Leggi il Topic


Indice del forumForum Moto d'Epoca

   

Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo
 
Cagiva SST/SXT 250-350 [consigli dagli esperti]
Messaggio Inviato: 11 Mar 2008 20:17
Oggetto: Cagiva SST/SXT 250-350 [consigli dagli esperti]
 

Ciao a tutti, finalmente un posto dove riporre qualche speranza..

Ho avuto per anni in garage una CAGIVA SST 250 sottoposta a polvere, umidita e solitudine fino ad arrivare al giorno in cui "qualcuno" mi ha detto di rottamarla, buttarla, finirla, eliminarla icon_eek.gif...non ce lo fatta, non potevo farcela, come mai avrei potuto? E quindi il giorno dopo l'avevo già lavata, portata in garage-officina, preparato gli attrezzi, preparato me psicologicamente e sono partito, lo smontata fino all'ultima vite e rigenerata (quasi totalmente) fino a farla tornare a sorridere, lei ed io...

Bene veniamo a noi, o meglio a voi, che siete la suddetta "speranza" di avere qualcuno che mi sappia dare l'aiuto che nemmeno con mille ricerche in rete ho avuto.

I problemi che mi ritrovo a dover risolvere sono i seguenti:

1) La centralina se così si chiama, che non mi carica la batteria...problema comune a tutte queste moto...come risolvere?o come trovare pezzi di ricambio o alternative?

2) Ho a disposizione un motore 350 sempre della sst, quindi stessi attacchi, completamente compatibile, solo un problemino, dove vado a pescare la marmitta? o come e quale potrei adattare a questo motore?

3) Che carburatore montava il 350??

4) Per chiudere, è riduttivo dire che sarebbe ipermegafantastico che qualche santone-angelo della meccanica mi illuminasse su dove trovare schede tecniche o info in genere su questa moto (250-350)

E' LA MIA PRIMA MOTO...LA MIA PRIMA ESPERIENZA DI MECCANICA ...E LA MIA PRIMA VOLTA CHE SCRIVO QUI CON VOI (infatti spero di aver centrato il topic ) QUINDI ABBIATE PIETA DI ME

Scusate il poema, ma era da tempo che aspettavo questo momento...

G R A Z I E a chiuque spenda una parola per aiutarmi, per me è oro colato e complimentoni per questo sito e relativi appassionati

Ciao!!!(e che dio me la mandi buona )

Presto metterò la foto..
 
Messaggio Inviato: 13 Mar 2008 17:26
 

per quanto riguarda la marmitta o altri pezzi che ti servono l'unico modo di trovarli è andare sull'usato o comunque trovare qualcuno che la stia rottamando.Per i pezzi che monta la 350 alcuni te li posso dire io anche perchè mio padre si è informato tantissimo prima di procedere all'acquisto....per il carburatore ti dico subito il modello :
-DELL'ORTO PHF 30 DD
ATTENZIONE!!!!!QUESTO è IL CARBURATORE DI UNA CAGIVA ELEFANT 350 MA DOVREBBE ESSERE UGUALE SPERO...
 
Messaggio Inviato: 13 Mar 2008 19:48
 

Infatti mi accontenterei dell'usato, non ci spero sul nuovo, ma il problema resta.. dove andare a cercare pezzi usati di una moto rara, parlo sia del 250 che del 350, pochissime vendite a differenza del 125..

Trovare chi ancora ce l'ha, già è difficile, ma anche ammesso di trovarlo di sicuro non la molla icon_sad.gif nelle demolizioni non si trova, alla cagiva nemmeno, ebay e varie neanche e la moto mi serve pronta tra non molto icon_rolleyes.gif iniziano le prime giornatine sai comè

ed io sono ancora senza marmitta, senza centralina icon_cry.gif

per il carburatore, credo a questo punto montero quello che moto ora con il 250, ovvero un 32
 
Messaggio Inviato: 14 Mar 2008 21:34
 

per una 350 io o per meglio dire mio padre ne ha trovate parecchie anche non funzionanti ma comunque qualche pezzo buono lo hanno...ma sei sicuro che ha la centralina??se è dell'80 come penso io dovresti provare a chiedere al centro aci più vicino se riescono a trovarti una marmitta....comunque se stai montando il carburatore di una 250 cambia la vite della minima mettendo una superiore in modo che passa più benza e il motore rimanga un pò di meno senza .Per i pezzi che ti servono prova su ebay....su ricambi per moto d'epoca
 
Messaggio Inviato: 18 Mar 2008 15:42
 

il erolatore di tensione non carica la batteria contolla l'impianto e verifica quanto carica se il caso va sostituito
la marmitta la devi cotruire tu o cerca qualcosa di pronto
un carburatore dell orto montava il 350
schede tecniche o info in genere su questa moto (250-350) io devo cercare, cerca anche tu in qualche sito o un club
 
Messaggio Inviato: 21 Mar 2008 16:33
 

grazie ad sudspoke e abarth per i consigli, sarebbe stato bello che tuo padre avesse avanzato una marmitta dalle 350 che ha trovato icon_rolleyes.gif in ebay cè davvero poco, anzi come marmitte, niente..oltre questo ho chiamato tutte le demolizioni della mia zona, la cagiva, internet in lungo e in largo..ma niente icon_cry.gif consigli?idee?
 
Messaggio Inviato: 21 Mar 2008 21:55
Oggetto: cagiva sst 250
 

anch'io sono alle prese con un restauro di una sst 250

Fammi sapere cosa ti serve di preciso e dove ti trovi che cerco di aiutarti come posso.

Nella zona di Taranto c'è qualche appasionato che ha dei 125 sst in demolizione.

L'unica cosa di cui devi far provvista e taaaaaaaaaaaaaaanta pazienza che prima o poi i ricambi li trovi.

Saluti Michele
 
Messaggio Inviato: 22 Mar 2008 22:18
 

quanto ai ragione michele, taaaaanta e trooooppa pazienza, specialemente quando sai di aver cercato già ovunque!!

125 ne ho trovati tanti, ma come pezzi sono a posto, la moto è praticamente a nuovo nel complesso.

Quello che mi manca è la marmitta dell'sst 350.... icon_cry.gif
così posso montare al posto del 250 cc il 350 cc icon_smile.gif icon_twisted.gif con relativa marmittta...... icon_rolleyes.gif

sono di verona comunque michele icon_mrgreen.gif
 
Messaggio Inviato: 22 Mar 2008 22:30
 
 
Messaggio Inviato: 30 Mar 2008 21:59
 

scusa max se mi intrometto , anche io sto cercando di rimettere a nuovo un 350 ora è pronto per la sabbiatura con tutti i pezzi sparsi per il garage, mi manca il parafango anteriore, sapresti darmi qualche dritta dove trovarlo la ruota anteriore è da 21.
complimenti per il bel lavoro spero esca così anche la mia.
 
Messaggio Inviato: 3 Mag 2008 14:10
 

onestamente non saprei, dovrebbe essere da 18 la anteriore non 21,quindi possono andare bene anche il parafanghi del 125 volendo..
 
Messaggio Inviato: 18 Lug 2008 15:48
Oggetto: Re: CAGIVA SST 250-350 [cercasi esperti..]
 

Ciao Max
ho messo un annuncio su vendo moto d'epoca cagiva 350 sst se ti puo' interessare
Fosse anche solo per i pezzi di ricambio
Ciao a tutti
 
Messaggio Inviato: 18 Lug 2008 15:54
 

Ciao, per pezzi di moto abbastanza recenti, ti consiglio di fare una ricerca a GAMBETTOLA, in Emilia Romagna.
Lì è la capitale del rottame, e ci sono diversi demolitori che hanno molte moto abbastanza recenti, in pratica sono molte di quelle che finiscono con l'incentivo rottamazione, quindi anni '80 e '90.

Fai un giro di telefonate.
 
Messaggio Inviato: 28 Ago 2008 14:59
Oggetto: SST 250
 

Gradirei sapere quanto potrei chiedere per vendere il mio Cagiva SST 250 verde metallizzato, con 11000 KM ed in condizioni veramente pari al nuovo,del 1983 ed iscritto ASI. Grazie.


Nota del moderatore (Scovolix)

E' fatto divieto invitare altri utenti ad un contatto esterno al forum(leggi: fornire numero di telefono)

Annunci economici possono essere inseriti esclusivamente (e gratuitamente) nella sezione mercatino



icon_arrow.gif Vendo / Cerco Moto d'Epoca
 
Messaggio Inviato: 15 Nov 2008 19:33
 
 
Messaggio Inviato: 23 Gen 2009 0:03
 

Ciao ragazzi vi chiedo scusa ma mi sono appena iscritto e non so proprio se sono al posto giusto comunque siccome ho preso da poco una Cagiva sst 250 del 82 che sta in ottime condizioni ma ha un solo neo e stata riverniciata ma non con il colore originale e siccome sono un maniaco del originale vorrei riprendere il colore originale ma non riesco proprio a trovare da nessuna parte il codice della vernice originale vorrei chiedervi se qualcuno mi puo aiutare (la moto e grigia) grazie mille a tutti
 
Messaggio Inviato: 23 Gen 2009 0:32
 

benvenuto sst250!!! sei nel posto giusto 0509_up.gif
 
Messaggio Inviato: 23 Gen 2009 0:54
 

Ti ringrazio per il benvenuto e sono contento di aver azzeccato il posto giusto ora speriamo solo di avere anche fortuna con il mio problema
 
Messaggio Inviato: 24 Gen 2009 21:35
 

Ciao ragazzi ma non ce nessuno che ha un sst grigio che potrebbe darmi il codice della vernice grazie a tutti
 
Messaggio Inviato: 25 Gen 2009 9:52
 

ciao io ti fornisco un link dove troverai un annuncio di una sst 125 grigia. prova a contattare il proprietario, magari saprà darti le informazioni che desideri. poi fammi sapere come è andata. ciao
Link a pagina di Subito.it
 
Messaggio Inviato: 25 Gen 2009 12:35
 

Ti ringrazio infinitamente gli scriverò immediatamente un email (speriamo bene) poi ti farò sapere
 
Messaggio Inviato: 26 Gen 2009 15:53
 

Signori! messaggi privati tramite mp. annunci economici nel mercatino. è possibile mettere il link di un annuncio economico nella firma. La prossima infrazione chiudo il topic. Grazie
 
Messaggio Inviato: 26 Gen 2009 22:01
 

Ti chiedo scusa ma ti riferivi al mio messaggio se si ti chiedo scusa non pensavo di fare qual'cosa di male!
 
Messaggio Inviato: 26 Gen 2009 22:31
 

sst250 ha scritto:
Ti chiedo scusa ma ti riferivi al mio messaggio se si ti chiedo scusa non pensavo di fare qual'cosa di male!


non c'è problema! per chiarimenti sul funzionamento del forum, osu qualsiasi altra cosa contattami tramite mp icon_wink.gif
 
Messaggio Inviato: 24 Feb 2009 22:00
 

Salve,
qualcuno saprebbe dirmi dove posso reperire nuovo lo statore della sst 250/350.
Per l'amico che cercava il colore grigio originale: per la 125/250 n. 40
Mariachille
 
Messaggio Inviato: 24 Feb 2009 22:13
 

Ciao Mariachille ti ringrazio infinitamente ma non capisco bene il codice del colore è 40 quindi se vado a richiedere il colore basta che gli do questo numero a chi mi deve preparare il colore? grazie
 
Messaggio Inviato: 25 Feb 2009 18:10
 

Sul libretto di uso e manutenzione c'è una tabella con i codici dei colori impiegati dalla Cagiva negli anni 80. Il colore grigio corrisponde al codice 40.
 
Messaggio Inviato: 2 Apr 2009 22:36
 

Ciao ragazzi c'è qualcuno che sa dov'è stampigliato il numero motore del Cagiva SST 250 perche sto diventando matto nella ricerca sulla mia SST grazie infinitamente
 
Messaggio Inviato: 3 Apr 2009 18:28
 
 
Messaggio Inviato: 3 Apr 2009 19:43
 

Bellissima sta proprio in condizioni impeccabili complimenti vorrei chiederti se per caso l'hai iscritta come moto d'epoca se si con il numero motore come hai fatto dove si trova? visto che io non riesco a trovare il mio per fare le foto grazie
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Moto d'Epoca

Forums ©