Leggi il Topic


Indice del forumForum ScooterScooter - Forum Elaborazioni

   

Pagina 1 di 3
Vai a pagina 123  Successivo
 
consigli per un' elaborazione nrg power dd
Messaggio Inviato: 1 Dic 2007 1:23
Oggetto: consigli per un´ elaborazione nrg power dd
 

ciao a tutti,
possiedo un nrg power dd e volevo chiedervi, siccome vorrei iniziare ad elaborare il mio scooter, qual'è il miglior gt base? e con che marmitta (la + potente) ad espanzione omologata (poi tolgo il fermo al proprio interno) lo abbinereste? io pensavo ad una arrow exterme.. voi cs ne pensate? ce ne sono di migliori appunto ad espansione omologata per gt base?
 
Messaggio Inviato: 1 Dic 2007 1:44
 

su un basela arrow non va bene tappa troppo
il base piu spinto secondo me è il Pinasco T-force ma è molto piu fragile
leggermente meno performannte c'è Top trophy che pero ha una maggiore affidabilità
come marmitta omologata ti consiglio la stage 6 pro replica oppure una yasuni
top nardo o giannelli shot (stessa cosa)non te le consiglio perche andrebbero meglio su un intermedio
 
Messaggio Inviato: 1 Dic 2007 1:49
 

ma sii alla fine i gt base sono sempre quelli e i piu consigliati ossi ail dr,trophy e il piu potente della categoria ossia il t-force della pinasco...
per le marmitte ce ne stanno...e poi sono sempre quelle...proreplica,yasuni z,powersound nardò...il rank è ampio!per il gt dipende da te e quanti € hai a disposizione...per la marmitta dipende dai gusti...
 
Messaggio Inviato: 2 Dic 2007 1:38
 

diciamo che meno spendo comprando buona merce e meglio è,
comunque sono sui max 150 € x gruppo termico e marmitta un po meno tipo 130, 120€...

dunque x quei prezzi le migliori sarebbero pinasco, malossi , polini e la nardo..?

ma la migliore qual'è (senza spendere troppo e SENZA CHE TAPPI)? e con quale gt base andrebbe? thx
 
Messaggio Inviato: 2 Dic 2007 1:43
 

hai un gilera giusto!? se vuoi avere questa cosa che dicono di mettere un base malossi dui piaggio allora ok...altrimenti se te ne vuoi sbattere di tutte queste cose e andare per convenienza e per il prezzo io ti direi di puntare o il trophy oppure il pinasco...per la marmitta una che non sia troppo costosa non saprei...guardati quelle piu gettonate pinasco,proreplica o yasuni!
 
Messaggio Inviato: 2 Dic 2007 1:48
 

albero rms super racing 45
top trophi 90 circa
carburo 19 50 circa
marmitta stage6 pro replica o top nardo(120-160)
variatore multivar2000



minimo da fare
 
Messaggio Inviato: 2 Dic 2007 1:51
 

icon_mrgreen.gif concordo appieno anche se per l'albero rimango un pò scettico poichè non so se hai parecchi km alle spalle per fare questa operazione considera che con l'albero se en vanno 24€ tra cuscinetti di banco e rispettivi paraoli quindi considera l'ipotesi anche se con l'albero piaggio può arrivare ad areggere un 2plus icon_rolleyes.gif icon_mrgreen.gif
 
Messaggio Inviato: 2 Dic 2007 1:55
 

Mulo41 ha scritto:
icon_mrgreen.gif concordo appieno anche se per l'albero rimango un pò scettico poichè non so se hai parecchi km alle spalle per fare questa operazione considera che con l'albero se en vanno 24€ tra cuscinetti di banco e rispettivi paraoli quindi considera l'ipotesi anche se con l'albero piaggio può arrivare ad areggere un 2plus icon_rolleyes.gif icon_mrgreen.gif



l albero sarebbe sempre meglio cambiarlo sul 70 per non spendere 400 euro di sbiellaggio....te lo dice uno che sua mamma ha sbiellato tutto originalem e si è fatta tipo 10km per tornare a casa come nulla fosse....sopo 400 euro di riparazione...i miei non potevano pensarci di informarsi e predere un rms piu cuscinetti e il 70 base...no tutto originale dovevano farlo
 
Messaggio Inviato: 2 Dic 2007 2:00
 

sul serio?bella sfiga...ma sono circostanze alla fine non che capita tutti i giorni questo tipo di "inconvenienti" alla fine il tuo motorozzo quanti km aveva alle spalle?
 
Messaggio Inviato: 2 Dic 2007 2:05
 

all epoca ne aveva solo 11mila....minarelli orizzontale ac.....del 97....adesso ne ha 15000 quasi ma come si legge dalla firma gli ho regalato l rhq malossi..... icon_mrgreen.gif adesso è contento e non sbiella piu!
 
Messaggio Inviato: 2 Dic 2007 2:09
 

e chi lo ammazza quell'albero è come una roccia!!beh si dai alla fine per stare tranquilli se lo mette l'albero ma dipende dalle circostanze...nei nostri minarelli l'albero è piuttosto fragilino se metti un intermedio per i piaggio tiene molto bene...anch'io ho girato fino a l'altro anno con il base e albero originale ma dopo 8000km che lo tenevo gli ho cambiato l'albero con quello della top,ora ne ha 15300di km...ma giusto per precauzione perchè i cuscinetti stavano per arrivare!
 
Messaggio Inviato: 2 Dic 2007 12:12
Oggetto: Re: consigli per un´ elaborazione nrg power dd
 

turbo46 ha scritto:
ciao a tutti,
possiedo un nrg power dd e volevo chiedervi, siccome vorrei iniziare ad elaborare il mio scooter, qual'è il miglior gt base? e con che marmitta (la + potente) ad espanzione omologata (poi tolgo il fermo al proprio interno) lo abbinereste? io pensavo ad una arrow exterme.. voi cs ne pensate? ce ne sono di migliori appunto ad espansione omologata per gt base?


Meti base top performance trophy, o pinasco T force, poi marmitta metti una top performance Nardò e le togli tutti i fermi, il tuo 17.5 di serie lo sblocchi, metti variatore multivar e frizione fly malossi e sei a posto...
 
Messaggio Inviato: 2 Dic 2007 13:47
 

comunque è un piaggio è ho ca. 1700 km, dunque se nn mi sbaglio l'albero nn devo cambiarlo..
comunque di malossi e polini xk nn meli consigliate? sono troppo cari o non rendono abbastanza?
e poi è vero che se combino tutto della stessa marca diventa + potente?
 
Messaggio Inviato: 2 Dic 2007 14:07
 

non sempre è detto che tutto della stessa marca rende di piu ovviamente monomarca è molto piu orecchiabile ma al giorno d'oggi molti fanno molte combinazioni che rendono meglio del monomarca,il mercato è molto piu proporzionato rispetto a 5 anni fa quando cerano solo malossi e polini...e si sono molto care...ma pur sempre mantengono il loro nome nei materiali e nei pezzi che fanno...ottime dire...
 
Messaggio Inviato: 2 Dic 2007 14:11
 

turbo46 ha scritto:
comunque è un piaggio è ho ca. 1700 km, dunque se nn mi sbaglio l'albero nn devo cambiarlo..
comunque di malossi e polini xk nn meli consigliate? sono troppo cari o non rendono abbastanza?
e poi è vero che se combino tutto della stessa marca diventa + potente?


L'albero lascialo originale, xk guarda ti dico x esperienza che gli alberi originali piaggio sono fatti gran BENE, cioe sono molto resistenti e tengono tranquillamente un base, o un corsa con relativa elaborazione....e poi per giunta gli alberi degli ultimi modelli venuti fuori dal 2004 in su gli alberi piaggio a differenza degli alberi piaggio precedenti sono rinforzati...e gia gli alberi precedenti tenevano cilindri spinti...(conta che nel trofeo superscooter i motorino sono tutti malossi me hanno l'albero di serie per regolamento)....riguardo i cilindri, e tutto relativo...comunque nn e k nn te li consigliamo, ma e ceh per il rapporto potenza/prezzo il pinasco e il top sono meglio...cioe cm base i malossi e i polini vanno un po di meno (si parla di ca**ate, xk neanke te ne accorgi se hai un pinasco o un polini xk i base piu o meno alla fine vanno tutti uguali) comunque siccome costano di meno e sono piu performanti compra il pinasco o il top, e direi di fare cosi top nardò 17.5 sbloccato, o un bel 19 cosi hai una bella accellerazione, e poi fai, o variatore e frizione malossi (che vanno da dio su tutto) o se no fai trasmissione top che ci sta a pennello, cosi fai un bel monomarca top e il motore va bene, xk i componenti sarebbero studiati apposta x lavorare insieme......

Top Trophy
top nardo omologata senza fermi
17.5 o 19
variatore malossi, o variotop TPR Top
frizione malossi fly o top
 
Messaggio Inviato: 2 Dic 2007 14:13
 

Mulo41 ha scritto:
non sempre è detto che tutto della stessa marca rende di piu ovviamente monomarca è molto piu orecchiabile ma al giorno d'oggi molti fanno molte combinazioni che rendono meglio del monomarca,il mercato è molto piu proporzionato rispetto a 5 anni fa quando cerano solo malossi e polini...e si sono molto care...ma pur sempre mantengono il loro nome nei materiali e nei pezzi che fanno...ottime dire...


E beh, qua ci sta un quotone assurdo....Hai ragione, a momenti lo scrvevo io!! LA malossi e la polini saranno sempre tra le prime marche xk anke se care rispetto a tante altre, offrono sempre affidabilita e perfezione.....
 
Messaggio Inviato: 2 Dic 2007 15:27
 

thx x le risp.
comunque siccome abito in svizzera qui x legge si possono sbloccare i 50ini, dunque il carbu è giâ sbloccato a 17,5 che poi si puo lasciare originale senza problemi vero? cioè rispetto al 19 cambia tanto (consumo, prestazioni)?
se ho capito bn allora rapporto prezzo prestazioni(che queste ultime mi avete detto che su un base si equivalgono) conviene comprare o pinasco o tpo performances..
queste 2 si equivalgono? qual'è la migliore per prestazioni(se c'è)?e quale delle 2 è piÙ economica o siamo + o - lì?
comunque quando compro alla fine mi conviene (x gt e marmitta) prenderle della stessa marca (o pinasco oppure top performances)?
e la simonini com'è? troppo cara?
comunque appunto pensavo otre a marmitta e gt (una volta che sarò riuscito a decidere) di prendere magari multivar2000 e tararlo con i pesini, penso soltanto ricarburare il 17,5 , fly clutch con mollettine, magari centalina (conviene sulla mia elaborazione?) e non so se dovrei toccare anche il fitro e il pacco lamellare..cosa ne dite?

Ultima modifica di turbo46 il 2 Dic 2007 21:31, modificato 2 volte in totale
 
Messaggio Inviato: 2 Dic 2007 17:28
 

si puoi fare top e pinasco puoi variare le marchè dipende da quante money hai nel portafogli...si il 17 lo potresti anche tenere già va bene per divertirsi con un base il 19 sarebbe piu adatto...sicuramente il consumo sarebbe molto di piu rispetto a quello di serie però ne ricaveresti in prestazioni e quindi in ripresa e allungo
 
Messaggio Inviato: 2 Dic 2007 21:33
 

turbo46 ha scritto:
thx x le risp.
comunque siccome abito in svizzera qui x legge si possono sbloccare i 50ini, dunque il carbu è giâ sbloccato a 17,5 che poi si puo lasciare originale senza problemi vero? cioè rispetto al 19 cambia tanto (consumo, prestazioni)?
se ho capito bn allora rapporto prezzo prestazioni(che queste ultime mi avete detto che su un base si equivalgono) conviene comprare o pinasco o tpo performances..
queste 2 si equivalgono? qual'è la migliore per prestazioni(se c'è)?e quale delle 2 è piÙ economica o siamo + o - lì?
comunque quando compro alla fine mi conviene (x gt e marmitta) prenderle della stessa marca (o pinasco oppure top performances)?
e la simonini com'è? troppo cara?
comunque appunto pensavo otre a marmitta e gt (una volta che sarò riuscito a decidere) di prendere magari multivar2000 e tararlo con i pesini, penso soltanto ricarburare il 17,5 , fly clutch con mollettine, magari centalina (conviene sulla mia elaborazione?) e non so se dovrei toccare anche il fitro e il pacco lamellare..cosa ne dite?

thx, comunque riguardo le altre domande
 
Messaggio Inviato: 2 Dic 2007 21:35
 

Niente linguaggio "sms"..
Comunque il milgior base é il pinasco..
Abbinaci una stage 6 pro replica o una pws.. icon_wink.gif icon_mrgreen.gif
 
Messaggio Inviato: 2 Dic 2007 21:37
 

exorcist ha scritto:
Niente linguaggio "sms"..
Comunque il milgior base é il pinasco..
Abbinaci una stage 6 pro replica o una pws.. icon_wink.gif icon_mrgreen.gif

lo sai x esperienza?eheh
comunque intendi quello nuovo in ghisa monofascia?
 
Messaggio Inviato: 2 Dic 2007 21:39
 

turbo46 ha scritto:

lo sai x esperienza?eheh
comunque intendi quello nuovo in ghisa monofascia?
Io intendo il t-force..
é un base..
In ghisa bifascia!! icon_mrgreen.gif icon_mrgreen.gif
 
Messaggio Inviato: 2 Dic 2007 21:46
 

exorcist ha scritto:
Io intendo il t-force..
é un base..
In ghisa bifascia!! icon_mrgreen.gif icon_mrgreen.gif


6 sicuro? xk il pinasco è 68 cc, 47Ø e 5 travasi mentre
il top performances è 71 cc, Ø 48 e ha la bellezza di possedere 6 travasi

Ultima modifica di turbo46 il 3 Dic 2007 17:06, modificato 1 volta in totale
 
Messaggio Inviato: 3 Dic 2007 13:37
 

comunque con questo gt della top mi consigliate nardo? si abbina alla meglio?
 
Messaggio Inviato: 3 Dic 2007 15:46
 

quale gt?
 
Messaggio Inviato: 3 Dic 2007 17:00
 

Trophy Ø 48 comunque quale prendo dei 2? trophy Ø 48 per motori gilera/piaggio tipo orizzontale
liquid cooled
oppure
trophy Ø 48 per motori gilera/piaggio tipo orizzontale
liquid cooled con raccordo testa?
 
Messaggio Inviato: 3 Dic 2007 20:38
 

trophy per piaggio...anche se sui motori piaggio ci vedo meglio malossi o polini comunque anche top è valida sui piaggio!
 
Messaggio Inviato: 3 Dic 2007 22:57
 

turbo46 ha scritto:
Trophy Ø 48 comunque quale prendo dei 2? trophy Ø 48 per motori gilera/piaggio tipo orizzontale
liquid cooled
oppure
trophy Ø 48 per motori gilera/piaggio tipo orizzontale
liquid cooled con raccordo testa?


E beh t conviene con il raccordo testa.....
 
Messaggio Inviato: 4 Dic 2007 14:12
 

tra 19 e 17.5 xk il mio serbatoio nn è tanto grande e nn vorrei fermarmi in continuazione al benzinaio comunque in cifre quanto sono le prestazioni e i consumi(+o-)?
multivar2000 prendo quello a molla bianca o l'altra?
la centalina che velocitâ massima mi aggiunge in +?5, 10 km/h?
comunque riguardo al fitro cosa cambia tra originale + red sponge e filtro aperto?
 
Messaggio Inviato: 6 Dic 2007 20:30
 

turbo46 ha scritto:
tra 19 e 17.5 xk il mio serbatoio nn è tanto grande e nn vorrei fermarmi in continuazione al benzinaio comunque in cifre quanto sono le prestazioni e i consumi(+o-)?
multivar2000 prendo quello a molla bianca o l'altra?
la centalina che velocitâ massima mi aggiunge in +?5, 10 km/h?
comunque riguardo al fitro cosa cambia tra originale + red sponge e filtro aperto?

qualche risposta?
thx
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 3
Vai a pagina 123  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum ScooterScooter - Forum Elaborazioni

Forums ©