Leggi il Topic


Gilera Runner VXR 200 potenza dimezzata
Messaggio Inviato: 23 Lug 2007 12:58
Oggetto: Gilera Runner VXR 200 potenza dimezzata
 

Ciao a tutti, mi sono appena iscritto nel forum sperando qui di trovare aiuto.
Arrivo subito al dunque.
Posseggo un Gilera Runner VXR 200 del 2003 con 19000km e da qualche settimana ha perso potenza in maniera spropositata...fa fatica a raggiungere i 100kmh e l'accelerazzione è quella di un 50cc.
Mi è tornato venerdì dal meccanico che mi ha cambiato olio motore cinghia e rulli, ma e tutto come prima se non peggio
Domani se ne ho il tempo torno ma avrei piacere se qualcuno avrebbe qualche teoria per questo problema, anche perche ho lasciato al meccanico giu 150€ per niente.
Grazie a chiunque possa aiutarmi.

P.S. puo essere causato dal filtro dell'aria?
 
Messaggio Inviato: 23 Lug 2007 13:05
 

pulisci il filtro aria e cambia candela.
ma quanti km ha????
i giri li prende o no???


caro il tuo mekka comunque, con 80€ avresti fatto tutto....
 
Messaggio Inviato: 23 Lug 2007 18:26
 

Candela nuova, ora pulisco il filtro e provo poi ti so dire grazie
 
Messaggio Inviato: 23 Lug 2007 19:06
 

Vedi anche lo stato del variatore e della frizione. Io avevo un Epicuro nuovo con un problema alla frizione e quando era caldo bastava uno Zip SP per vederlo andar via in accelerazione icon_eek.gif
Sostituita in garanzia e con un bel multivar dopo salutavo anche i Burgman 250 icon_twisted.gif
 
Messaggio Inviato: 24 Lug 2007 0:12
 

già che operi attorno al carburatore, controlla anche lo stato della membrana.
sarò ripetitivo, ma spesso il suo logorio causa proprio questo tipo di problemi, abbassamento improvviso delle prestazioni sia in accelerazione che velocità massima... per cui buttarci un occhio non fa male.
 
Messaggio Inviato: 24 Lug 2007 9:06
 

Lorenzo86 ha scritto:
già che operi attorno al carburatore, controlla anche lo stato della membrana.
sarò ripetitivo, ma spesso il suo logorio causa proprio questo tipo di problemi, abbassamento improvviso delle prestazioni sia in accelerazione che velocità massima... per cui buttarci un occhio non fa male.


ecco .. anke io ti suggerisco di farlo xkè è capitato anke al mio beverly..dopo averlo sostituita è tornato a volare...mentre prima era a tutti gli effetti un 50cc!!
 
Messaggio Inviato: 24 Lug 2007 21:35
 

Ragazzi vi ringrazio tanto ma non ho mai smontato un carburatore, se qualcuno sa darmi qualche dritta ci provo.
Sono un elettricista non un meccanico ma non mi manca saper lavorare con le mani quindi non mi spaventa smontarlo.
 
Messaggio Inviato: 24 Lug 2007 22:34
 

Lorenzo86 ha scritto:
già che operi attorno al carburatore, controlla anche lo stato della membrana.
sarò ripetitivo, ma spesso il suo logorio causa proprio questo tipo di problemi, abbassamento improvviso delle prestazioni sia in accelerazione che velocità massima... per cui buttarci un occhio non fa male.


cos'è la membrana? icon_confused.gif
 
Messaggio Inviato: 16 Ago 2007 0:53
 

L'ho riportato dal meccanico, mi ha solo cambiato il filtro dell'aria perchè altrimenti deve smontare il motore per capire che cosa ha......e intanto altri 20€.
Ma che vada a cag..., se gli dico che non va na segha e gli sottolineo di controllare la membrana perchè cavolo non lo fà!
Domani vado da un altro meccanico questo non capisce na mazza.
Scusate mi dovevo sfogare ciao
 
Messaggio Inviato: 16 Ago 2007 15:09
 

20€ per un filtro cambiato!!!
è un furto!!!
comunque i giri li prende
cioè urla e non cammina oppure non aumenta neppure di giri
se sale di giri penso che il problema sia la frizione
io ho uno sporticty e ho raggiunto quota 20000 e dopo le vacanze già prenotata la sostituzione della frizione che è quasi del tutto andata quindi potrebbe essere pure a te
 
Messaggio Inviato: 16 Ago 2007 17:53
 

la spugna filtro costa 5€, e ci saranno 5 minuti di lavoro, ora almeno che non abbia cambiato tutto il pezzo, cosa che dubito altamente, è davvero disonesto quel meccanico, ti consiglio di non andarci mai più
(per non parlare di 150€ per olio motore cinghia e rulli)
 
Messaggio Inviato: 17 Ago 2007 0:19
 

Avete ragione entrambi è un ladro...

NTN ha scritto:
20€ per un filtro cambiato!!!
è un furto!!!
comunque i giri li prende
cioè urla e non cammina oppure non aumenta neppure di giri
se sale di giri penso che il problema sia la frizione
io ho uno sporticty e ho raggiunto quota 20000 e dopo le vacanze già prenotata la sostituzione della frizione che è quasi del tutto andata quindi potrebbe essere pure a te



A dire il vero non urla, sembra spento non ha grinta. La prossima settimana se ho tempo lo porto direttamente alla sede dove lo ho acquistato e vediamo se si risolve.....ma che balle propio durante le ferie doveva ridursi così icon_cry.gif
 
Messaggio Inviato: 10 Set 2007 20:41
 

Rieccomi, scusate se ritorno a scrivere a distanza di un mese ma finalmente ho risolto!!!!
L'ho portato alla sede Piaggio del mio paese, è indovinate? Mi hanno sostituito la membrana del carburatore come certi di voi mi avevano suggerito. GRAZIE MILLE!
Mi hanno chiesto 70€ e non mi hanno messo in conto la membrana.
Finalmente è tornato come nuovo se non meglio un grazie ancora a tutti!
Ciao
 
Messaggio Inviato: 10 Set 2007 21:36
 

Comuque sui 20000 km la trasmissione è da rifare.
 
Messaggio Inviato: 10 Set 2007 22:08
 

....davvero? icon_eek.gif
E circa quanto viene?
 
Messaggio Inviato: 10 Set 2007 23:56
 

son contento che era proprio quello... sembra un pezzo di gomma insulso ma ora hai ben capito la sua importanza. se non è efficiente... in pratica non arriva benzina al motore!

comunque le trasmissioni originali sono molto durevoli, con le frizioni si riesce a coprire distanze molto elevate, anche 50mila km senza problemi se il mezzo nn è elaborato e se lo stile di guida non è "a scemo" con pattinamenti eccessivi e voluti.
basta cambiare rulli ogni 10-max 12mila km (parlo sempre degli originali) assieme alla cinghia e il gioco è fatto
 
Messaggio Inviato: 12 Set 2007 1:35
 

scusate,ma cosa sarebbe di preciso qst membrana? no,xkè la cosa mi incuriosisce.....
 
Messaggio Inviato: 12 Set 2007 4:29
 

sportcity ha scritto:
scusate,ma cosa sarebbe di preciso qst membrana? no,xkè la cosa mi incuriosisce.....


ecco qui
Il carburatore a depressione
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Maxi-ScooterMaxiscooter da 150cc a 300cc

Forums ©