Leggi il Topic


problema con blata [carburazione]
Messaggio Inviato: 12 Mag 2008 1:34
 

e quello di serie sulla mia cinese è un Sha?è possibile cambiarlo totalmente con un dell orto?il dell orto che tipo è invece?Grazie....
 
Messaggio Inviato: 12 Mag 2008 8:26
 

sha,phbg...ecc sono sigle che stanno ad indicare il tipo di collettore del carburatore...in generale per le mini moto viebe utilizzato il sha....o il 18 phbg

questo il phbg


immagini visibili ai soli utenti registrati




e lo sha....

immagini visibili ai soli utenti registrati

 
Messaggio Inviato: 12 Mag 2008 15:00
 

quindi compro un carbiratore 18mm phgb dell' orto per la mia minimoto tanto una cinquantina d euro ho visto.Vi posto la foto della minimoto fatemi spere se si vede e se mi confermate che è una serie mk.Grazie...comunque oggi è partita bagnando con un po di benzina la candela,solamente che gocciola troppo....da quel tubicino se cambio il carburatore risolvo sikuro vero?

immagini visibili ai soli utenti registrati

 
Messaggio Inviato: 12 Mag 2008 15:06
 

dadda88ok ha scritto:
quindi compro un carbiratore 18mm phgb dell' orto per la mia minimoto tanto una cinquantina d euro ho visto.Vi posto la foto della minimoto fatemi spere se si vede e se mi confermate che è una serie mk.Grazie...comunque oggi è partita bagnando con un po di benzina la candela,solamente che gocciola troppo....da quel tubicino se cambio il carburatore risolvo sikuro vero?
Immagine: Link a pagina di Img529.imageshack.us


ricorda di acquistare il collettore adatto.... icon_wink.gif
 
Messaggio Inviato: 12 Mag 2008 16:11
 

ecco proprio questo volevo chiedervi,se gli dico un carburatore dell orto 18 phgb che collettore prendo?ma gli devo dire per minimoto o basta che gli dico 18mm phgb?sto andando entro un oretta.....
 
Messaggio Inviato: 12 Mag 2008 19:29
 

risolto da solo grazie lo stesso,m hanno detto addirittura che a Roma la Dell Orto molto probabilmente non aveva un 18 m ha detto quella ha un 12 originale ti conviene mettere massimo un 16 e infatti così farò,ma il tizio che me l ha detto(l uniko ke ce l ha )non ha un collettore domani la puliro e mercoledi cerco questo maledetto collettore col suo carburatore ma ne dubito!che palle quando cerco una cosa io è introvabile....comunque ho notato un altra cosa sul parafango posteriore c è un po di grasso che cola dall attacco del silenziatore della marmitta,che può essere?Grazie...
PS:le prime vite arrugginite cinesi le ho cambiate dom faccio altro e vi diro...
 
Messaggio Inviato: 12 Mag 2008 20:05
 

dadda88ok ha scritto:
risolto da solo grazie lo stesso,m hanno detto addirittura che a Roma la Dell Orto molto probabilmente non aveva un 18 m ha detto quella ha un 12 originale ti conviene mettere massimo un 16 e infatti così farò,ma il tizio che me l ha detto(l uniko ke ce l ha )non ha un collettore domani la puliro e mercoledi cerco questo maledetto collettore col suo carburatore ma ne dubito!che palle quando cerco una cosa io è introvabile....comunque ho notato un altra cosa sul parafango posteriore c è un po di grasso che cola dall attacco del silenziatore della marmitta,che può essere?Grazie...
PS:le prime vite arrugginite cinesi le ho cambiate dom faccio altro e vi diro...


e normale...e l olio della miscela....
 
Messaggio Inviato: 12 Mag 2008 20:36
 

ok,vado a vedè la partita del cuore vi faccio sapere domani novità di pulizie,ecc ciao notte! icon_mrgreen.gif
 
Messaggio Inviato: 13 Mag 2008 8:29
 

intanto dalla foto della mini blu mi dite se è una serie Mk e da dove vedo se 1,2,3,4 o 5?Grazie.
 
Messaggio Inviato: 13 Mag 2008 9:34
 

dadda88ok ha scritto:
intanto dalla foto della mini blu mi dite se è una serie Mk e da dove vedo se 1,2,3,4 o 5?Grazie.



e un mk 3 o un mk4.......
 
Messaggio Inviato: 13 Mag 2008 9:56
 

ti ringrazio non c è un modo per saperlo precisamente?su qualche etichetta o sigla dei pezzi originali?sono uguali gli attacchi della 3 o la 4?di collettori,ecc marmitte,ecc?
 
Messaggio Inviato: 13 Mag 2008 9:58
 

dadda88ok ha scritto:
ti ringrazio non c è un modo per saperlo precisamente?su qualche etichetta o sigla dei pezzi originali?sono uguali gli attacchi della 3 o la 4?di collettori,ecc marmitte,ecc?




i pezzi per le cina aria sono il 99% compatibili....cambia solo il telaio tra l'una e l'altra,ma nno la compatibilità dei pezzi....

scusa ma non avevi una blata??? icon_eek.gif
 
Messaggio Inviato: 13 Mag 2008 13:34
 

dadda88ok ha scritto:
quindi compro un carbiratore 18mm phgb dell' orto per la mia minimoto tanto una cinquantina d euro ho visto.[/url]


controlla che sia un phbg BS perchè gli altri non vanno bene per la minimoto (forse il DS,ma ha dei servizi da tappare)
 
Messaggio Inviato: 13 Mag 2008 14:53
 

per ke sta BS semplicemente una sigla?Dove la trovo anche sul pacchetto del carburatore oppure è scritta sopra al carburatore?E' tanto circa 75 euro per un carburatore 18 dell' orto?Il collettore anche devo prendere PHBG vero?Grazie....
 
Messaggio Inviato: 13 Mag 2008 14:58
 
 
Messaggio Inviato: 13 Mag 2008 14:58
 

ok invece il mio motore è BMZ?che vuol dire?
 
Messaggio Inviato: 13 Mag 2008 14:59
 

dadda88ok ha scritto:
ok invece il mio motore è BMZ?che vuol dire?



credo sia la marca....
 
Messaggio Inviato: 13 Mag 2008 17:40
 

boh sarà!qualcun altro sa dirmi qualcosa su questo?riguardo al prezzo 75 circa per carburatore phbg senza collettore pero credo del 18 dell orto va bene?un mio amico aveva pagato 4 anni fa 100 euro lo stesso ma x skarabeo 50.Un altra cosa chi mi da una guida su come smontare e pulire un filtro a cono?
 
Messaggio Inviato: 13 Mag 2008 17:49
 

dadda88ok ha scritto:
boh sarà!qualcun altro sa dirmi qualcosa su questo?riguardo al prezzo 75 circa per carburatore phbg senza collettore pero credo del 18 dell orto va bene?un mio amico aveva pagato 4 anni fa 100 euro lo stesso ma x skarabeo 50.Un altra cosa chi mi da una guida su come smontare e pulire un filtro a cono?


allora,75 euro solo per il carbu mi sembrano eccessivi..... icon_confused.gif


per la pulizia del filtro esistono kit adatti allo scopo,il kit è composto da uno spray detergente e da un olio lubrificante per intrappolare meglio lo sporco,un tipo lo produce la k & n leader nei filtri aria ad alte prestazioni...
 
Messaggio Inviato: 13 Mag 2008 18:12
 

ah ok....e una guida per smontarlo?
 
Messaggio Inviato: 13 Mag 2008 18:32
 

per smontare un filtro devi solo allentare la fascetta e viene via...,ma non puoi smontarlo fisicamente,almeno alcuni modelli.....
 
Messaggio Inviato: 13 Mag 2008 19:31
 

ah ok domani ci provo se ho tempo,stasera il mio amico m ha ripisciato e ormai lo faccio da solo(o per lo meno provo a farlo da solo)domani pomeriggio,smontero il carburatore.e il pacco lamellare dov è situato?
 
Messaggio Inviato: 13 Mag 2008 19:33
 

il pacco lamellare lo trovi tra il carburatore e i carter....appena smonti il collettore te lo trovi davanti.... icon_wink.gif
 
Messaggio Inviato: 13 Mag 2008 20:01
 

come lo riconosco?avete una foto magari?domani provo a smontarlo,quindi guardando la foto della mia minimoto (quella blu) tolgo tutta la carena sopra per farlo....e poi comincio staccando tubi,ecc come nelle guida che m avete passato per gli scooter tanto è uguale no?sempre carburatore è....
 
Messaggio Inviato: 13 Mag 2008 20:08
 

immagini visibili ai soli utenti registrati

 
Messaggio Inviato: 14 Mag 2008 11:44
 

ciao ragazzi ho preso un carburatore sha 15.15 dell orto piu collettore.adesso chi viene a casa a montarmelo?ehehehe...sentite la lunghezza del filo gas come la regolo in base a cosa?e invece il filtrino quello con le rretine?grazie...atiutooooooooo!!!
 
Messaggio Inviato: 14 Mag 2008 18:40
 

apparte gli skerzi ho passato 4 ore in garage con fogli stampate dalle guide che mi avete postato,l ho smontato si ma se nessuno,tanto meno il mio ricambista m ha detto che il tubo e il rubinetto me lo doveva dare lui adatto a voja a smanettà.un altra cosa che essendo la prima volta ho sbagliato è stato mettere prima collettore e poi avvitarlo al pacco lamellare,invece prima devo attaccare il collettore li poi il carburatore m ha detto mi confermate si?
Passava di li un vekkietto che faceva parte di un aziendona di costruzione motori per movimentare i personaggi nei film vekki,e ora ha fatto un motore che fa 16000 giri e pesa solamente 12 grammi cilindrata 0,01cc questi sono miracoli!
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 2 di 2
Vai a pagina Precedente  12

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum MinimotoMinimoto - Forum Meccanica e Preparazioni

Forums ©