Leggi il Topic


Indice del forumForum Motocross

   

Pagina 1 di 1
 
Forcella Kayaba cartuccia sigillata
Messaggio Inviato: 24 Giu 2008 18:38
Oggetto: Forcella Kayaba cartuccia sigillata
 



Volevo sapere se ad alcuni di voi è capitato che sulla Kayaba da 48 a cartuccia sigillata (montata su KX 250 2T 2006) ogni tanto quando vai a fare lo spurgo dell'aria da uno stelo mi butta fuori anke un pò di olio.
Ho già cambiato le OR della cartuccia come consigliatomi ma niente lo fa lo stesso.
 
Messaggio Inviato: 24 Giu 2008 19:01
Oggetto: Re: Forcella Kayaba cartuccia sigillata
 

luckymx ha scritto:
Volevo sapere se ad alcuni di voi è capitato che sulla Kayaba da 48 a cartuccia sigillata (montata su KX 250 2T 2006) ogni tanto quando vai a fare lo spurgo dell'aria da uno stelo mi butta fuori anke un pò di olio.
Ho già cambiato le OR della cartuccia come consigliatomi ma niente lo fa lo stesso.

lo spurgo della forcella o della cartuccia.. comunque e normale lo fanno anche le mie wp che vangono riviste ogni 3 secondi ... normaliximo
 
Messaggio Inviato: 24 Giu 2008 19:34
Oggetto: Re: Forcella Kayaba cartuccia sigillata
 

rive872 ha scritto:

lo spurgo della forcella o della cartuccia.. comunque e normale lo fanno anche le mie wp che vangono riviste ogni 3 secondi ... normaliximo

Rive sei sicuro che sia normale, perchè su quelle della 450 (che sono diverse) nn mi è mai successo, ma sarà olio degli steli o della cartuccia?
Perchè se è della cartuccia nn dovrebbe essere sigillata?? icon_rolleyes.gif quindi priva di aria?
 
Messaggio Inviato: 24 Giu 2008 22:30
Oggetto: Re: Forcella Kayaba cartuccia sigillata
 

luckymx ha scritto:

Rive sei sicuro che sia normale, perchè su quelle della 450 (che sono diverse) nn mi è mai successo, ma sarà olio degli steli o della cartuccia?
Perchè se è della cartuccia nn dovrebbe essere sigillata?? icon_rolleyes.gif quindi priva di aria?

sigillata???? sei sicuro che non sia cartuccia chiusa e non sgillata?? se non ricordo male le uniche sigillate sono quelle con l azoto e sono tutte aftermarket e costan sui 6000... comunque se la vite e quella di spurgo classica e quella della forca comunque dipende ogni tanto lo fanno anche le mie... se ce dell olio fermo li l aria lo spinge fuori
 
Messaggio Inviato: 24 Giu 2008 22:35
 

Si, intendevo chiusa, perchè a me avevan detto che lì l'aria nn deve esserci, altrimenti emulsiona con l'olio e la forcella nn funziona bene.
comunque me lo fa soltanto uno stelo, l'altro no.
 
Messaggio Inviato: 24 Giu 2008 22:38
 

luckymx ha scritto:
Si, intendevo chiusa, perchè a me avevan detto che lì l'aria nn deve esserci, altrimenti emulsiona con l'olio e la forcella nn funziona bene.
comunque me lo fa soltanto uno stelo, l'altro no.

sisi vai tranquillo nnt di grave dai del gas e nn pensarci:)
 
Messaggio Inviato: 25 Giu 2008 9:58
Oggetto: Re: Forcella Kayaba cartuccia sigillata
 

luckymx ha scritto:

Rive sei sicuro che sia normale, perchè su quelle della 450 (che sono diverse) nn mi è mai successo, ma sarà olio degli steli o della cartuccia?
Perchè se è della cartuccia nn dovrebbe essere sigillata?? icon_rolleyes.gif quindi priva di aria?


lucky se fosse come dici tu (ovvero che la cartuccia è sigillata e quindi priva di aria)...non avrebbero fatto la vite di spurgo...

Dovrebbero essere fatte in modo che non entri l'aria...ma siccome è praticamente impossibile hanno fatto la vite di spurgo...

PS: io ho un paio di kayaba (yz250 F 2006) non so dirti se siano sigillate oppure no, fattostà che le prime 4-5 volte che ho preso la moto (dopo aver fatto rimettere paraoli,parapolvere e olio forcella) quando andavo a spurgare l'aria assieme usciva una minuscola quantità di olio portata su forse dalla pressione dell'aria (forse perchè spurgavo l'aria troppo di rado e se ne formava troppa...) tu prova a spurgare + spesso vedrai che non uscirà + olio... icon_wink.gif
 
Messaggio Inviato: 25 Giu 2008 13:29
 

luckymx ha scritto:

comunque me lo fa soltanto uno stelo, l'altro no.

le regolazione idrauliche sono uguali tra gli steli?
per il resto ne convengo, fare uno spurgo spesso (io lo faccio ogni uscita, se giro tutto il giorno anche prima di girare dopo pranzo) aiuta a preservare tutte le tenute a i paraoli icon_wink.gif
 
Messaggio Inviato: 25 Giu 2008 13:57
 

non si hanno questi problemi con gli spurghi automatici icon_cool.gif premi e piuffffffffff icon_lol.gif icon_cool.gif
 
Messaggio Inviato: 25 Giu 2008 14:15
 

Honda? icon_lol.gif
 
Messaggio Inviato: 25 Giu 2008 14:34
 

Mirino ha scritto:
Honda? icon_lol.gif


nono honda ha anch'essa le viti dello spurgo ma io non le ho piu ho lo spurgo automatico icon_cool.gif
 
Messaggio Inviato: 25 Giu 2008 14:37
 

Ludo237 ha scritto:


nono honda ha anch'essa le viti dello spurgo ma io non le ho piu ho lo spurgo automatico icon_cool.gif


cioè hai uno che va li, svita le vitine e ti spurga l'aria? icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif

no scherzo c'hai quegli aggeggi che fan tutto da soli...ma come vanno e quanto costano?
 
Messaggio Inviato: 25 Giu 2008 15:55
 

li ho anche io 20 euro pero ogni tanto una spricciatina d olio a caldo la danno
 
Messaggio Inviato: 25 Giu 2008 15:57
 

rive872 ha scritto:
li ho anche io 20 euro pero ogni tanto una spricciatina d olio a caldo la danno


che fai poi rabbocchi l'olio da sopra? icon_asd.gif
 
Messaggio Inviato: 25 Giu 2008 16:00
 

uahuaha makke ma fanno giusto mezza goccia ce tra un po nn vedi neanke
 
Messaggio Inviato: 25 Giu 2008 20:28
Oggetto: Re: Forcella Kayaba cartuccia sigillata
 

PS: io ho un paio di kayaba (yz250 F 2006) non so dirti se siano sigillate oppure no, fattostà che le prime 4-5 volte che ho preso la moto (dopo aver fatto rimettere paraoli,parapolvere e olio forcella) quando andavo a spurgare l'aria assieme usciva una minuscola quantità di olio portata su forse dalla pressione dell'aria (forse perchè spurgavo l'aria troppo di rado e se ne formava troppa...) tu prova a spurgare + spesso vedrai che non uscirà + olio... icon_wink.gif[/quote]
Dovrebbero essere +o- uguali, le prime che ho visto erano montate sulla yama 250 2T alu 2005 e avevano avuto un pò di problemi.
comunque grazie, perchè il meccanico mi aveva detto che probabilmente dovevo sostituire la cartuccia dato che era solo uno stelo che lo faceva.
Ma per un pochino d'olio me ne vale la pena? L'ha sempre fatto anke a forcella nuova.
 
Messaggio Inviato: 25 Giu 2008 21:18
 

p.s. scusate l'ingoranza: che cosa vuol dire a steli rovesciati?
 
Messaggio Inviato: 25 Giu 2008 21:21
 

come quelle che hai tu e hanno tutte le moto da una 20 d anni... gli steli normali sono quelle molto vecchie o quelle che montano nel trial... con lo stelo in alto e iil fodero in basso
 
Messaggio Inviato: 25 Giu 2008 21:29
 

Allora ero come sospettavo. Mi era cascato infatti l'occhio su delle sospensioni dello scooter di un mio amico.
 
Messaggio Inviato: 25 Giu 2008 21:34
 

wewe nn offendiamo icon_mrgreen.gif io sul tm del 97 avevo la marzocchi tradiozionale da 50mm....un cancello icon_eek.gif icon_eek.gif icon_eek.gif
 
Messaggio Inviato: 25 Giu 2008 21:42
 

io lo chiedo, non si sa mai: lo spurgo lo fai a moto sollevata sul cavalletto vero?
 
Messaggio Inviato: 25 Giu 2008 21:46
 

sisi la ruota ant deve essere sollevata
 
Messaggio Inviato: 25 Giu 2008 22:15
 

Si la ruota è sempre sollevata, ma ho visto anke piloti agonisti del regionale Lombardo che facevano lo spurgo, con la moto appoggiata al furgone e ruote a terra 0510_confused.gif
 
Messaggio Inviato: 25 Giu 2008 22:23
 

io lo spurgo principale lo faccio a ruote sospese poi scende la moto e comprimo le forcelle e tiro via il 100% d'aria cosi sono belle pronte per insaccarsi sul primo triplo icon_lol.gif
 
Messaggio Inviato: 26 Giu 2008 12:27
 

comunque martedì sera dopo aver girato ho spurgato le forche e quella di sinistra ha fatto un gran CIUF e quella di destra niente... è normale?
 
Messaggio Inviato: 26 Giu 2008 12:30
 

Anche a me ha fatto qualche volta così: una sfiatava, poco ma sfiatava, mentre la'ltra per niente. 0510_confused.gif
 
Messaggio Inviato: 26 Giu 2008 21:52
 

e normalissimo sono 2 cose indipendenti quindi magari un paraolio e piu usaurato e entra piu aria
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Motocross

Forums ©