Leggi il Topic


Indice del forumForum Moto d'EpocaForum MV Agusta d'epoca

   

Pagina 2 di 3
Vai a pagina Precedente  123  Successivo
 
Codici colore MV Agusta [elenco e richieste]
Messaggio Inviato: 3 Lug 2015 19:19
 



Se èuna CSTL , il telaio è nero e il serbatoio rosso e nero con filetto oro tipo guzzi e nasceva con la sella lunga . I precedenti CSTavevano sella eportapacchi e colorazioni diverse aseconda del modello. Se il telaio ha i prigionieri per le molle della sella singola allora la puoi montare altrimenti crei un falso .
 
Messaggio Inviato: 5 Lug 2015 20:15
 

Grazie mille, non ha i prigionieri singoli delle molle purtroppo ma la trovo molto più affascinate con le molle singole 😅
 
Messaggio Inviato: 24 Mar 2016 9:25
Oggetto: colori delle mv agusta 250 b del 1969
 

Nota automatica: questo messaggio proviene dalla fusione di un altro topic.
______________

Devo verniciare la mia mv 250 b voglio usare colore dell'epoca, vorrei sapere i vari colori originali delle moto dell'epoca
 
Messaggio Inviato: 24 Mar 2016 11:23
 
 
Messaggio Inviato: 14 Mar 2017 13:08
Oggetto: codice colore mv 125 GTL "S" 1970
 

Nota automatica: questo messaggio proviene dalla fusione di un altro topic.
______________

Caio a tutti, sto restaurando una mv 125 GTL S del 1970 qualcuno di voi conosce il codice colore per il rosso del serbatoio?...ho provato a cercarlo ma non sono ancora riuscito a saperlo..
Grazie
 
Messaggio Inviato: 9 Ago 2017 16:00
Oggetto: MV 125 sport del 1977[info colore telaio]
 

Nota automatica: questo messaggio proviene dalla fusione di un altro topic.
______________

Saluti a tutti gli appassionati MV.
Sono da poco possessore di MV 125 sport del 1977 di cui sto' cercando di avere la documentazione FMI per poterla reimmatricolare.
Ho pero' un problema dato dal colore del telaio e dalle molle degli ammortizzatori che sono rossi invece che color argento per il telaio e nero per le molle, come tutte le foto ufficiali anche presenti in questo sito.
Chiedo informazioni SOLO a chi puo' eventualmente sapere il perché ci sono poche MV 125 sport che hanno questa colorazione.
Visionando con attenzione il telaio si potrebbe escludere che sia stato riverniciato, Tutta la moto e' originale.
Inoltre in una prova comparativa di 125 cc di Motociclismo d'Epoca n.5 del 2000, e' illustrata una moto MV 125 sport col telaio e gli ammortizzatori rossi.
Attendo informazioni a riguardo per avere conferma se questa diversa colorazione e' stata una breve modifica produttiva o si tratta di una modifica apportata da qualche proprietario precedente per farla piu' assomigliare alle MV corsaiole di Agostini!!!
Grazie in anticipo a chi potra' darmi un chiarimento.
Marco Leonangeli
 
Messaggio Inviato: 8 Ago 2018 20:03
 

gentilmente qualcuno ha i codici del pullman 125 grigio tufo? grazie mille a tutti
 
Messaggio Inviato: 8 Ago 2018 22:02
 

per i colori sono riuscito a trovare una vecchia fotocopia del catalogo lechler fattami anni fa da un colorificio nella quale ci sono le codifiche che ti riporto di seguito :
mv-agusta rosso chiaro 1960 cod 8044
mv-agusta rosso 1958 cod 8001
mv-agusta rosso 1956 cod 8055
mv-agusta bianco 1956 cod 8074
mv-agusta avorio cod 8103
mv-agusta azzurro fiera cod 8104
mv-agusta celeste cod 8108
mv-agusta nocciola cod 8110
mv-agusta grigio pietra cod 8113
mv-agusta azzurro 1950 cod 8114
 
Messaggio Inviato: 8 Ago 2018 22:14
 
 
Messaggio Inviato: 9 Ago 2018 0:15
 

quindi grigio pietra cod 8116 - mv 8 dovrebbe essere in teoria ?
 
Messaggio Inviato: 9 Ago 2018 6:08
 

Questo potrà confermartelo solo un esperto del marchio e soprattutto del modello specifico. 0509_up.gif
 
Messaggio Inviato: 14 Nov 2019 21:57
Oggetto: Aiuto per Colore MV150GT
 

Nota automatica: questo messaggio proviene dalla fusione di un altro topic.
______________

Ciao a tutti, sono nuovo del sito. Ho una MV150gt del 1967 sarebbe possibile sapere il colore originale tramite il numero di telaio? Per la FMI non esisterebbe quello della mia.
Grazie a tutti.
 
Messaggio Inviato: 15 Nov 2019 9:56
 

Hai guardato sulle tabelle codici colore omologate ASI della Lechler?
 
Messaggio Inviato: 15 Nov 2019 10:13
 

Ciao, veramente no. Non saprei nemmeno come consultaro

immagini visibili ai soli utenti registrati

 
Messaggio Inviato: 15 Nov 2019 10:36
 

Vai sul sito della Lechler e lo trovi..è un PDF da scaricare.
 
Messaggio Inviato: 15 Nov 2019 15:13
 

Gianf63 ha scritto:
Ciao, veramente no. Non saprei nemmeno come consultaroImmagine: Link a pagina di Motoclub Tingavert


Bastava leggere qualche post più su:

per i colori sono riuscito a trovare una vecchia fotocopia del catalogo
lechler fattami anni fa da un colorificio nella quale ci sono le
codifiche che ti riporto di seguito :
mv-agusta rosso chiaro 1960 cod 8044
mv-agusta rosso 1958 cod 8001
mv-agusta rosso 1956 cod 8055
mv-agusta bianco 1956 cod 8074
mv-agusta avorio cod 8103
mv-agusta azzurro fiera cod 8104
mv-agusta celeste cod 8108
mv-agusta nocciola cod 8110
mv-agusta grigio pietra cod 8113
mv-agusta azzurro 1950 cod 8114
Ciao icon_smile.gif
 
Messaggio Inviato: 15 Nov 2019 15:18
 

girodan ha scritto:
Vai sul sito della Lechler e lo trovi..è un PDF da scaricare.


In questo file:
"" MM (MORINI-MAZZETTI)
MOTOM
MOTOBI
MV AUGUSTA ""

L'ultima non si può leggere icon_sad.gif
eusa_wall.gif eusa_wall.gif eusa_wall.gif eusa_wall.gif eusa_wall.gif eusa_wall.gif eusa_wall.gif
Ciao icon_smile.gif
 
Messaggio Inviato: 15 Nov 2019 16:37
Oggetto: Re: Aiuto per Colore MV150GT
 

Gianf63 ha scritto:
<b>Nota automatica</b>: questo messaggio proviene dalla fusione di un altro topic.
______________

Ciao a tutti, sono nuovo del sito. Ho una MV150gt del 1967 sarebbe possibile sapere il colore originale tramite il numero di telaio? Per la FMI non esisterebbe quello della mia.
Grazie a tutti.


Quì trovi tutto quel che riguarda le MV Agusta 150

MV AGUSTA 150/160 [i modelli]

Ciao icon_smile.gif
 
Messaggio Inviato: 16 Nov 2019 1:24
 

Quel grigio metallizzato e' comparso credo solo su quel modello di 150 GT e puoi provare a ricavarlo dall'interno dei bauletti portaoggetti laterali dove il colore e' meno usurato ma serve un colorificio che abbia lo spettrometro .
 
Messaggio Inviato: 8 Giu 2020 19:52
Oggetto: Colore CST 175 Bianco serbatoio e parafanghi
 

Nota automatica: questo messaggio proviene dalla fusione di un altro topic.
______________

Salve, qualcuno conosce il Ral del bianco serbatoio e parafanghi della 175cc CST? O una relativa sigla colore? Non lo trovo più 😢
Grazie
 
Messaggio Inviato: 8 Giu 2020 20:52
 

non so se tu hai una CST prima serie rarissima perche' poi i parafanghi ed il serbatoio erano verde chiaro ed il resto nero , per il verde trovi la codifica ma per il bianco credo che non esista
 
Messaggio Inviato: 8 Giu 2020 21:43
 

Si mod, è una primissima serie ma non trovo più il codice colore che mi avevano dato...
Andrò a naso.

Grazie
 
Messaggio Inviato: 19 Lug 2020 20:45
Oggetto: Colore originale mv 175 csta
 

Nota automatica: questo messaggio proviene dalla fusione di un altro topic.
______________

Salve. Sto cercando di rimettere in circolazione una mv 175 csta del 58. So che la moto fu riverniciata e l'unico indizio che ho sul colore originario è
una foto in bianco nero dove il serbatoio sembra bianco e rosso.Qualcuno saprebbe dirmi i colori originali? Il telaio poteva essere nero? Grazie
 
Messaggio Inviato: 19 Lug 2020 22:07
 

i codici dei colori non li conosco ma il serbatoio era bianco e rosso mentre il telaio era rosso oppure se il serbatoio era bianco e nero il telaio era nero
 
Messaggio Inviato: 20 Lug 2020 20:01
 

Grazie per l'informazione. Pubblicherò anche alcune foto magari la vostra esperienza saprà dirmi che mix fu fatto alla moto. Leggendo ho visitato anche la pagina GLA MV ma della csta non ho trovato info. Ho il libretto di uso e manutenzione originale che potrei scannerizzare e condividere se per il forum può essere utile.
 
Messaggio Inviato: 20 Lug 2020 23:37
 

il libretto puoi scannerizzarlo e inviarlo al sito di REN-PAG che provvedera' a renderlo disponibile a tutti come altro materiale che ha gia' nel sito
 
Messaggio Inviato: 21 Lug 2020 9:16
 

mototartaruga ha scritto:
il libretto puoi scannerizzarlo e inviarlo al sito di REN-PAG che provvedera' a renderlo disponibile a tutti come altro materiale che ha gia' nel sito

Ottima iniziativa
Se vuoi mandarmelo lo pubblico al volo !
0509_up.gif
 
Messaggio Inviato: 12 Ott 2020 17:41
Oggetto: Codici colore Mv agusta 83 turismo
 

Nota automatica: questo messaggio proviene dalla fusione di un altro topic.
______________

Buon pomeriggio, sto restaurando una moto Mv agusta 83 turismo del 1959. Mi servirebbero i codici colore del nero per telaio e tutte le parti annesse e i codici colore per il serbatoio, dovrebbe essere bianco e rosso. Mi potreste fornire i codici oppure potreste dirmi a chi rivolgermi per reperire tali codici? Grazie
 
Messaggio Inviato: 13 Ott 2020 0:46
 

Sul sito della Lechler trovi l'elenco della maggior parte dei codici colore omologati ASI delle moto d'epoca. 0509_up.gif
 
Messaggio Inviato: 29 Mar 2022 21:24
 

riprendo questo topic perchè potrebbe essere utile a qualcuno, ho contattato lechler per avere il codice colore di una MV AGUSTA Pullman del 53 e mi hanno fornito un codice errato, il colore GIUSTO è MV 8 che loro chiamano "grigio pietra".. spero di fare cosa gradita a qualcuno ^_^

immagini visibili ai soli utenti registrati

 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 2 di 3
Vai a pagina Precedente  123  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Moto d'EpocaForum MV Agusta d'epoca

Forums ©