Leggi il Topic


Indice del forumForum Pneumatici

   

Pagina 1 di 1
 
Mousse?? [funzionamento e caratteristiche]
Messaggio Inviato: 26 Ago 2008 8:55
Oggetto: Mousse?? [funzionamento e caratteristiche]
 

Ciao a tutti volevo qualche deffinizione di che cosa servono le mousse e che differenza c'è tra le mousse e le camere d'aria.....grazie.....
 
Messaggio Inviato: 26 Ago 2008 9:42
 
 
Messaggio Inviato: 26 Ago 2008 12:34
 

Non si finisce mai di imparare 0509_banana.gif
 
Messaggio Inviato: 26 Ago 2008 13:29
 

francescko ha scritto:
Non si finisce mai di imparare 0509_banana.gif

Davvero eh, anch'io non avevo mai sentito sta roba.
Beh ovviamente non esiste impiego su moto pistaiole ma comunque buono a sapersi! icon_rolleyes.gif
 
Messaggio Inviato: 26 Ago 2008 13:36
 

Io le conosco da quando alcuni anni fa, ho iniziato a lavorare il sabato pomeriggio in un negozio di abbigliamento moto e accessori.

Fino ad allora, buio anche per me......

Interesante sistema comunque. Pensate che nei rally tipo Parigi-Dakar le usano praticamente tutti gli enduristi, per evitare forature.

Esistono in varie densità per simulare pressioni diverse.
 
Messaggio Inviato: 26 Ago 2008 21:21
 

Gronky ha scritto:
Look here:

Link a pagina di Enduristianonimi.it

In fondo alla pagina ci sono un po' di delucidazioni....

Grazie mi sei stato di grande aiuto....Volevo sapere un ultima cosa.......Una volta bucato con la mousse quest'ultime sono da buttare o si possono anche aggiustare e riutilizzare???????
 
Messaggio Inviato: 26 Ago 2008 21:25
 

ktm85 ha scritto:

Grazie mi sei stato di grande aiuto....Volevo sapere un ultima cosa.......Una volta bucato con la mousse quest'ultime sono da buttare o si possono anche aggiustare e riutilizzare???????


Se è quella senza camera d'aria togli il chiodo è vai! Sono solide, non c'è niente all'interno che pùò fuoriuscire!

Se è quella con la minicamera d'aria devi intervenire su quest'ultima. Ma è dura che un corpo arrivi a bucarla, a meno di non prendere un chiodo bello lungo perpendicolarmente all'asse della ruota..... Ma ce ne vuole di sfiga, eh!
 
Messaggio Inviato: 27 Ago 2008 10:11
 

Gronky ha scritto:


Se è quella senza camera d'aria togli il chiodo è vai! Sono solide, non c'è niente all'interno che pùò fuoriuscire!

Se è quella con la minicamera d'aria devi intervenire su quest'ultima. Ma è dura che un corpo arrivi a bucarla, a meno di non prendere un chiodo bello lungo perpendicolarmente all'asse della ruota..... Ma ce ne vuole di sfiga, eh!


Ma la camera d'aria che si mette dentro la mousse è una semplice camera d'aria o è fatta apposta per metterla dentro la mousse?
 
Messaggio Inviato: 27 Ago 2008 11:01
 

ktm85 ha scritto:


Ma la camera d'aria che si mette dentro la mousse è una semplice camera d'aria o è fatta apposta per metterla dentro la mousse?


E' specifica.... Ha una sezione minore fermo restando il diametro.
In più è rinforzata.
 
Messaggio Inviato: 27 Ago 2008 12:13
 

Gronky ha scritto:


E' specifica.... Ha una sezione minore fermo restando il diametro.
In più è rinforzata.


Che significa:Ha una sezione minore fermo restando il diametro?
 
Messaggio Inviato: 27 Ago 2008 18:40
 

Non so di preciso cosa volesse dire Gronky ma mi pare ovvio che visto che tra la camera d'aria e il copertone ci va un bello strato di poliuretano la camera deve essere un po' più piccola delle usuali, altrimenti rischia di non stare ben distesa, arricciarsi e di conseguenza consumarsi precocemente.
 
Messaggio Inviato: 27 Ago 2008 22:13
 

urano88 ha scritto:
Non so di preciso cosa volesse dire Gronky ma mi pare ovvio che visto che tra la camera d'aria e il copertone ci va un bello strato di poliuretano la camera deve essere un po' più piccola delle usuali, altrimenti rischia di non stare ben distesa, arricciarsi e di conseguenza consumarsi precocemente.


Ah...Dunque se non è un pò più piccola di quelle usuali può arriciarsi e si possono formare pieghe e rughe e può non gonfiare bene oppure mettersi storta o male dentro la mousse.Giusto?
 
Messaggio Inviato: 28 Ago 2008 7:48
 

urano88 ha scritto:
Non so di preciso cosa volesse dire Gronky ma mi pare ovvio che visto che tra la camera d'aria e il copertone ci va un bello strato di poliuretano la camera deve essere un po' più piccola delle usuali, altrimenti rischia di non stare ben distesa, arricciarsi e di conseguenza consumarsi precocemente.


Esatto! icon_wink.gif


Citazione:
Ah...Dunque se non è un pò più piccola di quelle usuali può arriciarsi e si possono formare pieghe e rughe e può non gonfiare bene oppure mettersi storta o male dentro la mousse.Giusto?


Ri-esatto! 0509_banana.gif

E aggiungo che avrò visto si e no l'1% degli enduristi scegliere la mousse con camera. Il restante 99% (di coloro che usano le mousse, e non sono molti nemmeno questi) utilizzare quelle classiche.....

Ma... Non ci sono enduristi sul forum tecnico che ci possono dare delucidazioni? Io sono uno stradista, le cose che so a riguardo le so da commesso del sabato pomeriggio icon_rolleyes.gif ......
 
Messaggio Inviato: 28 Ago 2008 11:21
 

Gronky ha scritto:


Ri-esatto! 0509_banana.gif

E aggiungo che avrò visto si e no l'1% degli enduristi scegliere la mousse con camera. Il restante 99% (di coloro che usano le mousse, e non sono molti nemmeno questi) utilizzare quelle classiche.....

Ma... Non ci sono enduristi sul forum tecnico che ci possono dare delucidazioni? Io sono uno stradista, le cose che so a riguardo le so da commesso del sabato pomeriggio icon_rolleyes.gif ......


Quelle classiche quali sarebbero??e poi che vuoi dire che le cose che sai le sai da comesso del sabato pomeriggio?
 
Messaggio Inviato: 28 Ago 2008 11:29
 

ktm85 ha scritto:


Quelle classiche quali sarebbero??e poi che vuoi dire che le cose che sai le sai da comesso del sabato pomeriggio?


Perchè ho come l'impressione di essere un filino preso per il naso? 0510_grattacapo.gif

Per stavolta mi spiego.....

Mousse "classiche" = Ciambella di poliuretano di appropriata densità SENZA camera d'aria.

Commesso del Sabato pomeriggio (citazione sulle mousse presa da qualche post più in alto):

Citazione:
Io le conosco da quando alcuni anni fa, ho iniziato a lavorare il sabato pomeriggio in un negozio di abbigliamento moto e accessori.

Fino ad allora, buio anche per me......

Interesante sistema comunque. Pensate che nei rally tipo Parigi-Dakar le usano praticamente tutti gli enduristi, per evitare forature.

Esistono in varie densità per simulare pressioni diverse.
 
Messaggio Inviato: 28 Ago 2008 12:08
 

Gronky ha scritto:


Volevo dire se per classiche intendevi quelle a ciambella o quelle a salsiccia....Ovviamente quelle con la camera d'aria le escludo perchè stiamo parlando di quelle classiche e dunque quella con la camera d'aria è eslusa perchè quella non è classica.....e poi la escludo anche perchè tu hai detto che hai visto l'uno per cento degli enduristi usare quelle con la camera d'aria dentro e il resto usare quelle classiche...Dunque quelle con la camera d'aria dentro le esludo anche perchè tu hai definito classiche quelle senza camera d'aria,e quindi io non avevo capito se per classiche intendevi quelle a salsiccia o quelle a ciambella....tranquillo non era una presa in giro......
 
Messaggio Inviato: 28 Ago 2008 12:17
 

ktm85 ha scritto:


Volevo dire se per classiche intendevi quelle a ciambella o quelle a salsiccia....Ovviamente quelle con la camera d'aria le escludo perchè stiamo parlando di quelle classiche e dunque quella con la camera d'aria è eslusa perchè quella non è classica.....e poi la escludo anche perchè tu hai detto che hai visto l'uno per cento degli enduristi usare quelle con la camera d'aria dentro e il resto usare quelle classiche...Dunque quelle con la camera d'aria dentro le esludo anche perchè tu hai definito classiche quelle senza camera d'aria,e quindi io non avevo capito se per classiche intendevi quelle a salsiccia o quelle a ciambella....tranquillo non era una presa in giro......


Ah, ok! icon_biggrin.gif Sii un pelo più preciso con le domande per le prossime .... icon_wink.gif
 
Messaggio Inviato: 28 Ago 2008 13:28
 

Gronky ha scritto:


Ah, ok! icon_biggrin.gif Sii un pelo più preciso con le domande per le prossime .... icon_wink.gif


Ok e dunque per classiche quali intendi quelle a salsiccia o quelkle a ciambella?
 
Messaggio Inviato: 28 Ago 2008 14:39
 

ktm85 ha scritto:

Ok e dunque per classiche quali intendi quelle a salsiccia o quelkle a ciambella?


Ma i miei post vengono letti?

Gronky ha scritto:


Mousse "classiche" = Ciambella di poliuretano di appropriata densità SENZA camera d'aria.

 
Messaggio Inviato: 28 Ago 2008 14:52
 

Gronky ha scritto:


icon_asd.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Pneumatici

Forums ©