Leggi il Topic


Indice del forumForum MV Agusta

   

Pagina 3 di 4
Vai a pagina Precedente  1234  Successivo
 
E' ufficiale, VENDUTA!! [MV passa ad HD]
Messaggio Inviato: 12 Lug 2008 14:09
 



allora,d'ora in poi, dovrete fare la V anche alle harley!! icon_asd.gif icon_asd.gif


Mi sa che dovrete far crescere i capelli!! icon_asd.gif icon_asd.gif
 
Messaggio Inviato: 12 Lug 2008 14:52
 

markillo ha scritto:

la HD si è comprata anche la tecnologia mi sa icon_mrgreen.gif


non penso, le mv sono progettate dalla crc, che non ha niente a che fare con la mv agusta, e una societa a parte fondata da tamburini/castiglioni con sede a san marino, hd non ha comprato la crc
 
Messaggio Inviato: 12 Lug 2008 14:55
 

enricobrovida ha scritto:


certo però se hd decide strategie diverse di mercato come produrre in america le moto cosa rimane di italiano? oppure se la maggior parte dei pezzi li fa fare in polonia? cosa c'è di italiano?niente quindi prestigio addio, ora si svaluteranno molto e così i possessori delle mv scenderanno dal piedistallo tra noi mortali...


con l'euro alle stelle e il dollaro sotto i tacchi pensi che gli convenga? magari compra i materiali negli stati uniti pagandoli in euro, ma viceversa sarebbe un suicidio
 
Messaggio Inviato: 12 Lug 2008 14:58
 

gilgamesh ha scritto:


non penso, le mv sono progettate dalla crc, che non ha niente a che fare con la mv agusta, e una societa a parte fondata da tamburini/castiglioni con sede a san marino, hd non ha comprato la crc

crc è il centro ricerche cagiva, la cagiva fa parte del gruppo MV agusta acquisita dalla HD. Sarebbe molto strano che il centro ricerche non facesse parte del gruppo acquisito, significherebbe che per ogni brutale, F4, raptor etc l'HD paghi la crc
sul sito purtroppo non c'è la struttura societaria
 
Messaggio Inviato: 12 Lug 2008 15:01
 

gilgamesh ha scritto:
non so quanto convenga ad Hd mantenere in vita anche il marchio cagiva, puo darsi che castiglioni abbia espressamente chiesto di non chiuderlo, ma questo lo scopriremo solo vivendo



la vedo difficile.
castiglioni stesso ha affossato la cagiva, perchè il marchio nn richiama al prestigio.


comunque, tirando le somme, catiglioni mantiene la presidenza.cade sempre in piedi
 
Messaggio Inviato: 12 Lug 2008 15:14
 

markillo ha scritto:

crc è il centro ricerche cagiva, la cagiva fa parte del gruppo MV agusta acquisita dalla HD. Sarebbe molto strano che il centro ricerche non facesse parte del gruppo acquisito, significherebbe che per ogni brutale, F4, raptor etc l'HD paghi la crc
sul sito purtroppo non c'è la struttura societaria


si pero non c'entra niente con la fabbrica, e una cosa a parte, in un intervista tamburini diceva che se il gruppo cagiva fosse saltato per lui e la crc non ci sarebbero stati problemi, in quanto non fa parte dell'entita produttiva, avrebbe girato i suoi progetti a qualche altro marchio
 
Messaggio Inviato: 12 Lug 2008 15:14
 

io voglio una moto italiana facile (come le mv 300 di un tempo)...magari un bel 400 bicilindrico o la mito 500 monocilindrica (preferisco il bicilindrico perche piu' affidabile del mono) sui 55 60 cv, leggera sui 130kg e senza chicche come le pinze radiali ecc (bastano e avanzano le brembo serie oro che sono moooooolto meglio delle radiali di uso frequente) con un costo sui 6000 euro...chiedo troppo??? magari con il marchio cagiva o mv...non dimientichiamo che mv faceva anche moto di piccolissime cilindrate e modeste prestazioni quando agostini vinceva...
 
Messaggio Inviato: 12 Lug 2008 15:19
 

gilgamesh ha scritto:


si pero non c'entra niente con la fabbrica, e una cosa a parte, in un intervista tamburini diceva che se il gruppo cagiva fosse saltato per lui e la crc non ci sarebbero stati problemi, in quanto non fa parte dell'entita produttiva, avrebbe girato i suoi progetti a qualche altro marchio

a mio parere, perché, ripeto, non ho trovato sul sito la struttura aziendale, c'è una connessione in termini di partecipazione azionaria tra il gruppo MV agusta e la CRC, il che comporta conseguentemente la comproprietà del Centro ricerche dell'HD
 
Messaggio Inviato: 12 Lug 2008 15:24
 

markillo ha scritto:
gilgamesh ha scritto:


si pero non c'entra niente con la fabbrica, e una cosa a parte, in un intervista tamburini diceva che se il gruppo cagiva fosse saltato per lui e la crc non ci sarebbero stati problemi, in quanto non fa parte dell'entita produttiva, avrebbe girato i suoi progetti a qualche altro marchio

a mio parere, perché, ripeto, non ho trovato sul sito la struttura aziendale, c'è una connessione in termini di partecipazione azionaria tra il gruppo MV agusta e la CRC, il che comporta conseguentemente la comproprietà del Centro ricerche dell'HD


mi sa di no.
almeno da quello che ricordo il CRC aveva si una partecipazione del gruppo MV, ma la maggioranza era di tamburini.
 
Messaggio Inviato: 12 Lug 2008 15:28
 

e quindi c'è comproprietà icon_mrgreen.gif
 
Messaggio Inviato: 12 Lug 2008 15:33
 

uscendo per un secondo dal discorso due ruote...ma la divisione italiana degli elicotteri andrà all'harley, è già americana o rimarrà in italia? (tanto per avere un'idea)
 
Messaggio Inviato: 12 Lug 2008 15:43
 

dipende sempre se fa parte del gruppo MV agusta che è stato acquisito o se è una società estranea dalla piccola partecipazione (ricordo comunque che, in caso sia quotata in borsa, già il 2% viene considerata quota importante, se non è quotata naturalmente la percentuale sale, ma già un 20% spesso è una bella fetta icon_wink.gif )
 
Messaggio Inviato: 12 Lug 2008 19:28
 

Agusta (quella che fa gli elicotteri) ora si chiama AgustaWestland e fa parte del gruppo Finmeccanica, non credo che abbiano nulla a che fare con le moto da quando hanno venduto il marchio a Castiglioni.
Se la Harley fosse entrata nel settore elicotteri militari sarebbe stato uno scoop anche più grosso dell'acquisto di MV...

Piuttosto, ora come funzionerà la rete di vendita ? Passa tutto ai dealers Harley ?
 
Messaggio Inviato: 12 Lug 2008 19:29
 

ma perchè prima c'erano dealer solo MV ?!?! icon_eek.gif

io mai visti....
 
Messaggio Inviato: 12 Lug 2008 19:35
 

Io mi ricordo di averne cercato uno a Roma moltissimi anni fa senza molto successo, e infatti alla fine ho preso un Gilera 124 invece della MV 125 GT che volevo.

Oh beh, magari al prossimo Open Day mi fanno provare una Brutale icon_cool.gif
 
Messaggio Inviato: 12 Lug 2008 20:03
 

solo mv non li ho mai visti neanche io, di solito sono multimarche, del resto con 5000 e passa moto vendute all'anno in tutto il mondo un venditore solo mv farebbe la fame, dove ho comprato la mia, nel 2006 ne aveva vendute in totale 25 ed era contento del risultato
 
Messaggio Inviato: 12 Lug 2008 20:14
 

markillo ha scritto:
e quindi c'è comproprietà icon_mrgreen.gif



comproprietà nn vuol dire che il crc passa alla harley
 
Messaggio Inviato: 12 Lug 2008 20:38
 

Verissimo che concessionari solo MV farebbero forse fatica a sopravvivere, ma il problema del servizio post vendita e' fondamentale.
Non e' solo una questione di apparenza, come lo scooter del pizzaro nella stessa coda per il tagliando, ma di competenza di chi ci mette le mani, disponibilita' di ricambi e dignitosa rapidita' del servizio
Certo al Nord siamo messi meglio, a Milano un MV point era gia' in predicato
e forse gia' operativo, ma se vuoi vendere moto meravigliose devi poter
dare un servizio minimo anche a chi la compra a Caltanisetta..
Questo introdurrebbe il discorso anche dell'affidabilita',non mi addetro perche' non ho un MV ma insomma qualcosa in giro si sente e legge..

G
 
Messaggio Inviato: 12 Lug 2008 21:34
 

beh dai a MILANO si appoggerranno a NUMERO UNO come ducati si e' affidata a POGLIANI .
e' tutto da rifare nn c'e dubbio !!
 
Messaggio Inviato: 13 Lug 2008 6:15
 

gilgamesh ha scritto:
solo mv non li ho mai visti neanche io, di solito sono multimarche, del resto con 5000 e passa moto vendute all'anno in tutto il mondo un venditore solo mv farebbe la fame, dove ho comprato la mia, nel 2006 ne aveva vendute in totale 25 ed era contento del risultato


Credo di no invece, io sono stato personalmente in un negozio monomarca di royal enfield a bologna Link a pagina di Royalmcqueen.it
ti assicuro che non fanno affatto la fame, un mio strettissimo amico li ha comprato una "bullet 300"

immagini visibili ai soli utenti registrati


credi che se lui con qst tipo di moto non fa la fame, la possa fare uno che vende le MV? è vero che le royal non le si trovano dappertutto, ma è comunque una moto da nicchia rispetto le attuali MV. Poi magari sbaglio....
 
Messaggio Inviato: 13 Lug 2008 11:27
 

cex ha scritto:
markillo ha scritto:
e quindi c'è comproprietà icon_mrgreen.gif



comproprietà nn vuol dire che il crc passa alla harley

ma significa che influenza le decisioni nel consiglio di amministrazione, partecipa ai controlli sull'operato degli amministratori, partecipa soprattutto alle decisioni sul bilancio
 
Messaggio Inviato: 13 Lug 2008 11:44
 

in fatto di management e di customer care gli americani sono avanti anni luce rispetto a noi...da quel lato ci guadagneremo e basta, mi preoccupa di più il "problema " buell, ma c'è tempo.
 
Messaggio Inviato: 13 Lug 2008 18:02
 

se non otterranno i risultati sperati nei tempi prefissati , faranno in fretta a "riorganizzare" tutta l'azienda
 
Messaggio Inviato: 13 Lug 2008 19:53
 

Thaileo910 ha scritto:


Credo di no invece, io sono stato personalmente in un negozio monomarca di royal enfield a bologna Link a pagina di Royalmcqueen.it
ti assicuro che non fanno affatto la fame, un mio strettissimo amico li ha comprato una "bullet 300" Immagine: Link a pagina di Chopperresource.co.uk
credi che se lui con qst tipo di moto non fa la fame, la possa fare uno che vende le MV? è vero che le royal non le si trovano dappertutto, ma è comunque una moto da nicchia rispetto le attuali MV. Poi magari sbaglio....


ma e solo conce royal enfield o anche officina multimarche? mi fa strano che vendendo solo le royal riesca a campare per lo meno in modo dignitoso, non per parlare male del marchio ma non penso venda molte moto in un anno, a meno che non sia l'imporatore diretto, in quel caso importa e distribuisce in tutta italia sia le moto che i ricambi
 
Messaggio Inviato: 15 Lug 2008 14:14
 

gilgamesh ha scritto:


ma e solo conce royal enfield o anche officina multimarche? mi fa strano che vendendo solo le royal riesca a campare per lo meno in modo dignitoso, non per parlare male del marchio ma non penso venda molte moto in un anno, a meno che non sia l'imporatore diretto, in quel caso importa e distribuisce in tutta italia sia le moto che i ricambi


Onestamente se sia anche distributore non lo so, ma dal momento in cui è l'unico rivenditore che si trova on line e essndo nel centro italia crdo di si.
L'officina credo sia fondamentalmente Royal, ma se qualcuno gli porta una moto d'epoca di un'altra marca non credo che gli dispiaccia icon_wink.gif
Ma tornando in topic, se aprirebbero un negozio monomarca di MV credo che sarebbe un bel punto di riferimento x le distribuzioni e soprattutto x i pezzi di ricambio quindi di prestigio!!! poi boh, non so, io mi intendo di idraulica icon_asd.gif
 
Messaggio Inviato: 15 Lug 2008 23:21
 

dobermann75 ha scritto:

del resto gli americani puntano a incrementare la quota di mercato a casa loro e come dicevo le supersportive di la vendono tanto, considerate che ducati e' cresciuta moltissimo con le vendite oltreoceano...
Nel comunicato HD appare molto chiaro quale sara' il futuro, il design sara' sempre quello di tamburini, anzi molto probbabile che chiederanno un intervento in altre aziende del gruppo... Harley e' un'azienda di motociclisti non e' una finaziaria o una banca, il suo core businees e' fare e vendere moto...


Hai ragione al 100%

HD è uno dei pochissimi marchi che continui a vendere "sogni" nel senso migliore del termine. Insieme a MV, Ducati, forse BMW e poco altro ancora. L'obiettivo del "lusso" su due ruote (anche supersportivo, come Ferrari e Lamborghini) è quello che in Italia ci riesce meglio e quello su cui credo punteranno i boss della HD che in questo modo dispongono di un terzo marchio di assoluto prestigio internazionale.
 
Messaggio Inviato: 16 Lug 2008 11:18
 

flaviomonster ha scritto:
io voglio una moto italiana facile (come le mv 300 di un tempo)...magari un bel 400 bicilindrico o la mito 500 monocilindrica (preferisco il bicilindrico perche piu' affidabile del mono) sui 55 60 cv, leggera sui 130kg e senza chicche come le pinze radiali ecc (bastano e avanzano le brembo serie oro che sono moooooolto meglio delle radiali di uso frequente) con un costo sui 6000 euro...chiedo troppo??? magari con il marchio cagiva o mv...non dimientichiamo che mv faceva anche moto di piccolissime cilindrate e modeste prestazioni quando agostini vinceva...


quoto (molto) la mito 500
 
Messaggio Inviato: 16 Lug 2008 13:00
 

[quote="rick11"#5117262]

quoto (molto) la mito 500[/quot e]

se ti riferisci alla mito 525 non e' un 125?
 
Messaggio Inviato: 16 Lug 2008 18:53
 

[quote="enricobrovida"#5118644]
rick11 ha scritto:


quoto (molto) la mito 500[/quot e]

se ti riferisci alla mito 525 non e' un 125?


Infatti la 525 è un 125, io invece gradirei molto facessero una mito 500cc magari con la livrea del modello precedente simil Ducati 916
 
Messaggio Inviato: 16 Lug 2008 20:22
 

rick11 ha scritto:


Infatti la 525 è un 125, io invece gradirei molto facessero una mito 500cc magari con la livrea del modello precedente simil Ducati 916


magari due tempi con la cattiveria del gamma 500!!!
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 3 di 4
Vai a pagina Precedente  1234  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum MV Agusta

Forums ©