Ciao a tutti! In questi giorni ho deciso di vendere la mia moto (una Honda Varadero 125) per prendere uno scooter, che "purtroppo" è troppo più comodo per la città. La mia è una scelta molto sofferta, dato che sono sempre stato innamorato delle moto, condsiderando inoltre che ho sempre snobbato gli scooter. Non per nulla, è che cmq come ci si diverte con una moto, anche col mio piccolo Varadero 125, credo nn ci si diverta nemmeno con un T-Max (che tra l'altro ha mio padre). Non sto attaccando nessuno, è solo un mio modesto parere.
Detto ciò, dando un'occhiata in giro, lo scooter che mi ha interessato di più è stato l'Aprilia Sportcity 250, appena uscito. Prezzo buono, ciclistica sembra ok. Mi potete dare dei consigli? E' valido? E poi è Aprilia, mi posso fidare? Mio babbo me lo sconsiglia, ma nn è stata acquisita dalla Piaggio l'Aprilia?
Grazie in anticipo!
A poi mi sono scordato di chidere..ma che gomme eventualmente potrei montare sullo Sportcity? No perchè la ruota posteriore ha una misura alquanto bizzarra...(130/80 da 15 mi pare...) se ne trovano di gomme decenti o mi dovrei accontentare di quelle di serie? Gracias
guarda che lo sportcity è un'ottimo scooter, ormai abbastanza collaudato!! il 250 i.e. sarà una vera bomba, è dichiarato dalla casa per 128 km/h, il top per la categoria 250, e anche l'accelerazione penso sarà da record. La ciclistica è veramente ottima per uno scooter così compatto. Per le gomme non ti so aiutare, ma prova a guardare nei listini online di qualche gommista, o direttamente ai siti della pirelli, michelin ecc.. penso cmq che si trovino.
Hai il varadero 125! Ma guarda finalmente l'ho trovato!! Io volevo il varadero 125 lo sai? solo che non lo trovavo dalle mie parti, costava, ecc.. E' un bicilindrico! Raffreddato a liquido? Dimmi come ti trovi... quanto pesa? Ha 15 cavalli vero? Come accelera? E allunga bene? Mi sapresti dire la velocità massima effettiva che raggiungi? Grazie, io poi alla fine ho preso il beverly.
Ho controllato un po' le gomme sui cataloghi online..ma con scarso successo..boh..mi informerò meglio..
Si si il varadero è un bicilindrico raffreddato a liquido..mi ci sono trovato benissimo..molto comoda..anche per gli spostamenti in due nn è molto sfruttabile..pesava effettivi mi sembra 159kg..nn una piuma..ma ti assicuro che nn sono stati mai un problema per me..anzi, nel traffico è molto agile..forse l'unico neo è il motore..ha "solo" 15cv..e nn è che garantisca prestazioni esorbitanti..(specialmente in due..), cmq quanto basta per bruciare gli sh125 in partenza e allungo e anche i 150 in allungo..nello scatto è un po' più complicato perchè gli sh150 scattano molto meglio dei 125..l'accelerazione quindi è sufficiente..nell'ordine dei 19.8sec per lo 0-400m..il motore cmq gira bene dai 4000 ai 12500 giri indicati, dove interviene il limitatore..nn ha una entrata in coppia vera e propria come un due tempi, e per avere un po' di spinta bisogna tenerlo sopra i 6000..cmq mi è sempre piaciuto per la regolarità, dato che la moto parte anceh lasciando solo la frizione senza accelerare..per quanto riguarda la vel max ti posso dire che effettiva, rilevata su motociclismo qualche anno fa, è di 117 km/h..nn male..(dichiarata è 110). Il tachimetro è piuttosto preciso..a 117 effettivi segna 123..io cmq sono arrivato in leggera discesa a 130 indicati, vel cmq max per la moto dato che a quella velocità si è al limitatore in quinta...
Il beverly sinceramente nn mi paice tanto..quindi me lo consigli lo sportcity? alternative?
grazie mille!
eh si ottima motina la varadero, mi sarebbe piaciuta. 114 km/h per un 125 4t di 15 cv sono ottimi, pensa che l'sh 150 fa pure questa velocità, rilevata dalle riviste! mi pare buono anche lo scatto da fermo se lo paragoni a quello degli sh che è buono. cmq per lo sportcity vai tranquillo!
Grazie per le risposte..ora mio babbo (che ha il T-Max) mi ha anche consigliato lo Yamaha X-Max 250..dice che è un bello scooter..però nn mi convince del tutto la linea..che dite?
Gracias
Attenzione. al momento è afflitto da un problema al serbatoio, forse una partita guasta di pezzi.
Il mezzo è ottimo e il costo è giusto, ma attendi che risolvano il problema (altrimenti rischi di stare a piedi com'è successo a me...)
Flash, una moto è senza dubbio più divertente di uno scooter però come dici per girare in città lo scooter è il mezzo più comodo e veloce.
Tra i 250 lo sportcity è tra i migliori in assoluto.
Ciclistica veramente molto buona con particolari di qualità, ottimo motore...
Diciamo che è divertente come scooter se lo guidi allegro...
L'Xmax lascialo stare...con lo sportcity lo bruci!
Sto valutando seriamente se prendere il Beverly 250 di mio zio. E' del 2005 con 1500km. Me lo vende a 3000 euro (lui s'è preso l'MP3, uno dei primi qui a Firenze). Che dite? L'ho guidato un paio di volte con la mia zavorrina dietro. Non è male, pensavo fosse più pesante e invece si guida bene nel traffico, è maneggevole. Il motore nn c'è male nemmeno in due, ha un buono spunto. Sono arrivato anche a 130 indicati (sempre in due). Non male dai. Mi sa che me lo prendo. Ciao a tutti!
Lampss
Ascolta lo sportcity è uno dei migliori motori in circolazione ma dato le passate esperienze con questo modello ti consiglierei di aspettare un pochetto che venga meglio collaudato anche se sono sicuro delle sue prestazioni poichè l'ho portato e l'ha pure mio zio...sulle gomme purtroppo c'è una piccola tara poichè montano una misura piuttosto bizzarra, montano solo maxiis, devo ammattere che sono gomme giocattolo comunque penso che il mercato si stia muovendo per produrre delle gomme adatte a questa misura se già non sono state prodotte...comunque una vera bomba...ciao
ciao a tutti vedi che lo sportcity 250 ie ha problemi di frizione, nel traffico si surriscalda e la frizione slitta, quindi si deve cambiare con una di un'altra marca. Il mio ha 5000 km un anno di vita già l'ho dovuto cambiare la frizione a spese mie, perchè non è in garanzia
ciao a tutti
Lo SC è un ottimo scooter, come ciclistica e prestazioni.
Per le gomme, troverai solo MAXISS che fanno pena, ho dovuto cambiare la posteriore pochi giorni fa (avevo 3 chiodi e 17.000 km) e ho dovuto rimettere per forza quella. Nessun altro le fà (accordi del ****)
siete andati a pesacare un topic di due anni fa... complimenti!
per chi dice che la frizione piaggio fa sempre pena: dal 2004 a oggi, 23mila km, mai problemi di surriscaldamenti e strappi. impeccabile
lorenzo86
Very Important Tinga
Ranking: 4349
Pagina 1 di 1
Non puoi inserire nuovi Topic Non puoi rispondere ai Topic Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi