Leggi il Topic


Indice del forumForum YamahaForum Yamaha R1 e R6

   

Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo
 
R6 - ruota anteriore frenata [come risolvere?]
Messaggio Inviato: 15 Giu 2008 1:04
Oggetto: R6 - ruota anteriore frenata [come risolvere?]
 

ciao raga,
pomeriggio con un mio amico stavamo sfilando le forcelle della mia r6 99-00 (giusto per fare delle prove..)
lui per caso (con moto sui cavalletti) ha dato una spintarella alla ruota anteriore ed era frenatissima..
in pratica non gira liberamente ..si ferma subito!!
..
ci siamo messi di santa pazienza e abbiamo smontato le pinte e puliti per bene i pistoncini (prima con un pò di benza..poi lavati e poi con sbloccante e il tutto asciugato per bene)
abbiamo rimontato tutto,
ho fatto un giro con la moto..
l'abbiamo rimessa sui cavalletti e purtroppo risulta ancora frenata anche se un pò meno..

che cosa può essere?e come dovrei intervenire?
grazie in anticipo
 
Messaggio Inviato: 15 Giu 2008 1:07
 

i freni a disco fanno quello scherzo a volte, perchè le pastiglie sfiorano sempre il disco.

se non te ne accorgi quando vai, è perchè non è frenata.
Altrimenti te ne accorgeresti spostandola a mano
 
Messaggio Inviato: 15 Giu 2008 8:12
 

Maurolive ha scritto:
i freni a disco fanno quello scherzo a volte, perchè le pastiglie sfiorano sempre il disco.

se non te ne accorgi quando vai, è perchè non è frenata.
Altrimenti te ne accorgeresti spostandola a mano

però secondo me è troppo frenata..
la ruota riesce a fare a malapena un giro completo applicando una certa forza
Abbiamo provato con la stessa forza a far girare la ruota della moto (r6 06)del mio amico e gira benissimo..
la mia invece no
che fare? icon_sad.gif
 
Messaggio Inviato: 15 Giu 2008 13:24
 

Quando fai girare la ruota senti qualche strano rumore?
è possibile che hai le pasticche incollate?O magari ci sia entrato qualcosa nello spazio tra pasticche e disco!!!!
 
Messaggio Inviato: 16 Giu 2008 0:16
 

koperniko ha scritto:
Quando fai girare la ruota senti qualche strano rumore?
è possibile che hai le pasticche incollate?O magari ci sia entrato qualcosa nello spazio tra pasticche e disco!!!!

io so che un minimo di attrito le pasticche lo fanno sempre..
rumori strani non ne fa..fa il tipico rumore appunto delle pastiglie che un pò toccano i dischi ma credo sia normale..
il problema è che la ruota è troppo frenata..
 
Messaggio Inviato: 16 Giu 2008 0:17
 

koperniko ha scritto:
Quando fai girare la ruota senti qualche strano rumore?
è possibile che hai le pasticche incollate?O magari ci sia entrato qualcosa nello spazio tra pasticche e disco!!!!

io so che un minimo di attrito le pasticche lo fanno sempre..
rumori strani non ne fa..fa il tipico rumore appunto delle pastiglie che un pò toccano i dischi ma credo sia normale..
il problema è che la ruota è troppo frenata..
 
Messaggio Inviato: 16 Giu 2008 14:51
 

ciao anche la mia fa la stessa cosa nei cavalletti pensavo fosse normale
 
Messaggio Inviato: 16 Giu 2008 15:14
 

uobosc ha scritto:
ciao anche la mia fa la stessa cosa nei cavalletti pensavo fosse normale

a me non sembra normale..
troppo frenata.. icon_cry.gif
 
Messaggio Inviato: 16 Giu 2008 15:17
 

a me sui cavalletti non lo fa. E' vero che le pastiglie sono molto vicine, ma anche quando le monto nuove di pacca, comunque l'anteriore gira bella libera... magari hai semplicemente uno dei due dischi un po' piegato...sicuro che sia tutta apposto?
 
Messaggio Inviato: 16 Giu 2008 15:58
 

come sei catastrofico!!!!! potrebbe anche essere il perno ruota... eusa_boohoo.gif
 
Messaggio Inviato: 16 Giu 2008 18:45
 

ktmrider ha scritto:
come sei catastrofico!!!!! potrebbe anche essere il perno ruota... eusa_boohoo.gif


quindi come si potrebbe risolvere ciò? icon_rolleyes.gif
 
Messaggio Inviato: 16 Giu 2008 20:15
 

sostituendo il perno ruota!!!
 
Messaggio Inviato: 16 Giu 2008 20:58
 

ktmrider ha scritto:
sostituendo il perno ruota!!!

raga mi è venuto in mente una cosa..
non so voi ma io la sera prima di andare in pista metto alla leva freno un elastico in tiro..
mi è stato detto che così esce qualche bollicina d'aria e la moto frena meglio icon_mrgreen.gif ..
dato che l'altra volta ho tenuto l'elastico per due giorni abbondanti non è che la causa sia questa e quindi devo proprio optare per lo spurgo?
che dite?è possibile?
ps.riguardo il perno ruota se togliendo le pinze la ruota gira non vuol dire che il perno è ok?
 
Messaggio Inviato: 16 Giu 2008 21:12
 

quello che dici secondo meè corretto se levi le pinze e la ruota gira libera non dovrebbe aver problemi prova a spurgare bene lale pinze e dai un occhio anche ai due distanziali sulla ruota che siano bene nella loro sede e ingrassali se necessario .
 
Messaggio Inviato: 16 Giu 2008 21:32
 

dvl71 ha scritto:
quello che dici secondo meè corretto se levi le pinze e la ruota gira libera non dovrebbe aver problemi prova a spurgare bene lale pinze e dai un occhio anche ai due distanziali sulla ruota che siano bene nella loro sede e ingrassali se necessario .

non sono molto espert oin queste cose..
quali sono i distanziali di preciso?
 
Messaggio Inviato: 16 Giu 2008 23:08
 

dvl71 ha scritto:
quello che dici secondo meè corretto se levi le pinze e la ruota gira libera non dovrebbe aver problemi prova a spurgare bene lale pinze e dai un occhio anche ai due distanziali sulla ruota che siano bene nella loro sede e ingrassali se necessario .


il perno puo piegarsi leggermente , se levi le pasticche e la ruota gira bene non vuole dire che il perno non sia piegato, se è leggermente piegato mette la ruota in una posizione tale che il disco struscia sulla ruota, sulle moto da enduro succede spesso!! comunque è anche possibile che essendo andato in pista tu abbia portato a ebollizione l'olio e che le bolle abbiano aumentato il volume facendo leggermente stringere le pinze, ma te ne accorgi perchè la moto con le bolle d' aria nei freni frena decisamente meno|
 
Messaggio Inviato: 17 Giu 2008 8:29
 

ktmrider ha scritto:


il perno puo piegarsi leggermente , se levi le pasticche e la ruota gira bene non vuole dire che il perno non sia piegato, se è leggermente piegato mette la ruota in una posizione tale che il disco struscia sulla ruota, sulle moto da enduro succede spesso!! comunque è anche possibile che essendo andato in pista tu abbia portato a ebollizione l'olio e che le bolle abbiano aumentato il volume facendo leggermente stringere le pinze, ma te ne accorgi perchè la moto con le bolle d' aria nei freni frena decisamente meno|

ogni sabato vado in pista..
quindi potrebbe essere un buono spurgo vero?
 
Messaggio Inviato: 17 Giu 2008 12:36
 

maxgen79 ha scritto:

raga mi è venuto in mente una cosa..
non so voi ma io la sera prima di andare in pista metto alla leva freno un elastico in tiro..
mi è stato detto che così esce qualche bollicina d'aria e la moto frena meglio icon_mrgreen.gif ..
dato che l'altra volta ho tenuto l'elastico per due giorni abbondanti non è che la causa sia questa e quindi devo proprio optare per lo spurgo?
che dite?è possibile?
ps.riguardo il perno ruota se togliendo le pinze la ruota gira non vuol dire che il perno è ok?



e dillo prima noooooooooo??? icon_mrgreen.gif
 
Messaggio Inviato: 17 Giu 2008 14:17
 

KIMO ha scritto:



e dillo prima noooooooooo??? icon_mrgreen.gif


e quindi? icon_idea.gif
 
Messaggio Inviato: 17 Giu 2008 14:35
 

gia spiega anche a noi...
 
Messaggio Inviato: 17 Giu 2008 17:17
 

si illuminaci!!! icon_lol.gif
 
Messaggio Inviato: 17 Giu 2008 17:52
 

0509_lucarelli.gif
 
Messaggio Inviato: 18 Giu 2008 8:25
 

il perno non c'entra nulla!!!!
controlla il tubo dei freni,se non l'hai mai sost fallo (male non fa.. anzi!!)e cambia l'olio facendo un bello spurgo...vedrai che risolvi il problema!1 0509_doppio_ok.gif icon_mrgreen.gif

0510_saluto.gif
 
Messaggio Inviato: 18 Giu 2008 13:32
 

stanotte mi è venuta l'illuminazione, se te sfilando le forcelle non le hai rimesse in pari (intendo anche uno scarto di 1/2 millimetro) ti soqquadra il disco e struscia nelle pasticche anche se queste sono messe al posto giusto!
 
Messaggio Inviato: 18 Giu 2008 13:52
 

ktmrider ha scritto:
stanotte mi è venuta l'illuminazione, se te sfilando le forcelle non le hai rimesse in pari (intendo anche uno scarto di 1/2 millimetro) ti soqquadra il disco e struscia nelle pasticche anche se queste sono messe al posto giusto!

davvero?
a me sembra precisa ma ovviamente non ho gli attrezzi per le misurazioni di precisione..
quindi potrebbe essere? icon_cry.gif
 
Messaggio Inviato: 18 Giu 2008 14:20
 

ma quello se ne sarebbe accorto dal consumo della gomma che automaticamente si consuma male
 
Messaggio Inviato: 18 Giu 2008 14:26
 

non te ne accorgi perchè come ho detto si tratta di decimi di millimetri, non lo vedi sulla forcella lo vedi sulla gomma??
e poi te ti metti a sfilare le forcelle senza strumenti di misurazione??? vai a occhio?? comunque mi sembra la soluzione più plausibile perchè secondo me un fren da spurgare si riconosce meglio di una forca sbilanciata, e un freno da surgare frena la metà!!!
 
Messaggio Inviato: 18 Giu 2008 15:07
 

ktmrider ha scritto:
non te ne accorgi perchè come ho detto si tratta di decimi di millimetri, non lo vedi sulla forcella lo vedi sulla gomma??
e poi te ti metti a sfilare le forcelle senza strumenti di misurazione??? vai a occhio?? comunque mi sembra la soluzione più plausibile perchè secondo me un fren da spurgare si riconosce meglio di una forca sbilanciata, e un freno da surgare frena la metà!!!


grandissimo!

hai proprio ragione!!! Se ha sfilato è così
 
Messaggio Inviato: 18 Giu 2008 19:42
 

Hayden69 ha scritto:


grandissimo!

hai proprio ragione!!! Se ha sfilato è così

quindi anche un mezzo mm causerebbe tutto ciò? icon_cry.gif
 
Messaggio Inviato: 18 Giu 2008 21:20
 

certo, immaginati la ruota e il disco e la forcella che sono perfettamente paralleli tra loro, se uno stelo è più alto (o basso) rispetto a quell' altro automaticamente il perno si inclina e quindi si inclina anche la ruota e quindi anche il disco, ma non la pinza, i cui scorrerà il disco inclinato strusciando sulle pasticche! icon_exclaim.gif
puo essere una spiegazione un po contorta ma non so altri modi per spiegarlo!
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum YamahaForum Yamaha R1 e R6

Forums ©