Leggi il Topic


Indice del forumForum Derbi

   

Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo
 
La fumosità del Gpr125 può derivare dalla scelta dell'olio?
Messaggio Inviato: 30 Gen 2008 21:35
Oggetto: La fumosità del Gpr125 può derivare dalla scelta dell'olio?
 

Cari colleghi Derbisti.... icon_mrgreen.gif


avrei una piccola domanda:


La fumosità di una moto può dipendere dalla scelta dell'olio da miscelare effetuata?

No perchè vi spiego...fino a ieri ho usato la moto tranquillamente,faceva molto fumo quandoe ra fredda,ma dopo 5-10 minuti si scaldava e non fumava più...

Poi ho avuto il piccolo inconveniente della batteria scarica e della candela che nnn funzionava più icon_evil.gif icon_evil.gif icon_evil.gif e ieri sera ho ripristinato il tutto... icon_wink.gif

Stamattina vado per usare la moto e ho notato queste piccole cose:

- dopo 10 minuti ferma a farla scaldare e 5 minuti in movimento senza superare i 5000 g/min la moto era ancora fredda.

- quando si scalda la moto rende tranquillamente allo stesso modo...ma non vi lascio immaginare che fumo! icon_redface.gif

Avete presente un estintore? uguale...poi quando prende la coppia c'è gente che mi sta di fianco in auto e mi guarda così icon_eek.gif icon_eek.gif icon_eek.gif icon_eek.gif icon_eek.gif icon_eek.gif icon_eek.gif icon_eek.gif icon_eek.gif


Ps: L'ultima volta che sn andato in riserva d'olio ho utilizzato un olio non di primissima qualità...era della ELF e costava 5 euro al litro...non proprio un olione...dite che è questo a determinare questo fumo?

Spero che qualcuno sappia rispondermi...e che non sia niente di grave... eusa_pray.gif eusa_pray.gif eusa_pray.gif eusa_pray.gif eusa_pray.gif eusa_pray.gif
 
Messaggio Inviato: 30 Gen 2008 21:55
Oggetto: Re: Gpr125 Fumosità : Derivata dalla scelta dell´olio?
 

SimoGPR ha scritto:
Cari colleghi Derbisti.... icon_mrgreen.gif


avrei una piccola domanda:


La fumosità di una moto può dipendere dalla scelta dell'olio da miscelare effetuata?

No perchè vi spiego...fino a ieri ho usato la moto tranquillamente,faceva molto fumo quandoe ra fredda,ma dopo 5-10 minuti si scaldava e non fumava più...

Poi ho avuto il piccolo inconveniente della batteria scarica e della candela che nnn funzionava più icon_evil.gif icon_evil.gif icon_evil.gif e ieri sera ho ripristinato il tutto... icon_wink.gif

Stamattina vado per usare la moto e ho notato queste piccole cose:

- dopo 10 minuti ferma a farla scaldare e 5 minuti in movimento senza superare i 5000 g/min la moto era ancora fredda.

- quando si scalda la moto rende tranquillamente allo stesso modo...ma non vi lascio immaginare che fumo! icon_redface.gif

Avete presente un estintore? uguale...poi quando prende la coppia c'è gente che mi sta di fianco in auto e mi guarda così icon_eek.gif icon_eek.gif icon_eek.gif icon_eek.gif icon_eek.gif icon_eek.gif icon_eek.gif icon_eek.gif icon_eek.gif


Ps: L'ultima volta che sn andato in riserva d'olio ho utilizzato un olio non di primissima qualità...era della ELF e costava 5 euro al litro...non proprio un olione...dite che è questo a determinare questo fumo?

Spero che qualcuno sappia rispondermi...e che non sia niente di grave... eusa_pray.gif eusa_pray.gif eusa_pray.gif eusa_pray.gif eusa_pray.gif eusa_pray.gif
Puo dipendere dalla carburazione che magari è troppo grassa......oppure dall'olio miscela che puo essere non totalmente sintetico o di cattva qualita e magari fa cosi tatnto fumo icon_rolleyes.gif
 
Messaggio Inviato: 30 Gen 2008 22:10
 

puo dipendere si dall'olio...
come da altre cose, ma prima cambia olio, cose vedi se è quello icon_wink.gif

comunque usa oli completamente sintetici, con quelli il motore ti dura molto di piu, meglio spendere 16€ al litro di olio che 500€ per riparare il motore icon_mrgreen.gif
 
Messaggio Inviato: 30 Gen 2008 22:17
 

Alex-90 ha scritto:
puo dipendere si dall'olio...
come da altre cose, ma prima cambia olio, cose vedi se è quello icon_wink.gif

comunque usa oli completamente sintetici, con quelli il motore ti dura molto di piu, meglio spendere 16€ al litro di olio che 500€ per riparare il motore icon_mrgreen.gif


Ora dovrei avere ancora 0.4 litri di quell'olio nel serbatoio...cosa faccio lo smonto e lo svuoto o lo finisco??
 
Messaggio Inviato: 31 Gen 2008 0:33
 

smontalo e svuotalo.. oppure vai in qualke officina e con l'aspiratore dell'olio te lo aspirano.. e poi metti dell'olio full synthetic (castrol, valvoline, agip..) e fai controllare la carburazione. icon_wink.gif
 
Messaggio Inviato: 31 Gen 2008 10:09
 

anke io delle volte uso olio da 7 euro ma il fumo me lo fa quando è fredda poi basta! (la marmitta sotto la coda l'adoro.. ma certe volte ci faccio certe figure!!!!! icon_redface.gif tipo l'accendo e se c'è gente dietro gli tiro tutto il fumo in faccia xD immaginatevi da fredda icon_eek.gif )
 
Messaggio Inviato: 31 Gen 2008 11:40
Oggetto: Re: Gpr125 Fumosità : Derivata dalla scelta dell´olio?
 

SimoGPR ha scritto:

Ps: L'ultima volta che sn andato in riserva d'olio ho utilizzato un olio non di primissima qualità...era della ELF e costava 5 euro al litro...non proprio un olione...dite che è questo a determinare questo fumo?


5€ AL LITRO icon_eek.gif icon_eek.gif icon_eek.gif icon_eek.gif icon_eek.gif
E ci credo che fuma icon_exclaim.gif Mettici qualcosa di meglio tipo il Castrol TTS che non costa un capitale (10-13€) ed è un ottimo olio icon_wink.gif
 
Messaggio Inviato: 31 Gen 2008 18:20
 

Puo essere o olio o è grassa di carburazione.
Come distinguere i due?
Il primo cioè l'olio quando non è di ottima qualità o brucia in generale nella camera di scoppio si riconosce perchè la fumosita è un grigio azzurino, e si verifica maggiormente a moto fredda.
Il secondo la benzina quando e carburata grassa cioè quando nella camera di conbustione è presente più questa che l'aria. Il colore che dovrebbe uscire dallo scarico è sul nero o grigio scuro e un altro modo per riconoscere questi sintomi e guardare la candela che una volta smontata sarà di colore nero.
Come risolvere il problema?
L'olio va cambiato estraendolo tutto, e mettendone di nuovo e di buona qualità, come ha fatto intendere alex-90 ce il rischio di grippare.
Se fosse la benzina basterà ricarburare la moto e pulire la candela che se sporca crea problemi d'accensione ecc.

Qella che la maggiorparte di voi vede a moto fredda è la condensa che è normale che ci sia.
 
Messaggio Inviato: 31 Gen 2008 22:23
 

IL problema è che ho già usato quell'olio 2 volte...e solo ieri si è verificato questo problema...ma prima no...è sempre andato bene...quando la moto era calda il fumo spariva...cosa ne pensate?
 
Messaggio Inviato: 1 Feb 2008 16:34
 

SimoGPR ha scritto:
IL problema è che ho già usato quell'olio 2 volte...e solo ieri si è verificato questo problema...ma prima no...è sempre andato bene...quando la moto era calda il fumo spariva...cosa ne pensate?


Il fatto della moto che fa fumo prima che sia calda può essere benissimo condensa.
Di che colore ti esce il fumo dallo scarico?
 
Messaggio Inviato: 1 Feb 2008 19:33
 

Il fumo che esce è bianco azzurrino,e esce per i primi 3-4 minuti,e tende a scolorirsi pian piano!Chiaramente è una questione di moto a freddo..dopo tende a sparire!
Se a te lo fa anche dopo averla scaldata e magari averci aperto un attimo allora è questione di carburazione e non dell'olio..

nonostante ciò è sempre meglio usare prodotti di qualità(quali l'olio)! icon_wink.gif
 
Messaggio Inviato: 1 Feb 2008 19:37
 

DallaGPR23 ha scritto:
Il fumo che esce è bianco azzurrino,e esce per i primi 3-4 minuti,e tende a scolorirsi pian piano!Chiaramente è una questione di moto a freddo..dopo tende a sparire!
Se a te lo fa anche dopo averla scaldata e magari averci aperto un attimo allora è questione di carburazione e non dell'olio..

nonostante ciò è sempre meglio usare prodotti di qualità(quali l'olio)! icon_wink.gif
 
Messaggio Inviato: 1 Feb 2008 19:52
 

Grazie "Manopolino_mio" icon_mrgreen.gif per aver evidenziato il concetto evidente!! icon_wink.gif
 
Messaggio Inviato: 1 Feb 2008 20:08
Oggetto: Grazie a tutti!
 

Grazie a tutti ragazzi...

ho provato a risolvere il problema cambiando olio e dando alla mia moto una bella dose di castrol tts...dopo pochi minuti il fumo è scomparso e anche l'odore di bruciato...


Ho promesso alla mia derbi che da oggi in poi la drogherò solo con castrol... icon_mrgreen.gif icon_mrgreen.gif


Grazie a tutti coloro che hanno risposto icon_wink.gif


SimO
 
Messaggio Inviato: 1 Feb 2008 20:29
 

c***o,ma dovevi proprio smentirmi cosi?! icon_sad.gif

Comunque bravo, anche se mi sembra STRANO che fosse SOLO QUESTIONE di OLIO!!
icon_confused.gif
Ogni tanto tieni d'occhio la candela per sicurezza che ti conviene!! icon_wink.gif
 
Messaggio Inviato: 1 Feb 2008 20:45
 

Ehehe...
capita di sbagliare amico mio icon_wink.gif


Beh per fortuna è stato solo un problema di olio...
pensa che sbattimento ricarburare...
 
Messaggio Inviato: 2 Feb 2008 9:44
 

Sapevo che era l'olio pechè ho avuto il stesso problema su una mito di un mio amico, risolto cambiandolo... icon_mrgreen.gif

Ultima modifica di deso87 il 5 Feb 2008 10:23, modificato 1 volta in totale
 
Messaggio Inviato: 4 Feb 2008 20:17
 

Veramente può essere anche un problema di carburazione e non solo di olio... solitamente è un fenomeno che capita quando è fredda... icon_rolleyes.gif
 
Messaggio Inviato: 5 Feb 2008 10:16
 

ManopolaDestra ha scritto:
Veramente può essere anche un problema di carburazione e non solo di olio... solitamente è un fenomeno che capita quando è fredda... icon_rolleyes.gif


Sarebbe tale se la fumosità fosse di un altro colore, e la carburazione grassa porta ad imbrattare la candela con conseguenti difficolta di accensione quindi dai sintomi riscontrati non è deducibile che sia grassa. Il fenomeno oltretutto si riperquote anche quando la moto è calda perchè ragionandoci su se la carburazione è grassa quando è fredda lo è anche da calda.
Dato di fatto è che tutto quello che so me la insegnato mio nonno ex carburatorista è facile dedurne quindi che qualcosa è normale che sappia. Senza sminuire nessuno logicamente.
Chiedo scusa a DallaGPR23 il mio post di prima non voleva assolutamente essere provocatorio.
Provvedero a modificarlo.
 
Messaggio Inviato: 5 Feb 2008 16:55
 

Ma non mi ero offeso!! icon_mrgreen.gif


E comunque se lo faceva anche da calda..probabilmente non è magrissima di carburazione!! icon_rolleyes.gif
 
Messaggio Inviato: 5 Feb 2008 17:01
 

Io ho avuto un problema diciamo simile.. e la fumosità, parecchia, era dovuta alla carburazione piuttosto grassa e anche a causa di olio che non veniva bruciato correttamente.. icon_wink.gif
 
Messaggio Inviato: 5 Feb 2008 17:55
 

DallaGPR23 ha scritto:
Ma non mi ero offeso!! icon_mrgreen.gif


E comunque se lo faceva anche da calda..probabilmente non è magrissima di carburazione!! icon_rolleyes.gif



Si, ma il problema è stato risolto quando ho cambiato olio...e poi io la carburazione non l'ho mai toccata...è così da quando l'ho comp'rata e nn mi hai dato problemi!
 
Messaggio Inviato: 5 Feb 2008 18:46
 

SimoGPR ha scritto:



Si, ma il problema è stato risolto quando ho cambiato olio...e poi io la carburazione non l'ho mai toccata...è così da quando l'ho comp'rata e nn mi hai dato problemi!


Anchio quando acquistai la moto di carburazione era perfetta, i problemi iniziarono a presentarsi quando cambia la marmitta, da allora quando cambia il clima da molti problemi... icon_rolleyes.gif
 
Messaggio Inviato: 5 Feb 2008 21:22
 

ManopolaDestra ha scritto:


Anchio quando acquistai la moto di carburazione era perfetta, i problemi iniziarono a presentarsi quando cambia la marmitta, da allora quando cambia il clima da molti problemi... icon_rolleyes.gif



Beh la storia di dover ricarburare la moto ad ogni cambio di stagione l'avevo sentita...ma è vera allora?

COmunque le Derbi sono note per problemi di carburazione appena uscite dalla casa
 
Messaggio Inviato: 5 Feb 2008 21:25
 

SimoGPR ha scritto:



Beh la storia di dover ricarburare la moto ad ogni cambio di stagione l'avevo sentita...ma è vera allora?

COmunque le Derbi sono note per problemi di carburazione appena uscite dalla casa


si con il freddo la moto si smagrisce, infatti la mia d'estate era grassa, adesso è perfetta icon_wink.gif

ps: la carburazione varia anche con la quota
 
Messaggio Inviato: 5 Feb 2008 21:26
 

Capito...quantecose che si imparano sul Tinga icon_razz.gif icon_razz.gif icon_razz.gif icon_razz.gif icon_razz.gif

allora dici che appena rriva la primavera una ricarburatina non ci starebbe male no?
 
Messaggio Inviato: 5 Feb 2008 21:28
 

esatto, la devo far smagrire anch'io se ridiventa grassa icon_razz.gif

pensa che una moto ben carburata a 1500m d'altezza perde il 20% del suo rendimento, figurati se è scarburata poi...
 
Messaggio Inviato: 5 Feb 2008 21:51
 

20% del suo rendimento??

icon_eek.gif icon_eek.gif icon_eek.gif icon_eek.gif icon_eek.gif

Ma quindi sarebbe meglio non comprare una moto in alta montagna?


Non esistono metodi per far rendere allo stesso modo sia in città che in montagne le moto?
 
Messaggio Inviato: 5 Feb 2008 23:44
 

no rende meno in montagan ma poi quando torni in pianura il motore rende al max icon_wink.gif

metodi per questo non ce ne sono, come sai l'aria in montagna manca d'ossigeno, è questa la causa
 
Messaggio Inviato: 6 Feb 2008 10:06
 

ma io che non ho cambiato la marmitta o altre cose(solo il fusibile) la dovrei ricarburare allora qnd arriva il caldo?
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Derbi

Forums ©