Leggi il Topic


Indice del forumForum Maxi-Scooter

   

Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo
 
costi di manutenzione scooter
Messaggio Inviato: 30 Lug 2007 15:24
Oggetto: costi di manutenzione scooter
 

apro questo topic affiche tutti possano avere dei riferimenti sui costi di manutenzione di uno scooter. Ovviamente bisogna riferire i costi alla percorrenza.

a me lo scooter costa di manutenzione 6 centesimi di € al Km

un po caro per uno scooter di 125 cc !! icon_eek.gif

per manutenzione intendo: materiali di usura (cinghie, candele, rulli...) + spese straordinarie (rotture varie, ma non cadute o incidenti).

la voce che più incide è ovviamente la manodopera, ma neppure certi pezzi di ricambio non scherzano !!

cosa costa a voi il vostro mezzo ?
 
Messaggio Inviato: 30 Lug 2007 15:29
 

ahhaahha non avevo mai sentito di una cosa del genere.. cioè tu calcoli tutto ciò che spendi (trannne la benzina ) e lo dividi per i km che fai???
ma come ti è venuto???
siete mati secondo me!
 
Messaggio Inviato: 30 Lug 2007 15:34
Oggetto: rr
 

ma non hai nulla da fare calcoli quanto ti costa al km icon_question.gif
secondo me se vai a piedi calcoli pure il consumo delle suole delle scarpe icon_razz.gif
 
Messaggio Inviato: 30 Lug 2007 15:38
 

icon_lol.gif icon_lol.gif icon_lol.gif icon_lol.gif
hahahhahahah
 
Messaggio Inviato: 30 Lug 2007 15:42
 

guardate che calcolare il costo kmetrico di un mezzo è la cosa piu normale del mondo..

trovate questi parametri in un po tutte le riviste di auto e moto, i rimborsi se usate la macchina li danno con sti criteri..

il post è serio


comunuqe mi diresti con che criteri hai calcolato la psesa che cosi la calcolo anche io per il mio 150...

grazie ciao
 
Messaggio Inviato: 30 Lug 2007 15:45
 

BHà io al massimo caolcolerei la benzina....
 
Messaggio Inviato: 31 Lug 2007 0:11
 

Shabre ha scritto:
BHà io al massimo caolcolerei la benzina....


Non ti piace la matematica eh eh icon_biggrin.gif
 
Messaggio Inviato: 31 Lug 2007 0:14
Oggetto: Re: costi di manutenzione scooter
 

formula125 ha scritto:
apro questo topic affiche tutti possano avere dei riferimenti sui costi di manutenzione di uno scooter. Ovviamente bisogna riferire i costi alla percorrenza.

a me lo scooter costa di manutenzione 6 centesimi di € al Km

un po caro per uno scooter di 125 cc !! icon_eek.gif

per manutenzione intendo: materiali di usura (cinghie, candele, rulli...) + spese straordinarie (rotture varie, ma non cadute o incidenti).

la voce che più incide è ovviamente la manodopera, ma neppure certi pezzi di ricambio non scherzano !!

cosa costa a voi il vostro mezzo ?


Avendo più di un mezzo a 2 ruote preferisco non calcolare per evitare sensi di colpa icon_wink.gif
 
Messaggio Inviato: 31 Lug 2007 6:40
 

per tutti quelli che prendevano in giro l'iniziativa, vorrei dire che a mio avviso è una cosa molto intelligente... soprattutto se lo scooter viene usato per spostamenti e non per giretti a puffo... quindi piuttosto che prendere in giro collaborate per vedere quanto i meccanici ci derubino alla voce manodopera (che nel mio ultimo tagliando ha raggiunto quota 77euro icon_eek.gif )...
 
Messaggio Inviato: 31 Lug 2007 18:46
 

simeo ha scritto:
per tutti quelli che prendevano in giro l'iniziativa, vorrei dire che a mio avviso è una cosa molto intelligente... soprattutto se lo scooter viene usato per spostamenti e non per giretti a puffo... quindi piuttosto che prendere in giro collaborate per vedere quanto i meccanici ci derubino alla voce manodopera (che nel mio ultimo tagliando ha raggiunto quota 77euro icon_eek.gif )...


grazie simeo, mi hai risparmiato un po' di fatica. Avrei scritto le stesse cose!
io lo vorrei fare sto benedetto calcolo ma un po' per paura e un po' per pigrizia non lo faccio mai icon_lol.gif
 
Messaggio Inviato: 31 Lug 2007 21:56
 

Xp3nd3r ha scritto:
simeo ha scritto:
per tutti quelli che prendevano in giro l'iniziativa, vorrei dire che a mio avviso è una cosa molto intelligente... soprattutto se lo scooter viene usato per spostamenti e non per giretti a puffo... quindi piuttosto che prendere in giro collaborate per vedere quanto i meccanici ci derubino alla voce manodopera (che nel mio ultimo tagliando ha raggiunto quota 77euro icon_eek.gif )...


grazie simeo, mi hai risparmiato un po' di fatica. Avrei scritto le stesse cose!
io lo vorrei fare sto benedetto calcolo ma un po' per paura e un po' per pigrizia non lo faccio mai icon_lol.gif


Idem... icon_lol.gif
 
Messaggio Inviato: 1 Ago 2007 10:39
 

ragazzi va bene le chiacchere e gli sfottò, ma mettiamo qualche numero !! icon_evil.gif

il costo al chilometro è un buon sistema per testare non solo la bontà del mezzo, ma anche la serietà dell'azienda produttrice (leggi costi dei ricambi) e costi di manodopera. icon_biggrin.gif

e vedrete che la voce maggiore è la manodopera. icon_evil.gif

inoltre avremo un metro di confronto per sapere se il nostro mezzo/meccanico è valido o è una chiavica
 
Messaggio Inviato: 1 Ago 2007 13:25
 

Se parliamo di tagliandi io il primo (1000 km) l'ho pagato 70 €. Ma non mi è stato dato nessun foglio quindi non so nulla di cosa sia stato fatto e di quanto siano le spese di manodopera icon_mad.gif
 
Messaggio Inviato: 1 Ago 2007 14:11
 

io ho camminato per un periodo col filo contakm rotto, quindi non so la reale percorrenza del mio mezzo... potrei andare "a intuito", ma il calcolo non sarebbe preciso...

inoltre all'ultima visita dal mecca (freni nuovi e montaggio variatore) ho pagato un tot, ma non so come sia diviso tra manodopera e ricambi... icon_sad.gif
 
Messaggio Inviato: 1 Ago 2007 16:05
 

NitroCento ha scritto:
io ho camminato per un periodo col filo contakm rotto, quindi non so la reale percorrenza del mio mezzo... potrei andare "a intuito", ma il calcolo non sarebbe preciso...

inoltre all'ultima visita dal mecca (freni nuovi e montaggio variatore) ho pagato un tot, ma non so come sia diviso tra manodopera e ricambi... icon_sad.gif


OK, non possiamo essere tutti dei matematici, icon_biggrin.gif

ma almeno, approssimativamente, credo tutti sappiamo quanti km facciamo in un anno, e (spero) cosa abbiamo speso per il mezzo icon_eek.gif

dopo di che basa fare una divisione.

il dato che vi ho dato (6 cent/Km) è stato ricavato così.
 
Messaggio Inviato: 1 Ago 2007 16:23
 

ok... ho fatto un conto approssimativo.... sommando tutte le spese di manutenzione fatte fin ora e dividendole per i km totali (segnati+ ipotetici fatti col filo rotto).

Mi viene 3,2 cent al km.... e credo sarebbe venuto molto meno se avessi conosciuto prima il meccanico dove vado adesso...anzichè farmi spennare alla Yamaha... icon_evil.gif
 
Messaggio Inviato: 1 Ago 2007 18:55
 

ritenete che interventi straordinari tipo pulizia carburatori, sostituzione batteria o sostituzione motorino di avviamento vadano conteggiati (sono stati effettuati tutti fuori tagliando)???
 
Messaggio Inviato: 1 Ago 2007 19:26
 

Azz... è vero, ho dimenticato le due batterie che ho cambiato!

Aggiungendole salgo a 3,4cent/km

Simeo, io aggiungerei tutto ciò che è servito a far camminare lo scooter... icon_rolleyes.gif
 
Messaggio Inviato: 1 Ago 2007 19:28
 

NitroCento ha scritto:
Azz... è vero, ho dimenticato le due batterie che ho cambiato!

Aggiungendole salgo a 3,4cent/km

Simeo, io aggiungerei tutto ciò che è servito a far camminare lo scooter... icon_rolleyes.gif


ok faccio i conticini e li aggiungo...

ciao
 
Messaggio Inviato: 2 Ago 2007 9:16
 

simeo ha scritto:
ritenete che interventi straordinari tipo pulizia carburatori, sostituzione batteria o sostituzione motorino di avviamento vadano conteggiati (sono stati effettuati tutti fuori tagliando)???


si, tutti gli interventi necessari a mantenere efficiente il mezzo e nel rispetto (sensato) della normativa*. 0510_regolamento.gif

Escludete quindi elaborazioni, e personalizzazioni estetiche. icon_exclaim.gif

*ovviamente con un po' di buon senso: se era necessatio cambiate la marmitta e l'avete sostituita con una non omologata,
o se a seguito di un grippaggio avete cambiato il gt con uno maggiorato perche i prezzi sono simili (?) ad uno originale, sono costi da conteggiare.
 
Messaggio Inviato: 2 Ago 2007 12:04
 

Io abbasso molto la media, ma i tagliandi e tutta la manutenzione del mio mezzo la curo personalmente.

Riporto i costi kilometrici di due scooter con lo stesso motore:

SuperHexagon GTX 180 venduto dopo 72.000 Km
e X9 180 Amalfi


Curiosamente la manutenzione del Hexagon risultava più cara dell'X9 sia con tagliandi effettuati in Piaggio che effettuati personalmente, questo per due fattori: tagliandi ogni 3000 Km e scarsissima durata di Freni e Pneumatici.

Manutenzione fatta in casa
- Hexagon Cent 2,21 per km
- X9 Amalfi Cent 2,08 per km

I consumi di benzina invece sono abbastanza simili per cui al costo attuale del carburante € 1,325 al Lt
il costo al Km della sola benzina è di 5,09 Cent

Attualmente aggiungendo alle altre spese Bollo ed Assicurazione per il mio veicolo attuale (1,17 Cent al km) il costo globale al km è di 8,34 Cent
 
Messaggio Inviato: 2 Ago 2007 19:51
 

800euro tra rotture e ricambi obbligati (ho rotto albero e grippato) in 17400km quindi:

4,60cents / km...

senza contare olio e benzina visto che fa 20km con un litro di benza e 900km con un litro di olio...

e senza contare assicurazione bollo revisione e menate varie...

e senza contare acquisto e passaggio di proprietà!!

beh insomma ci sono rimasto male!!
 
Messaggio Inviato: 3 Ago 2007 9:14
 

albyg88 ha scritto:
800euro tra rotture e ricambi obbligati (ho rotto albero e grippato) in 17400km quindi:

4,60cents / km...


sempre meno dei miei 6,2 cent/Km !! icon_eek.gif

se però nei 17400 km ai fatto anche la manutenzione ordinaria (cinghia, rulli ecc.) allora il discorso cambia icon_confused.gif

non per consolarti, ma se dovessi cambiare l'albero solo quello mi costerebbe più di 830 € !!

il mio scooter è un mutuo rispetto ai vostri !! Porca .... eusa_doh.gif
 
Messaggio Inviato: 3 Ago 2007 11:19
 

eh va beh... ma per fortuna che io ho mio zio che fa il meccanico di scooter di professione e quindi la manodopera è gratis se no spendevo il doppio con tutte le volte che ho rotto...

830euro... però hai un bicilindrico a 2 tempi!!
 
Messaggio Inviato: 6 Ago 2007 14:50
 

Per correttezza comunque indico che il costo chilometrico della sola manutenzione dell'Hexagon quando era ancora in garanzia, quindi con tagliandi ed interventi fatti in Piaggio ed una rottura della cinghia era vicinia ai 6 centesimi !!! anzi forse anche maggiore!!!
 
Messaggio Inviato: 7 Ago 2007 16:55
 

kawav ha scritto:
Per correttezza comunque indico che il costo chilometrico della sola manutenzione dell'Hexagon quando era ancora in garanzia, quindi con tagliandi ed interventi fatti in Piaggio ed una rottura della cinghia era vicinia ai 6 centesimi !!! anzi forse anche maggiore!!!


della serie: conviene arrangiarsi !! icon_cool.gif

ho iniziato anch'io a fare la manutenzione da solo (compatibilmente con le difficoltà) ed ho notato un netto calo dei soldi spesi !!
 
Messaggio Inviato: 8 Ago 2007 10:08
 

formula125 ha scritto:
della serie: conviene arrangiarsi !! icon_cool.gif

ho iniziato anch'io a fare la manutenzione da solo (compatibilmente con le difficoltà) ed ho notato un netto calo dei soldi spesi !!


Quoto!
io ho un pantheon 150 a iniezione che percorre tra i 25 e i 30 km/litro
a parte ho solo i materiali che sostituisco io
1 litro d'olio ogni 4000km (12€)
una candela ogni 8000 (10-15€?)
la cinghia la danno per 24.000Km
le gomme che compro on line diciamo 70€ la coppia diciamo che la posteriore mi dura 5-6000km
le pastiglie dei freni

...non sono bravo in matematica ma sono sicuro che mi costa MOLTO MOLTO poco... icon_wink.gif (come è giusto che sia per uno scooter)
 
Messaggio Inviato: 12 Ago 2007 17:11
 

stefanonet ha scritto:

Quoto!
io ho un pantheon 150 a iniezione che percorre tra i 25 e i 30 km/litro
a parte ho solo i materiali che sostituisco io
1 litro d'olio ogni 4000km (12€)
una candela ogni 8000 (10-15€?)
la cinghia la danno per 24.000Km
le gomme che compro on line diciamo 70€ la coppia diciamo che la posteriore mi dura 5-6000km
le pastiglie dei freni

...non sono bravo in matematica ma sono sicuro che mi costa MOLTO MOLTO poco... icon_wink.gif (come è giusto che sia per uno scooter)


dovresti essere sui 2 cent/Km: ottimo direi icon_exclaim.gif

però ci sarebbe da aggiungere anche gli eventuali guasti imprevisti o danneggiamenti per rendere "reale" il valore.

I "contrattempi" rendono l'idea di come funziona la rete di assistenza.

in ogni caso il valore raggiunto da stefanonet e molto buono ! icon_biggrin.gif
 
Messaggio Inviato: 15 Ago 2007 11:16
 

stefanonet ha scritto:
la posteriore mi dura 5-6000km


scusa ma come fa a durarti così poco...che cosa ci fai a quello scooter? icon_lol.gif icon_lol.gif icon_lol.gif
 
Messaggio Inviato: 16 Ago 2007 15:30
 

Xp3nd3r ha scritto:
stefanonet ha scritto:
la posteriore mi dura 5-6000km


scusa ma come fa a durarti così poco...che cosa ci fai a quello scooter? icon_lol.gif icon_lol.gif icon_lol.gif


è una stima...10.000? non so...con mio F10 mi durava pochissimo
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Maxi-Scooter

Forums ©