ore mentre con del nastro riesco a durare almeno il doppio del tempo ...alcuni mi hanno consigliato di usare la crema per le mani ...per ora non l ho provata perche mi sentirei un po finocchio ...senno dopo rischio di andare in pista col rossetto
 
7122035
7122035 Inviato: 7 Mar 2009 17:22
 
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Motocross

Forums ©