Grifo ha scritto:
Art. 179 Regolamento Esecuzione Attuazione CdS
4. Sulle strade dove vige un limite di velocità inferiore o uguale ai 50 km/h si possono adottare dossi artificiali evidenziati mediante zebrature gialle e nere parallele alla direzione di marcia, di larghezza uguale sia per i segni che per gli intervalli (fig. II.474) visibili sia di giorno che di notte.
5. I dossi artificiali possono essere posti in opera solo su strade residenziali, nei parchi pubblici e privati, nei residences, ecc.; possono essere installati in serie e devono essere presegnalati. Ne è vietato l'impiego sulle strade che costituiscono itinerari preferenziali dei veicoli normalmente impiegati per servizi di soccorso o di pronto intervento.
6. I dossi di cui al comma 4, sono costituiti da elementi in rilievo prefabbricati o da ondulazioni della pavimentazione a profilo convesso. In funzione dei limiti di velocità vigenti sulla strada interessata hanno le seguenti dimensioni:
a)
per limiti di velocità pari od inferiori a 50 km/h larghezza non inferiore a 60 cm e altezza non superiore a 3 cm;
b)
per limiti di velocità pari o inferiori a 40 km/h larghezza non inferiore a 90 cm e altezza non superiore a 5 cm;
c)
per limiti di velocità pari o inferiori a 30 km/h larghezza non inferiore a 120 cm e altezza non superiore a 7 cm.
![icon_wink.gif](modules/Forums/images/smiles/icon_wink.gif)
Ciao grazie per la risposta.
Nel mio paese c'è il limite di 30 km/h quindi dovrebbero essere alti 7cm ma secondo me non è così quindo dovrebbero rifarli. Una domanda se io in moto a 25 km orari ne prendo uno e cado per colpa del dosso che è più alto di 7 cm e c'è un limite di 30 km/h il comune dovrebbe rimborsarmi o sbaglio??