Inviato: 25 Ott 2007 15:53 Oggetto: Oggi mi hanno tagliato la strada (Aprilia MANA 850)
dov'è la novità ?????
bhe in effetti a Milano e dintorni mi capita almeno un paio di volte al giorno...
ma oggi c'era qualcosa di diverso, la moto che è sbucata da dietro una auto per immettersi sulla corsia d'emergenza era una Aprilia MANA 850 !! non apito se era nera o blu scuro, ... l'avevo vista al salone, ma in circolazione mai, per di più anche se il disinvolto guidatore parlava correttamente l'italiano la targa non era italiana era tutta bianca con cifre e lettere nere, senza le classiche parti blu e terminava con un D5.
Ll'ho persa quando si è inoltrata in cinisello, sembrava trovarsi discretamente nel traffico nonostante la pioggia.
Allora tutte le auto sportive più veloci e da centinaia di migliaia di euro, sono tutti simil-scooter visto che ormai il cambio sequenziale è molto in voga per la sua precisione e velocità, in fondo il cambio c'è lo stesso, puoi decidere se cambiare dal pedale o dal manubrio oppure lasciare la cambiata in automatico, da non confondere con il variatore dello scooter, vengono comunque cambiate le marce di un cambio del tutto simile a quello tradizionale, solo che l'innesto è elettromeccanico invece che meccanico e questo a tutto vantaggio della velocità e della precisione della cambiata.
Alla fine la moto in se è da valutare, ma il sistema del cambio sequenziale io non lo disdegnerei
In realta', la Mana ha un variatore (si', come quello degli scooter) comandato elettricamente invece che mediante rulli.
Puoi decidere se bloccarlo su determinati rapporti (le sette "marce") oppure se lasciare alla centralina il compito di variare l'apertura delle pulegge.
Vedrete che la mana sarà la capostipite di tante altre moto simili che verranno.......
Sicuramente...faranno moto sempre piu comode (soprattutto per coloro i quali vogliono una moto ma non hanno voglia di tenere il cambio manuale...piu o meno come la gran parte di quelli col t-max)....certo...cosi si perde il bello della moto vera...
ma vuoi mettere il cambio automatico con una bella staccata al limite mentre scali le marce e poi giu......... a sfidare la gravita....... libidineeeeeeeeee
ma vuoi mettere il cambio automatico con una bella staccata al limite mentre scali le marce e poi giu......... a sfidare la gravita....... libidineeeeeeeeee
sabato mattina ho provato la Mana a Modena............che dire, finalmente han fatto la moto apposta per me.
Da automatica ,che dire......che differenza di cavalli rispetto ad un maxiscooter!!!!provando le 3 mappature, si sente la differenza sopratutto da Rain a Sport, mentre la touring è un buon compromesso.
Con il cambio a pedale (quello a manubrio non ho capito come si usava) mi sono divertito parecchio, si sente il cambio di rombo nel mettere i rapporti e il motore sale bene di giri........nel cambiare marcia, per abitudine (si fa' per dire) rilasciavo il gas, mentre si puo' farne a meno, come le Motogp che puoi buttare dentro le marcie a gas spalancato.
Come progressione di ripresa e accelerazione è notevole, in tangenziale a modena mi è voluto un attimo ad arrivare a 140km/h di strumento e nei sorpassi la moto si inseriva a MANAviglia.
Agilissima + di del + tecnico dei maxiscooter, il Nexus , leggera e con la sella alta il punto giusto.
Gli specchi sarebbero la prima cosa da cambiare, orribili.
Sul portacasco, non tutti i caschi ci stanno, il mio Shoei Xr900 XL non ci sta in profondità, in larghezza si. Se avevo il Marushin non ci sarebbe nemmeno entrato per via del trasmettitore bluetooth esterno del Raider.
Come immaginavo si è esposti bene all'aria al busto, per il resto alle gambe non c'è male, di certo quando givi,fabbri ecc faranno un deflettore le cose miglioreranno parecchio.
In primavera mi consultero' con il portafoglio sul dafarsi.
Mah guarda... mi ha incuriosito un sacco..avevo letto la recensione
su Motociclismo e sopo esserci salito in sella mi sono trovato abbastanza bene..il serbatoio sul codone appesantisce un pochetto la linea estetica
ma per me la Mana è solo la prima di una serie che potrà avere discreto successo.
Anche se personalmente sono passato dallo scooter alla moto anche per il piacere del cambio marcia come non mi piacerebbe il cambio automatico sull'auto
Sicuramente la cambiata sarà più prestazionale..però da buon tradizionalista preferisco mettere le marce alla buon vecchia maniera..
Esteticamente comunque questa moto nn mi piace per nulla..
Dai alla fine se rilancia una casa italiana va anche bene..soprattutto per coloro che negati vorrebbero provare le emozioni di una moto...pazienza io tanto li semino
io mi posso considerare un negato, oltre al Nexus ho una Aprilia Caponord, ad usarla mi vengono i crampi alla mano sinistra, a me la leva della frizione è solo una gran rottura di balle.
Con la Mana puoi andare più rilassato senza preoccuparti di cambi marcia fatti al regime giusto e senza il rischio di spegnere la moto o di partire in impennata .
E' una moto che perdona eventuali cazzate o disattenzioni.
La pross primavera se il portafoglio è daccordo.............
Sarei molto curioso di provarne una.....non la comprerei(almeno per adesso)perchè al cambio tradizionale ci sono affezionato...però mi piacerebbe tanto sapere come si comporta!!
Auguro un grande successo alla Mana , una moto Italiana innovativa e finalmente le novità non si esprimono in cavalli inutili e pericolosi o in buffonate estetiche .
Io resterò affezionato al cambio a pedale per consumata abitudine ma la Mana puoi usarla anche così , hai solo delle opportunità in più con una potenza notevole ma umana e sfruttabile e un telaio che le giappe se lo sognano.
Danillobrillo
Solo Gas
Ranking: 533
Pagina 1 di 1
Non puoi inserire nuovi Topic Non puoi rispondere ai Topic Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi