Inviato: 15 Feb 2009 19:34 Oggetto: montaggio frizione polini su am6???
ciao ho ordinato una frizione a 5 dischi della polini per la mia rs 50 del 2001 e volevo montarla da solo, quindi mi sono scaricato il manuale d'officina aprilia. Solo che ho letto che bisogna bloccare la campana con l'attrezzo 8201527, una chiave con il cerchio forato con dei denti all'interno. E' proprio indispensabile o posso farne a meno? Se l'avete già fatto mi potete spiegare i vari passaggi e le complicazioni che possono esserci, se ci sono?
a parte questo attrezzo volevo sapere anche un'altra cosa, c'è scritto di raddrizzare una randella sotto il dado campana frizione, come devo fare? quando la rimonto devo storcerla un'altra volta o fa da sè?
ma va te devi solo cambiare dischi quei procedimenti li non li devi guardare...
praticamente devi, dopo aver tolto l'olio del cambio, apri il copricarter, e ti trovi la frizione davanti, con le 4 molle nel mezzo, sviti le viti che le tengono, togli il piattello, sfili i dischi, metti quelli nuovi, rimetti il piattello nella posizione giusta, metti le molle nuove e rimetti le viti, e poi rimetti il copricarter con guarnizione nuova e rimetti l'olio...
comunque se non l'hai mai fatto ti consiglio di farti aiutare, specialmente poi quando devi registrarla che se non sai farlo poi rischi di bruciare i dischi nuovi...
si anche, devi vedere che stia totalmente attaccata, nel senso che quella vite non faccia resistenza, praticamente tutta la forza delle molle deve scaricare sui dischi, e poi pero che allo stesso tempo quando schiacci la frizione stacchi per bene
invece te per le molle hai trovato grossi problemi nel chiudere il piattello della frizione? è molto duro? perchè io avevo provato con un benelli 49 che aveva una grossa molla nel mezzo invece di 4, e mi aveva fatto davvero sudare per richiuderla...nell'am6 è lo stesso? in caso c'è un attrezzo specifico per rendere questo lavoro più facile??
no non fai fatica a chiudere l emolle perche avenod il filetto lungo arrivano subito al filamento poi mentre le avviti le molle si schiacciano ma avvitando non fai fatica...l'unica è a toglierle, fallo con una chiave di alta qualita seno le spani idem per chiuderle
per il registro centrale inve, devi prima svitare il dado attorno che lo tiene fermo, e poi lui si avvita/svita con facilita e lo regoli bene, poi richiudi il dado attorno
invece per i dischi come faccio??? perchè la mia è la 5 diski polini...come devo metterli??? non posso fare uguale all'originale perchè mi sembra che nell'am6 sono 4...
e be..cosa centra...è lo stesso metodo, metti un disco con la roba sopra, uno in metlalo, uno con la roba sopra uno in metallo e cosi via...non vedo il problema
io si...perchè non l'ho mai fatto in vita mia...vabe mi arrangerò...spero solo di non bruciare tutto alla prima botta...l'altra mi da l'idea che ha preso una bella cotta...
ma va figurati fidati quello è il passaggio piu facile che ci sia, vedrai che quando avrai li tutto aperto ti verra da solo farlo...
comunque non cambia niente...solamente prima in tutto cerano 7 dischi e adesso 9...ma non cambia assolutamente niente
ho finito adesso di smontare la frizione devo dire che a parte per quegli accidenti di oli è stato molto facile...il registro centrale invece è duro impestato...comunque se non riesco con le chiavi a tubo dovrei recuperare un estrattore...le molle sono ok ma i dischi sono grippatini...fortuna che ho preso quella frizza...
ma il dado in mezzo alle molle (quello che va allentato per regolare la frizza) è svitabile con una chiave a tubo o serve per forza l'estrattore? perchè io stasera sarà per la stanchezza o che so io ma ci ho provato con la tubo in tutte le posizioni e non mi viene...voi altri come avete fatto a svitare??
no con una a tubo non ci riesci, devi prendere una chiave fissa normale...cosi fai molta piu leva e ci riesci facilmente..
occhio perche siccome sara duro farai un po di forza, e quando si svita rischi di farti male, io mi sono sbucciato le nocche per quel motivo a causa dell'inesperienza un po di tempo fa
oggi ho smontato la frizione e messo tutti i dischi e le molle...sembrava tutto ok ma quando vado a tirare la frizione noto che il piattello non si muove uniforme ma va di traverso...mi sa che non è normale...come posso risolvere??? se metto delle ranelle funzionerà???
non ho capito bene...
forse il piattello non va totalmente in fondo?
se è quello è perche devi metterlo nella posizione giusta, se guardi ha una freccietta deve combaciare con quella sulla frizione.. se non la trovi, basta che lo provi a girare nelle 4 posizioni possibili fin che trovi quella giusta che va bene in fondo
cioè quando tiro la frizza (quindi il piozzo dentro spinge il piattello) questo fa uno scatto in avanti e questo è normale, ma da una parte viene normale dall'altra invece è come se sforza e non si muove, ho provato ad allentare la vite della molla dalla parte dove fa resistenza e funziona perfettamente...comunque adesso provo a fare come dici te di rigirare quel piatto in un'altra posizione...poi un'altra cosa quando vado a regolare la frizione attraverso quella vite al centro del piattello il filo che va alla manopola deve essere tutto morbido??
dopo tante fatiche sono riuscito a montare e regolare la frizione, devo dire che la differenza si sente parecchio dalla vecchia...ho qualche problema con le guarnizioni ma penso di riuscire a stistemare tutto a breve...
eddyRS
Senza Freni
Ranking: 139
Pagina 1 di 1
Non puoi inserire nuovi Topic Non puoi rispondere ai Topic Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi