Leggi il Topic


Indice del forumForum KawasakiForum Kawasaki ZXR

   

Pagina 5 di 7
Vai a pagina Precedente  1234567  Successivo
 
La mia ZXR 400
9527352
9527352 Inviato: 21 Mar 2010 21:24
 
 
9646366
9646366 Inviato: 9 Apr 2010 18:44
 

Qualcuno mi sa dire se esiste un filtro benzina specifico per la nostra moto, oppure è uno per tutte?
 
9653203
9653203 Inviato: 11 Apr 2010 1:53
 

La zxr 400 ha il filtro benzina???
comunque il cupolino potevi metterlo nero, trasparente non è granchè.
 
9653653
9653653 Inviato: 11 Apr 2010 9:32
 

si che ce l'ha, comunque puoi montarci un filtro qualsiasi (tranne quelli ridicoli da scooterino 50 ovviamente rotfl.gif ). L'unico problemino è che difficilmente trovi un filtro della stessa circonferenza e quindi non si riesce a montarlo esattamente nella posizione originale, ma comunque non è un problema.

PS se vuoi manterlo così vicino alla pompa benzina ovviamente non montare filtri molto piccoli
 
9658363
9658363 Inviato: 11 Apr 2010 22:55
 

Sulla mia non esiste nulla del genere, il filtro lo mettevani neglia anni 90 per via delle cisterne dei benziani che erano sempre molto sporche..
La mia l'ho presa in seconda mano e non lo ha e da 4 anni che la guido (ed il motore è pompato) e non ho mai avuto nessun problema.
E poi con 4 mikuni a deopressione da 32 credo sia inutile.. digeriscono pure le pietre icon_wink.gif
 
9659461
9659461 Inviato: 12 Apr 2010 10:35
 

ma il filtro, può causare una caduta di pressione e una perdita nella velocità di risposta del gas ? o è totalmente ininfluente in termini prestazionali ?
 
9659852
9659852 Inviato: 12 Apr 2010 12:01
 

sheene84 ha scritto:
comunque il cupolino potevi metterlo nero, trasparente non è granchè.


Non mi piaceva nero
 
9678618
9678618 Inviato: 14 Apr 2010 20:44
 

Oggi ho sostituito il filtro dell'olio e quello della benzina... Vorrei sapere, ma il filtro della benzina deve stare obbligatoriamente in posizione orizzontale? E il filtro dell'olio , se è un pò più grande di quello che era montato prima, comporta qualcosa?
 
9687054
9687054 Inviato: 15 Apr 2010 23:36
 

IL filtro benzina se lo tieni lo devi lasciare orizzontale, e non causa nessuna perdita di pressione perchè serve solo a filtrare i residui di carburante che si trovano nelle cisterne o nel serbatoio (accade solo se si cammina sempre in riserva che la morchia nel serbatoio sale se questo non è stato trattato col trattamento di pulizia)
Il filtro olio se lo hai preso non originale stai attento perchè potrebbe essere non perfetto ma se nn trafila olio allora va bene.
 
9722374
9722374 Inviato: 21 Apr 2010 20:50
 
 
9752402
9752402 Inviato: 27 Apr 2010 6:59
 

sulla 400 lo scarico non è mai grosso abbastanza icon_asd.gif ..ma che scarico è?
comunque ci sta bene, solo che è un pò "anonimo" se confrontato alla grafica della moto che non è proprio discreta icon_cool.gif

ma come mai la moto è smontata e sul carrello?
 
9755957
9755957 Inviato: 27 Apr 2010 16:58
 

E' un SBK... comunque oggi ho provveduto all'accorciamento, gli ho segato via 8 cm ! La moto stava sul carrello xchè mi trovavo più comodo nella sostituzione del filtro olio icon_asd.gif
 
9777165
9777165 Inviato: 30 Apr 2010 21:18
 

eccolo dopo l'accorciamento...

immagini visibili ai soli utenti registrati


immagini visibili ai soli utenti registrati



Ho notanto anche un miglioramento nelle prestazioni, soprattutto in basso!
 
9780429
9780429 Inviato: 1 Mag 2010 18:40
 

veramente più lo scarico è lungo e voluminoso, più riempie in basso...pertanto dovresti avvertire un peggioramento in basso e non il contrario!
 
9785461
9785461 Inviato: 2 Mag 2010 19:26
 

Forse la differenza si riferisce al Galassetti completamente aperto... Xò l'ho notata solo dopo averlo tagliato!
 
9857052
9857052 Inviato: 13 Mag 2010 19:57
 

Ho un piccolo problema... Il mese scorso, la mia bimba mi ha lasciato a piedi con la batteria a terra dopo una passeggiatina di 150 Km icon_sad.gif . Con il carrello l'ho portata a casa e ho provata ad accenderla ed è partita icon_confused.gif ... Per sicurezza ho cambiato la batteria, ci ho camminato per circa 350/400 Km e domenica scorsa ci sono andata anche in pista e dopo due turni da 20 minuti l'uno, la batteria è andata di nuovo a terra icon_sad.gif . Come faccio a provare il regolatore di corrente o come si chiama volgarmente il carica batteria?
 
9890492
9890492 Inviato: 19 Mag 2010 18:05
 

di preciso non lo so icon_neutral.gif , credo che dovresti vedere sul manuale d'officina che tensione dovrebbe esserci in uscita dal regolatore e misurare con un tester se ti trovi con i valori..

la batteria nuova immagino che sia stata caricata per bene prima di usarla..
 
9891701
9891701 Inviato: 19 Mag 2010 20:29
 

0509_campione.gif Vi ringrazio, tutto risolto... Smontando il regolatore ho notato che uno dei tre fili provenienti dall'alternatore era semi abbrustolito, credo perchè non era ben collegato e sfiammava, comunque ho rifatto tutti e sei i colegamenti, ho fatto scaricare completamente la batteria e poi l'ho messa in moto a spinta e con il voltometro ho visto che caricava 0509_doppio_ok.gif
Ora xò ho un altro problema, il rubinetto della benzina mi fa la goccia... 0510_sad.gif l'ho smontato pulito e rimontanto ma nulla! Come posso risolvere? Conviene trovare tutto il gruppo rubinetto o trovare una guarnizione della stessa misura dell'originale?
 
9893531
9893531 Inviato: 20 Mag 2010 8:09
 

0509_doppio_ok.gif

per il rubinetto ti basta capire da dove (e perchè) perde e al 99% puoi risolvere da te, magari si è semplicemente rovinato un o-ring.. lo cambi e sei a posto con 10cent.. non vale la pena di cercare tutto il rubinetto

PS com'è andata la pistata? hai girato con le carene originali?
 
9898694
9898694 Inviato: 20 Mag 2010 20:33
 

E dove lo potrei trovare un o-ring di quella misura? Negozi di ricambi oppure dal ferramenta?
comunque per quanto riguarda la pista, mi sono divertito moltissimo, ci sono andato con le carene originali, ho solo smontato la targa, frecce e specchietti... Essendo la prima volta mi sono limitato a capire come si comportava la mia piccola, e tutto sommato non è andata male, l'unica "pecca" sono stati i freni, dopo un pò che erano sotto pressione, la leva arrivava a fine corsa e andavo un pò lungo nelle staccate più impegniative. Penso che prima di ritornarci sostituiro i tubi dei freni con quelli in treccia e se riesco a trovarle, cambierò le carene... Per la rapportatura ancora non sono sicuro se montare il pignione da 15 come hanno fatto molti!
 
9899969
9899969 Inviato: 21 Mag 2010 7:23
 

eusa_think.gif il pignone da 14 (da 15 è quello originale) te lo sconsiglio se riesci a girare in 2^ nelle curve più lente, perchè poi in strada diventa troppo corta (io avevo provato la corona da 47 e sono tornato all'originale, ma è comunque questione di gusti).. però in generale se si riesce è meglio impegnarsi di più ad entrare alto di giri piuttosto che compensare con rapporti cortissimi icon_mrgreen.gif

per quanto riguarda l' o-ring, lo trovi in qualsiasi ferramenta..però magari il problema è altrove, ad esempio se perde dalla zona di contatto tra rubinetto e serbatoio è facile che si è deformata/graffiata la superficie di tenuta e quindi la devi ripristinare..insomma c'è da ingegnarsi un pò..oppure ti tocca girare un pò su ebay icon_exclaim.gif
 
9902154
9902154 Inviato: 21 Mag 2010 14:39
 

io sulla mia avevo la corona originale ed il pignone con un dente in meno: un altro pianeta proprio!!! io te lo consiglio!
 
9903840
9903840 Inviato: 21 Mag 2010 19:30
 

La perdita di benzina deriva proprio dal rubinetto...per ora proverò a sostituire solo l'o-ring e poi vedrò...(sperando di trovarlo)!
Per quanto riguarda la rapportatura, ora che ci penso, vorrei più prontezza xchè in uscita da alcune curve, ero costretto a ridurre, sarà xchè entravo forte, ma poi rallentavo troppo in percorrenza di curva! comunque devo provare come dice Benso82 ,meno un dente al pignione e vediamo come va!
Oltre alle carene in vtr, il pignone da 14 e i tubi in treccia cosa potrebbe aiutarmi in pista?
 
9906856
9906856 Inviato: 22 Mag 2010 15:05
 

vabbè in effetti il pignone per quello che costa vale la pena provarlo..poi se per girare in strada ti sembra troppo corta ci vuole poco a tornare indietro 0509_up.gif

comunque secondo me per le prime volte una volta messi i tubi in treccia e carene sei ok..al massimo ci sarebbe da migliorare un pò la frenata (tipo con una pompa radiale come ha fatto benso)
poi a seconda del feeling con la moto devi vedere da te se fare qualche ritocco a sospensioni e posizione di guida

per il resto ti lascio consigliare da benso perchè in pista non ho mai girato eusa_wall.gif
 
9906974
9906974 Inviato: 22 Mag 2010 16:09
 

E già, per la pompa radiale ci avevo pensato, ma non saprei se ne va bene una qualsiasi oppure seguire alla lettere Benso e trovarne una di un gsx-r 1000.
 
9907001
9907001 Inviato: 22 Mag 2010 16:22
 

guarda io ho appena comprato una brembo 19x20 per la mia gsxr. se sei interessato potrei venderti la nissin originale (è uguale a quella che avevo montato sul kawa perchè è la stessa sia per il 1000 che per il 600 che per il 750). ti avverto però che per montare qualsiasi pompa radiale sulla ZXR400 devi smontare il termostato dal cruscotto perchè altrimenti lo sterzo non riesce a girare completamente a sinistra. però la frenata cambia radicalmente! te lo assicuro!!! 0509_up.gif
 
9907148
9907148 Inviato: 22 Mag 2010 17:26
 

benso82 ha scritto:
guarda io ho appena comprato una brembo 19x20 per la mia gsxr. se sei interessato potrei venderti la nissin originale (è uguale a quella che avevo montato sul kawa perchè è la stessa sia per il 1000 che per il 600 che per il 750). ti avverto però che per montare qualsiasi pompa radiale sulla ZXR400 devi smontare il termostato dal cruscotto perchè altrimenti lo sterzo non riesce a girare completamente a sinistra. però la frenata cambia radicalmente! te lo assicuro!!! 0509_up.gif


Prezzo? E' una cosa complicata smontare il termostato?
 
9907209
9907209 Inviato: 22 Mag 2010 17:45
 

Un altra cosa? Se devo sostituire i tubi freno con quelli in treccia... Li posso sostituire tranquillamente anche cambiano la pompa con una radiale? Ed oltre all'eliminazione del termostato dal cruscotto, devo fare altre modifiche?Ho bisogno di qualche raccordo particolare?
 
9907538
9907538 Inviato: 22 Mag 2010 18:52
 

quando prendi i tubi in treccia li devi prendere sapendo che poi dovrai fare l'impianto anteriore con un ponte. cioè dalla pompa radiale partirà un solo tubo che andrà ad una pinza. poi da quella pinza, tramite altra tubazione, verrà fatto il collegamento con l'altra pinza. per la lunghezza non ci sono problemi anche perchè la pompa radiale ha l'attacco dei tubi in basso mentre quella assiale originale ce l'ha più verso la fircella lungo il manubrio, perciò dei cm li recuperi già solo per quello. credo però che ti convenga prendere prima la pompa e poi regolarti con le tubazioni per prenderle della giusta lunghezza.

per smontare il termostato dal cruscotto basta smontare la carena anteriore (il cupolino) in modo da avere libero accesso al retro del cruscotto.

per il prezzo della mia Nissin radiale, hai MP! 0509_up.gif
 
9907570
9907570 Inviato: 22 Mag 2010 18:59
 

Quindi non devo prendere un kit specifico per la zxr 400, ma devo dargli io le misure dei tubi e il tipo di attacco?
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 5 di 7
Vai a pagina Precedente  1234567  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum KawasakiForum Kawasaki ZXR

Forums ©