atipico ha scritto:
Secondo me la fate un po' troppo facile.Io mi sono fatto il passo dello Stelvio 4 volte,tutto il gruppo Sella e altri passi dolomitici e appenninici e ancora adesso quando devo scavallare un passo e affrontare i tornanti mi si strizza il kulo.
Non così terribile... ma sì, i tornanti in discesa non sono la mia passione.
Citazione:
Prima di tutto chiariamo: i tornanti sulla linea esterna sono una kazzata,metti la seconda,rallenti e via andare.Quelli presi sulla linea interna presentano decisamente dei problemi maggiori per il semplice motivo che in entrata (se si sta troppo larghi)o in uscita di curva si rischia di invadere l'altra corsia.Il mio approcio è questo:
-vedo il tornante davanti
-guardo la strada che sta sopra per vedere se arrivano auto o altri mezzi
-che arrivi o meno qualcuno inizio a bestemmiare nel casco
-rallento innestando la seconda
-uso solo il freno posteriore se mi serve,mi dimentico dell'anteriore (questo perchè se blocco l'anteriore a bassa velocità anche a piega minima la moto crolla su un lato)
-se non arriva nessuno mi allargo tutto sulla corsia esterna
-piego leggermente,dò poco gas e gioco con la frizione.Usando la frizione modulo meglio l'erogazione del gas ed evito quelle "botte" di cui si parlava più sopra
-in uscita,se non c'è nessuno,invado imperiosamente la corsia opposta per fare meno fatica
Io faccio il contrario. Invado imperiosamente in ingresso, dove posso vedere o se so (sento/vedo) che non arriva nessuno, ma mi tengo stretto in uscita. Posso decidere come entrare in una curva, non posso sempre decidere come uscirne
quindi mi assicuro il più possibile di avere l'uscita comoda.
Se invece arriva qualcuno... la faccio più lenta possibile. Con zavorra... mi cago addosso e prego.
Le volte che ho allargato troppo in uscita normalmente sono state perché affrontavo il tornante impaurito e troppo cauto: se lo affronto aggressivamente, ne esco bene.
Citazione:
Attenzione:se all'arrivo al tornante vedo un auto scendere (mentre io devo salire) aspetto prima del tornante che l'auto (o le auto) se ne siano andate. Se in uscita vedo che giunge un auto,recupero l'equilibrio,quindi niente piega e fermo la moto.L'auto passa e io riprendo ad andare.
No questo non lo faccio... a parte sullo Stelvio. Quello è semplicemente troppo stretto per far tante manovre, le corsie mi servono tutte e due
Citazione:
Inutile dire che fatti con zavorrina appresso tutta la manovra risulta + complicata.Ovviamente dipende molto anche dal mezzo che usate.
Sei più coraggioso di me... io con la zavorra avrei una strizza tripla :p