Ciao a tutti, come alcuni sanno ho un monster 695 da aprile di quest'anno, quindi non sono un grande motociclista, sebbene abbia "già" fatto 5000 km con il mostrillo in soli 4 mesi... praticamente ho acquistato la mia moto in configurazione originale facendomi smontare il kit termignoni alto in carbonio di cui la moto in esposizione in ducati (usata del luglio 2007) era provvista. Quando ho conosciuto i primi ducatisti tutti mi hanno subito fatto notare la fesseria che avevo fatto (il concessionario mi aveva scalato 700 euro dal totale togliendo il kit), dato che il kit costava 1200 euro... misi quindi i soldini da parte e acquistai lo stesso kit a 600 euro dal concessionario, spinto anche dai famosi problemi di erogazione dati dall'euro3 del 695 e dalla voglia del sound che tutti decantavano. All'inizio fui molto contento, niente più problemi di erogazione e sound molto bello. Ho poi venduto gli scarichi (lasciandomi montati centralina e filtro) perchè non mi piacevano esteticamente, in quanto troppo lunghi , prendendo degli scarichi remus performance termignoni, li ho tenuti un pò, poi li ho rivenduti e qualche giorno fa ho comprato dei roadsitalia alti in carbonio... tutti gli scarichi che ho avuto esteticamente sono più belli degli originali (sopratutto i roads), in carbonio (scaldano di meno)... l'aumento delle prestazioni è solo nell'allungo (la moto tira un pò di più che con gli originali), ma perdendoci nello scatto praticamente le prestazioni in accelerazione sono uguali. L'altro giorno ho avuto occasione di constatare la velocità max del mostro con i roads: 220km/h (sul tachimetro)... mi sono detto "wow sti scarichi fanno miracoli"... ieri poi siccome dovevo andare in gita fuori porta (330 km con amici) ho rimontato gli originali per non rimbecillire per il rumore, visto il fatto che avevo zavorra al seguito che mi avrebbe mosso lamentele a riguardo
![icon_confused.gif](modules/Forums/images/smiles/icon_confused.gif)
Bene dopo una giornata e 400km fatti posso dire che rivenderò gli scarichi roads e non monterò più nulla di aftermarket, ecco i motivi:
- per il rombo che nei lunghi tratti secca e di parecchio, mentre con gli originali no, tranne se gli dai tutta manetta (in quel caso rombano pure loro, ma almeno decidi tu quando far "cantare" il motore)
- perchè stamani io e il mio amico siamo tornati sulla strada deserta doive abbiamo tirato le moto la prima volta (lui z750) e la mia moto ha ripreso i 220 km/h (sempre da tachimetro) anche con gli scarichi originali, quindi mi sa che l'aumento di prestazioni lo si avverte psicologicamente, forse per il maggior rombo... boh (il mio amico mi ha surclassato in velocità con la sua z750 comunque...
![icon_confused.gif](modules/Forums/images/smiles/icon_confused.gif)
Devo ammettere che la moto con gli scarichi alti della roads mi piace tantissimo di più, e vedendoli smontati nel garage mi viene voglia di rimontarli, ma poi penso che vendendoli arrivo al gruzzoletto che potrebbe servirmi per fare un passo avanti e cambiare moto, e prendere un s2r/s4r... e in quel caso sentire davvero una differenza di prestazioni!!!
In pratica lungi da me dare consigli, vista la mia giovane carriera motociclistica, ma da ieri sono convinto che le modfiche estetiche siano bellissime, visto che rendono il tuo mezzo originale e lo puoi differenziare dagli altri, rendendolo più TUO, ma le modifiche meccaniche, a meno che non siano pesanti, le lascerei perdere, da ieri mi sembrano una perdita di denaro... secondo voi sto diventando vecchio e mi sò scemunito oppure il mio (lungo) discorso ha un senso?
p.s.: secondo voi dopo l'estate è un buon periodo per cercare una moto usata? (vorrei dare la mia per un s2r)... oltre alla ducati di taranto mi dite un concessionario gentile e affidabile dove poter andare a vedere qualche rossa di borgo panigale?
p.p.s.: ho lasciato la centralina e il filtro ducati performance, tra qualche giorno vado a fare il c.o. per regolarlo con gli scarichi originali, questa è l'unica modifica che consiglio ai possessori di 695, solo ed esclusivamente per rimuovere il problema dei vuoti ai bassi dati dalla sonda lambda e dall'euro3...
![doppio_lamp_naked.gif](modules/Forums/images/smiles/doppio_lamp_naked.gif)
p.p.p.s: per tutti coloro che sono diffidenti verso le nostre moto italiane, 5000 km in 4 mesi, qualche viaggetto di poche centinaia di km (max 550 in un giorno) e MAI e dico MAI (SGRAAAAAAAAAAAAATTT!!!) un problema, mai un bullone svitato e niente di simile, forse sono stato fortunato io, o forse le ducati oggi sono affidabili, fatto sta che la mia prossima sarà ancora ducati, e poi ancora e ancora... ho la ducatite!!!