Leggi il Topic


Indice del forumForum ScooterScooter - Forum Meccanica

   

Pagina 3 di 3
Vai a pagina Precedente  123
 
nuovo topic importante con i rodaggi
Messaggio Inviato: 13 Ago 2008 13:04
 

GIO91 ha scritto:
Si però in teoria non è cosi che si fa! icon_wink.gif
ma se al regime minimo il motore è sui 1000 giri al minuto....il pistone quindi sale e scende tante di qll volte ke le fascie fanno la faccia subito sulla canna del cilindro io ho sempre fatto un ora di rodaggio e tutti i gt sn andati da Dio dai bifascia ai monofascia
 
Messaggio Inviato: 13 Ago 2008 21:00
 

si ma si tratta anmche di sicurezza....i gt si deve slegare...mi sono fatto spiegare dal mio preparatore bene quanti cicli termici fare o quanti litri..perchè il rodaggio si calcola in litri...e un ciclo termico di un ora non basta...poi... icon_rolleyes.gif
 
Messaggio Inviato: 4 Feb 2009 21:27
 

salve a tutti ma con uno scooter originale ( nel mio caso un liberty s 4t) qual'è il rodaggio ottimale da fare??
grazie a tutti
 
Messaggio Inviato: 4 Feb 2009 21:40
 

andreasize93 ha scritto:
salve a tutti ma con uno scooter originale ( nel mio caso un liberty s 4t) qual'è il rodaggio ottimale da fare??
grazie a tutti

ma è 4t originale l'hai detto te eheh
non tirarlo al max x i primi 20 km... poi scaldalo un po' prima d partire ora ke è inverno ma x il resto vai tranquillo
 
Messaggio Inviato: 5 Feb 2009 19:09
 

spaggioracing ha scritto:
Ma ognuno roda come gli tira, non c'é un metodo scientificamente provato!

non c'è modo scientificamente provato?? ma se te lo scrivono sul libretto?? e inutile scrivere cose se non si sanno...
 
Messaggio Inviato: 5 Feb 2009 21:20
 

ghambit91 ha scritto:
alluminio monofascia basta mezz'ora di rodaggio(almeno....mio padre sui kart faceva così)

r i gt in allumino ci sonbo i cicli termici cioè:scaldi vai via per 20 min raffreddi,scaldi vai via 20 min,raffreddi,scaldi,vai via 20 min,raffreddi...fatto! comunque il mio base ne ho fatti 170 km di rodaggio cn qualche tipo ventina trentina di tirate,ade va bene comunque ho perso qualcosa ma tipo 2km/h,va benissimo...e dentro è messo da dio ancora
 
Messaggio Inviato: 17 Mar 2009 22:25
 

Ragazzi, io ancora sono inesperto, sono nuovo sul forum. Siccome allo scooter, un beta ark 50 lc, ho sostituito alcuni pezzi, perchè erano rotti, (albero,cuscinetti,pistone dr,cilindro) vorrei sapere quanti km dovrò fare di rodaggio, e a che velocità...ho visto il primo post, ma parla di pezzi 70

ultima domanda, quanto potrò raggiungere massimo come km/h con questi pezzi? ho anche la zx come marmitta e al più presto metterò un bel malossi multivar.......90 segnati?
 
Messaggio Inviato: 17 Mar 2009 22:30
 

rodaggio fatto da me su top tpr(20000km e ancora funziona)
-miscela 2.5-3%
-eliminare il miscelatore
-olio da miscela di qualità buona
-circa 200km a mezzo acceleratore o meno
-non sforzarlo eccessivamente
-evitare accelerate brusche improvvise
-scaldare almeno per 5min
-filtro originale per circa 500km
-carburazione grassa(non esagerata)
a me ha fatto durare il motore tantissimi km e ancora dura...
 
Messaggio Inviato: 17 Mar 2009 22:39
 

boosterking ha scritto:
rodaggio fatto da me su top tpr(20000km e ancora funziona)
-miscela 2.5-3%
-eliminare il miscelatore
-olio da miscela di qualità buona
-circa 200km a mezzo acceleratore o meno
-non sforzarlo eccessivamente
-evitare accelerate brusche improvvise
-scaldare almeno per 5min
-filtro originale per circa 500km
-carburazione grassa(non esagerata)
a me ha fatto durare il motore tantissimi km e ancora dura...

era riferito a me?
 
Messaggio Inviato: 17 Mar 2009 22:44
 

mattiuccio92 ha scritto:

era riferito a me?

no...è che chiedevano dei modi per fare il rodaggio e ho voluto raccontare la mia esperienza icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif
 
Messaggio Inviato: 17 Mar 2009 23:51
 

mio cugino al suo booster lc (blocco minarelli) ha fatto mezz'ora di rodaggio sul cavalletto dopo ha carburato e dopo a provare il suo mhr 6t icon_asd.gif icon_wink.gif icon_wink.gif
 
Messaggio Inviato: 17 Mar 2009 23:57
 

anche i odevo fare 30 minuti di rodaggio ma farlo da fermo è una bestialità!
 
Messaggio Inviato: 18 Mar 2009 21:13
 

vabbe pero non ha presentato nessun difetto....ke kulo!
 
Messaggio Inviato: 16 Apr 2009 14:52
 

ma i 3 cicli termici per i gt in alluminio devono essere continuativi o ne posso fare uno oggi uno domani quando mi passa per la testa??
 
Messaggio Inviato: 19 Apr 2009 11:43
 

io ho appena montato un gt polini in alluminio bifascia diamentro 47, so che mi direte tutti che non e buono, comunque ora devo fare un rodaggio e voglio fare un ottimo rodaggio, ho gia percorso 19km senza superare i 40-50 in salita e in discesa, a volte accelerando un po e decellerando un po e a volte per alcuni tratti a una velocita costante........
come mi consigliate di continuare??????
 
Messaggio Inviato: 19 Apr 2009 12:36
 

devi fare 3 cicli termici...
 
Messaggio Inviato: 19 Apr 2009 12:37
 
 
Messaggio Inviato: 19 Apr 2009 12:40
 

andreasize93 ha scritto:
devi fare 3 cicli termici...
il suo gt è in ghisa! la polini non fa gt cosi in aluuminio...qundi non deve fare cicli termici!
il suo è il polini sport...parlato in mp!
 
Messaggio Inviato: 19 Apr 2009 13:53
 

Ducati1098 ha scritto:
io ho appena montato un gt polini in alluminio bifascia diamentro 47, so che mi direte tutti che non e buono, comunque ora devo fare un rodaggio e voglio fare un ottimo rodaggio, ho gia percorso 19km senza superare i 40-50 in salita e in discesa, a volte accelerando un po e decellerando un po e a volte per alcuni tratti a una velocita costante........
come mi consigliate di continuare??????

ha detto che è in alluminio però mi sa che hai ragione tu: è in ghisa perchè non fanno gt in alluminio bifascia intendo la polini...
 
Messaggio Inviato: 19 Apr 2009 13:58
 

il polini corsa è in alluminio bifascia..... 0509_mitra.gif 0509_mitra.gif 0509_mitra.gif 0509_mitra.gif 0509_mitra.gif 0509_mitra.gif
 
Messaggio Inviato: 19 Apr 2009 18:12
 

comunque non so piu che dirvi, dove posso controllare nella scatola per vedere se e in ghisa o alluminio nel libretto ovviamente, la cosa che mi sembra strano e che il mecca mi ha confermato piu volte che il gt e in alluminio, o mi fido o ascolto a voi, comunque ormai poco importa, l'ho gia montato e ho fatto 30km di rodaggio, a sto punto non so come proseguire, nel senso come fare un ottimo rodaggio se tra alluminio e ghisa c'e sta differenza icon_confused.gif
ditemi voi....... come faccio il rodaggio, intato in questi km non ho mai superato i 50 km/h e senza farlo gridare, poi prima di partire l'ho tenuto acceso per circa 5-10 e una volta fino a 15 minuti, in discesa a motore acceso non accelero neanche se no supero di molto i 50 km/h........... fino a quanto dovro continuare cosi?????
cosa mi consigliate di fare in piu??????????

PS. il mecca mi ha detto che per i primi 2 pieni devo farla piu grassa la miscela aggiungendo 10g in piu a litro nella benzina.............. fare il rodaggio per 3 pieni, che in fondo sono 500km.................
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 3 di 3
Vai a pagina Precedente  123

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum ScooterScooter - Forum Meccanica

Forums ©