Leggi il Topic


Indice del forumForum ApriliaForum Aprilia RS 125 - 250

   

Pagina 10 di 14
Vai a pagina Precedente  123...91011121314  Successivo
 
Acquisto moto! Consigli su questa..
Messaggio Inviato: 22 Gen 2009 20:55
 

fatto ad un ufficio che tratta proprio queste cose compresi passaggi di proprietà...lo so bene perchè nalla vendita della mia ex moto era compreso il passaggio...quindi so quanto ci ho ''rimesso''
 
Messaggio Inviato: 22 Gen 2009 21:00
 

claboy ha scritto:
fatto ad un ufficio che tratta proprio queste cose compresi passaggi di proprietà...lo so bene perchè nalla vendita della mia ex moto era compreso il passaggio...quindi so quanto ci ho ''rimesso''

di solito nelle autoscuole meno di 170€ non te lo fanno...quest'ufficio non so cosa sia icon_rolleyes.gif ...vabbè almeno qualcosa c'hai risparmiato icon_wink.gif
 
Messaggio Inviato: 22 Gen 2009 21:04
 

anche se devo dire che................ho fatto il nome della proprietaria del concessionario Triumph dove ho preso la Daytona.....si conoscevano...quindi forse ho risparmiato qualcosa icon_mrgreen.gif
 
Messaggio Inviato: 22 Gen 2009 21:27
 

nelle scuole guide è ovvio che paghi di più...nelle assicurazioni è diverso..
 
Messaggio Inviato: 22 Gen 2009 21:57
 

Domani mattina vado all'aci e chiedo tutti lì!
 
Messaggio Inviato: 22 Gen 2009 22:15
 

vedi dal sito fai prima icon_wink.gif
 
Messaggio Inviato: 22 Gen 2009 23:03
 

Ragazzi dipende da dove vivete al nord si paga 170/180 euri, al centro 150/160 euri (io che sono di latina 150 ho pagato icon_mrgreen.gif ) e al sud si arriva a pagare 140/150 euri!!! E' categorica la cosa è inutile ritornarci sopra, questo in qualunque agenzia, nn cambia se è autoscuola o meno, poi all'aci paghi di meno e in motorizzazione ancora meno!!! icon_wink.gif
 
Messaggio Inviato: 22 Gen 2009 23:58
 

q8
 
Messaggio Inviato: 23 Gen 2009 0:24
 

Mi hanno detto che (non ricordo dove) costa anche 70/80 euro.. ma sicuramente non in agenzia!

Riguardo l'assicurazione.. Posso tranquillamente intestare la moto e l'assicurazione ad un mio parente che vive al nord, e guidare io la moto? non fanno strorie?
comunque se non la intesto a un mio parente al nord, come seconda opportunità ho Palermo... che comunque risparmio la metà! (qui costa 450 euro in media).
 
Messaggio Inviato: 23 Gen 2009 0:33
 

mo m'incazzo!
mi vuoi dire che c'entra l'assicurazione con l'acquisto della moto?
qui possono darti consigli tecnici,se vuoi risposte e pareri su questioni burocratiche c'è il forum apposito.
al prossimo OT chiudo,senza nemmeno si arrivi a pagina 11! icon_cool.gif
 
Messaggio Inviato: 23 Gen 2009 11:44
 

Siccome l'intestazione e l'assicurazione fanno parte del mio "acquisto moto". Sono informazioni che mi servono assolutamente, e nelle altre sezioni nessuno mi risponde da 2 giorni, e ho chiesto qui. E poi ho fatto semplici domande..nn ho chiesto tutti i dettagli.

comunque la moto la vado a provare sabato prossimo.. intanto ne cerco altre.
 
Messaggio Inviato: 23 Gen 2009 11:47
 

Sono contento per te icon_wink.gif
 
Messaggio Inviato: 23 Gen 2009 13:14
 

ale l'assicurazione la devi intestare allo stesso nome dell'intestatario della moto icon_wink.gif
OT ho carburato la motoooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo ma loooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooool 0509_si_picchiano.gif 0509_si_picchiano.gif 0509_si_picchiano.gif 0509_si_picchiano.gif fine OT 0510_inchino.gif
 
Messaggio Inviato: 23 Gen 2009 14:00
 

Io ho pagato 79€ in totale per fare il passaggio... icon_asd.gif

In agenzia me ne avevano chiesti dai 150 ai 200... icon_rolleyes.gif
 
Messaggio Inviato: 23 Gen 2009 14:06
 

0509_si_picchiano.gif
 
Messaggio Inviato: 23 Gen 2009 15:25
 

Vorrei chiudere gentilmente qui gli OT, dicendo che stamattina sono andato all'ACI, e mi hanno confermato che il passaggio a distanza si puo fare, tramite loro, e costa 76 euro. Mi hanno spiegato anche come fare.
Ho chiesto anche a Sara assicurazioni se posso intestare moto e assicurazione a un mio parente fuori città e guidare la moto a Napoli, e mi hanno detto che è possibile!
Sono felice!
 
Messaggio Inviato: 23 Gen 2009 16:06
 

SuperDJ ha scritto:
Vorrei chiudere gentilmente qui gli OT, dicendo che stamattina sono andato all'ACI, e mi hanno confermato che il passaggio a distanza si puo fare, tramite loro, e costa 76 euro. Mi hanno spiegato anche come fare.
Ho chiesto anche a Sara assicurazioni se posso intestare moto e assicurazione a un mio parente fuori città e guidare la moto a Napoli, e mi hanno detto che è possibile!
Sono felice!

ok...un problema in meno icon_wink.gif
l'altro problema è ora...la moto? icon_asd.gif
 
Messaggio Inviato: 23 Gen 2009 21:38
 

Per le moto, sono più puntato sul modello 2006. Però le vado comunque a provare tutte e 2. Se quella 2006 sta messa male.. e la 2000 sta messa bene bene, prendo la 2000.
Intanto cerco altre inserzioni.. ma la vedo dura!
 
Messaggio Inviato: 4 Feb 2009 12:25
 

Domani o dopodomani massimo,vado a provarla! (la 2006).

Mi riassumente brevemente le cose che dovrei provare? (e come provarle)
Cioè, oltre alle forcelle, freni ecc, cosa dovrei provare? Non ho tanta esperienza di guida su RS, quindi vorrei sapere come faccio a capire se ha problemi alla frizione, al cambio ecc..
Poi il ragazzo dice che le gomme sono nuovissime.. come faccio a capirlo?
Grazie!


PS: Siccome l'utente era registrato al forum.. ma non ricordo più il suo nickname.. come faccio a cercare utenti del forum solo di napoli? Grazie..
EDIT: L'ho trovato! e ho scoperto che la moto la usava per la pista 0510_sad.gif . Purtroppo posso permettermi solo questa.. spero davvero che stia messa bene! 12000km non sono così esagerati.. e 2000 euro depo è un ottimo prezzo..
 
Messaggio Inviato: 4 Feb 2009 14:10
 

Innanzitutto un buon punto di partenza, per qualsiasi mezzo usato, è che siano stati eseguiti tutti i regolari tagliandi presso un’officina competente (se la conoscete) o autorizzata Aprilia, che generalmente è indice di buona cura. I km totali percorsi sono una cosa da prendere in considerazione ma non sono determinanti per comprendere in che condizioni versi una moto. Si potrebbero percorrere 150.000 km ed avere un mezzo perfetto se lo si mantiene tale.
Qui di seguito riporto le principali cosa da controllare e nei dovuti casi il chilometraggio massimo che ogni componente dovrebbe fare prima della sua sostituzione:

Pneumatici: da sostituire anteriormente ogni 8-10000km e posteriormente ogni 6-8000 km. Controllate lo stato di usura del battistrada tra il profilo esterno e la parte più centrale, dovreste notare il differenziale che vi dirà all’incirca la percentuale rimasta di gomma.

Catena, corona e pignone: dipende molto da come è stata utilizzata la moto ma generalmente la loro sostituzione deve avvenire ogni 25000 km circa. Una buona verifica è quella di controllare la tensione dlla catena che non deve presentare giochi superiori a 1,5cm e controllare i denti della corona che devono avere forma simmetrica o quasi, nel caso non lo fossero sono indice di notevole usura. Ricordate sempre che i tre elementi è sempre bene cambiarli contemporaneamente.

Motore: il motore deve essere tenuto con molta cura, il pistone va sostituito al massimo dopo 15k km se si tratta di un bifascia e 10k km se si tratta di un monofascia. Il cuscinetti vanno sostituiti ogni 30k km circa e ogni qual volta si apre il GT per interventi di manutenzione vanno sostituite le guarnizioni e richiuso il tutto utilizzando una chiave dinamometrica. La candela sarebbe bene sostituirla ad ogni tagliando. La pulizia della valvola RAVE deve essere effettuata anch’essa periodicamente per evitare eventuali incrostazioni. La carburazione va rifatta almeno ogni 6 mesi, una verifica invernale ed una estiva sono una buona abitudine.

Batteria ed impianto elettrico: La batteria va controllata ad ogni tagliando e quando presenta scarso indice di spunto va sostituita il prima possibile. L’impianto elettrico deve sempre essere tenuto in buona efficienza magari utilizzando un prodotto per i contatti elettrici da spruzzare su tutte le connessioni elettriche e contatti vari.

Ciclistica e freni: La forcella anteriore è molo resistente nel tempo la l’olio e le molle vanno sostituite almeno ogni 20000 km per avere sempre il massimo della sua rigidezza e capacità di assorbire le asperità. Una buona verifica è quella di montare in sella e premere verso il basso sui semi manubri con il freno tirato, non deve cedere eccessivamente e nel caso, se potete provarla in corsa, pinzate violentemente sull’avantreno, non deve arrivare a fondo corsa ne essere eccessivamente rigida. Riguardo al mono posteriore va verificato che anche lui non ceda troppo quando salite in sella, il costo della sua sostituzione è abbastanza elevato. Controllate che non abbia perdite di olio dalla base e dalle guarnizioni.
Riguardo i freni le verifiche utili sono di controllare lo stato dei dischi, se ci passate un dito non devono presentare eccessive scanalature sulla superficie frenate che altrimenti sono sintomo di usura e dovrete cambiarli presto. Le pastiglie costano pochi euro e vi consiglio di sostituirle ugualmente su una moto usata.

Carene e stato generale: Le carene dovrebbero essere in buono stato, non dovrebbero presentare crepe o danni strutturali, strisci e graffi sono normali e dovuti a scivolate innocenti, ma eventuali grossi danni alle carene potrebbero indicare danni al resto della moto magari difficilmente distinguibili. Chiedete sempre ogni striscio a cosa è dovuto. Se notate che qualche carena è stata riverniciata e il venditore nega che sia mai caduto diffidate di ciò che dice, a meno che non si tratti di colorazioni differenti per motivi estetici. Controllate lo stato del plexiglass anteriore, delle plastiche delle frecce e di tutti i dispositivi di segnalazione luminosa, controllate che la moto parta subito con l’avviamento elettrico, che le frecce lampeggino normalmente, che le leve al manubrio non presentino eccessivo gioco, che le pedaline siano ben tenute e rigide. Che non manchino viti e affini sulle carene. Controllate l’usura della sella pilota e passeggero, che gli specchietti non siano rotti e che siano belli stabili nella posizione in cui li mettete. La forcella anteriore non deve presentare gioco nel caso in cui pinzando l’anteriore da fermo si cerchi di spostare avanti e indietro la moto. Ultima cosa, verificate che il rubinetto della benzina non perda e chiuda normalmente.

Per il resto dovete affidarvi al buon senso, valutare la moto nel complesso e valutare la cura con cui il venditore l’ha tenuta. Non preoccupatevi di sembrare invadenti e siate meticolosi nella verifica di ogni cosa, state investendo dei soldi, non potete rischiare di buttarli via.

icon_wink.gif
 
Messaggio Inviato: 4 Feb 2009 17:49
 

comunque ricordatevi una cosa si parla di moto usate non nuove quindi è normale che qualche piccolo diffettuccio ce l'abbiano icon_rolleyes.gif
 
Messaggio Inviato: 4 Feb 2009 18:30
 

-ciccio92- ha scritto:
↑ contenuto nascosto, click sulla barra superiore per aprire / chiudere


complimenti per i consigli! gli hai scritti tutti tu?
 
Messaggio Inviato: 6 Feb 2009 0:46
 

Grazie per i consigli! Ci vado domani pomeriggio..
 
Messaggio Inviato: 7 Feb 2009 2:53
 

Finalmente l'ho provata...non proprio icon_asd.gif
L'ha provata Alessandro (alexion89). Non l'ho guidata io, perchè non avrei mai capito se poteva avere qualche problema.

Ciclistica e motore: Il ragazzo mi ha detto che ha cilidro e pistone nuovo..
Ovviamente non ho potuto aprire il motore.. ma come ha detto alessandro, è perfetto. (per quei 5 minuti che l'ha guidata) forcelle dritte, tutto apposto

Estetica: Esteticamente è messa davvero male: Ha il codone 1 po graffiato (ma si vede davvero poco), poi ha la carena sinistra molto graffiata, quella destra 1 po graffiata e manca qualche vite per fissarla. Poi manca un pezzo di plastica che si trova tra il parafango anteriore e la parte superiore della moto (in pratica si vede solo se ti abbassi, ma non so a cosa serve).
Poi davanti ha 1 graffio largo 2 centimentri e lungo 6 o 7.. una cosa inguardabile!
Il cavalletto 1 po ammaccato
Telaio 1 po graffiato (ma davvero poco).
Carena destra e serbatoio 1 po spaccati (di qualche cm)

Mi sono scordato di chiedergli i tagliandi dove li ha fatti.
Mi ha detto che mi regala una corona da 16..

Il prezzo è di 2000 euro..depo.
Il prezzo è decisamente più basso di altre rs del 2006 depo
La cosa buona è che ha il pistone monofascia nuovo e il cilindro leggermente lavorato nuovo.
La cosa brutta è che le carene vanno prese, buttate e comprate delle altre.. (o al massimo se voglio arrangiare le devo riverniciare)
La moto ha 11700km, è del 2006.. unico proprietario.

Cosa consigliate di fare? come vi sembra il prezzo? io credo che se scende a 1800 è un prezzo onesto..

PS: Quanto costa riverniciare completamente tutte le carene? tipo tutte nere..
 
Messaggio Inviato: 7 Feb 2009 2:57
 

Finalmente l'ho provata...non proprio icon_asd.gif
L'ha provata Alessandro (alexion89). Non l'ho guidata io, perchè non avrei mai capito se poteva avere qualche problema.

Ciclistica e motore: Il ragazzo mi ha detto che ha cilidro e pistone nuovo..
Ovviamente non ho potuto aprire il motore.. ma da quello che mi ha detto alessandro dopo che l'ha provata, è perfetto. (per quei 5 minuti che l'ha guidata) forcelle dritte, tutto apposto

Estetica: Esteticamente è messa davvero male: Ha il codone 1 po graffiato (ma si vede davvero poco), poi ha la carena sinistra molto graffiata, quella destra 1 po graffiata e manca qualche vite per fissarla. Poi manca un pezzo di plastica che si trova tra il parafango anteriore e la parte superiore della moto (in pratica si vede solo se ti abbassi, ma non so a cosa serve).
Poi davanti ha 1 graffio largo 2 centimentri e lungo 6 o 7.. una cosa inguardabile!
Il cavalletto 1 po ammaccato
Telaio 1 po graffiato (ma davvero poco).
Carena destra e serbatoio 1 po spaccati (di qualche cm)

Mi sono scordato di chiedergli i tagliandi dove li ha fatti.
Mi ha detto che mi regala una corona da 16..

Il prezzo è di 2000 euro..depo.
Il prezzo è decisamente più basso di altre rs del 2006 depo
La cosa buona è che ha il pistone monofascia nuovo e il cilindro leggermente lavorato nuovo.
La cosa brutta è che le carene vanno prese, buttate e comprate delle altre.. (o al massimo se voglio arrangiare le devo riverniciare)
La moto ha 11700km, è del 2006.. unico proprietario.

Cosa consigliate di fare? come vi sembra il prezzo? io credo che se scende a 1800 è un prezzo onesto..

PS: Quanto costa riverniciare completamente tutte le carene? tipo tutte nere..
Oppure dovrei prenderle usate.. perchè nuove le ho trovate 600 euro.
 
Messaggio Inviato: 7 Feb 2009 3:18
 

non l'ho provata 5 minuti, facciamo 10 dai 0510_abbraccio.gif , comunque si, la moto rispondeva bene, ha anche la rave pneumatica e jolly 111, però esteticamente e tutto da rifare...ha anche il faro dello stop rotto...cavalletto piegato più del dovuto e poi il motorino d'avviamento girava anche se il pulsantino era inserito sul blocco motore icon_eek.gif le forche erano ok, abbastanza reattiva ma non so perche mi aspettavo di piu....ho notato anche che i semimanubri erano legermente storti.. doppio_lamp.gif
 
Messaggio Inviato: 7 Feb 2009 4:21
 

Vabè io la prenerei senza rave e jolly...
Ho scordato di dire che aveva anche le pirelli dragon.. nuove, credo al 90%
 
Messaggio Inviato: 7 Feb 2009 5:05
 

fossi in te la prenderei se scende a 1800 euro
 
Messaggio Inviato: 7 Feb 2009 9:46
 

finchè è solo esteticamente messa male ok...ti metti lì, scartavetri, stucchi e rivernici per bene...i semimanubri però... icon_rolleyes.gif ...vabbè si trovano anche quelli con un pò di pazienza. il cavalletto si riaddrizza tranquillamente..
dai si potrebbe anche fare per 2000€...far verniciare tutto di nero da carrozziere costa sui 500€ qua...ma quel che ti consiglio io è di non farlo...perchè il motociclista (è matematico icon_xd_2.gif ) cade almeno una volta (tutti che si toccano icon_asd.gif )...quindi rivernici e probabilmente cadrai...non mi sembra il caso di riverniciare da carrozziere...fattele te così metti anche che cadi puoi sempre rifar tu icon_wink.gif
per il resto...potresti prenderla...tanto poi a fare il ripo se prendi tutta roba usata spendi sui 150€ icon_wink.gif
 
Messaggio Inviato: 7 Feb 2009 14:54
 

guarda che non la puoi prendere senza rave pneumatica, perchè per montarla ha dovuto bucare il cilindro....quindi mi sa che se la toglie non va la moto con il cilindro bucato.

Piuttosto.....te che ti vai a fidare di alexion poi dai.... icon_asd.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 10 di 14
Vai a pagina Precedente  123...91011121314  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum ApriliaForum Aprilia RS 125 - 250

Forums ©